iOS 10 è installato sull'86% dei dispositivi iOS: Android Nougat sul 9.5%

06 Giugno 2017 606

Durante la conferenza di ieri sera, Apple ha sfoggiato i propri numeri confermando come iOS non solo è un sistema operativo estremamente apprezzato dagli utenti, ma è anche quello che permette agli sviluppatori le maggiori opportunità di guadagno.

Tra le immagini che Apple ha condiviso, non è mancata quella relativa alla diffusione dell'ultimo aggiornamento iOS, ovvero la release iOS 10 che, ad oggi, è installata sull'86% dei dispositivi iPhone/iPad/iPod. L'immagine ha ovviamente preso come riferimento Android Nougat installato solo sul 7% dei device Android. In realtà proprio poche ore fa Google ha aggiornato le proprie statistiche | Distribuzione Android giugno: Nougat cresce... poco, Marshmallow il più diffuso | e dunque abbiamo realizzato una nuova immagine sulla falsariga di quella Apple, con i dati aggiornati.

Poco o nulla cambia in realtà, 86% vs 9.5% a distanza di circa nove mesi per entrambi gli ecosistemi, è una differenza enorme e impossibile da colmare. Ad Apple va dato il merito di un supporto enorme per i propri prodotti, addirittura 5 anni per iPhone 5s Desiderate iOS 11? Ecco gli iPhone, iPad e iPod compatibili | se consideriamo gli update 2018 su base iOS 11, ma è anche vero che Apple gioca in casa, ha prodotti proprietari e pochissime varianti hardware (e comunque limita le novità di distribuzione su prodotti più vecchi pur aggiornando il numero iOS).

Un discorso diametralmente opposto a quello Google che sfrutta gli OEM per diffondere Android perdendone di fatto il controllo. Verità assolute ma non possiamo non considerare i Nexus come vere alternative agli iPhone e anche per la gamma Nexus/Pixel gli aggiornamenti non si possono certo considerare longevi: 24 mesi di distribuzioni e poi tanti saluti con il contentino delle patch di sicurezza (almeno fino ad oggi).


606

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Bellardi

In realtà non è proprio così

Yomura A. E.

Questo è vero....

simone

purtroppo no, dal primo iphone ho sempre fatto gli aggiornamenti tramite itunes scaricando l'immagine completa.. non ho dati fondamentali li dentro ed e' l'occasione per fare pulizia..
sono inevitabilmente diventati più pesanti i sistemi operativi a scapito delle prestazioni su hardware vecchio.
il problema sta, secondo me, nella modalità con cui gestiscono questo ambito.. sapere che il tuo prodotto sarà aggiornato per i prossimi 4 anni pesa positivamente sulla scelta in fase di acquisto e non tutti si pongono il problema di come andrà fra 4 anni il prodotto.

mavco

fai bene! aspetta ottobre!

mavco

ma dai ti sei visto in faccia?

Tiwi

no tranquillo, la mia testa sta benissimo :D

mavco

infatti si vede che hai anche la testa frammentata!

mavco

come direbbe anche mencaminotto

Tiwi

un casino che preferisco in ogni caso ad apple :D

Bio'

Sempre come se fosse antani allo Smirf

Diabolus

A parte l'aggiornamento del SO - e qui hanno ragione coloro che tirano in ballo la frammentazione di Android in centinaia di modelli tutti leggermente diversi ed anche la "furbaggine" dei costruttori nel risparmiare non aggiornando i propri telefoni, mentre Apple deve aggiornare solo 6-7 modelli tutti esclusivamente proprietari - quello che trovo scandaloso nella galassia Android è il mancato rilascio delle patch di sicurezza.
Non aggiornare il SO è una scelta discutibile, "furbetta" economicamente, ma in fondo tollerabile.
Non aggiornare le patch di sicurezza - che Google rilascia mensilmente... e ci sarà una ragione, no? - è semplicemente criminale.
Google dovrebbe essere più dura con i vari produttori affinché si impegnino a rilasciare le patch di sicurezza di tutti i loro modelli Android.

mavco

tu hai la fascia bassa in testa!

mavco

@andrea55 vai a nanna

mavco

Rieducational Channel, Rieducational Channel stupidello...

mavco

si

mavco

il tuo è il primo commento inutile. fai un po' te...

mavco

falso come il tuo cervello

mavco

benvenuto nel mondo pieno di frammentazione di android. un casino abnorme

SlyAndrew

Di certo all'epoca gli smartphone non erano paragonabili con quelli di oggi, come i sistemi operativi! C'è un abisso, anche in termini puramente concettuali!
Semplicemente, tralasciando l'essere precisissimi, volevo sottolineare che si sta facendo un'involuzione piuttosto che un'evoluzione. Tutto qui!
Symbian, per quanto io ne sia stato un'estimatore, non è paragonabile nè con Android nè con iOS ma come concetto, com'era sviluppato e anche per l'interazione input/output che si aveva con esso. Inoltre, voglio sottolineare, che il sottoscritto ha utilizzato Nokia fino all'N8 e Symbian lo conosco abbastanza bene! Ma io mi rifaccio ad anni ancora più lontani dove il concetto di smartphone come lo intendiamo oggi, il 6630 lo era per l'epoca ma concettualmente era differente da quelli odierni, era ancora lontano

KaIser

ho capito, se MS non esce qualcosa mi compro iPhone (spero quello Oled)

Gaetano Pelosi

Non ci azzecca il fatto dell'avere la nuova versione software obbligatoriamente comprando un nuovo smartphone con l'era pre smartphone, perché hai (forse involontariamente) menzionato l'epoca dei device nokia con symbian, che sono i primi smartphone al mondo.. ecco perché il pre non c'entra niente..

SlyAndrew

Non riesco a seguirti!!! Cosa non ci azzeccherebbe?

stefan

accessi al play store

teomatmar

Il nexus 5, a parte il nuovo File System, le librerie metal 1-2 e la realtà aumentata (per ovvi motivi), aveva già tutte queste cose nel 2014.
In android le app di sistema si aggiornano da playstore.

Yomura A. E.

No....Castrarlo è un'altra cosa:il software di aggiornamento verifica se ci sono le condizioni di aggiornamento (non ho idea di quali siano, sorry....) e si comporta di conseguenza.
La castrazione, per usare il tuo termine, implica che quel software non faccia nemmeno la verifica, salta tutto e passa al passo successivo.

Gaetano Pelosi

Tutto il tuo discorso è chiuso in un'unica parola: abitudine, cosa che è risaputo non far bene al cervello.. io ad esempio non ho problemi dal passare da iPhone 4, a nokia 808, od a Nexus 5, ed al massimo toh, ci metto 30 minuti ad adattarmi se uso uno di questi device durante la giornata.. non calza l'esempio poiché ci vanno delle specifiche fisiche e mentali per poter usare l'auto di f1, cosa non richiesta per usare uno smartphone con diagonale più piccola o più grande di quello che attualmente si sta usando.. è solo questione di testa.. tu preferisci i phablet? Ottimo, a me non fa ne caldo ne freddo, ma se bisogna parlare di scelte di mercato, ebbene sappi che i produttori per l'r&d fanno affidamento solo nel popolo cinese, dove non a caso vendono di più..

Felk

Non calza? E perché?
Anche la macchina di f1 è una autovettura, come l'SE è uno smartphone, ma entrambi sono difficili, se non impossibili, da utilizzare come rispettivi prodotti della loro categoria.

"le scelte di mercato in questo senso passano in secondo piano, poiché viene giudicato non idoneo, ma solo superficialmente, per il display più piccolo degli altri e verrà destinato a chi non lo usa per la realtà virtuale, per i film o per i giochi.. "
Viene giudicato non idoneo solo superficialmente... Perché ovviamente il 95% dei tuoi input e della tua esperienza d'uso, non è dettata dallo schermo, dalla sua grandezza, definizione, da quanto risponde bene al touch ecc...
Già.
Il Display è una componentistica FONDAMENTALE dello smartphone, ancora non lo vuoi capire.

Già, non è fatto per chi usa il vr, i film e i giochi, ma anche per controllare le email, il browser, la scrittura, la visione di qualche pdf (e non sai quanto volte mi è stato utile). In più, essendo piccolo, vengono messi sotto stress anche gli occhi, ma di questo chissene fr3ga.

"ma di fondo non ha nulla di diverso con gli smartphone aventi display più grande.." vabbè, già ti ho risposto.

Santi Sandro Gambino

Felice possessore di iphone SE, appartengo a quel 14% che non ha iOS10: lo avevo installato sul mio vecchio 5s e le novità non mi avevano colpito. Quanto sono passato all'SE e ho visto che aveva il 9 ho deciso di non aggiornare. Ormai aspetto la release di iOS 11 per farlo :)

stiga holmen

NO, il 5S è a 64bit...se vedi anche dove potrà essere installato iOS11 , il minimo è iPhone 5s

Gaetano Pelosi

Non calza per nulla l'esempio della f1.. e non è che "teoricamente" SE è smartphone, smartphone lo è a tutti gli effetti, e parlo tecnicamente, come ho scritto prima.. le scelte di mercato in questo senso passano in secondo piano, poiché viene giudicato non idoneo, ma solo superficialmente, per il display più piccolo degli altri e verrà destinato a chi non lo usa per la realtà virtuale, per i film o per i giochi.. ma di fondo non ha nulla di diverso con gli smartphone aventi display più grande..

Felk

Ti potrei fare il medesimo esempio di una macchina da formula 1.
È una autovettura? Beh, teoricamente si, ha 4 ruote e trasporta una persona alla volta.
È una autovettura nel vero senso della parola? No, non è omologata, è pensata per andare unicamente in pista, non può essere comprata ecc...

L'SE (o qualsiasi altro smartphone da 4" pollici) sono degli smartphone? Teoricamente si, visto che potrebbero essere usati per tutto.
Possono essere usati come smartphone? No, visto che attualmente i contenuti si sono evoluti per essere fruiti su schermi più grandi (e l'ho scritto 30 volte).

Potete scrivere tutte le baggianate che volete, dicendo che sparo c4zzate e via dicendo, poco male, ma il mercato mi da assolutamente ragione.
Se i 4", ad oggi, fossero realmente sensati e riuscirebbero a darti una esperienza vagamente simile a quella di un 5-5,5", tutti i produttori avrebbero almeno un paio di telefoni sui 4" (e non 4,7" ecc) nel proprio catalogo.
Fino ad ora, mi sono rientrati decine di iPhone 6s da riparare, ma di SE nemmeno l'ombra, segno che il mercato ormai schifa prodotti simili (e ha tutte le ragioni per farlo).

Gaetano Pelosi

È già la seconda volta che ti becco a sparare fesserie, uno smartphone non si classifica dalle dimensioni che ha lo schermo, ma dalle funzionalità software tipiche di un os per PC, dato che a livello di struttura hardware del PC ci si è già arrivati, e non di certo grazie ad Apple per il touch capacitivo, ma ovviamente a nokia.. se, esaminando un device si nota che le funzionalità software tipiche dei pc non sono presenti (occhio: ho detto NON SONO PRESENTI, non inutilizzabili perché il device lagga), vuol dire che neanche la struttura hardware tipica dei PC è presente, quindi il device verrà classificato come feature phone..

Gaetano Pelosi

Beh, per iniziare, togli il suffisso "pre", dato che non ci azzecca nulla..

Gaetano Pelosi

Non è più tanto vero..

Luca

sfortunatamente, riguardo al caso specifio, dicono che sia compatibile con versioni 4.4.x ma sul tab3 aggiornato all'ultima versione di android possibile, l'app risulta essere incompatibile...ho anche mandato un email a samsung (developer dept), ma sto ancra aspettano una loro risposta.

Pistacchio

Non lo aggiornerò mai.
Non so se lo hai mai provato, è assurdo, mai visto Android andare così, ai livelli di OP3t.
Ti posso assicurare mai e poi mai un lag o incertezza a fare tutto, dai giochi, al multitasking.
Premi su un icona e apre istantaneamente, spaventoso.
Merito di un ottimizzazione software che Samsung si sogna, non ricarica mai le app, le riprendono anche dopo alcune ore e niente ricaricamenti, Gmail, WhatsApp, Facebook, Twitter, Chrome con molti tab aperti, Maps...tutto in background istantaneo.
Sblocco con l'impronta fulmineo e 10 su 10.
Terminale perfetto in assoluto tranne che la fotocamera solo buona, 6 ore di schermo acceso con 2/3 ore di gaming al giorno, sword of Shadow, crusaders of light, RR3.
Ad un utente normale ci va avanti 3 giorni con uso blando.
Non voglio che cambi una virgola e quindi non rischio per un numeretto diverso nelle informazioni del telefono

Gabriel #JeSuisPatatoso

vuole vedere il sangue nei commenti

Gabriel #JeSuisPatatoso

che poi dovrebbero esserci delle signore rom per il pro 3, tutte basate su nougat

Davide

Lo dicono le statistiche, un motivo c'è se la apple prende l'83% dei profitti

Tiwi

facile confrontare 10 prodotti (forse) con milioni, di hw differente e produttori diversi
questi confronti fanno solo ridere

Felk

Si è voluto prendere un iphone 5 ahahah

KologarnIlGigante

Cosa intendi con accesso alle app di sistema? Spostare mp3 è "facile" anche con iTunes una volta capito come vuole che tu faccia le cose, io non l'ho mai sopportato. Chiaro che poi è tutto relativo alla preferenze d'uso, ma ci sono anche dati tecnici oggettivi che contraddistinguono i vari OS.

KologarnIlGigante

A parte che ho trovato diversi sviluppatori che quando lavorano su android non sono particolarmente felici... Ahaha comunque me lo sono perso quel commento, ma ci stava dai!
Non vedo comunque cosa dovrebbe fregare ad un utente consumer delle percentuali di adozione... Che fai vai dalla fig4 a dirgli, guarda ho iOS10 come l'86% dell'installed base di Apple, e si bagna prima di subito?

Merlino

per me sono peculiarita' importanti. es. per mettere degli mp3 sul telefono non devo bestemmiare in cinese, rendimi semplice questa operazione. per me non e' cosa da poco. se per te e' inutile l'accesso alle app del sistema, beh, siamo su un altro pianeta. con questo non dico che iphone fa schifo, anzi, ma io preferisco android e secondo le mie esigenze e' avanti anni luce. il mondo e' bello perche' e' vario.

KologarnIlGigante

Sai vero che lo stesso confronto c'è anche sul sito dev di Apple? E che quella di ieri era una dev conference?

KologarnIlGigante

In realtà parlavo di questioni tecniche dell'OS, cioè com'è strutturato, come vengono gestiti i moduli di sistema ed i processi, come lavora lo scheduler, file system, kernel (mettiamo anche JVM?) ecc.
Andando sul pratico (che non rende "buono" un sistema) chiaro che ha delle peculiarità per cui viene scelto, per esempio microSD, OTG o file manager. Per il resto tra launchers, personalizzazione, batteria, giochi gratis (che mi tocca leggere...) sembra di leggere la fiera dell'inutilità e delle spec hw di alcuni prodotti.

p.s. Anche io flashavo rom e giocavo col bootloader. Poi ho capito che il telefono mi serve funzionante ed ho trovato modi migliori per passare il tempo.

Luca

Dovresti spiegarlo a quelli di Apple, visto che fanno lo stesso confronto ogni anno

Luca

Se lo dici tu

Xemion

Quindi il commento infantile "that is horrible" o una cosa del genere non era per chi stava guardando a casa, potenziale gente infantile che dice "android buuuu" no, era per gente professionale che é li per capire come dovrà lavorare in futuro

KologarnIlGigante

Dovevi consigliargli un Lenny3 allora. Fosse anche stato un 4s sarebbe uguale la risposta. (O un Galaxy S2 se vuoi girare il discorso, ma quelli forse si sono già estinti)

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video