
12 Ottobre 2017
A distanza di qualche giorno dalla sua apparizione sul portare di benchmark, Geekbench, il presunto Nokia 9 è stato inserito anche nel databate AnTuTu grazie al quale siamo in grado di delineare un quadro generale delle principali specifiche tecniche del device.
Il futuro top di gamma Nokia, Identificato sotto il nome in codice Nokia TA-1004, dovrebbe essere mosso da un SoC Qualcomm Snapdragon 835 accompagnato da una scheda grafica Adreno 540, da 4GB di RAM e 64GB di memoria interna. Il sistema operativo sarà basato nativamente su Android in versione 7.1.1 Nougat ed il display avrà una risoluzione QHD. I dati presenti sul sito AnTuTu indicano anche la presenza di due fotocamere da 13MP, entrambe posteriori oppure posizionate rispettivamente nella parte frontale e nella back cover.
Queste informazioni vanno a confermare quelle emerse fino ad ora ed aumentato l'interesse verso un prodotto che, se verrà proposto ad un prezzo concorrenziale, potrà dare del filo da torcere a tutti i competitor Android più blasonati come i Samsung Galaxy S8, LG G6, Huawei P10 ed il futuro Honor 9.
Vi terremo aggiornati qualora dovessero trapelare maggiori dettagli nel corso delle prossime settimane.
Commenti
Sinceramente con meno di 500 euro porti a casa una reflex con obiettivo annesso. Sicuramente come qualità niente a che vedere con le linee professionali, ma nel reparto fotografico sicuramente avrai un risultato migliore.
Per il discorso che sono prodotti di uso diverso non discuto. Io comunque mi riferivo a chi da un cellulare si aspetta chissà quali foto... finchè la vedi sullo schemo di un cellulare ok... ma se la guardi sul monitor di un PC al 100% non regge nessuna fotocamera su smartphone.
Se hai la Ferrari, puoi confrontarla con una Lamborghini. Se hai una Fiat, puoi confrontarla con una Seat. I prezzi tra le due tipologie di auto sono diversi, le tecnologie anche e l'uso che ne si fa soprattutto. Con una ti diverti, con l'altra ci fai la spesa. Sorrido anche io a leggere certi commenti.
infatti non do il merito alle lenti, e neanche al resto che conta, ma all'algoritmo.
Se davvero in HMD c'è uno straccio della vecchia Nokia, spero facciano un cameraphone stile nokia 808 o 1020 con un bel sensorone da 1/1.5" o meglio ancora 1/1.2" e nessuno potrà batterlo... E forse al gusto prezzo lo prendo.
Da fotografo sorrido leggere tutti questi commenti come se uno smartphone fosse una reflex! :-)
Vorrei tanto vedere un bel paragone fra la migliore fotocamera montata su uno smartphone e una reflex anche di media gamma senza andare sul professionale.
Volendo HMD potrebbe farlo. Nokia ha ricomprato i brevetti più importanti da Microsoft e li ha dati logicamente in concessione a HMD. Per chi non lo sapesse i brevetti Nokia sui sensori e altro sono i migliori nel settore della telefonia mobile.
Più che le ottiche Carl Zeiss Nokia aveva, ed ha ripreso, i migliori brevetti fotografici per telefonia (sensore in primis). L'ottica Carl Zeiss non vi porta la qualità che immaginereste... è il resto che conta. (sono un fotografo sportivo e non parlo a vanvera)
Dategli tempo di arrivare nei vari mercati. Nokia in Italia sta arrivando in questi giorni nei negozi.
Ma anche fossero progettati in cina (Foxconn con una sua affiliata a una partecipazione in HMD) sarebbero comunque prodotti di qualità e non cinesate.
HMD è stata chiara... qualità costruttiva ed ergonomia al primo posto, cose che si sono viste già su Nokia 5 per esempio.
Io ci credo a questa rinascita di Nokia.
L'ho chiesto anch'io tramite Facebook ed ho ricevuto solo una risposta automatica in inglese :D
Altra cosa abbastanza ridicola da parte di Nokia !!! Addirittura due mesi fa chiesi chiarimenti al riguardo mandando un messaggio alla pagina ufficiale Nokia su Facebook.....mi risposero ovviamente in Inglese che ci stavano lavorando !!!
Ammettiamolo.....Marketing ridicolo !!!
A tutti quelli che sostengono ancora che questi Nokia siano stati progettati solo da Foxconn: Nella parte posteriore in basso dei Nokia 3 5 e 6 c'è scritto e stampatato "designed by HMD Global".
Designed non significa disegnato ma progettato. Quindi mettetevelo in testa, questi telefoni vengono progettati da HMD e poi fabbricati da FIH Mobile. E basta dire che sono cineaste perché HMD é finlandese
Curioso di vedere un raw del'axon 7
il sensore è il t4ka7, fatti una ricerca
Lato fotocamera, il Lumia 950 ancora oggi risulta essere più performante di un S8. Le foto sono più dettagliate e i colori molto più naturali. L'HDR è perfetto e riesce a gestire correttamente ombre e luci. Il problema di quel telefono è l'interfaccia dell'applicazione Camera, che non permette di lavorare con precisione in raw, e l'assenza di altre modalità di scatto (bracketing, time lapse ricco di variabili, tempo di scatto superiore ai 4s, etc. etc.).
Beata ignoranza. Il sensore Toshiba che monta l'M9 è lo stesso che monta il Lumia 930. Il sensore Toshiba che monta il Lumia 950 è di una generazione successiva.
anche lo z9 e lo z11 non scherzano, z9 soprattutto. invece l'axon7 con la 7.1.1 può scattare il raw e i file pesano 40mb
Vero, ma anche il sensore è fondamentale, poi se scatti in RAW l'algoritmo conta poco.
Il g6 ha buone lenti mi pare però il sensore è quel che è.
L'unico rivale del'950 per dettagli credo sia il G4/V10 di LG, grandi foto soprattutto
Sembra un buon telefono. Ma quando si decidono a pubblicare il sito Nokia in italiano?
più che il sensore sono le lenti e l'algoritmo. per dire quel sensore lo monta anche l'm9 e guarda che differenza
Il Lumia 950 ha un signor sensore, più un algoritmo in notturna ottimo, magari facessero un 950 con Android.
Minimo 8 da un telefono "nokia".
peggio ancora. anche lui cattura molto più dettagli F5
https://uploads.disquscdn.c...
Hai provato ad usare il RAW?
4gb ram scaffale
ho s8, e fa piangere in dettagli e non solo rispetto al 950 di due anni fa
Concordo ;)
Grazie.
E' un po la risposta che volevo. Ed in effetti mi hai risposto solo tu.
Mi sarebbe piaciuta anche una risposta da quelli che definisci spacconi da blog, ma capisco la difficoltà.
Una grande azienda Finlandese del passato autorizza un'azienda Finlandese del presente -dove lavorano molti di quella del passato- ad utilizzare il proprio marchio per costruire nuovi smartphone. L'azienda Finlandese del presente per poterlo costruire con una certa consistenza e qualità si affida ad un colosso Cinese che costruisce per Apple , Motorola , Microsoft , Dell , HP , Nintendo e Amazon.
Possono non piacere, si può discuterne il marketing un po sospetto e claudicante , si può dire che sono cari , si può dire che le caratteristiche tecniche lascino a desiderare....ma chi definisce questi Nokia in senso dispregiativo come dei "cinesoni" per me è molto ma molto in malafede !!!
Sto parlando del reparto foto e video...
Raga dai ma di cosa state parlando per favore... 950 e s8 se la giocano? Dai cercate di essere un po meno di parte..il lumia era un ottimo smartphone ma ormai si sente l'etá
Nessuno fascia la testa prima del tempo perché nessuno è costretto ad usare un nokia.
Ero sarcastico ovviamente! ;)
Per me la natura del termine cinesone risiede nel "fabbricato dai cinesi per i cinesi". Poi si è esteso a quelli che senza "adattare" più dintanto il prodotto all'europa ha iniziato a vendere anche qui (mi viene in mente meizu dove addirittura deci installarti tu il playstore). Un'altra caratteristica dovrebbe risiedere nelle dimensioni, visto che da loro si portano padelle abnormi (credo che 5,5 sia il loro minimo). Poi si è iniziato ad abusare del termine per indicare qualsiasi marca cinese che non piace (ad esempio potresti imbatterti in chi definisce huawei cinesoni/cinesate).
Tornando più o meno IT, ad esempio nokia 3-5-6 se li prendi ora di importazione sono cinesoni (anche se a essere onesti hmd è finlandese, la fabbrica è cinese ma chi oggi non fabbrica in cina?), ma dovrebbero arrivare in europa con software dedicato, banda 20 etc e quindi non avrebbe più senso appellarli come tali.
A parte gli spacconi da blog, si intende.
Magari
Sì e no, preferisco il lumia ma il sensore di s8 è superiore per certi aspetti
anche lato foto
fasciarsi la testa prima del tempo
XZ Premium e Iphone 7 fotocamere migliori? Dai non bestemmi4re.
Poi lato audio iPhone con il suo audio mono nel 2017 non può essere paragonato al rich recording dei Lumia.
S8 nulla da dire, se la gioca con il 950 ma non è superiore, perde lato audio.
Ma poi Nokia non ha venduto nessun brevetto, ha solo concesso l'uso a microsoft, ma qua sembra che nessuno lo abbia ben capito
E allora compra s8/xzpremium/iphone7 che hanno tutti sicuramente fotocamere migliori...
Ci vorrebbe questa tecnologia audio...
https:// ozo .nokia .com/ozo_en/nokia-ozo-audio
Tanto per cominciare.
Far
uscire un telefono top di gamma "fuori tempo massimo" a prezzo top,
quando gli altri device calano di brutto, è un suicidio, a meno che tu
non porti nuova tecnologia che giustifichi il prezzo di partenza.
Mancano all'appello Note 8, iPhone 8 e LG V30. Stiamo a vedere cosa
riescono a fare questi di HMD.... ma mentre a inizio anni ero fiducioso,
ora nutro poche speranze.
speriamo bene...io mi auguro che la nokia torni a regalarci telefoni come negli anni passati
non è manco passato mezzo anno da ritorno del marchio. senza aver visto manco un loro flagship è da ignoranti accanirsi così
A me dei nomi delle tecnologie adottate interessa poco... anzi: non metto in dubbio possano essere prodotti di QUALITA' (se mai un giorno li vedremo dal vivo.....) ... ma SE i prezzi sono quelli annunciati (ricordo senza tasse) e SE l'HW sarà mediocre come quello dei 3 5 6, beh, passo... e se il 9 avrà caratteristiche ASSIMILABILI a quelle di S8 & co. DI OGGI, uscirà sempre troppo tardi rispetto alla concorrenza più qualificata...
HMD sta partento con un piede nella fossa. Non oso pensare che flop di vendite faranno con dei terminali venduti con palese ritardo e magari ancora a prezzi di listino. Non contenti i top di gamma, forse solo uno, sono ancora avvolti nella nebbia e magari rispetto alla concorrenza, saranno peggiori dal punto di vista delle feature (fotocamera in primis, poi audio in registrazione) e persino più costosi. Se tutta questa attesa almeno valesse le Ottiche Zeiss e un audio 3D (OZO), ma mi pare irreale a questo punto.
Finché non vedo scritto nero su bianco che useranno Ottiche Zeiss e Nokia OZO Audio, non me ne può fregare una mazza di questo Nokia. Quando cambierò il mio Lumia 950 XL lo voglio fare solo per un telefono che abbia una fotocamera superiore e possibilmente un audio con microfoni direzionali.
noto sempre una certa ingiustificabile cattiveria nei tuoi, spesso, condivisibili commenti.
Hmd e un gruppo di ex manager Nokia, (reparto telefonia) dei ingenieri, designer etc non è rimasto nessuno, Nokia madre,quella esistente si occupa di altre cose,diciamo non c'entra niente,ha messo solo il nome,i dirigenti Hmd sono li stessi (quasi) che hanno portato Nokia al fallimento.
quindi in un'azienda senza i suoi brevetti vecchissimi, il suo know how se ne và magicamente a putt4ane
Quelli che loddano il NOKIA lo fanno perché conoscono quelle tecnologie che hanno fatto di Nokia un icona della telefonia, non perche immaginano delle nuove tecnologie che Hmd può sviluppare.