Samsung brevetta cinturino con display e fotocamera per smartwatch

25 Maggio 2017 20

Secondo un nuovo brevetto depositato recentemente da Samsung, il colosso sud coreano starebbe pensando ad una nuova concezione di smartwatch, integrando un display secondario lungo tutto il cinturino ed una fotocamera collocata nei pressi del quadrante.

Analizzando i bozzetti illustrativi, il display a braccialetto funzionerà come una sorta di pannello edge, fornendo agli utenti l'accesso immediato ad applicazioni e notifiche. La fotocamera invece non è certo una novità su uno smartwatch, visto che proprio Samsung con Galaxy Gear e Gear 2, integrò prima nel cinturino e poi nella cassa, questo componente.


A differenza però di questi modelli ormai appartenenti al passato, il brevetto indicherebbe la presenza di una fotocamera con uno zoom ottico, in modo che l'obbiettivo riesca a sporgere dallo smartwatch per scattare con una qualità superiore. Come riesca a trovare posto un sensore più grande e il meccanismo di escursione focale su uno smartwatch, non lo sappiamo, ma speriamo di riuscire a vederlo in futuro, visto che tra la registrazione di un brevetto e la realizzazione del prodotto finito, potrebbero passare anche anni o addirittura il progetto potrebbe non vedere mai la luce.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
il Gorilla con gli Occhiali

Display pieghevole non a caso. Siamo nel futuro, nel 2017, nell'era dove siamo abituati a vedere di tutto ma Samsung riesce sempre a lasciarci a bocca aperta sorprendendoci con innovazioni uniche!

Axel27

"La fotocamera invece non è certo una novità su uno smartwatch, visto che proprio Samsung con Galaxy Gear e Gear 2, integrò prima nel cinturino e poi nella cassa, questo componente." EH? MI SONO PERSO QUALCOSA?

noncicredo

Ovvio, nel 3000.....

floc

sì ma alla fine secondo me ci mettono uno slider e ci si arriva lo stesso.

dario

eh, non è l'esatto contrario, è quello che sostengo anch'io! :D
subito sopra al quadrante in relazione a questo brevetto che prevede una "zona morta" abbastanza ampia dopo il quadrante, chiaramente se il cinturino iniziasse invece subito sopra al quadrante da là fino al mignolo sarebbe utilizzabile! :)

dario

esatto, tutto display sarebbe molto meglio! anche perché quel display con la fotocamera al centro mi sembra veramente mal pensato!
sì, come ho scritto ad altro utente, inutilizzabile solo il 25% circa (la parte sopra al quadrante), ma del 75% rimanente la parte sul polso non è utilizzabile in contemporanea al quadrante perché vedi o l'una o l'altra, limitandone parecchio le possibilità... la parte pienamente utilizzabile in interazioni con il quadrante è quella sotto al quadrante prima di fare un giro completo col polso! :)
comunque ripeto, tecnologie "belle": un cinturino-display è una figata e una fotocamera (con zoom o senza) l'ho sempre trovata utile in uno smartwatch e non ho mai compreso a fondo perché sia stata così snobbata dopo il primo gear... bisogna solo studiare meglio l'implementazione in un device del tutto! :)

Solaris

Ci arriveremo al braccialino con display avvolgente. (in effetti da qualche parte c'era un articolo su un oggetto simile, solo che il display era na ciofeca agghiaggiande)

Solaris

A parte che la parte opposta al quadrante è la parte più facile da raggiungere, visto che basta ruotare il polso, il discorso dell'accessibilità ridotta ci sarebbe solo sulla parte più esterna del braccialetto, diciamo 1/4 a voler essere generosi? Quando il tutto ha valenza prettamente estetica più che pratica. Insomma, anche questo è un discorso sul sesso delli angnoli.

floc

mah secondo me è l'esatto contrario, la parte inutile è il 25% (forse) non subito sopra al quadrante ma appena dopo, quella in linea con il mignolo considerando la mano a riposo. Il resto è accessibile o leggibile senza problemi girando leggermente il polso

floc

sbagliato a schiacciare sorry :)

Solaris

Dillo a quello di sopra

dario

lol non te la prendere con lui, ero io a sostenere il contrario, solaris la pensa come te!
lo penso anch'io ovviamente, ma non una rotazione completa. se vedi il brevetto, il cinturino-display parte da sopra al quadrante... ebbene, quella zona è inutile. intendevo dire che il display ha un suo senso perché effettivamente visibile solo in altre zone, più precisamente da sotto al display fino a circa tutta la parte visibile del polso con il palmo rivolto verso l'alto, mentre la parte alta non ha senso ed è inserita solo per senso estetico.

floc

se hai problemi ortopedici tu mi spiace, ma il polso si può girare senza alcun problema per accedere a un icona sul cinturino. Non serve far scorrere nulla.

Andrej Peribar

ci arriveremo
https://uploads.disquscdn.c...

delpinsky

Allora sarebbe molto più bello un bracciale nel quale le icone scorrano su un display rettangolare (tipo quello in foto ma stilisticamente migliore), quindi niente "orologio" e soprattutto la fotocamera con zoom ottico, mettetela sugli smartphone.

M3r71n0

Fotocamera come sul primo gear (non nel senso di zoom).
Finalmente!

dario

oh ma lo vedi il brevetto, è là sopra! :D scorrimento di cosa?!? delle icone sul display-cinturino? sicuramente, ma ciò non toglie che la maggior parte del display/cinturino risulterà difficilmente accessibile e quindi inutile, tanto valeva prevederne solo una porzione realmente utilizzabile (e, per inciso, da questo brevetto comunque la parte del braccialetto visibile con display frontale agli occhi è quasi nulla)! se poi ruotare il braccialetto manualmente ti sembra una soluzione pratica buon per te, a me sembra una soluzione demenzi@le! :D

Solaris

Secondo te non implementeranno una sorta di scorrimento, no, eh? Te pare che la gente se stacca un braccio per cliccare dall'altro lato del cinturino? Se non ruoterà il display, la gente ruoterà direttamente tutto il braccialetto. Ma come ragionate?

dario

tanta tecnologia "bella" al servizio di un prodotto "brutto": per usare le icone nel cinturino devi fare improbabili rotazioni del braccio, la fotocamera piazzata là rende il display na merd@...

Solaris

Figata il cinturino banner e la telecamera spy, pure con zoom XD

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO