
21 Dicembre 2018
Aggiornamento 26/06
Dopo Google Play Film e Duo, l'azienda di Mountain View ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Chrome che integra la modalità Picture-in-Picture. Grazie a questa nuova funzionalità, disponibile solo sui dispositivi con sistema operativo Android O, è possibile riprodurre qualsiasi file video in una finestra mobile sullo schermo.
Per attivarla, basta avviare un video in modalità a pieno schermo e premere due volte sul tasto centrale. In questo modo, inoltre, è possibile riprodurre anche due video contemporaneamente.
Articolo originale - 03/06
Tra le novità introdotte con Android O, una delle più interessanti, per tutti i fruitori di contenuti video, è senza dubbio il supporto alla modalità Picture-in-Picture attraverso tutto il sistema. Ovviamente questa funzionalità non verrà attivata automaticamente su ogni filmato, bensì saranno le varie app a dover essere aggiornate al fine di introdurre la compatibilità con il PiP.
Mancando ancora diversi mesi prima del rilascio ufficiale di Android O, gli sviluppatori hanno tutti il tempo di adattare le proprie applicazioni. Google, invece, sembra non voler attendere così tutto questo tempo e ha già cominciato a rilasciare le versioni aggiornate di YouTube e, da poche ore, anche di Google Play Film, entrambe compatibili con il Picture-in-Picture presente sulle Developer Preview di Android O.
Tuttavia, a differenza di quanto accade con YouTube, il supporto di Play Film al PiP è al momento molto limitato e sperimentale. L'ultima versione, la v3.26.5, non permette di accedere direttamente a questa funzionalità , la quale deve invece essere attivata tramite l'inserimento di un determinato codice nella barra di navigazione.
Oltre a ciò, l'interfaccia dedicata alla gestione dei controlli appare ancora molto elementare e confusionaria, segno evidente di come questa sia solo una fase di test transitoria, in attesa di introdurre la compatibilità completa al PiP nel corso dei prossimi aggiornamenti.
Commenti
Queste funzioni lasciano il tempo che trovano. O ti guardi il film o fai altro. Devi rispondere al messaggio? C'è la risposta rapida dalla tendina delle notifiche. Altra utilità, sinceramente, non la vedo.
Così come non serve a niente il multiwindows su smartphone da 5". Inizia ad avere un briciolo -ma proprio una pagliuzza!- di senso su un telecomando come il Galaxy S8+ ma su tutti gli altri... no. E' solo una sciocchezza che, ad esempio, su iOS né Windows c'è pur essendo invece presente su iPad e Windows 10.
Se queste sono le novità di Android O mi sa che Nougat avrà vita lunga, stile KitKat.
Ma su google play film arriverà mai il supporto dlna et simila?
Ho notato, tutti i video 4K del 2017 non si vedono in 4K, ho anche visto che nelle statistiche online c'è in giro una versione 10.2 di Safari, se non risolvono con quella probabilmente bisognerà aspettare macOS 10.13 con Safari 11
Sul plus ha sicuramente utilità
mettere le funzioni a metà per dire che ci sono non equivale al fatto che una funzione ci sia, che faccia quello che deve fare e che sia utile. Vedi tre quarti di tutto quello che implementa samsung, incluso il PiP
Caio, da 3/4 mesi Safari su Mac non riproduce più i 4K di YouTube. Guarda che non so dei due chi sia peggio.
Quoto
Google deve ancora inserire il PiP in tutte le sue app multimediali su iPad, credo sia l'unica rimasta fuori, dopo 1 anno e 9 mesi dall'uscita di iOS 9.
Spero arrivi almeno sugli iPhone più grandi, così da invogliarla ad inserirla, dato che ci sarà anche su Android O, che dovrebbe uscire in Agosto.
E cosa c'è da trollare? C'è solo da provare pena sul fatto che gli oem abbiano introdotto su android certe funzioni secoli fa e questi un poco alla volta si svegliano, poi ci ripensano e intanto i loro m3rdosi servizi drenano sempre più batteria.
Magari arrivasse anche su iPhone.
i tuoi tentativi di trolling mi disgustano https://uploads.disquscdn.c...
Mi state dicendo che ancora non c'era?
I soliti betagugol