
12 Giugno 2017
Che aspetto ha una click farm illegale? Quello di un muro di smartphone, una valigia piena di schede SIM e tanti cavi USB/Lightning in una casa in affitto. Le foto che vedete sono il risultato di un'operazione di polizia avvenuta in Thailandia alcune ore fa. A capo dell'operazione c'erano tre cinesi, immigrati irregolari.
Le autorità hanno sequestrato oltre 500 smartphone, per lo più iPhone di varie generazioni, e la bellezza di 350.000 schede SIM (cifra stimata); i tre uomini sono stati accusati di lavorare senza permesso di soggiorno e di contrabbando di SIM; curiosamente non sono accusati di gestire una click farm fraudolenta, perché la legge thailandese non ha una posizione chiara a riguardo (in Cina, per esempio, sono illegali).
È probabile che i cinesi abbiano deciso di posizionare la loro operazione in Thailandia per approfittare delle tariffe locali più economiche, ma rimane il mistero di come abbiano fatto ad ammassare tutte quelle SIM: sia in Cina che in Thailandia, infatti, è necessario presentare un documento di identificazione, proprio come da noi.
I tre cybertruffatori hanno spiegato che l'obiettivo dell'operazione era generare click fraudolenti sulle pubblicità di WeChat, l'app di messaggistica più usata da quelle parti (e in generale in tutta l'Asia). Una società cinese, secondo le autorità thailandesi, ha fornito loro tutti gli smartphone e uno stipendio mensile di circa 3.950 euro. Non è chiaro chi fosse questa sedicente società committente, ma è innegabile che i "click fantasma" a WeChat (e a chi vende la pubblicità) facciano comodo, perché più sono, maggiore è il prezzo a cui si possono vendere i banner. In ogni caso TenCent, la società che possiede WeChat, non ha voluto commentare la faccenda.
I tre cinesi, probabilmente, dovranno solo pagare una multa e saranno rimpatriati.
Commenti
Presa in un seven eleven su una strada dispersa a 40km da chiang rai andando verso il golden triangle...fortuna....sfortuna....a me sicuro non ha cambiato nulla
Mea culpa! ;) Interpretato male
La parte meno chiara infatti è incredibile numero di SIM! Perché così tante? Per cambiare IP/IMEI SIM ed evitare di farsi "pizzicare" dal sistema che controlla i fake click?
non mi risulta che quello che ho scritto sia reato, mica ho deciso qualcosa io...
i reati non li decidi tu, ma la legislazione vigente. che sia giusto o sbagliato è un altro discorso....ma se dobbiamo parlare di questo ce ne sono di cose sbagliate della pubblicità, e ben più importanti! bisognerebbe partire dal come mai può essere interamente scaricata dalle tasse..da cui poi derivano anche i mega sponsor in tutti gli sport con fatture gonfiate volte a pagare meno tasse del dovuto.
Al Pantip Plaza dove son stato l'anno scorso non mi hanno chiesto assolutamente nulla!!
Guarda che avranno pagato sì 100€, per tutti i 350 telefoni: saranno tutti scarti grado C sostituiti anni fa. Per fare 'sti lavori non importa che i tasti volume non funzionino, il vetro sia scheggiato, la batteria non tenga più eccetera...
I cinesi sono proprio un danno per l'umanità.
4000 euro al mese in tailandia/cina è come dire 20mila al mese in Italia... per certe cifre lo farebbe chiunque
Il problema è il seguente, visto che erano utenti umani e non bot ad eseguire il click la rete non può distinguere un utente normale da uno "fantasma" nel caso specifico. Infatti il telefono risulta agganciato alla rete con quella SIM, vero l'operatore potrebbe arginare il problema tramite l'indirizzo IMEI associato alla SIM. Ma non credo che siano stati così impreparati da cambiare la scheda ogni 2-3 ore nel telefono; immagino che le schede siano cambiate ogni settimana, o in lassi di tempo molto più lunghi (basti vedere tutte le SIM inutilizzate nello scatolone, immagino che quelle usate le buttavano).
350.000 SIM card. Vogliamo parlare della coda che si forma quando vanno dal tabacchino a fare le ricariche?
Noooo ironicamente a mister chuck
Mi hai dato del falso....
E mica io ho offeso.
Dici a me??? Ho solo detto quello che penso senza offendere nessuno...
In effetti gli imputati hanno proprio la faccia della disperazione... Quello con la maglietta rossa sembra stia pensando "Miiii che palle... quando andiamo a casa che c'ho da clonare?"
In effetti se io compro 550 iphone e inizio a cliccare sui banner di un app non sto commettendo alcun reato
x 4000 euli al mese, metteri un mi piace su tutto, anche sulle c@zzate di renzie
Potrebbe essere anche quello il motivo.
Non vale assolutamente per il conteggio del numero degli utenti di un social.
Infatti Facebook, Google a tutti gli altri li autocertificano dichiarandole semplicemente.
Se han fatto il magheggio coi telefonini probabilmente è per generare traffico verificabile dalle analisi degli ISP (che fanno statistiche varie indipendenti) e per truffare gli Advertiser con i click su banner e simili, cosa che non puoi fare con il DB del servizio.
1-2) spesso, per obblighi relativi a certificazioni di sicurezza, ecc devono dimostrare che il software non è modificabile e fornire gli eventuali log di accesso (e altre cose).
che disadattati quei 3, con la media di 50msg odierni
1) I log sono generati dall'azienda stessa, quindi falsificabili
2) ho seri dubbi che le aziende siano disposte a mandare i log ad estranei a meno che non siano vincolati dalla legge (e per questo caso non lo sono)
ban tra 3 2 1 ...
non lo fa nessuno, nelle periferie
Sono tornato da 1 settimana e sono obbligati sia i 7eleven che qualsiasi altro negozio a prendere visione del documento di riconoscimento,altrimenti non te la attivano.
Se la maggior parte erano iphone, difficile un dual sim. Probabilmente le cambiavano 1 o 2 volte al giorno
l'articolo dice chiaramente che lì non è reato.
Sono stati arrestati per clandestinità ed altro.
non c'e' bisogno ci sia Tencent dietro...pero' sicuramente Tencent non fa molto per arginare. Conviene anche a lei ad avere tanti utenti, anche se fantasmi...
decisamente uno stipendio bello alto per lo standard cinese. Soprattutto per non fare un gazz dalla mattina alla sera.
E comunque vivevano in Thailandia, quindi gli andava ancora meglio...
Meglio della cantinetta di g4134zz1
Pronto? Generavano up n volume di visualizzazioni fasullo. Ma hai letto?
Una volta non lo chiedevano, ma da un paio d'anni a questa parte si. Almeno nei seven eleven
Perché non quad sim?
in thailandia non è richiesto nessun documento per comprare una sim!
Sono 8...Biancaneve è tra loro in incognito!
Ma usare WeChat è una tortura! :D
a chi paga per esporre i banner, se non ho capito male
in effetti non gli conveniva prendere telefoni da 100€?
dov'è finita biancaneve? è scappata dalla foto?
Esiste anche quello,bastano 12 dollari per una recensione buona su tripadvisor
Immigrazione clandestina e un reato in Italia figurati li;)
ESATTO ;)
Una bella mossa "Kansas City" dei telefoni a quei tre poveracci che volevano fare soldi facili :D
aggiungerli al database è falso (quindi illegale)! questo metodo invece credo che in molti paesi può essere legale!
e l'impotenza dopo 10 minuti nella stanza ne vogliamo parlare??
in Thailandia non serve il documento
in Thailandia non serve il documento , e non viene disattivata , infatti hanno dei grossi problemi dovuti a questa mancanza
No no beota
Con eventuali controlli le modifiche al DB si vedono, spesso le società che vengono chiamate ad analizzare richiedono un Log accessi al DB.
In questo modo lato DB era tutto ok ma in realtà i dati erano errati