
30 Novembre 2017
Continua a crescere il mercato dei dispositivi indossabili, registrando nel primo trimestre 2017 un incremento complessivo in termini di vendite del 17.9 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (24.7 milioni di unità vendute contro le 20.9 milioni dei primi tre mesi del 2016).
I dati pubblicati da IDC evidenziano ottimi risultati per Apple e Samsung, detentori rispettivamente del 14.6% e del 5.5% delle quote di mercato complessive. Nonostante una contrazione su base annua del -3.3%, tuttavia, Xiaomi resta leader globale con il 14.7% di market share (incalzata da vicino da Apple) e con 3.6 milioni di dispositivi venduti.
“Fitbit si trova nel mezzo di una trasformazione in quanto i gusti degli utenti stanno evolvendo dalle fitness band verso gli orologi ed altri prodotti”, ha spiegato Ramon Llamas di IDC. “Questo ha consentito a Xiaomi di diffondere maggiormente i propri dispositivi poco costosi sul mercato cinese e ad Apple di far leva sulla sua posizione di leader mondiale degli smartwatch. Ora che Xiaomi e Apple hanno scalzato Fitbit, ci si chiede se questi saranno in grado di mantenere la loro posizione”.
“Il mercato è probabilmente ancora nella prima fase di sviluppo, in cui le aziende si concentrano sulla diffusione degli indossabili sul mercato”, ha aggiunto Jitesh Ubrani di IDC. “Riguarda come rendere le persone abituate dell’idea di indossare un dispositivo. E l’opportunità rimane molto attraente per i brand di orologi tradizionali e fashion, in quanto i numeri del mercato consumer dell’elettronica superano di gran lunga quelli del loro settore. La seconda fase di sviluppo riguarderà il come far buon uso dei dati degli utenti. Ciò accadrà quando la misurazione dei passi si tradurrà in cuori e menti più sane. Ed è anche quando inizieremo a vedere dispositivi che effettivamente aumenteranno le nostre capacità e renderanno più semplici le nostre vite o perlomeno più produttive piuttosto che avere un altro schermo a cui dare un’occhiata”.
Per quanto riguarda i singoli brand, Xiaomi detiene nel Q1 2017 il 14.7% di market share grazie alle 3.6 milioni di unità vendute (200 mila in meno rispetto allo scorso anno). Tuttavia, Xiaomi è caratterizzata da un commercio prettamente nazionale, con il 96% delle vendite che si perfeziona all’interno dei confini nazionali.
Apple è leader del mercato degli smartwatch, e grazie alle vendite di Apple Watch Series 1 e Series 2 riesce a posizionarsi sul secondo gradino del podio per quanto riguarda il mercato generale dei dispositivi indossaibli. La crescita su base annua è stata del +64.1%, seconda soltanto a quella di Samsung (+90.8%). I dati più preoccupanti sono quelli relativi a Fitbit (-37.7%), con una quota di mercato che passa dal 23.2% al 12.3% nel primo trimestre dell’anno.
A chiudere la Top 5 sono Samsung (5.5% di market share) e Garmin (4.6%), entrambe in crescita anche se con numeri sostanzialmente differenti (+90.8% per Samsung, +1.6% per Garmin).
Commenti
non ho mai confrontato il percorso fatto, con quello segnato, quindi non ti saprei aiutare circa la precisione del gps
alla fine che hai preso?? il pace o il forrunner 35?
Ciao, come ti trovi con il pace??? No perché ho visto che il gps non è poi tutto sto granché tipo in alcuni casi sballa di 700metri su un percorso di 10km.
Ciao, a distanza di 2 mesi come ti trovi?? No, perché leggo che ci sono un casino di problemi con il battery drain...
io l'ho usata una settimana poi cassetto.
Tools & Mi Band e cambi opinione
Mi successe stessa cosa con delle cuffie Xiaomi, me le rinviarono e arrivarono stavolta.
Si, arriveranno, il servizio Olandese è più affidabile :)
Ho contattato Gearbest e mi hanno inviato, dall'Olanda, un secondo paio di cuffie. Spero queste arrivino perchè altrimenti apro la disputa con Paypal.
Aggiorno: il 7 giugno il tracking si è aggiornato e risulta da allora presso il centro scambi di Milano (da quando la ordinai con questo servizio di poste Malesiano sono trascorse 5 settimane per arrivare in Italia).
Nel frattempo una micro sd ordinata invece a fine maggio, mi è arrivata meno di 2 settimane dopo, utilizzando la spedizione Free China Post.
esatto, però almeno..
Concordo ma non sul software allora chi invita a prendere la miband che ha tutto fuorché un software decente?si ma costa poco...esatto solo per questo la si compra
nelle prime 5 posizioni praticamente nessun Android wear...
io per il lavoro che faccio non poso usare bracciali e orologi, rischio di impigliarmi d'apertutto,
oltretutto spesso non 'sento' il cell quindi da più di due anni uso la miband con l'aggancio magnetico e devo dire che egregiamente il suo dovere,
durata impressionante.......
Io pure la doccia, l'unica cosa è il sesso
Xiaomi miband 2 best acquisto ever
cosa che succede ogni due settimane, fantastica anche da questo punto di vista
io l'unica cosa non ci faccio la doccia
dipende da quali sono le tue pretese..
è un orologio, un contapassi, monitora a livello base le attività fisiche e vibra per le notifiche, monitora il sonno, è leggerissima e anche con il caldo di questo periodo non è fastidiosa
è tutto quello che serve a me. Certo se con la tre fanno uno step in più sulle notifiche non mi dispiace
l'app può e deve migliorare, ma sono sicuro che lo farà
io la trovo abbastanza inutile oltre a vibrare non fa nulla
io sia watch che airpods
serve che la gente capisca il loro utilizzo
appena uscito anche il primo iphone ha fatto fatica eh
Fitbit = prodotti scadenti venduti a prezzi assurdi per un software appena decente.
Io per 1 anno ho avuto la 1s e la toglievo solo per la ricarica ahahahah
da quando l'ho comprata se un giorno me la dimentico quasi mi sento male :)
pensare che non ho mai sopportato gli orologi
Bene, ottimo affare :)
oggi arrivata la mi band 2...presa su gearbest a 20 dollari...fantastica!!!
se non sbaglio tu fai l'interval training, il F35 lo calcola.
da me al momento non le ho viste addosso a nessuno.
Confermo, è Malesiano. E, guarda caso, è la prima volta che non mi arriva un pacco. Chiaramente questo servizio postale è da buttare via. Mi sembra assurdo che Gearbest si affidi a gente del genere.
pare che il Forerunner 35 abbia la tecnologia a triplo led che dici....rispetto al Charge Hr 2 avrebbe impermeabilità, gps integrato, controllo musica, notifiche di tutte le app di messaggistica e più opzioni per la corsa che è lo sport che faccio di più, ma la companion app è inferiore così come la comunity, ed esteticamente mi pare bruttino...boh mi sa che rimango con il Fitbit, alla fine fa egregiamente il suo dovere....
Se devi prendere un garmin ti conviene acquistare uno dei recentissimi perche da poco garmin utilizza una tecnologia per il rilevamento dei bpm migliore rispetto ai vecchi garmin. Se proprio vuoi passare alla concorrenza.. Altrimenti rimani tranquillo in fitbit.
io continuo a vedere Airpods ultimamente
Si iwatch è il migliore anche secondo me se parliamo di smartwach, tanto mi piace pure il garmin quadrato che sta sopra le 200e di cui non ricordo il nome ora, è spettacolare.
no in realta' ho fatto la spedizione italy express(quella che costa qualche euro e ti fa saltare la dogana,tempi indicati 7-10 giorni e consegna in italia con bartolini) .Da marzo hanno cambiato il corriere che porta il pacco dalla cina a londra e da londra all'italia(ora lo gestisce faaraya o una roba simile).Il tracking dice che è in italia dal 22 maggio.(sito faaraya) ,in teoria una settimana massimo e doveva prenderlo bartolini,ma niente.
io dico sempre peste e corna di GB, ma per provare una volta nella vita ci ho ordinato un Redmi Note 4 con la solita italy express, con mio enorme stupore me lo hanno consegnato in 6 giorni esatti sabato e domenica compresi....
Ma non dovrebbero presentare la miBand 3 ormai? L'anno scorso presentarono la v2 in questi giorni.
vero, anche io ci ho fatto caso...comunque gli ho provati parecchi e secondo me Apple Watch rimane il miglior smartwatch per distacco.....mi mancherebbe la serie Gear di Samsung ma dubito che sia allo stesso livello...
Io fatto un ordine con un servizio di posta Malesiano e ancora sto aspettando da 1 mese che l'avevano spedito per l'Italia.
Forse è il tuo stesso servizio.
Ordini invece con spedizione standard senza tracking o con postNL arrivano sempre regolari.
le ho viste di tutte le salse ma nessuno risponde a questi dubbi che ho......in questo periodo c'è pure il Forerunner 35 in offerta su Amazon a 149 che non è niente male, però alla fine se stringo non ci trovo tante differenze con il Charge Hr 2 che uso adesso....
Il milanese mi pare fece la recensione tempo fa, o comunque un confronto.
Ultimamente sto vedendo molti piu iwatch ai polsi, probabilmente serviva un po di "spinta con la parola"tra la gente, che non tradisce mai in termini di efficienza. Comunque settimana scorsa ho dovuto ricorrere all'assistenza fitbit, una cosa incredibile, iter semplicismo e 6 gg dopo avevo il nuovo traker a casa. Molto contento.
Io aspetto un paio di cuffie da più di 60 giorni. Al 60esimo li ho contattati e in due giorni me ne hanno spedito un altro paio, questa volta con PostNL, mentre la prima volta con un servizio postale filippino... Se entro 175 giorni non ho un paio di cuffie contatto PayPal.
io l'ho preso per cazzeggio, ma se uno lo usa outdoor è davvero fantastico. Il display con luce esterna sembra sia stampato. indoor invece è abbastanza pessimo e la retroilluminazione è appena sufficiente
se hai fatto postNl o simili, puoi tracciare la spedizione. Di solito il problema è sempre la maledetta dogana italiana che ci mette fino a 15 giorni per espletare tutte le procedure
mi stuzzica parecchio, stavo pensando di prenderlo, ma sui forum si legge di rilevatore di battito molto impreciso durante le sessioni di allenamento e della companion app a dir poco scarna, inoltre se non ho capito male molti dei dati tipo quello del sonno attualmente non li immagazzina da nessuna parte e si perdono...son vere queste cose?
E' 1 mese che aspetto la mi band 2 da gearbest.Rimango fiducioso.Passo
appena ricevuto l'amazfit versione inglese (Pace) e devo dire di essere piuttosto soddisfatto, preso a 80 euro fa quello che promette e lo fa anche bene, magari avrei gradito il controllo remoto per Spotify e sync con Runastic ma confido nella buona volontà di Xiaomi di aggiornarlo con queste carattersitiche