
07 Aprile 2018
Aggiornamento 8 giugno 2017:
L'aggiornamento è ora disponibile anche per i lettori europei. La nuova versione è la UDP20XEU-45-0605 e riporta i medesimi cambiamenti che abbiamo citato per i modelli statunitensi.
Post originale - 7 giugno 2017
Dolby Vision è ufficialmente disponibile sui lettori Ultra HD Blu-ray Oppo. L'aggiornamento firmware UDP20X-45-0605 introduce il supporto al formato Dolby, già presente nella versione beta rilasciata di recente. Per ora il nuovo software è disponibile unicamente negli Stati Uniti, ma a breve sarà rilasciato anche per i lettori europei. L'elenco dei cambiamenti introdotti è il seguente:
Ricordiamo che i film su Ultra HD Blu-ray con Dolby Vision sono stati annunciati da Universal, Sony e Lionsgate. Per poter visualizzare i contenuti nel formato Dolby è necessario disporre di un TV compatibile: una lista è disponibile in questo articolo.
Commenti
se Lg dal 2016 , Oppo e Panasonic dal 2017 hanno inserito nella loro linea il dolby vision un motivo ci sarà
tutti i film 4k UHD da maggio 2017 in poi sono un HDR10, da novembre 2017 tutti in dolby vision
il dolby vision è già una realtà su film 4k UHD
Transformers - L'ultimo cavaliere (2017) iMAX-dolby vision & dolby atmos
State tutti con chi va la su DolbyVision, ma se non avete la catena di riproduzione perché costa, lasciate correre, come ho fatto io per anni su hi-fi, e non sparate sul pianista per i costi, chi ha, fa, e chi non ha non fa.
su questo non sono informato e quindi non ti posso rispondere.per quanto riguarda il formato credo che, come tutte le cose, si imporra' quello che costa di meno e non il migliore.Quindi se va avanti cosi' saluta pure il dolby vision e dai il benvenuto ad HDR+ (che sostanzialmente e' la stessa cosa ma royalties free)
Io credo che in futuro tutto quello che vedremo sarà in HDR.
Del resto i contenuti vengono già prodotti così, erano i display a costituire il limite.
Da vedere quale formato si imporrà e se ci sarà spazio per più di uno.
si ma comunque non credo che avra' tutta questa diffsione: dolby vision e HDR, HDR+ eccetera sono "chicche" per appassionati difficilmente comprensibili al vulgo.Sopratutto quando la gente guarda video in streaming su you tube e/o netflix, dove queste migliorie possono anche esserci ma sono solo una presa per i fondelli in quanto la qualita' e' talmente scadente che non si nota la differenza.
Be qualcosa si trova e si trovera' pero' tutta la catena audio-video deve essere Dolby Vision compatibile...
fosse solo quello: saremo vecchi quando ci saranno i contenuti con dolbi vision! :D. Gia' adesso e' un'impresa a trovare quelli con hdr... figuriamoci i dolby....
Buona questa cosa solo che tocchera' aspettare un bel po' prima di ricevere l'aggiornamento sui tv Sony...