
04 Dicembre 2017
La quinta stagione di "House of Cards" è disponibile su Netflix (ma non in Italia) e si appresta a giungere anche su Sky Atlantic. La serie riprende esattamente dal punto in cui si era conclusa la quarta stagione. La campagna elettorale prosegue e Frank (Kevin Spacey) e Claire Underwood (Robin Wright) sono decisi a tutto pur di conquistare la presidenza degli Stati Uniti. Il monologo pronunciato da Frank è, come sempre, molto diretto e molto chiaro:
Gli americani non sanno cos'è meglio per loro. Io sì, so esattamente di cosa hanno bisogno. Sono come bambini piccoli, Claire. Dobbiamo tenere le loro mani appiccicose e pulire le loro bocche sporche. Insegnargli cosa è giusto e cosa è sbagliato. Dirgli cosa devono pensare, come devono sentirsi e cosa volere. Hanno bisogno di aiuto persino per descrivere i loro sogni più selvaggi. Per creare le loro peggiori paure. Per loro fortuna hanno me. Hanno te. Underwood 2016, 2020, 2024, 2028, 2032, 2036. Una nazione, Underwood.
Oltre ai due protagonisti, vedremo gli avversari nella corsa alla Casa Bianca, Will (Joel Kinnaman) e Hannah Conway (Dominique McElligott), un'altra coppia che si è dimostrata spietata nel conseguire i propri obiettivi. Al fianco degli Underwood ci saranno come sempre i fidi consiglieri: Doug Stamper (Michael Kelly) e Leann Harvey (Neve Campbell), due nemici/amici che devono collaborare pur restando in costante lotta per il posto di "numero due".
Sullo sfondo ritroveremo anche l'organizzazione terroristica ICO, già palesatasi nella quarta stagione e che gli Underwood intendono utilizzare per i propri scopi (Frank lo ha dichiarato sul finale dell'ultima stagione: "We make the terror"). Le prime due puntate verranno trasmesse sul canale 110 di Sky a partire dalle 21,15 di domani, 31 maggio 2017.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
si sa quelli di sky sono arroganti
ma poco male su Netflix and chill usa puoi vedere tutte e 13 le puntate di House of Cards in italiano senza dare un penny allo squalo.
Per tutto il resto c'è il torrente imperioso.
Ma con Premium si sono accordati per permettere la visione di OITNB su entrambe le parti...
Quando in Italia non esisteva.
Non capisco quale sia il problema di trattare questi argomenti..sopratutto per quanto riguardo parlare di mafia.
Cavolo, certo che te lo consiglio!!
Vai sereno!
Beh è stata nerdflix a vendergli i diritti
Ovvero parliamo solo di quello per cui siamo famosi.
Mafia e Chiesa.
Maledetta Skyfo.
Speriamo.. Al momento non ho trovato conferme
Mi pare che siano disponibili per chi ha il pacchetto famiglia, non sono sicuro però
OT: dirò un'eresia per molti di voi ma a me Better Call Saul piace anche più di BB.
Non hai idea di cosa parli,forse non hai letto il libro e la storia originale,sono due generi diversi,house of card e come scandal con meno azione e fantasia
Homeland ha da sempre presentato il terrorismo utilizzando la narrativa dei giornali mainstream.
su HOC perlomeno hanno giocato in maniera creativa (e forse forse ci sono andati molto vicino alla verità )
E tu apri un altro,anche se mai successo
Non concordo,ultima stagione di homeland e stata stupenda,al contrario di house of card dopo la seconda stagione
Più credibile di Trump che vincesse le elezioni ;)
Ma questi box sets sono esclusivi per chi ha l'abbonamento cinema? Perché a me dice che non sono inclusi nell'abbonamento, possibile mai?
Mh ok....allora mi sa che mi tocca iniziarla a fine estate
Una cag4ta pazzesca (cit.)
Più è serio e meglio è ;)
ah ok :)
eh in tal caso vedi tu,parliamo sempre di un drama pesantuccio
Consigliatissima, le prime due stagioni ti terranno incollato allo schermo, poi la terza è invece parecchio deludente, ma con la quarta invece sembra riprendersi abbastanza, sono cautamente ottimista per questa quinta stagione
No ma dico, arrivarci alla quinta? XD....non mi faccio problemi se son fatte bene...per esempio G.O.T. l'ho divorato nonostante partissi con 4 stagioni "di ritardo"!
ho visto solo 2 puntate (della quinta stagione ) e ti posso dare un parere parziale.
Diciamo che sono riusciti ad imprimere alla storia un retrogusto trumpiano.
"la quinta stagione"...azzz...merita o lascio perdere?
la quinta stagione si amalgama molto bene con l'attuale scenario politico
molto meglio di Homeland.
non bloccano niente...
o credi che solo gli italiani utilizzano le vpn ?
in Inghilterra e australia sono pieni.
non ho mai sentito parlare di ban dell'account a causa dell'utilizzo degli unblockers. se davvero fosse come dici tu,a quest'ora mezza internet sarebbe tappezzata di articoli di sdegno e le azioni crollerebbero a picco.
ma poi parliamo di un prodotto pagato da Netflix e rivenduto da Sony a skai per il mercato italiano.
Chi la sta seguendo, consigliate di iniziarla da zero?.....e l'attuale situazione degli Stati Uniti con Trump si lega o è tutt'altro? Mi incuriosisce
Così bloccano l account
ovviamente se non parla di camorra, mafia o il vaticano l'italia proprio non ce la fa
voleva dire che è l'unico fatto da netflix ma non disponibile su tale piattaforma in italia :D
dns masq e passa la paiura
13 puntate di house of cards compreso l'audio italiano....
Vero, ma non l'ho vista quella.
ahahhahahaahahahaha vabbe ja, tutta questione di soldi
l'unico?!?!
anche medici dicono non sia male,io non l'ho visto
ancora su sky .. e l unico originale netflix non su netflix
Ti do qualche nome, se poi a te non piacciono mi dispiace ma secondo me l'Italia continua a sfornare ottimi lavori:
- Boris
- Gomorra
- Romanzo Criminale
- The Young Pope
- La mafia uccide solo d'estate
- La porta rossa
Inoltre si è in attesa di due produzioni RAI internazionali:
- La serie sulla serie di libri della Ferrante in collaborazione con HBO
- Suburra in collaborazione con Netflix
Ti compri il servizio tanto sono 2 spicci. Intanto con 15 giorni ti smaratoni per bene house of cards dando in k u l o a skai hahaha
va beh ma dopo le 2 settimana che succede?
Ma quand'è che anche l'Italia e l'Europa produrranno di nuovo belle fiction e sit-com degne di questo nome??
Vogliamo davvero lasciare campo libero agli statunitensi su tutto?
A me pare che, dal 1990, con la fine dell'URSS, l'intera Europa si sia ccompletamente schiacciata sulla cultura statunitense in generale e su quella propagandistica di Hollywood in particolare.
Un tempo l'Italia, negli anni '80, produceva La Piovra, apprezzata in tutto il mondo, mentre la BBC sfornava le sue celeberrime sit-com - dal caratteristico humor britannico (e infatti le ho potute vedere in Svezia, visto che in Italia non verrebbero capite) - coi Monty Python, Rowan Atkinson, etc.
Boh, ora è tutto un elogiare la grandezza degli Stati Uniti e basta...
...andiamo avanti così...
:(
Comunque chi pensava che con Trump la serie avrebbe perso appeal dovrà ricredersi.
Spettacolo
2 settimane gratis metti mail temporanea e via
Io uso temp-mail
ma è a pagamento?
pure su now tv, mossa saggia, altrimenti molti andavano di streaming pirata secondo me
In teoria da giugno arriveranno le prime 2 stagioni, perché è scaduto il vincolo con SKY
Hip Hip Hurrà per qul mattacchione di Underwood!!
Anche in Germania li ha Sky..
Prego è mi raccomando spargi la voce così i clienti skai vanno in paranoia rotfl
grazie!! vado a dare una guardata, ho proprio voglia di vedere le puntate.