
06 Giugno 2017
Mancava soltanto Vodafone nella lista degli operatori telefonici che hanno adeguato i costi di roaming alla normativa europea in vigore dal prossimo 15 giugno. Dopo Wind, Tre e TIM, anche Vodafone ha annunciato le novità che entreranno in vigore dal 15 giugno 2017.
A partire da tale data, dunque, tutti i clienti consumer (ricaricabili e abbonamento) e business (P.iva e PMI) potranno quindi utilizzare la propria tariffa nazionale nei Paesi dell’Unione Europea senza costi aggiuntivi. Il costo delle offerte a pacchetto, delle tariffe a consumo e di chiamate, SMS e Giga aggiuntivi sarà esattamente come in Italia.
“Potrai chiamare, inviare SMS e navigare senza alcun sovrapprezzo, nel rispetto delle condizioni di utilizzo corretto previste dall’articolo 4 del Regolamento UE 2016/2286. “Se la tua offerta nazionale è a consumo, potrai utilizzarla anche nei Paesi dell’Unione Europea”.
Vodafone è stato il primo operatore a eliminare il roaming per gli abbonamenti consumer e l’offerta business a maggio 2016. I piani RED prevedono infatti chiamate, SMS e Giga inclusi anche all’estero.
Dal 15 giugno, Vodafone estende alle altre offerte il roaming incluso nei Paesi dell’Unione Europea:
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Isole Ahlands, Guadalupa, Saint Martin, Guyana Francese, Martinica, Mayotte, Reunion, Azzorre, Madeira, Gibilterra, Isole Canarie, Ceuta, Melilla, Isole Fær Øer, Isola di Man.
Per Svizzera, Turchia, Albania, Principato di Monaco e San Marino resteranno valide le attuali tariffe per l’estero.
Commenti
Ok, anche tu fammi sapere se hai aggiornamenti...
...io per ora ho provato a scrivere una domanda abbastanza diretta sulla pagina FB di Vodafone, vediamo se e come rispondono
Ci sono stato 3 giorni fa.. ed ero su Orange. Boh!?
Con la shell se è bloccata risolvi...Fidati!
I paesi aderenti allo spazio economico europeo automaticamente aderiscono alle normative del roaming anche se non fanno parte della UE.
A San marino vodafone non ha roaming.
Penso che in caso tu debba scegliere le reti francesi manualmente...
La norvegia fa parte dello spazio economico europeo.
2 settimane fa sia tim che vodafone agganciavano in automatico monaco telecom, probabilmente qualcosa è cambiato.
Che non e' la ue ...
Chiarissimo, grazie mille! Anche se noto una perdita del 70% circa di ciò che, oggi, si usa maggiormente... figurati se non c'era l'inHulata...
La shake limited, a te piace regalare i soldi
Ma noo... Anche San Marino!
Un rischio enorme...
Però con le nuove regole non sarà più così. Il terminale sarà furbo abbastanza da selezionare quelle gratuite? Uhmmm...
Allora dipende, se hai attiva la smart passport, usufruirai di quella, se la disattivi invece, verranno contate le soglie della tua MegaSuperGigaFiga, però con dei limiti, minuti e sms sostanzialmente potrai usarli esattamente come se fossi in italia, per i GB invece dipende da quanto
Con la tim in viaggio puoi usare anche la rete di monaco telecom
La norvegia fa parte dello spazio economico europeo, la svizzera no.
boh magari con vodafone c'è una "copertura inclusa", con 3 e Wind sicuramente no.
ho consumato 1.2 gb negli 8 giorni in cui sono stato. per voda 1.3 gb anyway dentro il piano nazionale...e avendo avuto parecchio tempo libero ne ho approfittato per girare con un quasi amico che vive lì
Ma guarda che ha ragione, vado spesso a San Marino e si attiva la tariffa estera, ti arriva anche il solito sms di avviso.
Se ti rimane collegato con il tuo piano è perchè prende ancora le antenne di confine, se sei nella capitale poi zero proprio.
Abito vicino a San Marino e confermo che va in roaming estero, si "salva" giusto una parte di Dogana ma per il resto è come avere una tariffa estera.
Come operatore hanno reti Telecom,
In automatico a MC il telefono aggancia monaco Telecom, devi usare la selezione manuale per usare le reti francesi.
La Norvegia fa parte dello spazio economico europeo, la svizzera no.
Trovato..grz...ma il tethering non mi funziona proprio nonostante abbia la vodafone exclusive gratis per un mese...dove sbaglio?
La tua sim, promozioni attive, attiva nuove promozioni. Io lo trovo sotto promozioni attive dato che è attivo, e sotto controllo traffico
Capisco, grazie per le info
Non ho scritto che non ti credo, ho solo scritto che il sito UFFICIALE riporta ciò che ho scritto. A che pro dire cavolate per allontanare potenziali clienti? Meglio che Vodafone se ne stava zitto no?
Poi che prima andava in roaming su PRIMA è vero, basta anche scrivere su Google.
Per me tutti gli operatori meriterebbero di fallire, Vodafone compresa...
Quella sarà la situazione vera e ti credo, ma penso che probabilmente siano ripetitori ai confini...
Temo sia ancora presto... manca la comunicazione ufficiale di start (parlo di Tim).
A MC di solito ho sempre usato le normalissime reti francesi, con la passport.
Si intendevo vedrò se sara vero che Tim ha anticipato e quali reti francesi saranno accessibili
Nemmeno la norvegia fa parte della ue
Dove si attiva l opzione roaming? Grz
Dove si disattiva internet da pc... sul sito non lo trovo..grz
Anche la norvegia non e della ue...eppure..
Mi incuriosisce la storia di Montecarlo.
Vivo vicino al confine francese, quindi sono spesso in zona MC.
Di solito ho sempre preso, con la passport, le reti francesi, anche a MC.
Il problema é che abilitando il roaming e lasciando su automatico il telefono gestirà automaticamente.
Sarebbe irritante finire su una rete a pagamento, quando tutte le francesi, regolarmente presenti a MC, sono incluse.
Vedremo... prevedo confusione.
Succede che paghi, perché sia tim che vodafone azzerano dal 15 giugno.
Detto ciò.. spero che gli automatismi funzionino.. vivo vicino a montecarlo e mi seccherebbe diver tenere il roaming off per il rischio di intercettare reti a pagamento quando passo per mc.
Domandona: se lascio attiva Smart Passport si attiverà solo negli stati in cui il free roaming non è compreso o quei furbacchioni di Vodafone la faranno attivare lo stesso a prescindere?
E allora che si paghi il roaming ;)
Infatti ho specificato il blocco da cellulare. Non c'è bisogno della shell, o va o non va :)
Lo spero anche io. Nonostante i progressi ci sono alcuni limti che oggi sono davvero una rogna
" ma se Vodafone dichiara così, non dovrei credere a loro? "
ahahahah vuoi credere ad un operatore telefonico???? poi la voda, se c'è un operatore che meriterebbe di fallire ieri sono proprio loro
io mi sono limitato a dirti quale sia la situazione reale di s.marino
No questo per niente, fa solo bene a starsene fuori!
Già peccato che non faccia parte dell'UE
Perche e stato trattato anche con dei screenshot e quasi lo stesso articolo cambia solo l'operatore,comunque hai ragione
Parlò in generale,dopodomani vado a Montecarlo e vediamo che succede,siamo due Tim un Vodafone
Ovvio
Ottima notizia, grazie mille!
Esatto.
Nah, dalle celle che agganci sanno perfettamente dove ti trovi. Di certo non si basano sulla posizione registrata dal telefono :)
Peccato che la Svizzera resti esclusa!
Vale come se tu fossi in Italia: ne consegue che se sei in Danimarca e chiami un numero italiano ed hai i minuti inclusi, consumerai quelli (o la tariffa base), se chiamerai un numero danese pagherai come se tu stessi chiamando dall'Italia.
Purtroppo c'è ancora questo grosso ostacolo, spero porranno presto rimedio