
18 Novembre 2017
Sono passate alcune settimana da quando ho iniziato ad utilizzare il Redmi 4X, smartphone che si pone all'interno del segmento di fascia medio bassa per prezzo ma che ha un hardware di tutto rispetto. Uno dei mille Xiaomi che l'azienda presenta ogni anno, uno dei pochi con banda 20, firmware global e tutte le caratteristiche per essere utilizzato, anche in Italia, senza alcuna esperienza su Android. Scopriamolo nella nostra recensione.
Xiaomi Redmi 4X si presenta davvero bene, con una scheda tecnica ricca ed equilibrata. Snapdragon 435, 3GB di RAM, 32GB di memoria interna espandibile, batteria da 4100mAh e display da 5 pollici HD. Un prodotto che dunque non risulta troppo grosso, che è piuttosto sottile considerando la grande batteria e che ha un peso di 150 grammi.
La maneggevolezza è buona e lo smartphone è costruito in metallo ad eccezione delle bande superiori e inferiori nella parte posteriore che sono in plastica. Una soluzione necessaria per permettere un'ottima ricezione segnale ma che non risulta piacevolissima al tatto visto il leggero incavo che si forma tra le due parti.
Bene comunque la collocazione di tutti i tasti con bilanciere volume e accensione sullo stesso lato, tasti di navigazione esterni al display e lettore di impronte posteriore ma facile da trovare e raggiungere viste le dimensioni generali. Il connettore Micro USB supporta l'OTG.
Un pannello da 5 pollici HD assolutamente onesto. Non vanta una luminosità incredibile ma si riesce a vedere discretamente bene al sole, il touch è scorrevole, preciso e reattivo. Nelle opzioni di sistema è possibile personalizzare alcune opzioni cromatiche e ci sono tantissime impostazioni presenti per la personalizzazione della home, caratteri e altro, tutto supportato anche dai tantissimi temi MIUI. Ampi, considerando la categoria, gli angoli di visione.
Unico appunto la retroilluminazione dei tasti anteriori è assente (sono serigrafati) e non è possibile invertire l'ordine del tasto back e multitasking (quest'ultimo poi ha una grafica vecchia). Particolare la presenza del LED di stato (piccolo) appena sotto il tasto home.
Molto bene il lettore di impronte, reattivo, veloce e con un'ottimo riconoscimento: non è un tasto fisico.
Il nostro Live batteria è stato piuttosto chiaro: con una configurazione hardware di questo tipo, un display piccolo e HD e una batteria da 4100mAh, riuscire a scaricare Redmi 4X in una sola giornata è praticamente impossibile.
Si riescono a fare tra le 5 e le 8 ore di display a seconda del tipo di utilizzo con una scarica omogenea e senza nessuna applicazione che impazisce o da problemi di drain. Essendo un prodotto con firmware certificato Google, anche le GApps non hanno alcun tipo di problema in nessuna circostanza e login.
Buono anche l'audio: sebbene non sia particolarmente caldo e avvolgente in capsula, il volume è più che discreto. Discorso simile per la cassa mono utilizzata per la riproduzione multimediale. Mancano un po' di toni bassi ma il volume generale è accettabile considerando il prezzo.
Readmin 4X è un Dual SIM che permette di utilizzare entrambe le SIM in 3G/4G consentendo quindi di sfruttare, per esempio, 3 Italia e TIM senza andare in Roaming con 3. Ovviamente solo una delle due numerazioni può accedere ai dati mobile. La gestione SIM è comunque molto buona e la ricezione ottima e senza imperfezioni.
Degno di nota anche il comparto connettività che vanta tutti i sensori classici (spesso assenti su prodotti economici), Bluetooth 4.2 e supporto Volte. Manca l'NFC e il Dual Band Wi-Fi.
Marshamallow a metà 2017 potrebbe sembrare obsoleto ma stiamo parlando di uno smartphone MIUI e quindi di un'ecositema a parte. Ho provato 4X insieme a Mi 6 che ha la stessa personalizzazione ma Nougat come distribuzione. Le differenze estetiche e di funzionalità sono praticamente nulle e salvo alcune opzioni di sicurezza e i vari permessi, non ci sono caratteristiche che vedano in Nougat un valore aggiunto al momento.
Questo perché la MIUI 8 "annulla" molte delle novità inserite in Android 7.0 e dunque "standardizza" le distribuzioni. Tralasciando le infinite personalizzazioni possibili grazie ai temi, le prestazioni di questo Redmi 4X sono quelle da tenere maggiormente in considerazione.
Come scritto nel titolo 4X deve essere considerato come un ottimo muletto. Il telefono infatti gira bene nell'utilizzo generale ma sente un po' di affaticamento quando stressato molto. In particolare può capitare che alcune applicazioni ci mettano molto ad installarsi, alcuni giochi perdano diversi frame per strada e il passaggio tra varie applicazioni non sia particolarmente morbido.
Insomma, processore, tipo di memorie e velocità della RAM fanno quel che possono ma non si può pensare che questo telefono sia veloce quanto un Moto G5 (per fare un esempio su stessa fascia di prezzo in Italia circa) e proprio la personalizzaizone più pesante rispetto alla Stock Android, incide un po' nel lungo periodo sulla piacevolezza d'uso.
Sono 13MP quelli a disposizione. Una fotocamera senza infamia e senza lode che fa quel che può e che non può essere definita ottima anche in riferimento a competitor a meno di 200€. Si riescono comunque ad effettuare buone foto di giorno con una messa a fuoco discreta e che pecca con soggetti molto vicini. Il software è semplice ma comunque completo e i video arrivano a 1080p a 30fps.
Il reparto multimediale è limitato solo dalla scheda grafica che non permette di sfruttare al massimo giochi di ultima generazione. Sul alcuni titoli la perdita di frame è evidente, su altri si riesce a giocare con piacere.
Xiaomi Redmi 4X è uno smartphone che fa esattamente quello che ci si aspetterebbe da un device da 150€ circa (dipende da dove lo acquistate). La scheda tecnica è perfettamente bilanciata, l'autonomia ottima, le foto sufficienti, la piacevolezza di utilizzo buona se non esagerate con le operazioni simultanee e la maneggevolezza è assicurata. Il valore aggiunto rispetto ad altri Xiaomi di pari prezzo è la Banda 20, la lingua italiana e i servizi Google certificati. Il plus rispetto ad altri competitor lo si trova nella connettività, sensoristica, led di stato e supporto Dual SIM 3G su entrambe le SIM.
Voto 7.6
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Ad oggi, se mi servisse un muletto piccolo (<72mm larghezza) ad un prezzo basso, sui 100euro, consiglieresti ancora il redmi 4x? (con pixel experience e gcam)
finalmente sono riuscito a far buttare un vecchio iphone 4 8GB a mia mamma e ho preso il xiaomi 4x.
Domanda stupida per molti di voi :P
Esiste una possibilità per trasferire i contatti, messaggio e foto da iphone a 4x?
su gearbest ho trovato questo esemplare: 4 gb di ram 64 di rom versione internazionale a 140 euro. me lo consigliate a quel prezzo?
P8 Lite no... Ti prego...
Questo lo ho fatto comprare a un mio amico che ha avuto problemi con il P8 Lite.
Sì, si può comprare, funziona bene in Italia e se lo compri su Gearbest con spedizione Italy Express la dogana non la paghi. Fai anche l assicurazione sulla spedizione (2€)cosi se non ti arriva te ne spediscono un altro gratis!
Salve ma si può comprare allora ? va bene per il mercato Italiano o nn si possono fare gli aggiornamenti? sono indeciso tra questo e il Huawei p8 lite
Cosa consigliate?
domanda per gli esperti...su Bangood la versione global ha l'italiano? e su Gearbest? Ho letto che su entrambi gli tore selezionando Italy Via Priority Direct Mail non si paga la dogana confermate? Meglio Bangood o Gearbest?
io uso un mi4 e stavo valutando questo che ho trovato anche sulle 90 euro...a parte la comodità della memoria espandibile e della batteria eterna tre cose mi preoccupano:
- fotocamera, temo che non sia all'altezza del mio attuale mi4 e a me interessa abbastanza come aspetto;
- qualità display e leggibilità all'aria aperta
-fluidità, noti grandi differenze con il mi 4?
cosa pensi riguardo a tali aspetti...quali sono le tue sensazioni
"Uno smartphone da regalare a chi ha poche pretese, ma vuole comunque un terminale che sia affidabile"
Ah, questi "giornalisti"
Se c'è scritto che può ricevere aggiornamenti OTA é originale, altrimenti é farlocca. Solitamente é probabile quella farlocca per gli Xiaomi appena usciti che hanno solo la Rom cinese e quindi loro per venderli all'estero con le varie lingue la modificano e la rendono farlocca e non aggiornabile.
Domanda un po' OT: su gearbest la ROM installata è sempre quella farlocca che installano loro, o per alcuni terminali (es. Mi5, nella cui descrizione è indicato che può ricevere aggiornamenti OTA) è già presente la ROM global? Nelle immagini postate dagli acquirenti su gearbest la ROM è indicata come glbale stabile, il codice numerico non ha doppi zeri finali e la sigla delle build non ha CN ,a MI, il che dovrebbe indicare che sono global, ma non ne sono del tutto convinto. Qualcuno sa spiegarmi meglio? Grazie!
"Uno smartphone da regalare a vostra mamma, a vostra sorella..." Allora, passi per la mamma, può avere una certa età e non essere così avvezza alla tecnologia. Ma la sorella? Cioè, donne che ne capiscono esistono, sai Nic? L'ho trovata un'uscita un po' infelice e un tantino maschilista. Bastava dire che si può regalare a chi non ha bisogno di un super telefono, o di uno smartphone che scatti foto con chissà quale qualità...
Ma levati...
Grazie per la risposta
Ma perché regalarle cose pessime come un Xperia X o HTC M9?
"Smanettarci"
Ormai si pensa che per cambiare rom si debbano fare millemila cose, manco fossi un hacker.
Vai tranquillo che per cambiare rom ci metti due secondi
Nella Miui 9 sono sicuro che ci saranno al 100%
ESATTO.
Con Niccolò (a parte che non si capisce una cippa per come parla) si fanno 200 giri di parole e a fine video non capisci più niente
Devi trovare ed usare un tema della Miui che dà questa possibilità (oppure un altro Launcher come Nova), quello che usa Nic lo trovi scorrendo i commenti più giù.
Sinceramente non so, ma se è quella la tua "priorità" il note 4x può far davvero al caso tuo per una migliore esperienza d'uso. Non so sinceramente se lo snap 435 riesca a riprodurli in modo fluido.
Grazie ma per vedere YouTube a 60 FPS che tipo di smartphone mi consigli?
Decisamente quella giusta
Senza dubbio questo è superiore al tuo wiko, solo vedendo le caratteristiche (è la prima volta che sento il nome Jerry).Fra 4x e Note 4x la differenza c'è di processore e si può far sentire nelle operazioni pesanti e/o di multitasking. Stiamo sui 40/50€ di differenza su per giù. Ne può valere la pena? Come prima, dipende dall'uso. Se ti piace vedere un video e sfruttare la risoluzione più alta allora investi. Se sei uno che gioca col telefono e lo spinge al massimo, ovviamente il processore più potente del note4x ti darà più soddisfazioni. Se invece lo usi al "contrario", quei soldi li usi per andare a mangiare ad un buon ristorante di pesce e ne guadagni di salute.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Tu che te ne intendi è la rom globale giusta o quella customizzata gearbest?
io ho preso questo al posto del mi4 come secondo telefono perché cercavo più autonomia, non è da molto che lo uso ma devo dire che a parte il display (mi4 sicuramente superiore) il 4x vince per batteria, sensore di impronte, banda 20, bluetooth 4.2, dual sim o scheda espansione, estetica (soggettivo), per quanto riguarda la fluidità siamo lì...sinceramente il mio mi4 era ancora molto reattivo e forse un pò più veloce nel download delle app, poi considera che molto probabilmente questo verrà aggiornato a Nougat
Niccolò sei bravo ma la forfora sulla maglietta non si può vedere... rimedia...
Fondamentalmente sono entrami miui based, mi sembra che la ultima global disponibile sia la 8.2.9.
Secondo voi conviene questo o lo xiaomi mi4???
Vabene, allora facciamo che ti blocco direttamente, almeno non devo leggere le tue stronzate da bimbiminkia
Io ho la versione Cinese e subito dopo è uscita quella Global, preso anche io su Honorbuy e non posso far altro che confermare la bontà del prodotto e dello store
Vale lo stesso per te, fatti i cazz1 tuoi e non ti intromettere.
Ciao volevo sapere se acquistato da gb con la global stable 8.2.2.0 cambia qualcosa a flashare la eu 8.2.16... Grazoe mille!
Ahhh ok grazie del chiarimento ;)
No nel senso che da magazzino Hong Kong ci sono problemi con isole e Calabria... Non c'entra GLS è che proprio è un problema del corriere in cina
Perche GLS da problemi? come magazzino quale sarebbe da preferire?
Non dovrebbe essere il 615 più veloce ?
Mai avuti problemi di questo tipo utilizzando da sempre le rom xiaomi eu
Redmi 4x, con la stabile xiaomi EU vola!
processore a 14nm e non a 28 quindi meno consumi
display fullhd contro display hd
wifi dual band conto monoband
il modello attuale del 4 pro è senza cornici nere lateralmente e display nuovo. Secondo me la differenza di prezzo ci sta
Sì, la storia dell'assicurazione è la cosa peggiore, d'ora in poi cercherò di evitare Gearbest
Poi io con il Le Max 2 ho avuto un'ottima esperienza. Come reattività e fotocamera anche meglio di Mi 5. Il difetto purtroppo è il supporto del produttore.
Brutta storia... ciò che più mi fa storcere il naso è la questione della garanzia sulla spedizione, pagata a parte e totalmente inutile.
Fortuna che in qualche modo hai risolto....
4x, molto piuseguito per il sw e con autonomia mostre.
Certo che pure il leeco con quel soc attrae...
Reduce da un incredibile redmi 3 pro rovinatosi ingloriosamente al suolo, da 1 mese uso un altrettanto favoloso note 4x, stessa durata batteria, display al top, performance e prezzo...
Io faccio uso medio e dura 2 giorni, della banda 20 non mi frega, fotocamera mi accontento, ho messo la Global perché non ho più voglia di aggiornare tutte le settimane, al momento niente nougat
Supersoddisfatto ho appena preso, arriverà, un 4x 3/32 su gearbest in promo ancora per 2 giorni a 119€!
Come muletto il top, lo darò a mia figlia
da agosto 2016. vedremo come andrà d'ora in poi
Chiedo a te che sicuramente li hai avuti entrambi. Tra questo 4X e il LeEco Le 2 (Snapdragon 652, 32GB+3GB, Quick Charge, Fotocamera con OIS), anch'esso a 105€ ma senza banda 800 e con un'autonomia inferiore... cosa sceglieresti?
Anche il LeEco Le 2 x520 a 105 € con Snapdragon 652, 32GB+3GB, Quick Charge, Fotocamera con OIS... è un best buy.
Vivo in UK, quindi la questione è rilevante fino ad un certo punto. Ho comprato un Mi5 da GearBest, il pacco mi è arrivato con un taglio coperto da scotch (invece del sigillo) e la scatola del Mi5 era vuota.
A quanto pare non è "colpa" di Gearbest, ma del corriere truffaldino che usano in Regno Unito. Ma il servizio Gearbest è il peggiore che abbia mai visto. Davvero, è inutile, impreparato, incompetente. Ci ho buttato una marea di bestemmie.
Se ti va di leggere in inglese, ho aperto io questa discussione.
https://www.reddit. com /r/Xiaomi/comments/6gret4/ordering_a_xiaomi_mi5_from_gearbest_to_the_uk/
Ed il redmi note 4x ? Come lo piazzate ? Ho un Wiko Jerry ,che mi va quasi bene i grandi problemi sono lo schermo poco reattivo che causa lag e scatti ,la risoluzione del display (che porterebbe anche andarmi bene ma preferirei vedere i video su YouTube a 60 FPS ) e purtroppo non ricarica più da acceso ,causa un bicchiere d'acqua che gli è caduto sopra ......a vostro avviso il salto di qualità prestazioni è alto ?anche per rapporto a questo recensito ?
Comunque penso che quei lag che si vedono siano dovuti alla global poco ottimizzata, io ho un redmi 4a (terminale meno potente) con rom eu e non ne ha proprio! forse solo quando apro troppe app un pò piu pesanti assieme..vengo da un s7 e non lo rimpiango affatto ! (a parte per le foto di notte che vabe non sono il massimo) il resto è solo marketing
Sono entrambi ottimi dispositivi, soprattutto in daily. Dovresti solo deciderti se vuoi un telefono compatto o no.