
07 Dicembre 2017
Nel corso della WWDC 2017, Apple non ha solo rinnovato la sua gamma di iMac e MacBook, ma ha anche introdotto il tanto discusso iMac Pro. La presentazione è stata breve, dal momento che si è trattato di una rapida anteprima, in attesa del debutto ufficiale che avverrà nel corso dell'anno.
Tuttavia, questo è bastato per delineare i tratti fondamentali di iMac Pro, il quale abbandona il tanto criticato design cestino per riprendere quello degli iMac, introducendo la colorazione Space Gray anche su questo genere di prodotti. Sotto la scocca, iMac Pro offre una macchina da lavoro professionale senza compromessi, con supporto alle CPU Intel Xeon sino a 18 core e 36 thread, sino a 128GB di memoria RAM ECC, sino a 4TB di spazio di archiviazione SSD (3GB/s). Immancabile anche il classico display da 27" con risoluzione 5K, il quale ora integra il supporto ad oltre 1 miliardo di colori.
Notevole anche il comparto grafico, grazie all'introduzione delle nuove GPU Radeon Pro Vega con ben 16GB di memoria video e una potenza complessiva di 11 Teraflops in single precision. Non manca poi una ricca dotazione di porte che include 4 porte USB Type-A, 4 Thunderbolt 3, un lettore SD ad alte prestazioni e una porta Ethernet 10Gb.
Il nuovo design ha permesso di introdurre un sistema di raffreddamento rinnovato, basato su due ventole in grado di gestire molto più efficientemente il flusso d'aria all'interno dell'iMac Pro. Presenta anche una nuova serie di accessori in colorazione Space Gray, tra cui la nuova tastiera e Magic Mouse.
iMac Pro verrà commercializzato a partire da dicembre, al prezzo di 4999$ per la configurazione base. Attendiamo ora l'evento di settembre, nel corso del quale iMac Pro dovrebbe essere presentato ufficialmente, assieme a molti altri dettagli.
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
Prezzo esagerato, Mac solo per pochi....ma poi a cosa mi serve tutta questa velocità....con il mio MacPro 2008 faccio tutto (video editing, rendering, fotoritocco....) magari aspetto qualche secondo in più, ma faccio tutto e non mi lamento. Ha quasi 10 anni.
a metà prezzo avrebbe un suo perchè...
Il prezzo non è male, se provo a farmi una configurazione winzozz tra tutto compreso di schermo che poi sullo schermo apple non ha rivali viene poco meno
in verità ti ho scambiato per il mio ca**0
No no, non mi scambiare per la tua insegnante di sostegno, di ritardati ne abbiamo abbastanza qui dentro.
è una risposta scritta con tastiera logitech
rettifico. 1 anno
scusa maestra...
ma vai va!
eh ?
che risposta è scusa?
gne gne
Ah, nuovo arrivato.
Non inizi tanto bene eh, va be' dai, ci hai provato!
ma perche difendi sempre [-Mac-] ? è il tuo ragazzo?
tu sei il peggio
6 anni? 6 scemo ahaha
si vede che tu non rinunci alla fetta di carne dietro...! bravo!
e prendi pure sto bastone! tiè!
???
tu invece sei una di quelle che scrive cose inutili senza sapere il perché
non credo che ti riguardi
se io ne ho 5 tu ne hai 2
Uso un comune pc assemblatomi che rimangono sempre il meglio in commercio per prezzo e prestazioni e stabilità.
Ora comunque iniziano a cavarsela con KabyLake e Intel Iris Plus, ma rispetto al 15 la differenza è sempre importante in tutte le componenti.
magari campi 50 persone, non so ahaha
ahahaha si era per dire xD
Il suo ufficio quello forniva...
Che discorso è il tuo.
Il cibo non è una cosa a cui puoi rinunciare.
6 mesi? 6 anni ahaha
La RAM non dovrebbe essere saldata, e i nuovi design arriveranno entro 1-2 anni
Il Pro 13 non è mai stato fatto per un uso pesante, c'è sempre stato il 15 per quello
ci gira RYSE ?
Milioni di persone che corrono a comprarlo, senza sapere perché
In peggio
Ahahahahah con 5k euro mangi anche per 6 mesi, ma che discorsi sono?
Questo è un esempio di evoluzione.
Quello di cui stai parlando tu si definisce illusione da consumismo industriale (" il nuovo è sempre migliore e diverso"). In realtà siamo fermi da 15 anni :)
Questo è valido per qualsiasi computer ovviamente. Stanno producendo le stesse cose da sempre, Apple e non... https://uploads.disquscdn.c...
Il vero design è il prezzo.
Lo possono fare 21/9, con gli angoli appuntiti cioe non arrotondati, quel cornicione avanti lo posso mettere dietro facendolo più doppio, in fondo non devono battere nessun record di sottigliezza, cornici laterali piu sottili insomma le idee ci sono ma finché parliamo di apple di queste nuove idee dovrete aspettare altri 5 anni
gli aio hanno dei limiti di design dovuti alla posizione dei componenti interni, motivo della banda sotto grigia spessa. L'unica cosa che volendo si potrebbe limare sono le cornici laterali e quella alta, che giustamente apple mantiene più ampie perchè così l'occhio non fugge verso l'esterno ma rimane concentrato sulla porzione di schermo accesa, e si stanca meno. Come diceva Steve, il design è principalmente funzionalità. Non vedremo mai schermi apple senza margini nelle macchine produttive. Inoltre la caratteristica vincente di apple rispetto ai competitor è la capacità di creare fidelizzazione e iconicità del brand, e una delle tecniche è mantenere invariato il design azzeccato di un prodotto per molto più tempo rispetto a competitor che cambiano repentinamente. Se pensi al prodotto devi poterti immaginare al volo la sua forma in testa senza pensare "versione 2016 o 2017?"
de gustibus... io non riesco ad usare macOS...
mia moglie a lavoro usava macbook pro 13" 2011...lo usava in modo pesante e conclusione pessima macchina con pessima gestione della ram, ad allora...
ad ognuno il suo ;)
purtroppo il dell è bello finchè vuoi, poi accendi e trovi quel coso confuso e dalla grafica giocattolosa che è windows 10. Per non parlare delle prestazioni. Ho un portatile dell a lavoro con specifiche di alto livello, eppure quanto a fluidità d'uso il macbook pro 2010 che ho a casa lo batte senza sforzo (autonomia a parte, ovviamente). Non potrei mai permettermi un imac, ma intorno alla stessa spesa non avrei dubbi tra quello e un produttore con windows a bordo
ma che hai 5 anni?
infatti si vede che tu stai a pezzi...
Una cintiq costa 2000€. Un PC più potente di un Surface costa 1500€. E invece un cervello non ha prezzo.
Praticamente allo stesso prezzo ho preso la macchina, lol!
per ora ne ho viste solo sulla RAM.
Nel video fanno vedere quello che vogliono. Ci sono state diverse news a riguardo anche su hdblog.
ma quanto si vede che sei un vero idiot@ patentato... a parte che non si capisce nulla da come scrivi ma cmq non capisco come mai uno che compra un surface e spende 4-4000$, automaticamente possa/debba spendere altrettanti soldi per una cintiq... guarda che le due cose non sono correlate!
detto ciò ora mi vado a fotter3 tua mum. con affetto
Ma guarda che mi sa tanto che il "sorprendente Mac Pro che vi lascerà a bocca aperta, ecc.", o come lo chiamavano, l'hanno già presentato e si chiama iMac Pro, fine.
Non ci sarà nessuno altro Mac Pro, anche perchè sarebbe inutile, la potenza già ce l'
ha tutta questo AIO, insomma, diciamo che il cestino è morto.
La RAM dicono che è saldata e OK, anche se sui render sembra altro, ma ok, per il resto bisogna vedere.
Lo Xeon saldato ancora non s'è visto su nessun pianeta conosciuto dall'uomo e mi sembra strano che si vedrà, idem quelle GPU lì.
Potrebbe essere l'SSD, ma pure lì nessuna conferma.
Insomma perchè hanno detto che solo la RAM è saldata se lo fosse tutto? Vedremo.
Tu stai confondendo questo imac pro con il Mac pro che uscirà a fine anno e sarà modulare.
Questo qui sarà totalmente saldato e non si potrà cambiare nulla.
No, è stato creato per creare contenuti VR e 3D, settore in cui nessun Mac poteva oggi, non è pensata per stare a renderizzare per ore, ma a renderizzare in tempo reale, oggi puoi farlo con imac Pro e in parte con tutti gli altri Mac tramite eGPU. Il macpro da quello che si sa sarà una macchina diversa, modulare, si parla da configurazione minime del Mac mini fino alla classe server
La ram ho letto ora che è saldata, ma dai render che ha fornito Apple stessa non sembra, ma vabbhe.
La CPU e la GPU non trovo conferme che siano saldate, anche perchè voglio proprio vederlo uno Xeon saldato sulla mobo.
Sugli iMac normali l'SSD si può cambiare, penso si potrà anche in questo.