
24 Agosto 2017
Aggiornamento del 19 giungo 2017:
Durante la conferenza stampa tenutasi in Cina, è stato presentato il nuovo YotaPhone 3 ma senza le sue relative specifiche tecniche complete.
Fortunatamente, in rete sono apparse le principali caratteristiche del device che descriverebbero un prodotto di fascia media dotato, ovviamente, di doppio display, uno da 5.5 pollici AMOLED con risoluzione Full HD ed uno posteriore sempre attivo realizzato con tecnologia EPD (Electronic Paper Display) da 5.2 pollici.
Lo YotaPhone 3 potrebbe essere mosso da un SoC Snapdragon 625 a 2GHz con GPU Adreno 506, 4GB di RAM e 64/128GB di memoria interna. Implementerebbe una fotocamera posteriore da 12MP con doppio flash LED, una anteriore da 13MP, una batteria da 3.200 mAh e lo slot ibrido per due SIM oppure per una SIM ed una microSD. Per quanto riguarda il sistema operativo Android, dovrebbe essere basato nativamente su Nougat e non mancherebbe il supporto alle reti 4G LTE, una uscita USB Type-C ed il BT 4.2.
Speriamo che vengano divulgate presto le documentazioni ufficiali utili per confermare o confutare quanto trapelato fino ad ora.
Articolo originale del 17 giugno 2017
YotaPhone 3 è stato annunciato durante un conferenza in Cina, lo smartphone della società russa dovrebbe cominciare ad apparire sui mercati entro l'anno in corso. Nello specifico, a settembre dovrebbero prendere il via i pre-ordini in Cina e Russia, a seguire altri mercati non ancora chiariti nel dettaglio.
Al pari del precedente modello, YotaPhone 3 dovrebbe montare due display, quello posteriore sarà di tipo E-ink. I rumor affermano che il modello con 64 GB di storage sarà venduto a circa 350$, quello a 128 GB a 450$.
Sono al momento davvero ridotte al minimo le indiscrezioni sul prossimo Yotaphone 3, inclusa la possibile presenza di un display principale più grande rispetto a quello da 5 pollici di Yotaphone 2, un miglior processore (rispetto al Qualcomm Snapdragon 801) ed un maggior quantitativo di RAM (2GB).
Non abbiamo nessuna foto al momento, tranne l'immagine molto vaga in testata, rilasciata lo scorso mese di aprile, ma è molto probabile che entro i prossimi due mesi ne potremo sapere di più.
Commenti
Lo so che non interessa a nessuno, ma se non ha il protocollo ANT+ a me non serve e questa cosa mi scoccia parecchio perché questo telefono mi attizza di brutto
poi la premium, la plus e la limited
e like siano
Magari il tizio ha le mani piccole
Ho avuto diversi prodotti con lo snap 801, tra cui l'S5 che non era un campione di leggerezza come software eppure tutti questi problemi di calore e stress non li ho avuti, lo giuro
Quello in foto mi sembra troppo grande per essere un 5.5, come dicono le ultime info. Comunque dovrebbero fare una cover con e-ink. Perché nessuno l'ha ancora inventata?
Che tocco di Russa. Somiglia leggermente alla mia vicina di casa. Tra l'altro mi sorride e mi rivolge la parola cercando di fare conversazione ogni volta che l'incrocio salendo le scale. Mi chiama pure per nome senza che io mi sia mai presentato quando io con i condomini oltre un buongiorno/buonasera non scambio mai alcuna parola perché non voglio rotture di cojoni di gente che mi viene a chiedere il sale o le uova o so autoinvita a pranzo/cena.
Vuole essere timbrata ed è sposata...
considerato che se iniziano a parlarne adesso....coi loro tempi uscirà nel 2018......potevano almeno partire con un processore del 2017
Non riesco a capire dove tu veda i colori
Fiat panda 1000 fire, con 500 euro dovresti far tutto
La Giada, Il mario.. questo fa accapponare la pelle ;)
Lo scatolo
Come mai così basso come prezzo?
No mi dispiace, ma l'S5 che ho posseduto quando lo usavi un po' scaldicchiava, non tantissimo, ma si scaldava abbastanza. Il G3 invece lo ha ancora un mio amico e si lamenta di continuo che si ustiona il dito toccando il tasto di metallo dietro.
Interessante come telefono.
Comunque mi merito più like
Ho visto su un altro articolo una foto di quella che sembrava la presentazione. Nella slide c'era disegnato soltanto il telefono e sembrava avere anche il tasto anteriore, presumo quindi sensore d'impronte. Fosse così ottimo, speravo in uno schermo un pelo più grande ma va bene. Spero che il pannello e-ink raggiunga i 300 dpi.
Sarebbe stato bello avere una versione con specifiche più da top, ma va bene così, almeno il costo è contenuto. Avesse anche la porta ir sarebbe un tel perfetto per quel che mi riguarda, poi ci sarà da vedere il software.
MI dispiace ma Yota non è più russa mi pare che sia stata venduta ad un fondo di Hong Kong
sicuramente uscirà una variante pro
Uno di fronte, l'altro da dietro...
Mmmhhh... suona strano!
Per quanto mi riguarda un prodotto inutile
Olga Chocolate: una delle creature più belle di questo mondo!
che emozione
Che Olga:O
Non sembra affatto male.
Tu posti Olga poi!
È in origine l'abbreviativo dialettale (non saprei di quale dialetto però) di scatolone, quindi una scatola grande, oramai divenuto di uso comune per qualsiasi scatola e non esclusivo degli scatoloni
Lo snap 800 non ha mai scaldato
Si
Verga!
Come detto il problema nasce quando il dialetto diventa la prima lingua, mettendo in secondo piano l'italiano.
Ho conosciuto di persona ragazzi che non erano in grado di esprimersi senza usare termini dialettali, proprio perché hanno sempre usato solo il dialetto. E non sono pochi...
Se poi uno riesce a parlare entrambe le lingue ben venga ovviamente, non sono assolutamente contro i dialetti.
Se non sbaglio mi pare abbiano raggiunto ultimamente dei colori decenti, con gli Acep di eink. Il problema è che hanno ancora una definizione bassa, che su uno schermo posteriore di un telefono è abbastanza relativo mi sa.
No hai ragione, l'ho avuto solo un anno. Ho cambiato solo perché mi hanno regalato un note 4. Questo si che scalda...
Ci hai preso in pieno solo che quegli entry level scaldavano con nnt
Sì sì, figurati :D
Semplicemente vedendo l'immagine ho pensato "a colori sarebbe anche più bello". Poi so che e-ink a colori ci sono già in giro, mi pare ci siano una smartwatch da 64 colori. Ma magari sbaglio ed è meglio bianco e nero.
Ovviamente si parla del display posteriore.
No, penso qualcosa in più di 16.000 xD
Quanto costa la Ferrari ? 16.000 euro ?
Sì e a me piace la ferrari 812 superfast
Mi permetto un commento, da osservatore da lungo tempo di tecnologia e-ink so a che punto sono i lavori per mettere a punto un e-ink a colori, da questo deriva il mio commento, santo cielo come fai a dire sarebbe meglio a colori? Lo hai mai visto un e-ink a colori sembra un album per bambini colorato coi pastelli, l'idea di questo terminale è buona ma andrebbe adattato ad un tablet e non ad un telefono. Mi vorrai perdonare se posso essere sembrato aggressivo, non era mia intenzione, prima di affermare alcune cose, allargare la propria conoscenza con google immagini, sarebbe una cosa da fare in ogni caso, spero di aver fatto arrivare il senso del mio messaggio di disappunto per la leggerezza del commento e non del contenuto, in simpatia Mauro
E' uno squallido entry level spacciato per medio gamma, quello che fa la differenza negli android oggi è la maggiore presenza di ram, che prima era sottodimensionata e le NAND che sono più veloci e permettono di evitare gli stuttering durante i caricamenti, tutto il resto fuffa, quei SoC sono ridicoli.
Ma se l'S5 a momenti prendeva fuoco (soprattutto con Lollipop)
il 625 è una m3rda di processore?
Vogliamo parlare di quanto mi sale il nazi quando leggo "mo" anziché "adesso"?
ma va?
Pure un intel celeron non scalda, ma è una m3rd4 di processore...
grazie al cazz0 direi, così scalda qualsiasi telefono...
Ma guarda che scaldano tutti i telefoni con processori potenti.
Pure iphone 6s diventa un fornelletto.
Mi sa che in passato hai avuto solo smartphone entry level...
Anche lo zenfone 2 che, che con lineage os rimane attualissimo, ci ha messo due anni ad arrivare a 120 euro, l'ho preso per mio fratello . Le rimanenze ci saranno sempre. Ora per esempio c'è lo xiaomi mi5 a 177 euro, lo zuk z2, che possiedo sempre con lineage. E molti altri...
Giù le braghe...(semi-cit.)
Z5c é un forno!!
Visto che quello opaco é a colori, a me sembra più di vedere due telefoni uguali di cui uno con la pellicola opaca