
28 Giugno 2017
Qualcomm sarebbe in procinto di presentare un nuovo SoC per smartphone di fascia medio-bassa appartenente alla famiglia Snapdragon 400, destinato ad innalzare l'asticella delle prestazioni e ad abbassare quella dei consumi. La notizia non è ancora ufficiale, ma è stata avvalorata delle ultime ore dall'individuazione del nome in codice presente in una repository di GitHub.
I dettagli sono ancora pochi, ma il prossimo Qualcomm Snapdragon 450 dovrebbe essere basato su un'architettura octa-core ARM Cortex-A53 realizzata con un processo produttivo a 14nm e una frequenza di clock compresa tra 2 e 2.2 GHz.
Per quanto riguarda il chip grafico, si ipotizza un'unità in grado di operare ad una frequenza di 600 MHz, molto vicina all'attuale Adreno 506. Se queste caratteristiche verranno confermate, potremo trovarci davanti ad una nuova serie di smartphone dal prezzo contenuto, con tanta potenza a bordo ed un significativo taglio ai consumi energetici.
Nessuna informazione su tempistiche di lancio e debutto dei primi terminali, attesi indicativamente entro la fine dell'anno.
Commenti
A parte
Come con altre varianti di snap 4xx e 8xx
Il 625 è 626 sono lo stesso identico soc su TUTTO apparte la frequenza:
2.0ghz il 625
2.2ghz il 626
Apparte la frequenza è 100% uguale, almeno il 450 avrà le connettività 2017
Si beh ma é ovvio che cambiano un filino l uno dall altro, scio nn ti do torto. Il fatto era che esisteva il 625 e si parlava del 450, che nn é il 626....
Stesso soc, stesso processo a 14nm, stessa gpu ma a 50mhz meno.
Come detto cambia la connettività (LTE più veloce e BT 5.0) il resto è quello che ho scritto sopra
Quindi 626 nn e 450
Il 450 avrà clock a 2ghz (625) è 2.2ghz (626) ma con una gpu leggermente inferiore.
Ma avrà LTE più veloce e BT 5.0
E il 626 cos'è?
Si facciamo un mese
Sì infatti un gran bene.
Anche perché come detto da me ed altri non è altro che un 626 con modifiche alla connettività.
Può sembrare assurdo ma secondo me il 450 porterà anche la fascia medio-bassa a un bel salto di qualità. Già il 435 non fa male, ma stesso processo produttivo e stessi clock del 625 renderà questa CPU ottima per i dispositivi sui 150 euro e renderà sempre più interessante questa fascia dove non ci dimentichiamo si concentrano le vendite della maggioranza di device. Brava Qualcomm, dall'820 in su le imbocchi tutte
I kryo se non erro sono solo dei cortex costum
Non proprio, è un 626 come coupon ma credo con una gpu più debole.
Il resto della serie 400 è antiquata ormai.
Si, il 435 non deve essere confrontato.
Questi è un 626 con LTE più veloce e BT 5.0
Kryo non è altro che la versione e edificato dei core arm che comunque sono sempre 53 o 73 ad oggi.
No, il successore del 625/6 è il 630 che è uguale come CPU come ha gpu migliore e con LTE più veloce e BT 5.0
Non è difficile, cambiano per lo più le connettività e la gpu.
Perché come CPU 450,625,626,630 saranno quasi identici.
Per chi ne sa poco di soc:
È al 99% un 625, aspettatevi risultati di performance CPU è di batteria simili.
Il 660 ne ha 4, e sono core Kryo..
Bah sinceramente no, gli unici due che ho provato con il 210 (Lumia 650 e Alcatel Pop 4+) girano discretamente e sicuramente meglio di un Nokia 3 col 6737...
Le GPU integarte da mediatek sono le stesse montate sui vari exynos e Kirin cioè le mali il problema è che sono mal gestite dal soc e dal software
La già ci pensa il 660 con 4 a53 e 2 a73
Guarda meglio la serie 200 sulla fascia dai 50 ai 100 che quello schifo dei mediatek montati su quella fascia di prezzo
Ho il Lenovo k6 note con il 430 e già questo per potenza, velocità e fluidità non mi fa rimpiangere telefoni dal costo 3-4 volte superiore. Mai lagg o rallentamenti..e consumi reali di 2 gg con un utilizzo medio. Ben vengano queste rimodulazioni dei processori..chi compra un telefono dal prezzo basso si ritrova tra le mani modelli sempre più pregiati e senza rimpianti dei top gamma
i normali tweak alla maschera che vengono continuamente fatti portano a risultati migliori, sempre.
dovrebbero non venderli?
no, gli X20/23/25/27 hanno due cluster A53 ed uno A72.
Hanno previsto un cluster A35 nell'X30, SoC che ormai dubito vedrà mai la luce.
Ed anche se finalmente arrivasse sul mercato, arriverebbe ben oltre un anno e mezzo dall'annuncio di tale architettura da parte di Qualcomm, avvenuta nel novembre 2015.
Idem con la GPU mali G51, che ancora dopo un anno non si è vista.
Ecco perché dubito che vedremo prima del 2018 soluzioni A55, A75 e G72.
Non mi son spiegato bene, visto che hanno un Soc praticamente uguale già sul mercato da mesi, che senso avrebbe farne un altro identico con un altra nomenclatura..
che vuol dire se ne sentiva l'esigenza, c'e' uno stepping nuovo e loro lo vendono.
non e' che perche' tu hai gia' il telefonino loro smettono di lavorare.
Niente di diverso da quello che fanno regolarmente AMD e NVIDIA con le gpu mobile
Credo gli abbiano aggiunto uno zero in coda e la propongano solo per i wearable
grossi problemi insomma
il banco di prova: ce la farà a far girare facebook?
L'hanno abolita?
Hanno rinominato il 625...comunque speriamo di vedere al più presto i nuovi a55
l'anno prossimo se ci sarà un medio gamma a 10nm con cortex a55 durerà veramente una settimana
I mediatek li utilizzano gli A35 eh, se non ricordo male nell' X25/27 e nel prossimo X30..
differenze minime tra processori tuti uguali, e il consumatore bestemmia
Beh molti forse è esagerato, Apple l'ha sempre fatto ed anche Samsung, Huawei è l'unica ad essersi aggiunta, ma vista l'espansione dell'azienda era anche lecito aspettarselo.
Poi chiaro che avere un solo vendor di livello non convenga a nessuno, quindi iniziare a progettarli "in casa" in teoria conviene a tutti ( non a caso sta iniziando anche Xiaomi).
Per i prezzi purtroppo hai probabilmente ragione, ma con Apple, Huawei che li producono solo per i loro device, Samsung idem (salvo rare eccezioni), sul mercato purtroppo non trovi granchè!
Il vero problema sono gli altri, Mediatek alza i core e mette GPU imbarazzanti, Nvidia ormai fà solo Soc da tablet ed Intel ha abbandonato definitivamente, senza concorrenza fanno quello che vogliono..
non ho detto che è impossibile è che non mi fido più molto dei prezzi di Qualcomm...
Diciamo che se molti cercano la via dei SoC proprietari qualche motivo legato a anche a Qualcomm ci sarà...
Probabilmente non si vedrà nulla prima del prossimo anno.
Come già scritto, spero che partano dalla configurazione del 625-626 e non ne approfittino abbassando nuovamente il clock
Menomale che hanno tolto la serie 200, che era abbastanza scandalosa, anche per la fascia 100€.
Mah secondo me non è così impossibile, un architettura Hexa con 4 a53/a55 e 2 a73 potrebbe essere una soluzione, specie visto che con il 660 hanno utilizzato i Kryo..
Praticamente è un 625
no, non c'entra nulla col 435, a parte essere basati entrambe su A53.
Io mi aspettavo, almeno, l'utilizzo dei Cortex A55...... invece nessuna novità!
no, è semplicemente il 625 commercialmente riposizionato.
Difficile.
Sinceramente sarei già contento se prendessero tutte le caratteristiche della CPu del 626 e li riproponessero con la nuova architettura
Cortex a55, per poi passare ad un aumento di clock e ai 10 nm l'anno successivo.
esatto.
riposizionamento commerciale dei 625/626, per fare spazio al 630.
no, è un 625, non c'entra nulla con 435.