
05 Ottobre 2021
La nuova gamma di lettori Ultra HD Blu-ray Panasonic si mostra in video. Il produttore giapponese ne ha realizzato uno per ciascun modello: DMP-UB400, DMP-UB310 e DMP-UB300. Le tre novità si affiancheranno ai prodotti già in commercio: DMP-UB900 e DMP-UB700. Il processore che equipaggia UB400, UB310 e UB300 è il 4K HCX (Hollywood Cinema Experience), ovvero lo stesso che troviamo anche sui lettori di fascia superiore.
E' infatti presente il 4K Direct Chroma Upscaling. Non è invece presente l'Edge adaptive Chroma Processing, assente, del resto, anche su UB700 (è un'esclusiva di UB900). E' invece possibile sfruttare un sistema di upscaling evoluto: questa funzione opera un'elaborazione più sofisticata rispetto alla media.
Nel normale upsampling il sistema campiona i pixel di colore adiacenti, in basso e in alto, e li utilizza per creare pixel intermedi seguendo un procedimento “a due tap”. Panasonic utilizza un procedimento “multi-tap” e mette a confronto diversi pixel oltre a quelli campionati in basso e in alto. Viene inoltre garantito il supporto agli spazi colore DCI-P3 e Rec.2020 e ai 60 fotogrammi al secondo.
Per quanto riguarda l'audio è assicurata la compatibilità con i file WAV, FLAC, MP3, AAC, WMA, DSD (5,6 MHz / 2,8 MHz) e ALAC. UB400 offre anche una doppia uscita HDMI per separare audio e video (come UB900 e UB700), una soluzione utile per chi non dispone di un amplificatore con ingressi HDMI aggiornati. Non manca una ricca sezione multimediale: i lettori possono riprodurre varie tipologie di file tramite USB o DLNA e possono accedere a vari servizi in streaming a risoluzione Ultra HD con HDR, come ad esempio Netflix, Amazon e YouTube.
Concludiamo con il design, più compatto rispetto ai modelli di fascia superiore. Panasonic lo definisce 3D Glass Cut, una soluzione che coniuga linee essenziali ed eleganti. Il pannello anteriore del lettore Blu-ray Ultra HD ha un profilo smussato su tutti i lati e conferisce un aspetto ricercato.
I prezzi di listino sono indicativamente i seguenti:
Schede tecniche:
UB400
Sezione video
Sezione audio
Funzioni smart
Design
UB310/300
Sezione video
Sezione Audio
Funzioni smart
Design
Commenti