
07 Giugno 2017
A poche ore dall'annuncio ufficiale arrivato nella giornata di ieri, Andy Rubin ha sciolto le riserve sulla disponibilità del nuovo Essential Phone, confermandone l'avvio delle spedizioni negli Stati Uniti entro fine giugno.
Lo stesso Andy ha inoltre confermato che il dispositivo, prenotabile per il momento in esclusiva solo nel mercato statunitense tramite il sito web dell'azienda ad un prezzo di 700 dollari, sarà reso disponibile attraverso altri canali che saranno annunciati nel corso delle prossime settimane.
Grazie ai colleghi di The Verge, che sono riusciti ad ottenere uno dei primi prototipi in prova, siamo in grado di fornirvi le prime immagini reali e descrivere le prime impressioni di utilizzo dell'Essential Phone. Il dispositivo, con un design molto diverso rispetto a quello dalle linee più stondate dei nuovi Galaxy S8 ed LG G6, viene definito come abbastanza grande e squadrato. Tuttavia, le dimensioni non sembrano essere un gran problema grazie all'ottimizzazione delle cornici del display da 5.7" e del frame laterale leggermente smussato che ne favorisce il grip.
La parte posteriore dell'Essential Phone, realizzata in ceramica lucida molto simile al vetro ma probabilmente più resistente agli urti, ospita il sensore delle impronte digitali. Paragonato a quello del Galaxy S8, il sensore viene elogiato da The Verge sia per la posizione migliore, sia per la grandezza che ne favorisce l'individuazione.
Le uniche aperture presenti nel frame laterale sono la porta USB Type C, la singola griglia altoparlante e lo slot per la nano-SIM. Per quanto riguarda il reparto multimediale, infine, Essential Phone è dotato di una doppia fotocamera posteriore da 13MP (un sensore a colori e l'altro in bianco e nero) con Flash Dual Tone, fotocamera anteriore da 8MP, SoC Qualcomm Snapdragon 835 e display da 5,71" in rapporto 19:10 e con risoluzione QHD.
Tra le poche note dolenti The Verge inserisce la posizione della fotocamera anteriore in mezzo al display che ne rovina la linea e la continuità del design.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Non c'è nessuna lastra, è un tessuto di kevlar
È a scorrimento.. secondo te progettano un telefono del genere di categoria top gamma e fanno sbagli del genere?
Personalmente ora che sono sposato e vivo in centro, guido poco. Dovendo cambiare auto sarò attento al risparmio, all'ambiente e alla sicurezza (avendo anche un bimbo in auto). Bello il V6 ma passo. :-)
Ma io credo ci sarà qualche accorgimento software per fare in modo che ciò non accada!
le auto a benzina, parlo di auto serie non delle utilitarie(beh oggii malati comprano panda/500/etec diesel, che geni, come gli stessi che si comprano la bmw 318d ) . se non avete mai provato un v6 o v8 benzina peggio per voi, il diesel ha senso solo se uno viaggia veramente tanto
Sarà quello che gli pare, ma a vederlo sembra un brufolo
Le auto diesel costano anche 2.500 euro in più a listino ed i motori ad alte performances non consumano nemmeno poco. Per me i poveri comprano il benzina usato e poi lo convertono a GPL aftermarket.
Ovviamente ci sono ricchi con la Panda e poveri nei SUV. Ma quella è un'altra triste storia.
E se ci sono tante notifiche con app diverse e quindi icone diverse e qualcuna va a finire sotto alla fotocamera? Il sistema lo sa o si comporterà come un normale display?
Io penso che le soluzioni Mi Mix\S8\G6 siano migliori.
Si ma almeno camperà 5 anni minimo. Non come il tuo qualsiasi smartphone sia
Ma 100 volte meglio, magari turbodiesel che quello schifo di benzina.
le auto diesel sono molto più comuni tra finti ricchi, il gpl si usa anche per il blocco del traffico
Avessi detto l'auto a GPL...
esattamente come non ha senso su lg g6 o samsunsg s8/s8+
praticamente non ha senso questo formato.
Non hai nessun buco, li ci sarebbe una banda nera dato il rapporto dello schermo e se pensi al futuro, prima che i sensori abbandonino il formato 16:9 avrai fatto in tempo a cambiare almeno altri 3 smartphone
Ditemi il senso della posizione della fotocamera frontale. Sarà una gioia avere un buco nel display mentre vedi un video
Grazie come sempre. Vedrò cosa fare.
Devo dire che oltre al colore bianco del Mi5 che non mi va giù c'è anche il materiale: faccio cadere lo smartphone almeno una volta alla settimana
detto da un extracomunitario che vive in affitto, fa la spesa alla lidl, prende tutto a rate e ha l'auto diesel, eh si i veri ricchi sono quelli con s8 ahahahahahahaha
Pure secondo me è un particolare che potrebbe distinguerlo...altrimenti somiglierebbe troppo a g6, e a tal proposito, preferirei quest'ultimo però...non vedo nulla di rivoluzionario, solo un prezzo alto...oltretutto è il primo modello...
per far vedere come si danneggia l'alluminio e come invece il titanio di cui è fatto dovrebbe essere più resistente a quel tipo di colpi
che neanche puoi permetterti, povero
Da pazzi prendere il primo telefono di un produttore, spero bene ma la vedo difficile.
si facessero male a progettare i telefoni direttamente dual sim...
Molto interessante ....fosse pure dual sim.....ma da noi arrivera?????
Niente di speciale
E secondo te questa cosa è lasciata al caso? Io non penso proprio vedendo chi l'ha progettato
Si ma quella è 180 gradi
che figata di display, altro che quella ciofeca curva di samsung s8
Vero ma io come penso la maggioranza delle persone preferisce avere un bel telefono piuttosto che il più performante al cronometro
Smartphone apparentemente perfetto per costare 700$, ma il design non è tutto, ad esempio l'xz premium avrà anche le maxicornici ecc..., ma batte l'S8+ negli speed test, oltre al fatto che vista la fissazione per il borderless negli ultimi tempi perché non mettere una fotocamera roteante di 180° come quelle dei vecchi telefoni a conchiglia o dell'honor 7i che renderebbe più pulito il design anteriore e ridurrebbe ulteriormente il prezzo?
Vado controcorrente ma l'idea dello schermo ai lati della fotocamera frontale è bella. Ovviamente se tale parte di schermo sarà sfruttata in modo intelligente, per esempio per posizionarci totalmente la barra delle notifiche, orologio ecc. Un po' in stile second display.
Si migliorata, diciamo fa qualcosa di meglio nel complesso, ma non noto differenze sensibili e addirittura di giorno mi piace più quella di mi5
https://uploads.disquscdn.c...
non capisco perchè usare smartphone massacrati per il confronto
comunque il terminale è molto interessante, un po' grossetto e pesantino per la batteria che monta.
Resta il problema autonomia con quello schermone, vedremo
Nulla di nuovo sotto il sole. Nemmeno i moduli magnetici fanno gridare al miracolo.
L'unico miracolo è nel prezzo.
l'unico buon motivo per cambiare smartphone è l'inutilizzabilità di quello in possesso.
Per il resto, se hai un top di gamma anche di tre anni e lo cambi è uno sfizio (non in senso negativo, anzi a volte è bello e giusto togliersi qualche sfizio)
Almeno io la vedo così
Io preferisco un minimo di cornice sopra e sotto che una penisola come questo o il futuro iPhone (se sarà come nei render )
A me piace.
vedremo
Perché non basta: tra la violenza dell'impatto e i vettori dinamici che partono dal suo punto, deve esserci un lavoro cooperativo di più elementi.
...Perché fare le automobili con carrozzerie sempre più assorbenti gli impatti, quando all'interno dell'abitacolo si è circondati da airbag?
non ci saranno perché comunque un micro bordo su tutti e quattro i lati sarà presente proprio per evitarli. Non sarà un display arrotolato come quello del Galaxy
qualsiasi cosa ci metteranno, senz alcuna cornice inferiore i tocchi involontari ci saranno
no, non fai una lastra di resina e stop... hai presente la differenza tra cemento e cemento armato? sono uguali secondo te? una lastra di resina senza tessuto non servirebbe a niente.
ripeto, se ècome dici tu perchè i giubbotti non sono fatti soltanto da una lastra di kevlar/resina? perchè ci metono anche altri materiali per assorbire l'energia cinetica? eppure sarebbero meno costosi, più facili da produrre e decisamente più leggeri.... ma si dai, magari c'è un complotto dietro per non farli più comodi e leggeri
ok chiedo venia. nel commento sopra si poteva fraintendere facilmente, e mi scuso per questo.
io non ho mai avuto un dispositivo apple né mai lo avrò [non è "tifo" o "mania religiosa", è una questione pratica, di come si intende la tecnologia, e il loro modo di intenderla non si sposa con le mie necessità].
però è da sempre, da quando ho iniziato il modding sui miei smartphone, che mi piace centrare l'orario sulla barra delle notifiche.
a destra le icone della connettività [segnale, bluetooth, vibrazione, auricolari, ecc..] a sinistra le icone delle app con notifica.
il fatto poi che l'orario sia centrato su iOS dalle primissime versioni fino all'ultima finora disponibile, fa sì che in quel posto l'occhio cada a me e a altri miliardi di persone per guardare l'ora.
e non la fotocamera anteriore.
Beh diciamo che se devono eliminare la cornice inferiore contenente l'iconico tasto centrale che ha accompagnato iPhone dalla nascita, devono trovare un modo per inserirci qualcosa di contestuale ed evitare di spesare gli utenti
no, hai visto come sarà il nuovo iphone? addio orario centrale
quindi toccherai quella sezione
mi sta gufando la rottura del mio telefono in "pochi mesi"? XD
tra pochi mesi cambierai forzatamente abitudini allora...
mamma mia che ricaccio!