
06 Febbraio 2018
Da diverso tempo Microsoft ha annunciato la propria volontà di terminare il supporto a Skype su diverse piattaforme; nelle ultime ore sono iniziate le segnalazioni via email per gli utenti interessati. La data fatidica è il 1 luglio: da quel giorno in poi non sarà più possibile accedere al servizio dalle app per le seguenti piattaforme:
*Negli ultimi due casi, l'addio è relativo solo al veicolo indicato, non all'intera piattaforma. Per Windows 10 Mobile è ancora presente, naturalmente, la solita app UWP; viene a mancare solo l'integrazione con l'app per gli SMS predefinita. Per Linux, invece, c'è una nuova applicazione, attualmente in beta, che è un web wrapper.
Questo è lo screenshot del contenuto della mail; il link porta a QUESTA pagina.
Commenti
Ma chi ha la vecchia versione come deve fare? E come posso recuperare i 36 euro che avevo caricato?
UE RICCHIO
Si rick
sicuramente si io ci lavoro tutto il giorno con windows, però per il reparto mobile hanno davvero toccato il fondo e sono riusciti anche a scavare
Ci sono stati degli errori è chiaro, cambio al vertice proprio per questo motivo troppa arroganza. Ma è pur sempre la software house più importante al mondo.
sono ridicoli inutile dire o pensare il contrario, figuracce su figuracce almeno per il mobile
Che commento costruttivo.
Parlavano di febbraio '17. Quindi hanno ancora concesso un piccolo allungo.
Insomma, almeno se usavi gnome potevi integrare il tema GTK. Era molto più integrato rispetto al wrapper
La cosa che fa ridere è che puntano tutto il marketing su office e skype, ti impediscono di aggiornare anche se hai il telefono recente, poi ti tolgono le app... Visto che alcuni continuavano a comprare i telefoni hanno smesso di produrre anche a quelli...
Martello e scalpello
Wow. Ora potranno (forse) importare la tastiera del telefono sul desktop... Peccatoche preventivamente aggiornando a w10m la abbiano peggiorata tantissimo
O magari semplicemente preferisce i colori e la personalizzazione
Pensa che tutto ciò era stato previsto... Da me
L'app nativa è pessima, meglio la versione web o la nuova versione che altro non è che fatta con electron
Su questo non posso che essere d'accordo
Si, ma quello che non condivido è l'uso di assolutismi o esagerazioni come "tutti, il 99%" o altre definizioni simili pronunciate con certezza come se la propria idea sia il santo graal
Sai cosa significa "dovrebbe"?? La cosa bella è che ormai certe cose sono talmente assodate che ste aziende si permettono di prendere tutti a pesci in faccia, e siete pure tutti pronti ad applaudire!
nel 2011 skype è stato acquistato da microsoft, quindi si odia se stessa ahahahahh
Guarda che loro mica sono obbligati a darti un servizio in omaggio. La legge poi non c'entra niente, volendo potrebbero chiudere Skype da un giorno all'altro e nessuno avrebbe il diritto di contestare.
È come se apple togliesse FaceTime su iOS 8, però non l'ha fatto. Mi chiedo perché.
A proposito chi è che sviluppa skype? Non è che odia Microsoft?
Io un Windows phone l'ho posseduto e sono perfettamente in grado di usarlo ma uno dei motivi per cui non lo comprerei mai è la grafica, a mio parere inguardabile.
Morto no, cambieranno direzione per l'ennesima volta
Tutto condiviso, ma la grafica ai più non fa cagare, semplicemente spaventa e disorienta perché è diversa. Sai quanti ne ho sentiti "no wp no perché non lo so usare, è difficile e non ci capisco niente", quando ha l'interfaccia più elementare ed immediata del mondo. La gente è pigra e stupida come la merd@... Tutto qua
fa cag4are lo stesso devono chiudere e basta
Nulla da obiettare, anzi sono perfettamente d'accordo. anche se personalmente mi è sempre piaciuta molto anche la grafica, molto semplice e intuitiva, ma comunque personalizzabile. Di certo più adatta a dispositivi mobile che ad altre macchine. Se ripenso a Windows 8.1 per computer o alla primissima UI della Xbox One mi viene la nausea
A parte la grafica considerata dal 99% delle persone inguardabile, me compreso, il problema sono sempre le app. Solo quello contano. Puoi pure mettere una fotocamera da 4 megapixel, ma se avesse avuto le app avrebbe venduto. Uno smartphone è fatto di app, tutto il resto (processore, ram, velocità, fotocamera, batteria) è un contorno. Non ha senso avere un telefono super veloce se poi non c'è Retrica (ora non più, ma fino a due anni fa andava tantissimo, è stata per anni nella top 5 delle app gratuite di App Store e per 2 anni su Android (è uscita tardi qui)), non c'è Facebook, non c'è Instagram, non c'è Snapchat, non c'è l'app per le banche, non ci sono le app per incontri, non ci sono le app del momento (Ruzzle, Quizduello, Trivia Crack, Pokemon ecc.) e se poi arrivano, arrivano quando ormai non le usa più nessuno..lo so che alcune delle app che ho nominato ora ci saranno, ma per anni e anni non ci sono state e ormai è troppo tardi.
Come convincere gli sviluppatori a sviluppare per Windows? Non ne ho idea. Ma a costo di bussare alla porta di ogni singolo sviluppatore delle prime 300 app gratuite degli altri due os e pagarlo per sviluppare dovevano trovare il modo.
Si...Il top dei c0gli0ni.
lui è il top però
Ma che...Quel fess0 se lo merita. Lui è tutti quelli come lui.
che centra? wp8.1 ha avuto il supporto promesso skype è un app che sta tagliando i ponti anche con vecchie versioni di IOS e Android.
si ma che centra, stiamo parlando di windows phone cioè vecchia release. stanno tagliando i ponti con w10 m pensa con wp
Supporta ios8 per modo di dire, dato non puoi pubblicare aggiornamenti fatti con SDK per ios8 ma solo 9 e 10
All'epoca per chiamate VoIP c'era ben poco
Ancora non la provo, ma già c'è un bel pò di utenti che si stanno lamentando.
Speramm.
Speriamo la versione web funzioni come si deve,ormai non mi fido più delle app:)
Skype viene utilizzato più in ambito professionale. Alla fine la strategia di Microsoft mi sembra sempre più spostata verso le aziende e lo sviluppo di software per altre piattaforme. Mi sembra che alla fine ha senso visto come vanno le cose.
povero c dev
Intanto però i soldi li hanno presi anche da chi sperava magari di poter utilizzare suddetto servizio fino a fine vita del telefono. Smettiamola di far passare queste cose come cose normali, se mettono qualcosa sul mercato e poi non è abbastanza redditizio sono caxxi loro! Programmino meglio i propri investimenti e il proprio lavoro. Non si dovrebbe chiedere nulla a Microsoft, dovrebbe essere obbligata per legge a mantenere il supporto.
ok, ma la bastardata sull'app nativa per qualsiasi versione di linux se la potevano evitare.
Speriamo integrino sulla nuova versione.
negli uffici (ad esempio l'azienda con cui collaboriamo) sono 180 impiegati e tutti usano Skype, tel. hanno il centralino con i numeri interni, penso che mai potranno passare ad altri servizi con numeri di cell. Non penso che sia l'unica azienda impostata così.
La sede è a Varese, ma distribuisce i ns. prodotti made in italy, in 46 nazioni al mondo, Skype è indispensabile!!
Perché Windows Phone 8 lo gestisce Apple? Non prendiamoci in giro.
se così a posto, io già uso l'UA di Skype anche per i messaggi...
Più penso alle potenzialità (opinione personalissima) dell'ecosistema WP più mi vien male a vedere cosa ne è rimasto, e come pian piano anche quel poco si stia sgretolando.
Un OS tra i più leggeri e, secondo me, immediati del panorama mobile, applicato a una gamma di smartphone eccezionali seppur dai prezzi estremamente contenuti, grazie anche alla "partnership" nella produzione con chi i telefoni li ha sempre saputi fare. E, fino a WP8.1 inoltrato, anche con valide speranze per un supporto prolungato dal punto di vista sia dell'OS che SW, carente ma comunque in lenta crescita. Poi il collasso.
I "rimaneggiamenti" in itinere del supporto a W10M prima di tutto, dopo mesi di "testing" su ogni dispositivo per poi rilasciare la build ufficiale solo su un gruppo striminzito di "highlander" mozzando le gambe a 3/4 della base installata (già comunque non eccezionale). Poi tanto parlare delle UWP, con effetti pressochè minimi in termini effettivi, visto gli apporti dati a una situazione lato SW rimasta carente negli anni, se non addirittura peggiorata....
A di là della questione specifica qualcuno mi dice come insegnare ad Edge a non ricaricare la stessa pagina come un pazz0? Senza alcun motivo...
considerando che devi scegliere tra wp 8.x e una beta insider per temporeggiare...
ce ne vuole di fede per tenersi un lumia.
Bah, non che i clienti Windows Phone lo abbiano trattati proprio bene eh..
prima di commentare hai acceso il cervello? Qui si parla di windows phone quindi non windows 10 mobile, poi se ti è sfuggito proprio qualche giorno fa si è visto uno smartphone con windows 10 con cshcell.
per quanto riguarda i messaggi dovrebbe dipendere da dispositivo a dispositivo
Per ora sì, anche se la qualità è stata anche superata da Facebook Messenger.
Finché non ci arriva Telegram...