
08 Settembre 2017
Nubia ha recentemente presentato un nuovo smartphone appartenente alla serie M, caratterizzato da specifiche di fascia economica ma con diversi spunti interessanti per distinguersi nell'affollato panorama degli smartphone dal prezzo contenuto.
Nubia M2 Play si affianca ai recenti M2 ed M2 Lite, adottando lo stesso design e materiali di qualità. Questo modello si caratterizza infatti per il corpo realizzato interamente in metallo, spesso appena 7,9 mm, per uno schermo da 5.5 pollici con risoluzione HD e il processore quad-core Qualcomm Snapdragon 435, coadiuvato da 3 GB di RAM e 32 GB di memoria di archiviazione.
Caratteristiche tecniche:
Nubia M2 Play riesce a garantire anche una buona autonomia grazie all’ampia batteria da 3000 mAh con supporto alla ricarica rapida e alla tecnologia NeoPower 2.5, un sistema di gesture migliorato grazie alla Nubia UI 5 ed un nuovo lettore per le impronte digitali frontale, in grado di sbloccare il telefono in appena 0,15 secondi.
Maggiori informazioni su preordini e i prezzi saranno diffusi nel corso delle prossime settimane.
Commenti
Ne sentivamo la mancanza
Qua è un normale ips non un amoled
Un mezzo aborto per via del display, su quella diagonale e inaccettabile quella risoluzione andrà bene sui 100-150€
bisogna vedere anche la qualità generale del display. l'anno scorso sul galaxy j7 pensavo che una risoluzione hd su un 5,5 fosse scandalosa, poi l'ho visto dal vivo e ho cambiato opinione
Evidentemente volevano mantenere il loro simbolo. Ma allora fai un tasto tondo che cavolo.
proprio qualche giorno fa avevo scritto che avrebbero dovuto mettere il sensore d'impronta sulla parte frontale del telefono e col led rosso intorno al sensore.. e invece questi l'hanno piazzato in mezzo al sensore. confermo, è davvero orrendo!
5.5" e risoluzione soltanto hd? Potevano almeno mettere il fullhd o abbassare la diagonale a cinque pollici...
Ma la tizia usa la fronte come bacheca per gli annunci?
Dovrebbero fare come per la fotocamera, intorno a tutto il sensore di impronte, non al centro
Il consumatore si confonde, prende un modello per un altro, torna dal venditore scontento e il venditore gli appioppa un altro modello: è stata la fortuna di Samsung per molti anni.
...Scherzi a parte: coprono tutti i segmenti di mercato, a volte anche con sovrapposizioni ai nostri occhi inutili.
Il tondo rosso dentro il tasto home ovale è orrendo
Ma quanti ne fanno? Perché confondere così i consumatori?