FIFA 18: la nostra anteprima

10 Giugno 2017 61

La conferenza di Electronic Arts si è appena conclusa, di conseguenza gli appassionati della serie FIFA hanno potuto godersi le novità introdotte in FIFA 18. Alcune settimane fa, ospiti di EA in quel di Milano, abbiamo avuto la possibilità non solamente di goderci le varie feature introdotte per l'occasione, ma anche di mettere mano al gioco e testare in prima persona quanto narrato nella presentazione.

Prima di raccontarvi la nostra esperienza è necessario soffermarci sul lavoro di EA Sports, gli sviluppatori hanno lavorato sui dettagli, in modo da proporre ai giocatori un prodotto ancor più curato e in grado di garantire un'esperienza convincente sotto ogni punto di vista.

PRIMA LA TEORIA

Il motore grafico è ovviamente il Frostbite, tecnologia in grado di spiccare grazie a diversi elementi convincenti, soprattutto a livello di animazioni (bug a parte, n.d.SketchT) e di impatto visivo. Ancora una volta i programmatori si sono affidati alla tecnica del Motion Capture non solamente per aumentare il numero dei movimenti a disposizione, ma anche per personalizzare i calciatori presenti sullo schermo. Oltre a un dettaglio grafico in grado di sfiorare il fotorealismo, in FIFA 18 è possibile riconoscere gli atleti dallo stile di corsa. Durante la presentazione sono stati affiancati i modelli poligonali di C.Ronaldo e Benzema, figure in grado di sprigionare una serie di animazioni incredibilmente vicine alla controparte reale.

Sono proprio i movimenti dei calciatori il vero leitmotiv di FIFA 18. La fluidità di gioco risulta maggiore rispetto al capitolo precedente grazie alle animazioni frame per frame, le quali vanno a tenere conto di tutte le parti del corpo, caviglie e mani comprese. Gli sviluppatori hanno inoltre aggiunto cinque nuovi archetipi legati alla corporatura dei calciatori, in modo da disporre di una maggiore varietà.

Per quanto riguarda il gameplay, i programmatori hanno semplificato l'esecuzione dei dribbling affidando il tutto allo stick sinistro mentre la IA è stata limata per l'occasione ed è ora in grado di effettuare un presidio maggiore degli spazi, in modo da sfruttarli al massimo e prendere in controtempo l'avversario. I tanto criticati cross di FIFA 17 sono stati finalmente corretti e rifiniti. In FIFA 18 è finalmente possibile contare su traversoni convincenti e soprattutto più tesi. Lo stesso vale per i tiri al volo, ora davvero realistici.

Il lavoro di rifinitura ha preso in considerazione anche la gestione dei passaggi filtranti, ora finalmente molto più precisi e convincenti. Lo stadio e gli spettatori non sono più elementi di contorno, ma finalmente fungono da cornice perfetta per ogni partita giocata. Oltre a un numero di modelli poligonali finalmente vario, i personaggi tra le tribune dispongono ora di animazioni singole e reazioni realistiche. Quando viene segnato un goal, ad esempio, è possibile notare l'ondata di tifosi scagliarsi tra le prime fila dello stadio. Capiterà anche di vedere fan abbracciare l'atleta di turno e molto altro. L'atmosfera coinvolgente viene inoltre impreziosita dalla presenza di coreografie condite da bandiere, festoni, striscioni e molto altro.

IL RITORNO DE IL VIAGGIO

Il successo della modalità "Il Viaggio" non poteva che convincere gli sviluppatori a riproporre l'avventura di Alex Hunter inserendo alcune modifiche davvero interessanti. Il protagonista non solamente potrà incontrare nuove star del Calcio, tra cui il campione Cristiano Ronaldo, ma si troverà a visitare nuove location. La customizzazione è stata finalmente approfondita e sono presenti vari elementi modificabili, tra cui nuovi tagli di capelli.

La trama verrà inoltre impreziosita da un impatto maggiore delle scelte eseguite, di conseguenza è lecito aspettarsi un numero più importante di bivi e momenti in cui sarà necessario interagire con gli NPC. Viene inoltre introdotta la possibilità di affrontare sfide in multiplayer locale e vestire i panni di nuovi personaggi. Spicca senza dubbio la presenza di sei capitoli, i quali porteranno Alex in giro per il mondo, passando dall'Inghilterra al Brasile.

FINALMENTE IN CAMPO

Dopo la presentazione è stato possibile mettere le mani sul pad ed analizzare le novità emerse durante la conferenza. La demo proponeva dieci team: Bayern Monaco, Chelsea, Juventus, LA Galaxy, Manchester City, Manchester United, Paris ST. Germain, Real Madrid, Toronto e Atletico Madrid.

Balza subito all'occhio la presenza di una gestione dell'illuminazione del campo rifinita e corretta. Il risultato è notevole e l'effetto è quello di assistere a una vera partita di calcio grazie a un calcolo delle varie ombre in grado di sfiorare la perfezione. Dopo i primi minuti di gioco si nota fin da subito il ritmo lento e ragionato del gioco stesso. FIFA 18 sembra voler dare ai videogiocatori un'esperienza più tattica rispetto al passato, non disdegnando comunque le sortite in contropiede grazie ai precisi passaggi filtranti. Abbiamo inoltre notato che il centrocampo e la difesa sono in grado coprire i vari buchi, garantendo di fatto un comparto difensivo di alto livello. Abbiamo provato a sfruttare i lanci da lontano per saltare la difesa ma i difensori si sono rivelati sempre pronti a intervenire di testa mentre, come riportato poco sopra, la gestione dei cross è ora finalmente accettabile.

FIFA 18 mette alla luce anche una concezione di gioco molto legata alle caratteristiche fisiche. I giocatori meno corpulenti e forti dovranno mettere in campo tutta la loro abilità nel dribbling per avere la meglio su chi possiede un fisico più imponente. Gli interventi sono decisi e si basano sulla copertura del pallone tra la sfera e l'avversario stesso, grazie a manovre in grado di chiudere gli spazi.

Imbastire una rete di passaggi diversa è quindi più complicato, soprattutto se non si tiene conto del bilanciamento del giocatore in quel determinato momento. Effettuare un tiro o un cross con il calciatore in corsa significa perdere una buona percentuale di precisione, cosa che non accade se si ha a disposizione qualche frazione di secondo superiore. Ci siamo divertiti a bersagliare il portiere da lontano, in modo da testare i tiri da fuori. Possiamo ritenerci soddisfatti, data la presenza di tiri che non sembrano essere calcolati al millimetro, ma che vengono realizzati tenendo conto di un numero di variabili importante. Anche i portieri ci sono sembrati reattivi e precisi, ma comunque non perfetti a causa di qualche piccola sbavatura. Il codice testato non è comunque quello definitivo, di conseguenza siamo certi che la IA verrà limata a dovere.

EA Sports ha inoltre modificato il sistema di rincorsa dei rigori. La soluzione proposta mette da parte la gestione della rincorsa e riporta in auge quanto proposto nei capitoli precedenti.

PRIME IMPRESSIONI

Il lavoro di rifinitura svolto dagli sviluppatori è senza dubbio apprezzabile. Le nuove animazioni vanno a impreziosire un gameplay già molto curato e lo trasformano in un prodotto bello da vedere grazie alla precisione dei movimenti stessi. La presenza di animazioni esclusive per i vari calciatori rendono inoltre la partita un'esperienza quanto più reale possibile. La stessa contestualizzazione è davvero evocativa. Gli stadi sono finalmente vivi grazie a spettatori con movimenti unici e scenografie degne di nota. E' bene sottolineare che i test sono stati eseguiti su Playstation 4 Pro, di conseguenza non è ancora dato sapere se su Playstation 4 e Xbox One l'impatto visivo verrà modificato o meno a causa dell'hardware meno performante.

Il rallentamento globale del gioco stesso ci ha colpito in maniera molto positiva. L'esperienza è ora ragionata e tutt'altro che frenetica, di conseguenza scordatevi di vedere palloni che rimbalzano in stile flipper e altri aspetti non convincenti riscontrati nei capitoli precedenti.

Inutile sottolineare di essere rimasti soddisfatti da FIFA 18. E' comunque necessario avere a disposizione un numero di ore di gioco molto più importante per fornire l'analisi completa del prodotto.

FIFA 18 arriverà su Playstation 4, Xbox One e PC il 29 settembre. Potete godervi il trailer del gioco seguendo questo link.


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sagitt

per questo motivo non serve farne uno ogni anno. ma uno ogni tot con qualche dlc

m1k3wil87

Spero che però non venga velocizzato con le patch come gli altri Fifa...altrimenti pure afellay diventa cr7 o Messi!

m1k3wil87

Mi sa che ha ragione è sempre uguale...adesso chiediamo ad EA se può fare Fifa 19 in cui si gioca con le mani, magari in un campo di bocce....mah l'unica cosa inutile è il tuo commento...il calcio quello da sempre!

pizzinho86

Sempre più r i t a r d a t o Sagitt

Giovanni Zappalà

Ma che c**zo glielo domandi a fare...?

Davide Drago

solo io porta il fifa vecchio usato e un altro gioco usato comprato a 20€ per prenotare il nuovo fifa a 10€? tutto è iniziato con una spesa di 40€ la prima volta che ho preso fifa :D e ogni anno lo cambio con 30€

FabrizioSilveri

Ma che noia!

FabrizioSilveri

"si nota fin da subito il ritmo lento e ragionato del gioco stesso"
Probabilmente no

FabrizioSilveri

"si nota fin da subito il ritmo lento e ragionato del gioco stesso"
Tradotto = due palle.
Scaffale.

Sagitt

Non ho voglia di giocarci che è diverso

LH44

Sempre uguale, no. Almeno dopo le critiche al 15 ed al 16 giustificate, questo dopo 4 patch e godibile e con nuove meccaniche.

Poi se nn ci sai giocare non commentiamo

WOrld1

E che c'entra HDblog con questa domanda, chiedi al tuo negozio più vicino (non ora ma a fine estate)

Giovanni Zappalà

Chissà quando leveranno la Champions League a quegli zingari di PES....

William

Squak9OOO

Eoeoeoeoeoe il pallone... sti macachi che corrono dietro ad una sfera e in un anno guadagnano abbastanza da poter non far più niente per il resto della loro vita

Aceomron

difesa tradizionale online no eh? troppo difficile

Sagitt

Inutile!!!

Giovanni

Dipende, se gioca la Juve stai sereno che c'è rigore al 90' con gol automatico. Se poi sei in svantaggio il tabellone dei minuti di recupero segna questo:

https://uploads.disquscdn.c...

Giovanni

Come te

Sagitt

Poveretto

Sagitt

Rimane un gioco inutile

Sagitt

Mai quanto il gioco

Sagitt

Palloso e sempre uguale

Raoxx

Qualche bella offerta riportando indietro il vecchio fifa?:)

Felk

Sante parole.

Seb

Se segui il calcio però, sai anche bene che moltissimi calciatori se non quasi tutti, giocano anche essi stessi a FIFA o pes che sia. Eppure loro nella vita reale danno solo calci al pallone "la fuori con gli amici" come dici tu. E di fatti i giochi di calcio per noi comuni mortali crea un mondo irreale, dove indossi la maglietta della tua squadra preferita e ci giochi il campionato, se no a questo punto invece di andare a giocare a Battlefield, perché non ci si arruola e si va nelle zone di guerra a combattere con le armi vere, e a morire realmente senza poter scegliere il ripristino dall'ultimo salvataggio.

Volpe

I giochi dovrebbero creare un mondo impensabile nella vita reale, come hai detto. Non tentare di inserire un'azione che fanno tutti, seppur in modo diverso, in uno schermo

SketchT

Si li hanno resi più "normali"

William

Ma infatti,se ti fai l'affare da Gameflop è un conto,ma se sei un po' furbo fai un giretto online,nell Amazonia,sulla baia o nel PianetaConsole e 20€ li risparmi tranquillamente...ormai 70€ per un gioco non li spendi ...

William

I rigori almeno li hanno rifatti completamente? Dai erano scaldalosi nel 17...

Simone

Utente inutile.

Giovanni

Commento inutile, se ti interessa la notizia puoi anche girare alla larga senza per forza commentare scrivendo cag4te. O vale solo per quelli che commentano le notizie che interessano a te?

M_90®

Grande ale.

look47

speriamo non siano già partiti alla carica

il Gorilla con gli Occhiali

Spero che tu stia parlando di softair.

il Gorilla con gli Occhiali

Lo hai detto...70 euro all'anno mica 7.000 euro!

il Gorilla con gli Occhiali

Non è reato giocare a calcio anche su PlayStation oltre che nella realtà. =')

vincenzo francesco

70 euro all'anno (ma che non sono mai 70 perché con le varie promozioni sui preorder si arriva a spendere anche 50 o 30 euro, come con Fifa 17 da Unieuro) per un gioco che per un anno intero hai la possibilità di di spolpartelo tutto per ore e ore per me non è una cifra esagerata,anzi.

vincenzo francesco

commento inutile

LH44

E superiore, ma pes ha alcune cose fatte innegabilmente bene.

LH44

Ripeto per te.

LH44

Perché?

Sagitt

gioco inutile

delpinsky

Che sia la volta buona che dopo PES 6 mi rimetta finalmente a divertirmi con un gioco di calcio? Speriamo... Comunque io più di 35/40€ su PC non ce li spendo in ogni caso. Lo trovo un furto.

delpinsky

Mitici Kick Off e Player Manager :)
Cartellino Gaillo LOL :D

Emiliano Frangella

E invece no.
Sono secoli che vengono amici o parenti e ci facciamo belle partite insieme.....anche in 4.
Dai tempi di kick off ;)

Seb

#poliziapostale era uno scherzo

look47

Occhio che qualcuno potrebbe prenderti sul serio

Bestmark01

Perché dopo appena un anno ti ritrovi con un gioco con rose vecchie e per avere quelle nuove* devi comprare la versione nuova
*(si potrebbe anche cambiare i giocatori delle squadre manualmente ma non é la stessa cosa)

Gabriel #JeSuisPatatoso

Mah, io li ho entrambi ma Fifa mi sembra superiore in tutto

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello