
27 Maggio 2021
12 Giugno 2017 27
LG introduce anche sul mercato italiano il frigorifero top di gamma InstaView Door-in-Door. La particolarità di questo modello consistente nella presenza di un pannello in vetro lucido da 33" che, per mezzo della tecnologia InstaView, consente ai proprietari di trasformarlo in un vetro trasparente con un doppio colpetto sullo schermo, permettendo così di vedere all'interno del frigorifero senza doverlo necessariamente aprire. Questa funzione può apparire non particolarmente utile, ma in realtà incrementa l'efficienza. Aprire il frigorifero causa un aumento della temperatura che viene compensata con un maggior consumo di energia.
Il frigorifero alimenta il fabbricatore di ghiaccio tramite un serbatoio posizionato all’interno. In questo modo può essere posizionato ovunque senza necessità di un allaccio alla rete idrica. InstaView Door-in-Door è provvisto della tecnologia Pure N Fresh, basata su un filtro ai carboni attivi che consente di eliminare gli odori sgradevoli prodotti dai cibi all’interno del frigorifero. LG ha integrato anche il Moist Balance Crisper, utile per mantenere il tasso di umidità al giusto livello, e FRESH Balancer, che ottimizza l’umidità dello scomparto delle verdure sigillandolo e mantenendo sempre fresche frutta e verdura.
InstaView Door-in-Door è compatibile con la tecnologia SmartThinQ di LG. Gli utenti possono quindi controllare il frigorifero utilizzando lo smartphone anche fuori casa. Si può regolare la temperatura del frigorifero, controllare le operazioni di Express Freeze e Pure N Fresh e diagnosticare i problemi riscontrati all’elettrodomestico, tutto tramite l’apposita applicazione scaricabile gratuitamente. Song Dae-hyun, presidente di LG Electronics Home Appliance & Air Solutions Company, ha dichiarato:
Il nostro frigorifero di ultima generazione, InstaView Door-in-Door , è l’esatta definizione dell’elettrodomestico premium, che offre il perfetto equilibrio tra innovazione, stile ed efficienza,” commenta. Questo frigorifero esemplifica la meticolosa attenzione di LG verso qualsiasi dettaglio nell’ottica del realizzare prodotti che soddisfino i bisogni dei nostri consumatori.
Il prezzo di listino non è stato ancora comunicato.
Commenti
Se hanno retroilluminazione led scaldano pochissimo e molto meno rispetto al motore stesso del frigo. Poi è ovvio che sarà ben isolato lcd dalla cella frigo
Ripeto io li ho visti concretamente applicati su un distributore di bibite... Una cosa simile è anche utilizzata per rendere opachi i vetri quindi immaginati di avere una tenda direttamente sulla finestra senza null'altro che filtri il sole, anche queste sono in commercio già da anni... Insomma le possibili applicazioni non mancano, basta solo spaziare con l'immaginazione.
Uno dei ragazzi dopo aver venduto un app si e comprato un frigo del genere che costava 17mila o forse 30 mila dollari
Sicuramente avranno fatto in modo che non scaldi. Anche se è un po' uno spreco utilizzare schermi così avanzati su un frigorifero.
Si potrebbe fare molto ma molto di più e non spacciare per tecnologico quello che tecnologico non. Bastava fare un frigorifero con dei vetri elettrocromici, che esistono già in commercio da anni..
Vogliono mettere sul mercato un frigorifero smart?
Bene, potrebbero integrare un lettore di codici a barre e il frigorifero "avverte" quando un alimento è prossimo alla scadenza.
È un modo complesso quello degli schermi, ma in generale su tutte le tv è l'elettronica che scalda non il pannello lcd, forse ti riferisci al fatto che con alcune LED TV c'erano i moduli led posti dietro al pannello LCD che illuminavano direttamente da dietro...quindi un po' sentivi il pannello caldo.
...poi se questa è la tecnologia che penso io addirittura è simile ad oled in cui il pannello è completamente trasparente e tramite flussi di corrente a bassissima tensione(modulata dall'elettronica che sarà per forza remota) si attivano o disattivano i "pixel" facendo passare o meno la luce che illumina l'interno del frigo...la luce per il display o sta sulla cornice o sarà sempre quella interna del frigo, opportunamente modulata...
La risoluzione è in 4K? Altrimenti non lo prendo in considerazione!
ci gira p0rnhub?
Se no, scaffale!
quello samsung nel pannello ha un display con tizen e le telecamere per vedere all'interno, questo ha una specie di vetro oscurabile elettronicamente, sembra un po' il parente povero
Sarà il classico frigo da 3000 euro ...
Se non sbaglio ha windows 10.
Nel telefono scalda il processore, la batteria, ecc. ma le TV LCD scaldano. O sono rimasto io indietro?
beh dai così almeno la tv in cucina la risparmi! :-P
hahaha! LCD il tuo telefono scalda?..no!...è un gioco di retro illuminazione!
Spiega
Finalmente la prima applicazione consumer(sensata) di questi lcd trasparenti!...esistono da anni ma fin'ora dal vivo li avevo visti solo su un distributore di bibite in autostrada andando a bologna...
Bello
frigoriferi come questi sono fatti per chi non ha problemi nel riempirlo :(
Lo schermo non scalda? Spero sia veramente efficiente
Sarà come quello della puntata di Silicon Valley?
Mi sembra tanto stretto
Quanto spreco inutile di tecnologia
Ho pensato la stessa identica cosa ahahha
Devi guardare penultima puntata di silicon valley;)
Sicuramente costerà 3000 euro a listino.
Non ho nemmeno la tv da 33"
Il prezzo di listino non è stato ancora comunicato.
E grazie aggiungo.