
22 Dicembre 2017
Xiaomi ha ufficializzato il suo nuovo ed enorme dispositivo, Xiaomi Mi Max 2, protagonista di tante indiscrezioni e rumor nel corso degli ultimi mesi.
Quasi del tutto confermate le specifiche tecniche dello smartphone, caratterizzato da un nuovo design nella parte posteriore con corpo realizzato totalmente in alluminio, display da ben 6.44" con risoluzione FHD, SoC Qualcomm Snapdragon 625 e enorme batteria da 5300 mAh.
Due i tagli di memoria disponibili, da 64 e 128GB, entrambi con la medesima configurazione RAM da 4GB.
Xiaomi Mi Max 2 sarà disponibile ad un prezzo di 220 circa nella versione 4/64GB e 259 euro per quella da 4/128GB.
Commenti
Nextbuying disponibile 64gb
Beh, no, ci sono le versioni global che la hanno
e il 660? :-(
So che ci stanno lavorando e che il lancio sarà come per il "vecchio" verso fine anno
anche come batteria/foto? O attendo Mi Mix 2?
sai già qualcosa di più?
Se esce a quel prezzo lo prendo al day one.Caratteristiche perfette per me (diagonale soprattutto).
Il 652 si comportava già bene e se non vado errato era più prestante.
Manca 8 e 8.1 ancora LOL
Credo di aver letto che il mi pro 2 avrà il 660
lo faccio? W10...
Si sicuramente quello si,accuserà di più il tempo nei giochi pesanti e così via se non viene seguito bene con degli aggiornamenti mirati,ma forse più verso i tre anni di vita.
Avevo il Plus ma in previsione dell'estate 6" era troppo,ho rinunciato a 1000mah e l'OIS+ per una portabilità migliore e lo stabilizzatore elettronico. Questo R9s è di topreseller,preso usato scambiandolo con un lemax2+100 euro,l'affare della vita sulla carta insomma essendolo andato a pagare circa 260 a conti fatti. Le schede tecniche non rendono giustizia al telefono e neanche le foto,in queste infatti potrebbe sembrare simile ad un iPhone,ed in realtà un po' lo è ma qui ci sta ottimizzazione anche estetica,è un 5.5" ma è la metà di un iPhone7Plus,ha un metallo che prende botte ogni giorno ed è perfetto,idem la fresatura ed il vetro gorilla glass 5 che uso senza pellicoline. Tasto frontale è spettacolare,è lo stesso di oneplus3 per capirci. Lato software non è consigliabile a molti,è molto chiuso l'os,non hai l'opportunità di cambiare il launcher predefinito e lo stesso per le app,non c'è l'italiano ma l'inglese si,comunque alcune app rimarranno in cinese. Aggiornamenti bene circa viene rilasciato un aggiornamento ogni 3 mesi,questo almeno è quello che ho riscontrato su questi due. C'è Nougat ma in beta,probabilmente verrà rilasciato assieme all'uscita dell'R11 per non contrastarlo. Lato batteria anche nulla da dire,ha delle temperature sempre bassissime e la super ottimizzazione mi fa fare 6-7h di display al giorno anche nelle giornate dove mi capita di usarlo tanto,nelle giornate medie 4.30h e tante chiamate,rimanendo con un 20-30% di batteria residura. Unica pecca per me il microfono che non è da top gamma e il trattamento oleofobico praticamente pari a zero. Ah è una delle poche aziende che anche nelle versioni "piccole" o con meno memoria mette comunque la micro-sd,senza fare divisioni di tagli di memorie.
Io sul 625 non ci sputerei sopra. È campione di efficienza ed è sufficientemente veloce affinché l'esperienza d'uso sia soddisfacente. Mi pare che quello dell'anno scorso consumava e scaldava molto. Si, forse avendo anticipato tutti con l'835 su mi6, potevano anche anticipare la fascia media dello snap ma probabilmente non ce l'hanno fatta. A me il Soc comunque non dispiace, quello che dispiace è il sensore d'impronta posteriore.
Di sicuro lato performance si è perso qualcosa rispetto al 650/652 però un 625 con 5300mAh di batteria deve avere un'autonomia impressionante o.o
E come ti trovi? Che tipo di utilizzo hai? E cosa che mi preme particolarmente, reparto foto video?
Grazie
win 7
prevendita
Vista
Sbagli, alcuni la hanno, vedi Mi Note 2 6gb e Redmi Note 4 Global
Già comprato?!
la versione intermedia da 3 GB , nessun xiaomi ha la banda 20
Mi ricollego a te visto che hai Oppo, come ti ci trovi? dove lo hai acquistato? Sono molto interessato ai nuovi R11, nello specifico il plus, lato software con aggiornamenti, e lato batteria come li reputi?
Parlavo del redmi note 3 pro, anche lui ha un fhd. :)
SoC Qualcomm Snapdragon 625 ... come >> Fotocamera posteriore da 12MP con sensore Sony ... aspettare disponibile su Nextbuying .. IMX386 https://uploads.disquscdn.c...
no :D ma ho provato un redmi 3 con 4000mah, e per le dimensioni dello schermo, nonostante l'autonomia fosse soddisfacente, non era stupefacente per cosi tanti mah sulla carta...
mi correggo da solo: aveva 650/652
Che versione hai? Non ha la banda 20, vero?
Se non ricordo male solo la versione 4/128 del Mi max aveva il 650... la versione base aveva lo stesso 625
idem
Non avrà la banda 20
Si , hai ragione, ma il mio ragionamento era un altro,Chi prende un phablet cosi grosso lo prende sopratutto per sfruttarlo lato multimediale.mettendo un 625 ti ritrovi una gpu di 2 anni fa, tra altri 2 anni avra 4 anni di obsolescenza alle spalle, potrebbe non essere piu troppo "adeguato" o compatibile con le richieste hardware che ci saranno tra 2 anni. Questa cosa mi scoccia parecchio
Che è il successore del 435... Al massimo 660 o 653
Si è inferiore.
Guarda ti darei ragione in linea teorica ma sul campo non è così tutto sommato. Ti dico,ho davanti a me un Oppo R9s (625,4gbram ddr3,64gb rom emmc.5.2 di cui 50/60gb pieni di foto e video 4k),un MiNote2 nuovo 4/64 (821,4gb ddr4,60gb rom ufs) e se facciamo gli antutini,geekbench ecc si minote2 va meglio,se ti faccio tutti i test "reali" come apertura app,velocità apertura giochi,velocità a cambiare il tempo in un film di due ore vince Oppo. Non perché ha le memorie migliori o peggiori ma perché ha una ottimizzazione santa (e non per niente è il terzo telefono più venduto in cina e più venduto del 2017). Il problema qua non sarà di certo il 625 o 660,è che Xiaomi si dovrebbe dare una svegliata e ottimizzare la miui e tutto. Ovviamente non può ottimizzare un 625 come un 835 sennò chi se lo compra il mi6 e compagnia bella? E questo discorso potremmo applicarlo a tutto,oppo mi è risultato fare stesso tempo di oneplus3t nei test che ti citavo prima. Sempre per dirti, Huawei P10 con le memorie emmc e ddr3 (quello farlocchio) mi è risultato più veloce "effettivamente" di Mi6,Note2. Ho imparato a non giudicare più i telefoni dalle schede tecniche anche perché ormai siamo arrivati ad un livello un po' di stagnazione e i top 2017 per ora lo dimostrano,non hanno nulla di nuovo e nella stragrande maggioranza dei casi fanno peggio di quelli vecchi poiché non sono ottimizzati. Scusami la lunghezza del discorso spero sia chiaro,fammi sapere cosa ne pensi,ciao!
casse stereo, schermo grande, sembra ottima autonomia! MOOOOLTO BENE!!
se avesse pure la banda 20 mi sa che ci faccio un pensierino!!
Quella purtroppo non credo :(
Peggio 2700 mAh
Bah mi aspettavo di piú sul versante processore, considerando il 650 del primo.
Vabé tanto non mi interessa, attendo RN5
è che un telefono di queste dimensioni lo prendi sopratutto per la versatilità multimedia, se dal lato gpu monti un processore peggiore rispetto al precedente perde moooolto del suo appeal secondo me.Peccato perche lo puntavo da mesi
ho il mi max mai fatto una piega...anche se fate ironie questi sono la morte dei tablet
Ok. Grazie. Aspettiamo di vedere se ha la Banda 20. Anche se sono piuttosto pessimista.
Sembra di si, ho preso stamane le specifiche da phonearena aggiornate venti minuti dopo la presentazione ufficiale del mi max 2 e l'nfc c'era ma e riportata anche su altri siti come xiaomiadvices :)
Lato SoC hanno fatto passi indietro
Con 625 hai circa le stesse prestazioni ma una gestione batteria migliore (14nmvs28 + grande ottimizzazione di Qualcomm).
Sinceramente il Mi Max con snap652 non scalda assolutamente....
Te ci scherzi ma io il primo lo alterno con un redmi 4a e mi trovo benone...
che intendi?
A breve...
Sicuro che c'è la NFC? Finalmente... la maggior parte degli Xiaomi non ce l'ha. L'unico motivo per il quale non ho un telefono Xiaomi è che non ne esistono con schermo grande, B20 e NFC.