
18 Luglio 2017
È molto l'interesse che circonda Essential, la nuova società di Andy Rubin, fondatore di Android. Ancora prima che presentasse i suoi prodotti (in particolare smartphone e assistente casalingo) al pubblico, la società aveva già raccolto ben 330 milioni di dollari in finanziamenti (30 milioni il primo round nel 2016, 300 milioni il secondo il 28 maggio 2017, appena due giorni prima dell'arrivo di Essential Home ed Essential Phone), e aveva un valore stimato di ben 993 milioni di dollari - secondo Equidate. Rubin aveva già detto che le prime unità di Essential Phone sarebbero state spedite verso la fine di questo mese, e proprio poche ore fa ha dato il via ai preordini.
Come sappiamo per ora interessano solo il mercato statunitense. Ma chissà, se qualcuno ci segue anche da quelle parti o se ha qualche parente da sfruttare potrebbe esserne interessato. Le opzioni a disposizione sono bianco lucido e nero lucido, con possibilità di aggiungere il modulo fotocamera a 360 gradi ad appena 50 dollari in più (il prezzo di listino sarebbe di 199 dollari).
Non c'è dubbio che Essential Phone sia il prodotto più atteso di noi appassionati di high tech, ma per Andy Rubin la vera chiave di volta di Essential è l'assistente digitale Home. Nel corso di un'intervista rilasciata alla WIRED Business Conference 2017, Rubin ha spiegato che lo smartphone è un primo passo necessario: "Il telefono è lo schermo principale. Probabilmente dormi con il telefono a mezzo metro di distanza sul comodino". Offrire un dispositivo di qualità in questo settore è la soluzione più efficiente per guadagnare utenti - passaggio fondamentale per realizzare la visione sul lungo periodo.
In un mondo in cui tutti creano i propri ecosistemi di dispositivi, Essential Home vuole far comunicare proficuamente l'uno con l'altro.
Stanno tutti costruendo delle isole - e si aspettano che gli utenti ci si connettano. Quello che deve davvero succedere, però - ed è quello che è successo con Android - queste isole hanno bisogno di ponti.
È un lavoro lungo e complicato, ma l'ambizione a Rubin non manca - tende a capitare quando hai inventato una cosa grossa come Android. E guarda già al futuro, che potrebbe essere nel mondo dell'automotive - ha menzionato una dashcam smart che chiunque può installare nella propria auto. Ma se ne parlerà più avanti.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Simil-HTC/meizu
Fra i mille post mi sono perso. In cosa dovrebbe portare novità per valere 1mld di dollari prima ancora di vendere un singolo pezzo?
Primo non ho detto che S8 fa schifo, secondo naturalmente lo avrei preso volentieri se si sarebbe dimostrato un prodotto serio (non sono mica scemo :D), terzo a dire la verità io sono rimasto talmente affascinato dal design e dal display bordless del S8+ che me lo sono comprato subito nonostante non mi piaccia la touchwiz, il knox e l'ottimizzazione dei Samsung in generale :D
Con x € N - {0,1}, ricordo
Okay non è nemmeno divertente xD
Si spera ;)
Sempre che il suo funzionamento - come sopra descritto - venga confermato, eh. Non è che sia scontato.
https://uploads.disquscdn.c... secondo il feed di Google la società valrebbe un dollaro solo
Il display da 19/10 senza fotocamera dovrebbe essere proprio 16/9.
In un post sul blog direi che non è il caso ma valutare un'azienda non è un semplice "mi hanno finanziato 2 trance da 500 mil quindi vale 1 miliardo"
Sono curioso, potresti approfondire
Considerazioni sparse.
Home non va considerato al momento, non Italia almeno.
Costruzione: titanio e ceramica, ottimo, ma resta testare la resistenza a graffi e oleofobicità della ceramica.
Schermo: originale, non stupenda la posizione della camera, ma originale. Se la parte superiore venisse usata per le notifiche e la riproduzione di foto e video rispettasse i 16/9 senza considerare quella parte... Avremmo una cosa funzionale e originale. Forse non bellissima, ma è cosa rara l'originalità ormai.
OS: in teoria una garanzia, dovrebbe essere ottimizzato e aggiornato spesso, se venisse confermato esperienza simile ai pixel.
Camera: dai primi leak parrebbe essere il suo vero tallone di Achille... Staremo a vedere.
Per me è bellissimo! Poi vediamo come si comporterà in campo. E' sempre difficile fare degli smartphone completi e belli, in un mercato tra l'altro saturo. Fa piacere vedere tanta cura dei dettagli e originalità. Difficile da trovare in giro, i vari cinesi sembrano tutti uguali e tutti simil-iPhone.
perché almeno prova a portare qualche novità, non il solito +ram, miglior SOC, miglior fotocamera rispetto al modello x-1
quanta fuffa
stai parlando di apple?
mi sfugge per quale motivo dovrei prendere in considerazione questo telefono...
Se tutto va come previsto per agosto potrei averlo
800 euro sul nostro suolo uno smartphone di una azienda appena nata con form factor e display borderless definiti da te orridi?!?!
Ah già s8 fa schifo!
Che poi Apple ricicla l's8 e i suoi display XD
Io spero sia perfetto,
Al momento non lo prenderei mai in considerazione però
Su s8 diventa superficie usata da ogni programma!
Dovrebbero mantenere la navbar presente anche con i video
Vale 1 miliardo e non ha nemmeno il nome di proprietà....
anteriore
Per me è comodissimo il sensore dello Xperia. Laterale, va bene in ogni occasione
quale fotocamera?
Si, ma quella è una zona dedicata alle notifiche e quindi non darà fastidio,quando si guarderanno video o si giocherà sicuramente diventerà una barra nera,volendo contenente la navigation bar.
speriamo arrivi anche iin italia
Idem
solo per il fatto di quella fotocamera in mezzo alle p@lle mi fa schifo tutto il resto manco lo verifico, qui secondo me ha veramente ragione chi dice scaffale
Come ogni anno..
Lo spero, ma vedendo lo schermo acceso dalle immagini sul sito del preorder, il display si accende totalmente. https://uploads.disquscdn.c...
hanno puntato tutto sull'effetto wow perché sanno quante capre ci sono in giro
È 19/10. Tolta la fotocamera diventa esattamente 16/9.
Sì invece. Alcuni dispositivi la hanno così
Inoltre pensa ad usarla in landscape, ovvero come vanno fatte le foto
aaah beh! allora ok ahahah
son gusti... io sto alla scrivania 9h/giorno e il telefono è sempre appoggiato: col sensore posteriore del P9 Lite ero costretto a prenderlo in mano per sbloccarlo ed era scomodissimo; l'ho dato via dopo qualche mese unicamente per quel motivo e mi son ripromesso di non comprarne mai più col sensore posteriore, ed è un peccato perchè ci sono un sacco di device che sarebbero validissimi, ma per me la comodità e l'usabilità vengono al primo posto
in verticale no
Non conta cosa è certo, conta che lo copieranno
Che è già presente su metà degli smartphone Android fatta in quella posizione
con l'isemaforo integrato(la fotocamera posteriore)
e quindi cosa copiano visto che non è ancora uscito e non si sa nulla di certo...
personalmente non mi dispiace affatto come linea , almeno il design si discosta un pò da tutti gli altri
Dipende sempre dalla gestione dello schermo
non credo accadrà, l'immagine in riproduzione sicuramente avrà delle bande nere ai lati
Vabbè
questo smartphone mi incuriosisce parecchio, sicuramente è diverso dai soliti, certo che 699 bucks ... costa più di un S8 attualmente, non mi pare il caso
condivido
No... tempo che lo fa Apple e saranno tutti così.
Magari non fanno troppo marketing....
Apple e Samsung sono miliardi e miliardi di spese in Marketing
dal punto di vista estetico e dell'usabilità, è un errore, in quanto la fotocamera, andando ad invadere il display, ne condizionerà la visione di contenuti multimediali, ad esempio un film su Netflix. Si avrà sempre quel "buco" sullo schermo