
19 Settembre 2017
GoPro ha mostrato ufficialmente Fusion, l'action cam già anticipata ad aprile e progettata per catturare video a 360°. Il prodotto è stato presentato in occasione dei Mountain Games, di cui GoPro è sponsor. L'action cam si presenta con una finitura in grigio (con due tonalità differenti) e ovviamente un obiettivo su entrambi i lati, frontale e posteriore. Le dimensioni dovrebbero essere un po' più abbondanti rispetto alla Hero5 Black.
L'aspetto complessivo è quello di un dispositivo quasi perfettamente quadrato con i bordi arrotondati. Sul frontale, a fianco dell'obiettivo, è presente un display LCD per mostrare i dati sul funzionamento. Per quanto riguarda le specifiche non ci sono novità: i video vengono ripresi a risoluzione 5,2K con 30 fotogrammi al secondo.
La modalità Overcapture consente di ritagliare un video standard da una registrazione a 360°. In questo modo è possibile impiegare i filmati per tutti i tipi di utilizzo: è l'utente a scegliere in seguito come gestire il materiale registrato.
L'uscita (in quantità apparentemente limitate) è prevista per la fine del 2017.
Commenti
il problema è: quanti GB peseranno 10 min di video?
Il designer non ha gusto per niente.
Neanche le papille degustative avrà
Scusa, ma avendo obiettivo non intercambiabile aggiungere obiettivi implica per forza di cose aggiungere sensori. Tra l'altro ti dirò che inizialmente ho scritto "sensori" e poi ho modificato in "obiettivi" per stare in linea con l'articolo ("[...] un obiettivo su entrambi i lati, frontale e posteriore").
interessante
Brutta, bruttissima..
Ma mi stuzzica parecchio. Molto curioso di sapere il prezzo di lancio..
Infatti devi aggiungere sensori, non obiettivi
ma anche solo per vederli ahah
Intendevo esattamente quello con "aggiunta di obiettivi"
Quando penseranno ad abbassare i prezzi delle normali gopro invece?
brutta forte
che computer serve per editare video a 360°?
Da quello che ne so non é questione di obiettivo piuttosto che hai bisogno di 2 sensori invece di uno per il 3d
Ancora qualche anno, risoluzioni superiori, aggiunta di obiettivi per il 3d e l'immersione in video di questo tipo sarà impressionante.
A me sembra tanto un pokedex