Windows 10 S: cosa fa e come funziona nella nostra Video Anteprima

01 Giugno 2017 359

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Presentato ufficialmente alla conferenza Microsoft EDU, Windows 10 S è una versione particolare dell'OS della casa di Redmond, precedentemente noto come Windows 10 Cloud. Il sistema operativo è dedicato esplicitamente al mondo degli studenti e a tutti coloro che utilizzano il sistema di Microsoft a scopo didattico: la S finale starebbe ad indicare infatti il termine "school", scuola, lanciando una frecciatina diretta al sistema Chrome OS di Google che per primo ha cercato di conquistare studenti e docenti ottenendo diverse quote di mercato soprattutto negli Stati Uniti.

Quasi un successore naturale di Windows RT, Windows 10 S funziona su qualsiasi dispositivo in grado di eseguire le versioni normali di Windows 10, inoltre tutte le applicazioni potranno essere installate direttamente da Windows Store, inclusa la suite completa di Office. Per assicurare invece un maggior controllo sui dati e sulla sicurezza dei file, qualsiasi eseguibile proveniente dall'esterno o da fonti di terze parti non può essere installato dall'utente, a meno che non si passi alla versione normale di Windows 10, questo per evitare l'insorgere di malware o applicazioni dannose per il sistema.


Più veloce e reattivo delle altre altre versioni, Windows 10 S richiede molto meno tempo per avviarsi rispetto alla versione Pro, addirittura meno di 5 secondi se un utente ha già eseguito un accesso precedente. Una versione dunque molto più leggera che si adatta perfettamente ad un utilizzo scolastico, in grado anche di autoconfigurarsi in base alle disposizioni dei vari istituti, grazie ad alcuni setup, installabili tramite apposite chiavette USB già preconfigurate e pronte all'uso.

L'interfaccia, tutte le funzionalità e i vari servizi rimangono identici a quelli delle versioni Home e Pro, l'unica differenza fondamentale che non andrà a pregiudicare l'esperienza d'utilizzo è l'installazione di applicazioni al di fuori del Microsoft Store, per quello dovrete effettuare l'aggiornamento alle versioni standard.


359

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piallato

Buono a sapersi. diciamo che sei hai applicazioni custom o cmq non messe sullo store hai delle difficoltà.

Davide

dopo diversi mesi di utilizzo posso smentirti alla grande, sullo store ho trovato quasi tutti i programmi che utilizzavo, suite office,vlc, cad, adobe e diversi programmi di video editing, il sistema è molto più reattivo e non ha mostrato cali nel tempo (lo utilizzo a lavoro e casa (9 ore al giorno minimo) windows rt era veramente nulla in confronto, certo c'è da lavorare ancora ma se non altro lo store non è più quello di un tempo

piallato

Certo, ma se volessi comprare ora non avendo questa info fa un po' passare la "voglia"

spino1970

Se non c'è scritto, evidentemente PER ORA non c'è :)

Quando avrai notizie diverse potrai decidere :)

piallato

E' ovvio perchè è specificato nelle FAQ di MS.
Perchè ho una tempistica, perchè potrebbe esserci, tu hai letto da qualche parte che non c'è? Io no per cui mi chiedo se posso fare il suddetto upgrade dopo un "tot" di tempo ed, eventualmente quanto è questo tot.

spino1970

perchè dovresti avere una tempistica? Probabilmente non potrai "tornare indietro" ma questo mi pare anche ovvio...

piallato

Forse non mi sono spiegato bene, intendo dire potrò aggiornarlo in qualsiasi momento? Dopo 1 anno dall'acquisto? dopo 2 anni dall'acquisto? Qual'è il tempo che ho a disposizione per scegliere?
Non so neanche se si poteva passare dalla home alla pro in precedenza. Il costo del passaggio è comunque una cosa buona, se però, non ho una tempistica troppo stringente. ;)

spino1970

Il passaggio è immediato, come lo era per qualsiasi upgrade :)

Quello che sfugge è che prima se volevi comprare una prò la pagavi centinaia di euro. E anche il passaggio da Home a Pro credo sfiorasse i 100 euro.

Ora hai una versione, castrata a piacere (ma conosco moltissime persone cui sarebbe adattissima), che con meno di quanto costa un normale gioco per console, ti sblocca il SO e te lo rende Full Optional.

DeltaHF

ma mettiamo un dispositivo del genere con uno smartphone? io la vedo molto vantaggiosa anche per chi non ne capisce niente e si trova un buon compromesso sia in dimensioni che qualità.

b4rb0

Effettivamente la mia stampante nn ha fronte e retro "automatico". Cioè quando sono su Windows finisce di stampare tutte da una parte poi mi dice di girare il blocco di fogli usciti e via. Mi sa che chrome os questo nn riesce a gestirlo, si vede che gestisce solo le stampanti "native" fronte/retro

ivan agosti

Per me è la stampante che deve essere aggiornata o configurata in modo corretto, io passando tra le diverse stampanti, vedo che non ho la funzione solo quando seleziono una stampante che non ha fronte/retro

ivan agosti

Forse la stampante allora, io ce l'ho proprio in quella schermata già selezionato di default tra l'altro. Anche il mio per ora non ha PlayStore (sono sul canale stabile, c'è l'avrei passando al beta)

b4rb0

Non so che dirti, nel mio nn c'è(F5).
Magari con l'aggiornamento al playstore.
https://uploads.disquscdn.c...

piallato

Ok allora siamo dello stesso avviso...

piallato

Certamente, ci vorrebbero dei corsi hai detto bene, peccato che nell'informatica si guida senza patente e la colpa è, quasi sempre, del sistema o del tecnico che ha configurato, MAI dell'utente, a sentire l'utente in questione ovviamente. Detto ciò l'ignoranza si paga, ma nell'informatica si paga fin troppo poco e nelle aziende italiane (almeno io conosco queste) è al 90% dei così... la grandezza dell'azienda, spesso e volentieri, non fa differenza, anzi a volte le aziende grandi sono anche peggio, in altri casi le aziende che si occupano di ICT fanno pure peggio...

ivan agosti

provato giusto ora e guarda che sbagli, su chromebook acer r13 e stampante hp envy 5530 configurata su google print, la funzione fronte/rentro ce l'ho proprio tra le impostazioni principali, mi sembrava strano non ci fosse

Riccardo

Beh le app universali native possono aver problemi di giovinezza ma qui stiamo parlando di poter portare sullo store programmi identici a quelli attuali. Per i browser non condivido nemmeno io che vengano esclusi gli altri. In realtà a molti non frega di essere l'amministratore, ma windows, quando compri un preassemblato ti fa fare l'amministratore (una volta forse non era così) non serve affidarsi sempre a un esperto per sapere certe basi basterebbe un piccolo corso OBBLIGATORIO simile a quello per la patente europea... Opportunamente aggiornato... Ci sono cose che vale la pena lasciare ai professionisti e altre no.

piallato

L'utente farà da beta tester :)

piallato

Sicuramente, bisogna capire se c'è una tempistica o meno per il passaggio. Inoltre quì si parla di win 10S, fare il passaggio ok ma in quel caso non ne parli e finisce tutto...

piallato

Molti ramsoware erano dei JS, però è probabile che anche questi ultimi non si possano eseguire... Capisco il tuo punto di vista e lo condivido in parte, però onestamente non poter installare chrome o firefox, piuttosto che altre apps che mi possono servire per montare un pdf o dividerlo, piuttosto che usare altro che mi serve, un po' mi scoccia. Lo stile MAC resta per gli utenti mac, a chi non piace difficilmente piacerà un windows con i limiti di mac senza però i suoi pregi. Il fatto di non capire un H e di fare le cose senza chiedere ad un "esperto" deriva dal fatto che nell'era di internet (specialmente nell'informatica come materia), tutti sanno fare tutto e, nessuno pensa a nulla, semplicemente ragionando così: "a me va di fare come mi pare e pertanto sono l'amministratore della macchina"... Più comodo in effetti, con tutti i contro del caso... Diciamo che se si parla di "sicurezza" del PC non serve windows 10S, serve cervello e modus operandi ed eventualmente, spendere 2 soldi per un esperto, come si spendono per un idraulico o elettricista, la cosa non guasta.

Riccardo

sono programmi riconvertiti con l'estensione delle app UWP quindi non sono exe ma faranno la stessa cosa

Riccardo

no, direi che è più come un windows 10 senza privilegi di amministratore, cosa che dovrebbero avere tutti gli utenti medi. in quel modo non potrebbero installare ca..ate e avrebbero un sistema molto più sicuro. win rt era vincolato ad architettura arm, andava solo su quei processori e dovevi svilupparci applicazioni apposta per quei processori. questo è un windows molto sicuro che ricorda mac, dove non puoi avviare eseguibili a caso che ti im*uttanano tutto... è molto limitante ma se uno non ci capisce un H è quello che si merita. sarei interessato a sapere come resiste ai ransomware

spino1970

update to W10Pro > 49$/€

Amen.

Solaris

Ma infatti non lo è affatto. Non lo è mai stato. Significa che altri decidono per te cosa puoi farci col tuo PC, e non solo. C'è il pedaggio da pagare se vuoi entrare nel nuovissimo e sicurissimo (LOL) parco giochi. E non parlo degli utenti, ma soprattutto dei dev.

piallato

Come qualcuno ha detto rt reload... certo che Microsoft non impara mai... o forse dovrei dire ci prova sempre... Almeno in win rt regalava completamente Office, tutto il pacchetto si, mi ricordo molto bene, ora invece te lo regala per un anno... furbetti ^__^
E' pur vero che ora il parco software è cresciuto ma chi sceglie windows non lo fa certo perchè vuole essere "blindato" da Microsoft...

Nalin

Io non tiro fuori proprio nulla, questo lo hai scritto tu "Chissà come han fatto a campare i dev prima degli store". Evidentemente se gli store hanno fatto così tanto successo è perché i dev guadagnano di più grazie a questo sistema che con il loro vecchio sito pur dovendo pagare una quota a chi gestisce lo store.
Che poi campavano cosa? Quante ne trovavi di persone che guadagnavano con un singolo programmino?

piallato

La stessa cosa che ho pensato io. e per lanciarlo usano un prodotto che costa un botto, il nuovo surface laptop... speriamo che gli americani non siano così scimmie da comprarlo...

piallato

Magari fosse un discorso di sicurezza... credo il discorso sia diverso... non sono così ottimista...

Michele M.

Non tirarmi fuori quello che non ho detto...

Nalin

Mi vuoi dire che gli store non danno visibilità maggiore? Perché se è così hai vinto tutto.

Solaris

Vabbè allora aspettiamo il porting di photoshop e vediamo come va. :D

Solaris

...
Ti ripeto la domanda, visto che non hai risposto, e lo sai:
Ma come va con le stesse app che girano sul windows normale, a parità di configurazione?

gioka

Si c'è l'applicazione sullo store

C#Dev

Le prestazioni migliori sono assicurate al 100% visto che è impossibile avere degrado del registro fatto che nessun programma può accedervi.

C#Dev

Assolutamente no.

Fai il porting di qualsiasi programma exe esistente. Nessuna restrizione.

DeadlyMav

chrome os piace solo a te , e non rappresenti il mercato

Tiwi

su un i7 con 16gb di ram gira fluido..da vedere come andrà su un vero entry level

Matteo

se gli exe funzionano impacchettati. dopotutto quella parte non è stata eliminata

Solaris

Figata adesso provo con il mio gioco preferito. TERA online chissà come va :D

Solaris

Quindi confermi che con quel tool al massimo fai il porting di minkiatine?

Solaris

E quanto è facile trovare sullo store proprio l tuo articolo fra migliaia che fanno esattamente le stesse cose, magari peggio, magari meglio, magari diversamente?
Una volta, tanto che sembrano passati 100 anni, la gente sapeva esattamente cosa gli serviva e dove andarselo a cercare. Sapeva riconoscere fake e stava attenta a non scaricare cagate pericolose e/o sconosciute.
Oggi pare che senza uno store che ci imbecchi siamo tutti rincoglioniti che non sanno che cavolo vogliano

Solaris

Da quello che dici te, l'unico pro sarebbe un tempo di avvio minore, il che non risolve la preoccupazione di Matita Nera. Ma come va con le stesse app che girano sul windows normale, a parità di configurazione? Non è che avresti un articoletto da linkare?

Solaris

Si ma non va proprio così eh... Windows sta facendo questa cosa per forzare lo store, mica per la sicurezza o per la praticità d'uso.
Si tratta di un cambio di visione, da utente a vacca da mungere.

Repox Ray

Stavo per risponderti, poi ho visto che sei comatrix

Roberto Coe

Ma dropbox funzionerebbe su questo windows 10S?

Vittorio Vaselli

???

Solaris

Gios ha ragione: Oggigiorno la gente fa cose di cui non ha idea. Purtroppo siamo in pena regressione mentale e culturale, ma questo è un vaso di pandora, quindi la butto la e la lascio così.
Detto questo, non vuol dire che sono a favore di un sistema completamente blindato come questo W10S:
Una volta Windows era costruito per essere talmente facile da usare che chiunque potesse farlo senza dover essere un ingegnere, ed i benefici di questo approccio si sono visti nella diffusione che ha avuto il PC per 30 anni filati. Ovviamente, ciò ha portato anche problemi, insiti nell'architettura fondamentalmente libera di windows. Cioè che tu, utente non eri proprio l'unico in grado di usare il tuo PC come vuoi...
Ma la risposta a questo è davvero un sistema completamente chiuso, dove anche l'utente non sia più libro di amministrarsi la macchina? Farsi rinchiudere in un recinto e delegare la ditta all'amministrazione del sistema?
Io non credo proprio.

N#R#S©

WINDOWS 10 Sfigato

Re Deckars

Peccato che per mettere un exe sullo store ti serve un secondo computer perché con windows s è impossibile

Re Deckars

Dai serve solo a Microsoft per obbligare la gente a utilizzare il suo store

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto