
13 Giugno 2017
Tra le novità portate al Computex 2017 da AMD figura anche la prima dimostrazione pubblica di Ryzen Mobile. Sul palco della conferenza è salito un reference design di un portatile che integra il nuovo SoC APU strutturato in una processore quad-core e otto threads e grafica basata sull'architettura Vega.
Il portatile convertibile mostrato da AMD si caratterizza per uno spessore inferiore ai 15 mm, ed al suo interno si trova un piattaforma hardware che garantisce un importante boost di prestazioni rispetto alla precedente generazione di APU.
Stando alle dichiarazioni di Jim Anderson, VP Senior e GM della divisione computing and graphics di AMD, Ryzen Mobile apporta un incremento del 50 per cento della potenza di calcolo della CPU e un aumento delle performance grafiche del 40 per cento. I consumi, al contrario, diminuiscono del 50 per cento.
Il reference design non è che uno dei tanti form factor dei dispositivi basati su Ryzen Mobile, comprendenti altri 2-in-1 e portatili molto sottili destinati all'utenza consumer. L'arrivo di tali prodotti è genericamente previsto per la seconda metà del 2017. Entro la prima parte del prossimo anno, inoltre, saranno commercializzate le prime proposte rivolte al segmento enterprise.
Prezzi e catalogo dei portatili basati su Ryzen Mobile non sono ancora noti, né è ancora del tutto chiaro quanto le soluzioni AMD riusciranno ad essere competitive rispetto ai processori Intel Kaby Lake che hanno già trovato spazio in una vasta gamma di portatili e 2-in-1. Fa comunque piacere ritrovare un'AMD decisa a contrastare il predominio di Intel, visto che da una rinnovata competizione l'utente finale non potrà che trarne giovamento.
Commenti
Cose simili con intel costano dai 1400 ai 2000
È proprio quello il bello
Solo che la mettono in CPU da troppi euro
Ahahha
Mi sa che hai ragione
Ahahah.
Quando vedrai il prezzo cambierai idea...
20-22 ore per un laptop veramente potente.. mio al day one!
Rimane proporzionale eh...
Processore QC+30tdp
Scheda video +50tdp
Raffreddamento +5tdp
La batteria aumenta relativamente...
Quello che potrebbe diventare assurdo è la proprio ragione con altri device...
Perché se su altri decide l'aumento è del 10% magari(di solito un po' aumenta soprattutto in uso normale dove i QC consumano poco più dei DC) lì sarà molto di più dato che 10% di 100 = 10 mentre 10% di 160=16... Potremmo arrivare a 20-22 ore, ma non 30-40 ore eh...
Speriamo! Di certo se vogliono fare un laptop Pro il quad core, grafica discreta e uno schermo da minimo 14" li devono mettere! Solo immagino la durata della batteria che potrebbero ottenere con le dimensioni di un 15"
Ma tu mi cogli sul colpo!!
Sono 2 le foto di Surface 15" comparse sul Web.
Ora è da capire se sono Surface Book 15"(più probabile) o Surface laptop 15"(almeno per una impossibile).
Speriamo che Panay faceva serio e non inviava stronzat3
È quello ache spero: un bel surfacebook da 15"
concordo io sto aspettando i miniPC della HP G2/G3 che con 700€ faccio un buon acquisto, spero che sia all'altezza di una GT950-940MX spero solo che la grafica sia in HBM Polaris e TDP 45W, sarebbe fantastico o ancora meglio un processore extreme mobile fino a 50W
c'è la iris pro 580 che non è male
Non puoi paragonare un 15" con un 13" che senso ha!?
Se facessero un Surface Book 15" il MacBook Pro in prestazioni sarebbe devastato...
Processori QuadCore ma mooolto più autonomia, mooltaaa più potenza grafica con dGPU e magari anche un HDD-SSD secondario nella tastiera....
A dire il vero i 15" sono quad core ed hanno grafica dedicata..
https://uploads.disquscdn.c...
Il MacBook Pro fascia alta non ha né QuadCore né Dedicata bensì ha una Iris Pro
Non è che non possono.. Semplicemente se la mettono devono pagare
Effettivamente le vecchie APU per notebook di AMD il mio falegname con 30.000 lire le faceva meglio
La sola configurazione CPU/GPU/RAM non è sufficiente a ipotizzare un prezzo.. Al dilà della dimensione fisica del display, bisogna guardare la qualità dello stesso, ai materiali di costruzione del case, dallo spessore, dall'autonomia, etc.. Comunque direi un entry point sugli 800/900€ e i top sui 1500€.. Questo un possibile range secondo me..
io voto per l'errore di lessico
magari è un refuso??
dai che magari in fascia media cominciamo a vedere notebook più veloci di quelli di 5 anni fa...
avete scritto SoC e non APU o altro: quindi confermate/ho letto bene? ;)
Scalzare Intel è facile: le prestazioni di cpu mobile, ulv e u non sono poi difficili da eguagliare.
Magari si decidono anche ad abbassarsi i prezzi, così da non dover spendere almeno 600€ per il decente.
Certo, non ce l'hanno le gpu di fascia media e la mettono nelle integrate...
L'unico modo che queste APU avevano per rendersi interessante era l'avere della HBM on package e invece niente. Saranno dei bei giocattolini ma nulla di più =(
1000 euro sarebbe ottimo, un pensiero ce lo farei.
15,6. = improbabile sotto la fascia dei 1000
17,3 = impossibile sotto i 1000
Secondo me non meno di 1300
Secondo voi quanto verrebbe un notebook con ryzen 1500x o 1600 + una GPU che va come una rx 470 o 480 + schermo full HD IPS 75hz con frresync?
Da premettere che ho cercato di limitare il tiro su tutto.
Magari con 16gb di RAM per stare tranquilli.
dai forza AMD che stiamo aspettando tutti queste nuove APU speriamo che arrivino in parecchi notebook su tutte le fasce, per mettere un po di sana concorrenza a intel e nvidia
eccolo il gioiellino, il mio prossimo acquisto.
beh superare le prestazioni del 50% della vecchia serie non era così difficile eh
finalmente amd ha incominciato a fare le cose sul serio
Magari almeno la smettono con ste intel hd520 del menga che fanno schifo a tarzan...
Azz
Ahahahahha
Yes, Thunderbolt è di Intel, però Intel ha annunciato da poco che il prossimo anno lo rilascerà royalty-free.
Perché? Per il discorso royalties?
Benissimo!!!
La svolta speriamo
Ottimo, peccato che per almeno un anno non potranno avere la Thunderbolt.
Son curioso di vedere il guadagno prestazionale nei confronti del GCN usato su Polaris. Comunque, era ora, finalmente, basta con ste Intel HD della m1nchia che non servono a niente, basta con ste 940MX in giro dal 2014. Piazzare un coso del genere su portatili da 800€ sarebbe una vera ventata di freschezza
Speriamo negli OEM e in un mercato più di ampie vedute.
Ora sarebbe interessante vedere un Surface Book 2 i7 1060(mobile)
È più in là la configurazione Ryzen APU + Vega mobile
Speriamo che li ficchino nel surface book 2!
Un r5 1500 mobile!!!! È amore!