
05 Luglio 2017
Yamaha ha annunciato la soundbar YAS-207, un modello dotato di 2.1 canali. Il corpo centrale misura 930 x 60 x 108 mm ed è accompagnato da un subwoofer wireless da 180 x 437 x 401 mm. Il suono viene diffuso tramite quattro mid-woofer da 46 mm e due tweeter da 25 mm. La risposta in frequenza è compresa tra 180Hz e 23kHz per i mid-woofer e tra 7 e 23 kHz per i tweeter. Il subwoofer utilizza un cono da 16 cm. La potenza erogata è pari a 100W per il corpo centrale e altri 100W per il subwoofer.
YAS-207 è la prima soundbar a supportare il DTS Virtual:X, una tecnologia sviluppata da DTS per il surround virtuale. Parliamo quindi di un sistema che, partendo da 2.1 canali, cerca di ricreare efficacemente un suono 3D capace di avvolgere l'ascoltatore. DTS Virtual:X è stato ideato per dare il massimo con i formati "object-based", quindi Dolby Atmos e DTS:X, ma è in grado di elaborare qualsiasi tipo di traccia audio, sia multi-canale sia stereo. La compatibilità vera e propria arriverà però in un secondo tempo tramite un aggiornamento firmware (ad agosto).
I formati supportati includono Dolby Digital, Dolby Pro Logic II e DTS Digital Surround. La connettività comprende il Bluetooth 4.1 con EDR e A2DP. La connessione wireless può essere utilizzata anche per controllare la soundbar: è sufficiente scaricare l'app Home Theater Controller per dispositivi iOS e Android. Per collegare le altre sorgenti si possono sfruttare l'ingresso HDMI 2.0a con HDCP 2.2, abbinato alla relativa uscita con ARC (canale di ritorno audio), l'ingresso digitale ottico o l'ingresso analogico su jack da 3,5 mm.
YAS-207 viene proposta al prezzo di 299,95 dollari. Il prezzo di listino italiano è fissato a 349 Euro.
Commenti
Per quanto riguarda la musica qualcuno sa dirmi qual è preferibile tra la 207 ed il sintoamplficatore Yamaha 1840 5.1 con kit diffusori e se? Il prezzo sembra essere simile
Scrivimi al 3408730735
Il problema è che sui 300 la scelta è veramente minima..
Più o meno. Orientati su altro
In poche parole questa sound bar rende solo a volume massimo? Appena si scende un pò perde tutto?
Per carità l ho venduta dopo una settimana. Ho preso al suo posto la ysp 1400 un altro pianeta che sto usando tutt ora
Sono indeciso se acquistare la 207 oppure no, alla fine l'hai tenuta? Cosa ne pensi? Più di 300 euro non sono disposto a spendere..
i Sony lo permettono...questo non so
info chiocciola webdigest punto it
Ciao scrivimi la tua mail
Il problema non è nei volumi alti, dove l'audio è abbastanza buono, potente ed avvolgente. Il problema si verifica nei volumi medio bassi (abitando in un condominio sarebbe stato il mio utilizzo maggiore). Quando il volume è basso il suono perde chiarezza ed aumenta l'effetto "scatola". Avevo provato ad avvicinare anche il subwoofer alla barra ma il problema con i bassi era comunque avvertibile.
Già che ci sei provala. Al massimo la rimetti nella scatola
A tuo avviso se la uso per film azione e videogames a livello medio, medio basso.. Il problema subentra o l ascolto è cmq piacevole? Il problema maggiore quando si presenta?
Dovrei provarla fra poco quando rientro a casa.. Sinceramente sono indeciso se provarla e rimettere poi tutto dentro o lasciare così come è e fare il reso.. O tengo questa o prendo la yas 107.
Hai provato la soundbar? Che ne pensi? L’aggiornamento purtroppo non porta miglioramenti. Poi ho letto un commento di un esperto audio su amazon uk che dice che è un limite dei componenti hardware il problema dei bassi che entrano ed escono. Io ho avviato il reso ieri ed oggi ho fissato l’appuntamento col corriere che passa venerdì. Passa bartolini e credo che in un paio di giorni lo restituisca.
Non ci sono speranze che con un aggiornamento del firmware si risolva la situazione? , sono indeciso se fare il reso o meno in quanto ho letto che le tempistiche sono lunghe con monclick.. O sbaglio?
Ho provato un sacco di settings. Ma il risultato non migliora di molto purtroppo. C’è sempre quell’effetto ovattato ed i bassi che entrano ed escono a caso nel parlato, credo sia proprio un limite/peculiarità della soundbar.
Ho anche aggiornato il firmware. Fammi sapere che ne pensi. Magari è il mio orecchio ad essere abituato ad un audio particolare.
Prova a impostare i seguenti parametri dall app yamaha scaricabile nel cellulare: modalità film, volume subwoofer - 2, bass effect on e Clear voice mode on.. Fammi sapere se trovi il problema attenuato. A me arriva domani
Ho acquistato la soundbar, proprio con questa promo. Oggi è arrivata, ho montato tutto ma è purtroppo stata una grande delusione. Vengo dalla soundbar bose solo tv. Un prodotto abbastanza buono per la sua tipologia. Mi aspettavo un suono almeno leggermente migliore. Purtroppo ho verificato che la soundbar ha un suono “inscatolato” e gli alti, soprattutto a volumi bassi non sono così limpidi come sul bose. Inoltre, pur regolandolo, il subwoofer non è in armonia con la soundbar. I due elementi sono troppo sbilanciati tra loro. Oltretutto ho verificato, come altri utenti, che nel parlato i bassi entrano ed escono totalmente a caso. Una volta si, una no. Pazienza, ho avviato il reso.
Questa la risposta di Yamaha:
Egr. Cliente,
i due prodotti sono identici, il nome diverso ATSxxx identifica una catena di distribuzione Unieuro.
Grazie per averci contattato.
in effetti sembrano avere entrambe il supporto al DTS Virtual X...io avevo confrontato la YAS 107 con la ATS 1070 e la differenza è nella surround technology che per la ATS è Virtual Surround Processor e non DTS Virtual X...cmq hai fatto un buon affare...io ho optato per la YAS 107 ed è fantastica...già aggiornata
In realtà sono esattamente identiche. Ho confrontato i due libretti delle specifiche e non vi è alcuna minima differenza. Suppongo siano state create due alternative per posizionare il prodotto in diveri mercati e fasce di prezzo.
L'ho acquistata su monclick proprio oggi a 199€ con uno sconto del 45%.
Una domanda, il sub lo si può girare di 90°? Ho un mobile basso e un po' lungo entro il quale potrei montare il sub solo così...
Ho un Home Theater (5.1), non una soundbar
che soundbar della yamaha hai?
la fidelio è vecchia
dovrebbe cambiare la tecnologia/algoritmo per la diffusione del suono (surround)....nella YAS è DTS X...nell'altra dovrebbe essere un algoritmo proprietario di Yamaha
salve mi potrete dire se questa soundbar riproduce dtshdma e dolbytruehd ?grazie
Ragazzi ma che differenza c'è tra i modelli YAS 207 e ATS 2070?! Anche le specifiche sembrano identiche!!
Se il titolo è corretto, questa è la prima, quindi al momento anche l'unica, soundbar in circolazione con dts x
Be a potenza direi che ci siamo 100W+100W!
Per il prezzo sembra tanta roba.
dove hai letto dolby atmos?
Il problema è capire perché il prezzo è così basso, immagino che la potenza non sia tanta.
Le soundbar più costose hanno all'interno un microfono da posizione in mezzo alla stanza per capirne la composizione.
299...$ per una Soundbar compatibile con il formato Dolby Atmos sono un po' pochi.
La Philips Fidelio Soundbar costa quasi 1000€ ed è un'altro livello.
Infatti, con questo prezzo penso non ci sia nessun'altra soundbar con dts x
Non riesco a capire come soluzioni del genere possano funzionare senza conoscere la composizione della stanza e la posizione dell'utilizzatore...
Mi pare interessante visto anche il prezzo