
31 Maggio 2017
Tra i tanti prodotti presentati da Xiaomi sotto il marchio Yi all'ultimo CES di Las Vegas, troviamo la Yi 4K+, già disponibile all'acquisto anche su Amazon, il drone Erida e la camera Yi 360 VR.
Quest'ultima, come lascia intendere lo stesso nome, è una fotocamera in grado di realizzare foto e video sferici sfruttando i due sensori d'immagine Sony CMOS IMX377 da 12MP ciascuno. I filmati possono essere registrati con risoluzione massima di 5.7k/30fps che scende a 4K a 30fps per i video a 360° e fino a 2.5K se si effettua un live streaming.
Tra le altre specifiche tecniche troviamo un chip Ambarella H2V95, una batteria da 1.400/1.430 mAh, un microfono omnidirezionale, connettività WiFi e BT 4.2.
La scocca ha una forma rettangolare, simile alle più comuni camere di questo genere, con dimensioni pari a 102 x 53,2 x 29,6 mm ed un peso di 170g. La Yi 360 VR implementa anche un piccolo display OLED situato nella parte superiore, una porta HDMI, una USB 2.0 Type-C ed uno slot per Micro SD.
la camera Yi 360 VR nonostante sia già prenotabile sul sito ufficiale americano al prezzo di 399$, in Cina verrà ufficialmente lanciata soltanto nella giornata di domani 1°giugno. Al momento nessuna informazione sulla commercializzazione anche nel nostro Paese, ma siamo sicuri che potremo comperarla nei prossimi mesi sfruttando i tanti negozi online specializzati nell'importazione di prodotti tecnologici orientali.
Commenti
Non è uno zoom, sei libero sui 6 assi, il problema è che occupano un casino, credo verranno utilizzati principalmente per le scene di intermezzo nei vg.
Lo zoom nei video 360 già un visore pc lo fa giusto per la libertà intrinseca del sistema.
Beh ma quello penso serva poco per delle riprese... Ha utilizzi in campo software vr e gaming il discorso di muoversi all'interno sarebbe circa uno zoom bel caso di un video 360
Mica solo i video 360, i video 360 e stereoscopici sono ben altra cosa.
Semi OT: sarei interessato all'acquisto di una action camera, ma non vorrei spendere troppo. Vorrei sapere il vostro parere su quelle sotto i 100 euro. Avendo un S7, ne vale effettivamente la pena o a questo punto, mi conviene usare il telefono?
Lo usano per il marketing perché con un visore vr ti guardi il video 360
Mi spiace ma è solo 360, niente stereoscopia.
Il vr è usato a sproposito per il marketing.
360 VR
Camera 360° NON Vr!
ma il marchio Yi è quello di xiaomi per l'Europa e gli Stati Uniti?
In attesa di vedere quanto venderà l'accessorio di Essential Phone di Rubin
Gli IMX377 non sono malaccio, a questo giro mi sa che esce davvero una camera a 360° quantomeno accettabile (quelle esistenti al momento, se non si spende un rene, sono totalmente inutili, risoluzione bassa e qualità pessima)
Interessante una action cam VR, vediamo come risponderà la go pro
ci vuole un po' di competizione, per ora le samsung ed lg non sono un granchè, si salva solo in parte la ricoh theta