Battleborn è diventato Free to Play su Xbox One e PC, a breve anche su PS4

07 Giugno 2017 4

Battleborn, titolo uscito l'anno scorso su PC e console, cambia metodo di distribuzione e in pratica diventa un Free to Play: il team di sviluppo ha rilasciato una versione gratuita (Free Trial) senza data di scadenza.

Su Xbox One e Steam, già da alcune ore, lo sparatutto multiplayer ispirato ai MOBA è scaricabile in forma gratuita mentre i giocatori di Playstation 4 dovranno aspettare fino al 13 giugno.

Si ha accesso a tutte le modalità e mappe multiplayer, senza limiti di tempo o di level cap. Gli eroi sono tutti disponibili ma i giocatori ne possono utilizzarne solo sei alla settimana, viene infatti introdotta dal team di sviluppo la consueta rotazione settimanale dei personaggi.

Immancabile il negozio in-game che include il sistema di micro-transazioni: tramite la valuta di gioco e i soldi reali si possono infatti sbloccare in modo permanente tutti gli eroi di Battleborn, acquistare skin, gear pack, loadouts extra e altri contenuti.

I giocatori che hanno acquistato Battleborn ottengono automaticamente lo status di Founder che garantisce i seguenti bonus:

  • 1,000 Platinum
  • 50,000 Crediti
  • Exclusiva Nomina a “Founder”
  • Gold skins per Mellka e Deande
  • 5 Core Loot Packs
  • 5 Command Faction Pack
  • 1 Founder Loot Pack che include una serie di equipaggiamenti leggendari e comuni e quattro oggetti Flair tra cui il Founder’s Crown

4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia_Krav

Un successone

EMARCEUS

Evolve vibes.

PatrickBateman47

Mi ero dimenticato dell'esistenza di questo gioco.

AlphAtomix

not bad, la parte pve non mi era dispiaciuta.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea