Musk e il sindaco di Los Angeles discutono del trasporto pubblico sotterraneo

19 Giugno 2017 43

Elon Musk ha da poco incontrato il sindaco di Los Angeles, Eric Garcetti, con il quale ha discusso riguardo al futuro dei trasporti pubblici della seconda città degli Stati Uniti. La metropoli californiana, infatti, è al secondo posto negli USA per numero di abitanti, preceduta solo da New York, e, come tutte le città di questo calibro, trova nel traffico urbano uno dei suoi più grandi problemi.

La soluzione, almeno secondo Musk, risiede nella realizzazione di una fitta rete di tunnel sotterranei, attraverso i quali fornire sistemi di trasporto ad alta velocità su rotaia e non solo. L'incontro tra Musk e Garcetti è direttamente collegato al coinvolgimento di The Boring Company, la società realizzata dal patron di Tesla proprio con lo scopo di creare tunnel e gallerie sotterranee. Musk ha definito l'incontro come promettente, affidando la sua dichiarazione ad uno dei tanti post su Twitter che è solito fare.

Il tweet sottolinea anche quale sia la problematica maggiore da affrontare, almeno al momento. Si tratta niente meno che della burocrazia: ottenere permessi e regolamentazioni è ben più complesso che sviluppare la tecnologia adatta a realizzare i nuovi sistemi di trasporto pubblico del futuro, almeno secondo Musk.

Lo scopo iniziale è quello di unire alcuni punti nevralgici della città di Los Angeles, come il suo aeroporto e la stazione centrale, attraverso l'utilizzo di gallerie sotterranee che possano permettere collegamenti rapidi e diretti. Ovviamente l'obiettivo finale è quello di interrare tutte le principali vie di trasporto pubblico, riducendo in maniera importante il traffico nelle strade della metropoli.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
nutci

Una boring machine costa solo 600 euro a metto di scavo quindi si può anche fare.

boosook

Mmmh se prendi tipo la metropolitana di Tokyo o di Londra non te la cavi con ha pochi tunnel :)

PassPar2

Sicuramente, come a Roma anche qui alle 2:00, è un problema di condomini e quiete pubblica. Non ci sono zone in pieno centro dove non si rischia di dare fastidio a qualcuno. O meglio ci sono ma di solito più isolate e solo discoteche. Troppo ricco il piatto immobiliare per lasciare zone del centro senza palazzine abitate.

PassPar2

Immagino la scena, 240 operai dietro al macchinario roteante in attesa di scegliere il punto... "allora proviamo qui? .. si non male la terra mi sembra morbida"

steek

California...big one...mi sa che si devono tenere belli larghi con le tolleranze :)

steek

si, ma la metropolitana ha pochi tunnel mentre qui parliamo di un bel po' di tunnel sovrapposti l'un l'altro, non so se hai visto il video del progetto.

PassPar2

Se guardi le dimensioni della città, l'intero comune di milano è contenuto parecchie volte già dentro il raccordo. In più c'è tutto il territorio fuori raccordo sempre città di roma, confluiscono tutti i giorni verso il centro nelle uniche arterie disponibili disposte a raggiera. Capita che strade solo a due corsie come la cassia o trionfale da sole servono 300-400 mila persone di popolazione. In pratica è come avere una città come Verona/Padova/Firenze con un unico ponte levatoio per accedere. Un disastro totale, mancano proprio le strade non solo i mezzi pubblici.

boosook

Già immagino i no-tunnel.

boosook

Come se già non esistessero centinaia di linee di metropolitana in tutto il mondo! :D

Gianni Papera

Veramente io ho detto che io abito in centro, visto che hai insinuato che io dovessi prendere chissà cosa per tornare a casa.
Non ho sostenuto che gli extracomunitari non possono vivere in centro, perchè ci sono tanti bei quartierini centrali che ne son pieni e sicuramente tu vivi in uno di questi. ;)

Hai anche problemi di comprensione.

qandrav

ahahahahahah certo credici AHAHAHAHAHHAHA

ps complimenti per aver citato gli extracomunitari e aver dato per scontato che non possano vivere in centro, vai a divertirti col tuo amico salvini

eglicolui

AHAHAHAHAH

Gianni Papera

Io abito in pieno centro, in un quartiere che i barboni come te neanche possono permettersi, salutami gli extracomunitari. <3

qandrav

hai finito con le s tr onzate oppure no? salutami le mucche e la nebbia quando tornerai a casa stasera

qandrav

quoto in pieno, oltre una certa ora (notturni a parte) conviene auto privata (o carsharing).

riguardo i bus ho notato che troppe linee hanno dei percorsi senza senso, attraversano praticamente tutta la città quindi la probabilità di ritardi aumenta.. non dico di fare un percorso da 1 km ma alcune linee fanno troppa strada (90 e 91 a parte che sono comunque aiutate dalle preferenziali su quasi tutto il percorso)

Gianni Papera

E certo, che devi leggere, puoi solo sentirti un Divo come la maggioranza dei poveretti che popolano questa città.

qandrav

"Avessi detto Madrid ti avrei dato pure ragione, ma Barcellona ahahhaha"

questo mi fa capire che non sei stato in nessuna delle 2, per il resto se pensi che io perda tempo a leggere il tuo papiro AHAHAHHAHAHAHAHAHA

Oliver Cervera

Mi unisco al "treno" delle linee metro (asd) con il fantastico caso di Napoli.
Linea 1: lavori iniziati nel 1978, primo tratto aperto nel 1993. Al momento, dopo 39 anni dall'inizio dei lavori ci sono 18 km di linea su 25. Completamento previsto nel 2022.
Linea 2: tecnicamente non è una metro, ma un servizio ferroviario con frequenza metropolitana. È la prima aperta in Italia, ma vabbè, non conta.
Linea 6: "riciclo" del progetto LTR degli anni 80, aperta nel 2007, chiusa per inutilizzo qualche anno fa, in attesa del suo completamento (3 stazioni) nel 2019.

PassPar2

Speriamo non tutti insieme sulla stessa corsia..

Gianni Papera

Hai ragione a "Vimodrone" non ci abita nessuno, sono matti, hanno fatto una fermata della metro per nulla, c'è follia nell'aria.
Qandrav immediatamente AD dell'ATM lui si che ne sa.

P.S. bella risposta da arrogante che non sei altro, è uscita fuori la tua vera natura con mezza provocazione. ;)

Underteo

il piu grande problema di milano è che alle 2 di notte il 95% dei posti è gia chiuso, e la metro chiude ben prima, a parte le notturne che non ho idea di che fermate faciano. un po di vita notturna non sarebbe male, anche solo in centro, sui navigli e poco altro.

per i mezzi di giorno non sono malissimo, il problema è che gli autobus hanno tempi biblici per attraversare la città negli orari di punta e alla metro ne serve almeno una che fa la circonvallazione

nutci

Il bel paese!

nutci

Quando progetti e costruisci un tunnel ovviamente lo fai con raziocinio e sai dove andare a scavare. Non si accende una boring machine e si va un pò alla cavolo fino a sbucare dall'altra parte.

Per i terremoti funziona come per gli edifici: c'è un regolamento sismico che prevede di mantenere certe tolleranze in fase di progetto che, ben auguratamente, non dovrebbero mai essere superati dai terremoti che andranno a colpire il tunnel.

Leox91

Quello che succederebbe ad una Metropolitana.

qandrav

ho avuto la sfortuna di fare il battesimo del traffico a roma in periodo natalizio

Shrek

Ma solo io ho visto che "su rotaia" e seguito da " e non solo"? E il tweet che parla di "cars, bikes & pedestrians"?

PassPar2

Milano con un terzo della popolazione di Roma ha quasi 5 metro, Roma 3 scarse. Non hai idea di cosa è il traffico..

PassPar2

Fitta rete di tunnel sotterranei con trasporto su rotaia ad alta velocità. Ma non si chiamava metro?

qandrav

migliaia di persone arrivano da cascina burrona? dai su fai il serio.

non denigro chi abita fuori milano, denigro solo te che parli senza sapere un emerito ca zzo.

" il sistema pubblico di Milano non ha nulla da invidiare a quello di altre città europee"

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH ma va a ciapà i rat, fatti un giro a parigi o barcellona e poi chiuditi la bocca

Max

questo è il bel paese, chi sa chi ci abitava nell'hinterland.

Gianni Papera

Dai paesi che non conosce nessuno partono tutti i giorni migliaia di persone che lavorano a milano e che altrimenti prenderebbero la macchina.

Tra le altre cose saranno a breve collegati altri paesini che nessuno conosce per ottenere ulteriore riduzione di traffico.

Ma scommetto che la tua analisi è basata su dati e statistiche alla mano e non campata in aria come fa il borghesotto medio che vive a milano e denigra chi vive nei paesi vero?

steek

Ma le falde acquifere??? E in caso di terremoto che succede ai tunnel??

qandrav

no ma hai ragione, so che moltissimi "non milanesi" invidiano il sistema dei trasporti che c'è qua, ma se confrontato con altre città europee fa ridere...

Abbiamo la metro che arriva in paesi dell'hinterland che non conosce nessuno a parte chi ci vive e poi abbiamo un aeroporto "in città" che non è manco servito da una metro ma da un anacronistico autobus

Max

dai ti faccio venire a roma, la linea C, che quindi è una 3, sta ancora in alto mare e ancora non si è agganciata ufficialmente alla linea A. Doveva arrivare dall'altra parte della città ed invece arriva per puzza alla prima fermata del centro.

qandrav

no il problema è che la 4 l'aveano promessa per expo....

Shrek

...e non solo :D

Antsm90

Eric Garcetti come nome fa molto boss mafioso italoamericano (vabbè che è il sindaco di LA, quindi probabilmente lo è davvero)

aigor1

non avevo visto il tweet, l'articolo parlava di rotaia :D

Underteo

la linea 4 sarà terminata nel 2021/2022 come da progetto (quando sono iniziati i lavori)

il fatto che la linea 5 sia gia completa mentre la 4 no, è semplicemente perchè la 4 era stata pianificata anni prima, ma mai iniziata. se avessero il nome al contrario non avresti sollevato il problema ;)

qandrav

bellissimo ma irrealizzabile in italia...
a milano non siamo ancora riusciti a terminare la linea 4 della metro (mentre la 5 è già funzionante) e basta che compaia una ruspa per fare un parcheggio che compaiono i soliti 4 ipo criti nimby

Ginomoscerino

nella metro non passano automobili

aigor1

quale è la differenza con la metropolitana?

Epicuro

La trasposizione italiana: "Fukkinetti e il sindaco la Raggi discutono delle buche nelle strade romane"

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023