
05 Maggio 2018
A poche ore di distanza dall'inizio del WWDC, l'App Store scalda i motori in vista dell'annuncio di iOS 11. La nuova major release del sistema operativo mobile degli iDevice introdurrà novità che potrebbero dar vita ad una nuova ondata di app e tra quelle già avvistate in rete figura "Files" sviluppata dalla stessa casa di Cupertino.
Come il nome lascia intendere, sembra trattarsi a tutti gli effetti del file manager di iOS; allo stato attuale gli unici indizi relativi all'app si sostanziano in un segnaposto inserito nell'App Store. Il fatto che Apple abbia scelto di pubblicarla nello Store lascia intendere che si tratterà di un'app di sistema, che potrà essere liberamente rimossa e successivamente reinstallata
Mentre manca qualsiasi immagine dell'app, lo sviluppatore Steven Troughton-Smith, il primo ad individuare il segnaposto, ha rilevato che l'app supporta esclusivamente dispositivi a 64-bit. Una circostanza che non sorprende, visto che Apple ha iniziato a nascondere le app a 32-bit in App Store (ovvero non sono più raggiungibili tramite ricerca).
Un file manager potenziato consentirebbe di soddisfare un'esigenza particolarmente diffusa tra l'utenza iOS e risulterebbe particolarmente utile in abbinamento agli iDevice maggiormente orientati alla produttività, come i tablet della linea iPad Pro. Naturalmente sarà necessario appurare in concreto quanto Apple sarà disposta ad allentare le consuete maglie di un sistema operativo tendenzialmente blindato per offrire maggiore flessibilità nella gestione dei file.
Apple Files non è l'unica novità avvistata nelle ultime ore: fa capolino in App Store anche l'app Attività, non inedita, visto che è integrata nativamente nelle attuali versioni di iOS, ma che potrebbe diventare disinstallabile a discrezione dell'utente come testimonia il segnaposto che la riguarda.
Commenti
Purtroppo iOS è nato senza un file Systems accessibile e quindi un file manager iOS sarà sempre limitato. Lo possono migliorare moltissimo (ad oggi è quasi inutile) ma non avrà mai la flessibilità di altri so perché apple deve proteggere i contenuti venduti (musica, ecc.) ed è l’altro motivo per cui non avrà mai la totale libertà.
Ma spero lo stesso lo migliorino molto, almeno non sarà perfetto ma usabile.
e quindi?
pure io ho degli android
però tu la pensi nello stesso mio modo
ho una ipad e ho provato un iphone per 6 mesi.......
Questa rimane una tua convinzione da persona che legge solo i blog e non prova a pelle
vabbè lasciamo stare, secondo te è il top del top del top negando anche che la lucina o il jack da 3.5 siano cose comode, così come ti sta bene il prezzo esagerato, quindi che parliamo a fare, grazie comunque per la chiaccherata, io col cellulare non è che ci faccio sesso, lo uso per 4 cose e non spendo mille e rotti euro perchè con 439 le faccio lo stesso e le faccio anche più velocemente rispetto ad un Iphone. Tutto qui e questo non puoi negarlo app di terze parti o meno.....ciao
la lucina è poco pratica
al massimo dovresti volere l'always on
la lucina se hai 1 telefonata, 1 messaggio, 2 whatsapp, 3 telegram, 2 messenger quale ti notifica?
se hai 300 notifiche ti avvisa semplicemente che ne hai?
utilità? ogni volta che attivo il telefono ci sono notifiche, non mi serve il led per sapere che CI SONO
always on invece è intelligente. Detto questo.. è una funzione hardware non di sistema.
Poi ti ripeto, c'è chi semplicemente vuole le cose e chi le vuole fatte bene
anche una clio costa la metà di un mercedes classe A, eppure hanno lo stesso motore e prestazioni. quello che cambia è il resto..
sembra una stronz4ta ma a me soprattutto per il mio lavoro fa molto comodo capire da una lucina se ho una chiamata persa o messaggio o altro, si parla di un minuscolo led capisci? perchè apple non lo mette?? per le cose fatte come si deve o meno il mio op3t fa bene anzi benissimo quello che serve a me nell'uso quotidiano sia che le funzioni siano stock o di terze parti non è che col cellulare ci faccio chissà cosa alla fine il 90% ci messaggia ci va su internet scatta qualche foto, fa qualche video e ci si ascolta la musica, per me ripeto per me il mio funziona benissimo è una scheggia ad un costo di quasi un terzo di un iphone 7 plus, costo abnorme secondo me per un cellulare perchè un cellulare può essere fatto di qualità anche a 500 euro spero che convieni con me in questo
Qui non sì parla di app, ma integrazioni del sistema operativo
Jack e led sono cose che nulla hanno a che vedere con iOS
Detto questo, proprio da utente OP dovresti renderti conto di come Android base sia spoglio e privo di funzioni e tutto il resto sia di terze parti
In ogni caso ti perdi tante altre cose, la singergia dei prodotti apple, le interazioni app e os, la gestione perfezionistica di ogni aspetto del sistema te la scordi su Android... hai più libertà di certo ma meno cose fatte come sì deve.
E non sì parla solo di aspetti pratici dell'utente sulla ui, ti basta vedere le migliorie di iOS 11 sui formati video e foto, afps ecc... cose che vedrete nel 2090. Queste sono le vere cose importanti.. mica cambiare le iconcine
io non ho un samsung ma un one plus 3t per me molte app che ios non ha sono gia fatte bene...alcune abbastanza bene altre meno bene ovvio ma la versatilità, l'essere un sistema aperto e altro a me piace, odio avere un sistema castrato, un cellulare che non ha il led che mi dice se mi sono perso qualcosa, che non ha il jack da 3.5 e un SO chiuso troppo chiuso e potrei continuare....abbiamo due punti di di vista o meglio esigenze diverse,
le 2 strade sono
1) basta che la cosa ci sia anche se fatta a caxxo
2) voglio una cosa fatta bene e che proseguirà nel tempo
di fatto, al momento in cui android ad esempio integrerà lo split view di base (sbaglio o il 7 dovrebbe averlo?) pian piano sparirà l'integrazione samsung in vista di questa, gestita di default dal sistema. come per il touch id.
Tutte le cose "eh ma già c'è su android" sono arrangiamenti di terze parti, fatti male.
ci tengo a dire che non ti rispondo non perchè sono maleducato ma perchè lo trovo inutile qui si viaggia su due strade parallele quindi nessun incrocio in vista, potrei citare tante cose su ios o iphone che dovrei scrivere parecchio ma non mi va di farlo perchè trovo inutile scrivere o parlare con chi non è aperto a capire o non è critico per niente verso una qualsiasi cosa, quindi ti saluto
tu confondi cose fatte con logica a cose fatte e basta.
A parte che il file manager in android è presente da qualche anno, prima era solo di terze parti.. (quindi android era ridicol0 prima?)
Il file manager di android permette l'esplorazione dell'intero file system, non ha gestione di servizi cloud, non è integrato in evnetuali split\drag&drop.. quello di andorid è un semplic esploratore del file system, non un'area sicura per i file studiata con logica... uso android da anni e è alla stregua di un normale esplora risorse da computer desktop.. che poco si addice a un dispositivo mobile.
Detto questo, ripeto, se parli di itunes come verità assoluta... già si capisce a che anno sei rimasto.
vabbè lo sapevo che era inutile ma ho comunque tentato, non ho niente contro ios anzi, però sono obiettivo, il file manager su android non è messo a caso è messo li da anni ed anni e funziona così come altre cose che adesso arrivano dopo decenni su ios, comunque non importa
il fatto che pensi ad itunes equivale a dire che non lo hai mai usato veramente
se non 10 anni fa
io invece trovo abbozzato il sistema ios che per copiare un file devo ricorrere a iTunes (che non si può più vedere) o app di terze parti o sotterfugi vari, nel 2017 dopo 11 versioni hanno messo un file manager e il toggle per attivare i dati mobili o no, ma ti rendi conto? ho detto tutto e mi fermo qui altrimenti mi tocca scrivere per mezz'ora, ammetti che per certe cose e sottolineo certe cose, sono ridicoli ma veramente ridicoli
ho 1 tablet android, 2 smartphone android, e avuti diversi altri negli anni (altri tablet e smartphone)
ho avuto gear S di samsung come smartwatch, ho fitbit e ho apple watch
ho airpods come altri 10 paia di cuffie wireless
ho 3 assemblati di vario genere, ho avuto imac, ho avuto e ho macbook
ho avuto notebook hp, ho dell xps
ho avuto smartphone WP
non venirmi a dire che "vedo solo mela morsicata"
Avendo tutti questi prodotti sono riuscito a trovare una sinergia decente solo nei prodotti apple. tutti gli altri offrivano e offrono solo funzionalità abbozzate o comunque 0 sinergia
mi meraviglio di voi che rispondete a Sagit, lui vede solo la mela morsicata se gli indici la luna lui vedrà sempre al massimo il vostro dito quindi perchè perdere tempo, io ho android e ios su Ipad, IOS è una cag4ta per tutte le castrazioni che ha, punto e basta, dopo 11 versioni mettono un file manager, ma vi rendete conto? si meritano solo di andare aff4nculo
Sarà che hanno migliorato con IOS 11. Ma io torno ad Android senza pentirmene assolutamente
Passati via Cloud un PSD di 800mb... Oppure qundo il cliente/fornitore/amico/quello-che-vuoi ha una pendrive in mano e ti deve lasciare dei files inserisci la nel... nell'iPad
Per vedere 'tutto' il contenuto del telefono, immagino che sia come per android che ci vuole il root, altrimenti vedi poco
Tu non sai da quanti anni c'è questa funzione su android, logicamente funziona solo su dispositivi dotati di tecnologia Near Field Communication(NFC)
https://uploads.disquscdn.c...
Ma cosa ne sanno loro di ES Pro di Android ahaha
Non mi serve copiare alcun file da alcuna pendrive né da alcun CD né da alcun floppy. Questo è il tempo di Internet e del cloud.
Ma vedo che continui a svicolare e non rispondere alla domanda, che ora continuerò a metterti davanti il naso finché non rispondi: "Mentre il mondo Android, imitazione per autonomasia, che rivoluzioni ha portato?"
Il grande the user
Certo, aspetto che vengono Peter Pan e Trilly a darmi conferma
Il fatto che tu ti debba attaccare ai miei ierrori di digitazione per difendere iOS la dice lunga.... Sempre più patetico, pecorone stalker
E su che? Sul fatto che con iOS per copiare un file da una pendrive... Ti serve un altro tablet?
Persino arestivoh!!111 gne gne . ma curati
Ma che c4zzo ce ne frega di te di microzozz e di sto c4zzo di arestivo!!!!!
"Eh ma è il miglior file manager di sempre" (Cit.)
solo se ce l'hai in cloud. E se ce l'hai in locale?
lascia perdere... non ti addentrare sulle cose che può fare Apple che sono giusto 4
Sarò impedito io allora. Ho un giro di mail, con vari destinatari in cc, e ad un certo punto mi dicono: "puoi allegare, come al solito, il documento in ppt e pdf?" Ok, allora, rispondi a tutti, allega...foto? No. Icloud? No, ce l'ho pieno e strapieno. Se mi dici come fare, mi rendi felice. Io devo segnarmi i destinatari, copiare tutto il corpo della mail (per non spezzare il thread), aprire keynote, condividere da lì, incollare il corpo della mail, incollare l'oggetto, riscrivere tutti i destinatari. Poi rifare tutto per il pdf. A me pare allucinante, con qualsiasi altro s.o. ci metti tre secondi, con ios 10 minuti. Dove sbaglio?
Ahi va beh spero che almeno permetta un colpo d'occhio su tutto il contenuto del telefono :-)
si è vero per me però è stata scelta proprio perchè gli utenti non ne capiscono molto e hanno voluto semplificare la cosa
lo so, ma funziona veramente male, lentissima nei trasferimenti. cosa ha di buono è che è immediata all'uso essendo graficamente come esplora risorse ma comunque è davvero concepita male, quasi quasi preferivo quando la memoria era vista come chiavetta (cosa che aveva poi altri problemi)
Sará una roba castrata "alla apple", mi terro il mio Android e il mio Windows Phone
ahahahahahahahhaah:D mo veramente mi son scassato dal ridere:))
Sarebbe un bel passo avanti non indifferente, nel panorama iOS!
Se per questo neanche su Android si può accedere ai file di sistema, bisogna vedere se ci sarà la possibilità di interagire in maniera meno restrittiva di adesso sulla partizione dell'utente, se sarà così ben venga ;)
Se trovi un malato che compra a più di 250 Euro sei un genio già 250 per 16 miseri GB sono uno sproposito
Si chiama mtp è stata fatta apposta
Diciamo che non e molto intuitivo, bisogna tappare in un area vuota della mail e quindi scorrere sul Pop-up e tappare sulla voce, cosa che molti specialmente al primo impatto non sanno.Speriamo mettano la classica icona di allega come tutti gli altri client di sto mondo.
Calma ragazzi, non è ancora stato presentato ios 11, non vorrei ci fossero "amare" sorprese
Sarebbe bene specificare. Tante volte nei commenti la critica (da parte mia) va a chi scrive l'articolo.
potenziato rispetto l'attuale icloud drive
Infatti cosa non avrà nulla di potenziato ovviamente, sarà già tanto se permetterà di spostare qualche foto o documento. Credo possiate scordarvi di spostare qualsiasi file come farebbe un vero file manager.
Intanto hai svicolato.
In genere io faccio tra i 25000 e i 30000 km all'anno... sparati
Ci sono ingegneri che non sanno dove li mettono.