iPhone 8: lo screen protector in prevendita e in un video

19 Giugno 2017 304

Un solo indizio non fa una prova, ma quando le indiscrezioni provenienti da fonti differenti continuano a moltiplicarsi, è ragionevole ritenere che un fondamento di verità ci sia. Gli indizi nel caso specifico sono quelli relativi all'atteso iPhone 8 di Apple che torna agli onori della cronaca con la diffusione di nuove informazioni sullo screen protector.

Stesso oggetto, ma fonti differenti: in un caso si tratta del classico filmato leaked proveniente dal mercato cinese e fatto rimbalzare in rete da Slashleaks:

Nel secondo caso la fonte è un noto rivenditore di accessori che ha iniziato a raccogliere i preordini del proteggi schermo del nuovo top gamma Apple. Si tratta dello store inglese MobileFun che non può essere certamente considerato alla stregua di un semi sconosciuto rivenditore asiatico. Il prodotto in oggetto, proposto al prezzo di 28,49 euro, è realizzato da Olixar ed offre un'elevata protezione grazie al vetro temperato.

Anche se l'immagine (riportata in apertura) pubblicata nella scheda prodotto di MobileFun potrebbe avere esclusivamente una valenza illustrativa e raffigurare un prodotto differente da quello reale, le due fonti concordano al momento su un punto. Le cornici dello schermo appaiono molto ridotte e viene confermata la particolare disposizione degli elementi situati nella parte alta del frontale (sensori, fotocamera anteriore e feritoia dell'auricolare), unici dettagli che interrompono un perimetro ottimizzato al massimo per accogliere uno schermo di ampie dimensioni. Tutti gli indizi sembrano quindi convergere verso l'identikit di un prodotto che farà del rinnovato design uno dei suoi principali punti di forza.

Mancano ancora diversi mesi prima della presentazione ufficiale de terminale, ma nel frattempo si può ingannare l'attesa con concept, come quello mostrato oggi, che provano a dare concretezza alla gran mole di indiscrezioni sin qui diffusa.


304

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco Dongiovanni

Quanto lo hanno pagato?

Dr. Home

Guarda i telefoni prima e solo iPhone è palese

Alessandro

Dici che sono troppo abituato ad android? Ahahah
Quindi la barra in alto ha solo quelle icone?

Peppe Dell'Aquila

Boh onestamente trovo migliore la soluzione adottata da samsung, piuttosto che questo singolo pezzettino in alto, ma comunque la trovo una soluzione "simpatica", sono curioso di vedere come sarà il prodotto finale ..

Paolo C.

Sì sì, è solo stato il terzo smartphone più venduto in assoluto nel 2016... Tipo 16 milioni di pezzi... Direi che non se lo sono cagato di striscio...

Francesco Dongiovanni

Chi se lo caga più SE ...Qualche nostalgico

D33P1T

Per forza, apple ha inventato la figura rettangolare !

Dr. Home

Tutti i telefoni sono copianti da Iphone

Walter Bova

ahahah esatto!

E K

Esatto, é un trend iniziato lentamente, che ha subito un accelerata assurda a cavallo dello scorso novembre. Qui, apple, nel ruolo storico di innovatrice avrebbe potuto fare la differenza, battendo quasi tutti sul tempo (come fece con l'inutile introduzione dei soc x64), invece si é accodata (come fatto con AW) e presenterá (forse) i suoi borderless in profondo ritardo sia sulla concorrenza sia sulle richieste dell'utenza, magari con una ottimizzazione appena migliore per evitare gli errori di gioventù cui stanno andando incontro gli altri. Ma copiare, proprio no, al massimo seguire la moda.

Paolo C.

A dire il vero se un prodotto ha un ottimo design non c'è senso di stravolgerlo. E fanno bene a fare causa ai cinesi.

Paolo C.

Non c'è stato alcun cambio di pensiero. Hanno acquisito nuovi clienti. Apple ha ancora in vendita gli iPhone SE che sono a 4 pollici e sinceramente è davvero il miglior form factor per uno smartphone.

Francesco Dongiovanni

Piacere al ca$$o...dopo anni a criticare che con display 3.5 si può fare tutto...e Android padelloni....il mio HTC one x...con l'adeguamento della diagonale c'è stato il boom del cambio pensiero delle ipecore

Gio Artificiale

ahahahah seh vabbè ciao proprio!

Nico

sei libero di pensarla come vuoi ;)

ilmondobrucia

Non segue gli altri, un'azienda miliardaria saprà il fatto suo, se alle persone piace senza bordi ora é il momento di aggiornarsi e così via... Le pubblicità fanno parte del gioco, e cmq dire che é il miglior iPhone di sempre, non vuol dire mica il migliore smartphone del mondo... In base al fatturato è miglior azienda... Non capisco come fai a pensare che Apple copia.. e poi chi? Solo perché é senza bordi...

Nico

un'azienda come la Apple non è in grado di progettare e fare uscire sul mercato un telefono in due mesi?

Nico

sempre con le solite frasi sull' età... non si può neanche avere una discussione che si mettono di mezzo cosuccie del genere dimostrando la propria intelligenza... il mio è un pensiero e rimango della mia idea, apple ha sempre fatto dell'innovazione il suo punto forte sia a livello software che a livello hardware vantando di essere "la migliore di sempre" qua e la mostrando nelle pubblicità come sia incredibile aprire il menù, attivare la fotocamera o mandare una mail con un iPhone ed è palese che negli ultimi anni abbia riproposto invece sempre la stessa roba... alla fine ha dovuto seguire gli altri ma non mi stupirei se facessero la pubblicità del miglior iphone borderless di sempre...

D33P1T

Fanno i grossi accusando tutti di plagio e facendo causa a destra e a manca ma poi quando sono 3 anni che non sanno più cosa inventarsi si mettono a seguire gli altri brand, davvero bravi.
La cosa buffa è che sarà "il migliore smartphone senza cornici di sempre"!

ilmondobrucia

Da quella che leggo mi pare di capire che la pensi come me, é una normale evoluzione del rapporto display cornici che con il tempo si riduce sempre di più, poi ci saranno i display curvi... E poi i soliti discorsi di chi a copiato chi...

E K

Beh, in principio ci fu Lg g2, con delle cornici laterali quasi inesistenti, poi sharp con il suo aquos, si é atteso un pochino di tempo e samsung ha tirato furi gli edge, dopo che sam con il suo explosiv 7 ha dimostrato di poter eliminare facilmente i bordi lateriali senza dover esagerare nelle curve e Xiaomi ha rivisitato in meglio il design del vecchio sharp aquos, abbiamo visto un fiorire di rumor sul LG g6 senza cornici, rivelatesi poi realtá, parallelamente samsung con il gs7 ha confermato la tendenza (giá anticipata da anni di lamentele degli utenti, specie contro htc e apple), e a inizio febbraio é cominciato il mercato di rumor di apple..Direi che é arrivata dopo tutti, e dopo anni di lamentele per le sue cornici. Ormai segue dal punto di vista design.

Sheldon Cooper

Icone delle notifiche? su ios?

andrea55

Ci credo, da 3 anni la gente spettava un Iphone con un display decentemente grande, ce ne ha messo di tempo

ilmondobrucia

Ma dove vivi, la moda del momento é ovunque, di certo la nuova polo non ha il designer di quella del 90 e così via. Capisco che avrai 12 anni, io non mi devo appigliare a niente dico solo che in c'è anche la moda, ma non solo, se é più bello uno smartphone con poche cornici, è comodo da tenere in mano un display da 18:9 Apple deve stare a guardare

Gio Artificiale

ehm....dai hai detto una ca**ata. Non possono averlo progettato e prodotto dal 28 marzo ad oggi.
Evidentemente come Samsung hanno capito 1 o 2 anni fa che la gente non vuole cornici.
Poi oh storicamente Apple presenta gli iPhone ad ottobre o settembre quindi è ovvio arriverà dopo.

Ma comunque puoi restare della tua idea, i numeri parlano chiaro comunque. Chi fa più soldi?
Questo non significa che samsung non sia brava eh! io stesso ho un S8 e sono strainnamorato del mio cell

Nico

Ah certo ne fai un discorso di moda... Appigliati a qualcos'altro :') mi spiace ma Apple segue in campo smartphone

ilmondobrucia

secondo te iphone 8 lo hanno costruito dopo aver visto i due cell da te citati, quindi in cosi poco tempo? solo perchè ha poche cornici? e poi apple ha sempre mantenuto i sui bei cornicioni fino ad oggi nonostante fossero usciti smartphone con cornici ridotte.

anche apple segue le mode del momento, anche i pollici dei display

Nico

Mah! LG g6? S8? (questo iPhone ci somiglia non poco)... in generale la decisione di togliere i bordi tanto amati perché comodi dalla apple è la riprova
che gli iPhone sono sempre stati un gradino sotto in quanto a design rispetto alla concorrenza, da quando hanno dovuto aumentare le dimensioni dello schermo per star dietro ai Samsung (Stefano Lavoro ha sempre detto che 4 pollici erano quelli giusti) ad adesso... del resto riproponevano sempre la stessa roba da iPhone 4...

ilmondobrucia

ma quali sarebbero questi smartphone? veramente mi sembra che sono i vari cinesi che copiano altre marche blasonate, apple di certo non ha bisogno di copiare nessuno, ma se ti riferisce alla parte estetica diciamo che quella di eliminare le cornici fa parte della evoluzione- moda del momento anche per avere display più grandi che occupano meno spazio.

e cmq apple sta mantenendo il solito designer di iphone 6 di fine 2014 e SE fine 2012.

KenZen

Si parla di oltre 300 euro di differenza che non sono affatto pochi per chi cambia un telefono l'anno.
2000 sarebbe assurdo.
Saluti

KenZen

Di sicuro non ci saranno cornici (giusto un minimo per la "decenza") ma mi suona strano il discorso del TiD nel display attivabile da un vetro applicato sopra. C'è poi anche il problema delle reali dimensioni del dispositivo, ecc.
PS: l'isolotto mi sta anche bene a patto che venga nascosto ad hoc dal display altrimenti è un pugno in un occhio. Conoscendo Apple però, o non ci sarà l'isolotto o non si noterà.
Saluti

Apus

Eh appunto, è qualcosa di scandaloso. Comunque si vedrà a settembre, se mantiene le promesse passo definitivamente a tutto Apple, con buona pace di gonzi e affini

lore_rock

Brutta quella fetta in alto. Potevano mettere la fotocamera nell'angolo e lo speaker tra vetro e cornice secondo me

Pietro Granati

Beh vari cinesi che non sono arrivati sul nostro mercato

C#Dev

Non lo so, sai....

Inizia a diventare pericolosa per Apple la situazione.
Se tanti iniziano a credere che sia fatto così e poi invece non lo è e ci sono le cornici tanti diranno fail. Quindi o si sbrigano a smentire o potrebbe essere questo, anche se quell'isolotto a me non fa impazzire per nulla. Anzi...

ilmondobrucia

chi avrebbe copiato?

Cromage

Perché di quanto si parla?
Spendere 900 o 1100 o 1200 non cambia molto... Poi ovvio se si arriva a 2000 la cosa inizia a diventare ridicola visto che si parla di un telefono!

KenZen

100-200?
Saluti

Cromage

Iniziate a farlo cosi, poi il prezzo ci penso io, basta che non sia 2k. Se una persona cambia iPhone ogni anno non penso si preoccupi tanto di 100-200€ euro in più...

KenZen

Si... poi leggi il prezzo e ti calmi :D
Saluti

KenZen

A quel render non ci crede neppure chi l'ha fatto.
Saluti

KenZen

ahahahahahhahahahah

KenZen

Tu credi a questo vetro di protezione? Io per nulla.
Saluti

Giovanni Zappalà

Ma tu sei un'altro cogli***e come Santosss...?

Nico

C'è chi segue e c'è chi sceglie...

povera Apple costretta a copiare la concorrenza...

inc12345

Joel, possiamo affermare che per ora un punto fermo delle tue indiscrezioni sia sbagliato? Parlo dei sensori superiori integrati nel display.
O attendiamo la presentazione ufficiale?

fire_RS

dopo aver visto sto costo non trovo più il mi mix così orrendo...

KenZen

ne potrebbero mettere 4 piccoli ai lati o trovare altre soluzioni.
Anche il motore taptico per il tasto home "virtuale" allora non sarebbe fattibile.
Saluti

josefor

Se sarà così veramente spettacolare, chi sostiene che le cornici servono ha qualche cosa che non va nella testa o tanto per cercarsi di autoconvincersi dello smartphone che ha acquistato, le cornici, se uno le vuole, ne può aggiungere quante se ne desidera comperando una cover con larghi bordi.

Andre Sergio Da Rio

anche 10 perchè limitarsi a 2

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO