
15 Giugno 2017
Dopo gli operatori unificati Wind Tre, anche TIM rende gratuito il roaming europeo adeguandosi con qualche settimana di anticipo alle normative UE che hanno come scadenza finale quella del 15 giugno 2017, entro la quale anche Vodafone dovrà adeguarsi così da evitare pesanti sanzioni.
Benché non sia presente una comunicazione ufficiale, tutti i clienti TIM, accedendo alle informazioni relative alla loro SIM tramite l'app MyTIM Mobile, potranno notare una modifica delle diciture presenti sotto le soglie che conferma la possibilità di utilizzare minuti, SMS e internet anche all'interno dei paesi dell'Unione Europea. Osservando più attentamente, abbiamo notato che il roaming gratuito non è disponibile per gli eventuali bonus extra attivi sul proprio numero.
Un traguardo comunque importante che permetterà, a partire da oggi, anche a tutti i clienti TIM di viaggiare liberamente in Europa senza ulteriori costi. Ricordiamo, infine, che per poter usufruire della connessione dati anche all'estero, bisognerà abilitare la voce "Roaming Dati" presente all'interno delle impostazioni del proprio smartphone o tablet.
Commenti
salve la il roaming è gratuito solo all'estero o anche in italia ?
Il roaming è stato attivato il 15, a me è anche arrivato l'sms informativo
È da lunedì chesto imprecando con il 119. Mi trovo in Spagna e nonostante il my tim mobile mi dice che posso usufruire del traffico dati internet non funziona. Non solo, mi hanno disattivato non so cosa ed ora ad ogni msg che ricevo mi tolgono 30 cent
Dal 15/06 tim toglie il roaming in Europa ufficiale.
Non lo specifica e non lo darei per scontato
fatemi sapere perchè non è chiaro
Però telefonare dall'Italia verso l'Estero costa sempre uguale come una chiamata Internazionale.
Come è andata?
a me indica UE solo su minuti e sms
a me c'è la scritta UE solo su minuti e sms, del pacchetto dati c'è solo scritto "traffico nazionale su APN Wap"
la promo è la Super Special Power, 12e al mese
si si ma credo l'abbiano aggiornata per far stare tranquilli i clienti ed evitare chiamate al 119 eheh che credo sia stato molto affollato
apra l'app myTim e vada a leggere sulla suo offerta se trova la terminologia " e da EU" è attivo il roaming gratuito in europa
Il sito Tim non conferma ancora nulla a riguardo..
Assolutamente falso...il 119 mi dice che se non c'è comunicazione ufficiale si paga. Io devo partire oggi!!!
Nel mio caso minuti illimitati e 3gb in zona EU..il bonus permanente di 5gb invece rimane solo per l'Italia
Mah...sarà la solita clausola interpretabile dagli operatori, la solita scappatella
Dovresti pagare il piano base per chiamare e ricevere gratis, sicuramente dal 15/6, adesso alla peggio rischi di pagare 1,5c/min per ricevere
La in viaggio full si può lasciare, adesso la zona 'europa' incl https://uploads.disquscdn.c... ude solo CH e Monaco, tutto il resto non è contemplato, dunque vale il roam like home
Se sei frontaliere niente (ogni giorno che agganci una cella 'home' viene considerata domestica tutta la giornata).
Stando al regolamento verso qualsiasi numero UE, ma adesso che il regolamento non è attivo ma sono offerte 'speciali' degli operatori, ogni gestore è storia a se
Non è necessario, la zona UE è stata 'tagliata fuori' dalle condizioni, quindi anche se la tieni attiva in UE non interverrà
sarà così fino al 15/6, dopo tre dovrà adeguarsi al regolamento. Per ora tre sta facendo una tariffa con le condizioni che crede, dal momento che il regolamento non vale ancora
non è chiaro il senso di "within":
-> esattamente come se stessi chiamando nel (= verso) il tuo paese
Dal 15/6 non potrà più essere così, dall'eu chiamerai un qualsiasi numero eu e scaleranno i minuti.
Questa dovrebbe essere una cosa temporanea dato che il roaming zero ex lege non c'è ancora.
Sì, se vai in una nazione dell'UE (CH e Monaco sono escluse)
gli sms secondome ti conviene tenerli, con la tariffa base hanno un prezzo folle, basta mandarne 10 in un mese e si è già pagata l'offerta (intendo che tu abbia sms e non mms, se sono mms, sono veramente inutili)
Aggiungo, controlla di non avere un piano base 'prime go', oppure paghi 49 cent ogni settimana, in questo caso dovresti passare a tim base new
Io ho Vodafone e ho 7GB nella promozione. Dovrò andare in un paese UE questa estate per 12 giorni, quanti gb potrò usare? Da quello che dici tu, 3gb?
Bè... Dipende da qual'è il tuo operatore e comunque oramai sono un'unica società
Ok, perché pensavo che ora ci si potesse attaccare ad altre reti italiane... grazie!
Da parte di Wind no, da parte di tre un morsetto fa sì...
Con 4 a volte non riuscivo a starci, con 6 non mi è ancora capitato di finirli (per ora :P)
No, dice che devono essere tariffate come se fossi nel tuo paese di residenza, quindi se in italia paghi, paghi anche all'estero, tant'è che poi fa anche differenza tra volume on-net e volume off-net
"exactly as if you were calling within your home country", in italia per chiamare un numero EU applicano tariffe paurose, anche 50cent al minuto
Certo, è ancora uno dei 28 paesi dell'unione
Adesso ho 6GB, prima 4 e me ne avanzavano anche quindi non ho questi problemi xD
ma l'Inghilterra è inclusa oppure no?!
perchè hanno 3 scadenze diverse e a volte ti ritrovi senza dati e avendo solo 2gb per pacchetto se finiscono, devi aspettare il rinnovo degli altri
No, anche internet.
Non devi attivarlo in Italia il roaming, ma all'estero!
Un po' troppo per entrambi, per i miei gusti. Però è da tenere sott'occhio questa formula
credimi, non è così impossibile
addirittura.. manco ti stessi chiedendo il pin del bancomat! Bah
non ti è arrivato l'sms?
bè... mi sembra un rischio limitato se ti avvisano, e non è un'opzione, fa parte della direttiva, quindi è un obbligo
magari, per aver certezze, contatta il tuo operatore ;)
guarda le descrizione dell'offerta sotto, dovrebbe dirti "(traffico nazionale e da UE)" o una cosa del genere :)
Prima di tutto li faccio gli affari miei
Era una battuta :) ma che lavoro fai??
beh direi di si, a me e ai miei amici non consuma più nulla :)
guarda caso è ben diverso da quel hai scritto tu che invece riguarda gli abusi
Intanto proprio qualche ora fa anche Vodafone ha pubblicato una pagina dedicata al roaming, e guarda caso con loro non bisogna superare il 50% del bundle che si ha in Italia.