
02 Febbraio 2018
Il prossimo 20 luglio festeggeremo i 48 anni dal primo allunaggio della storia dell'uomo e, per l'occasione, la famosissima casa d'aste Sotheby's proporrà un oggetto più unico che raro. Si tratta niente meno che della pochette utilizzata per raccogliere i campioni di roccia lunare durante la missione Apollo 11, una vera e propria reliquia storica, dal momento che al suo interno sono ancora presenti tracce di vera polvere lunare.
La sua unicità deriva dal fatto che la NASA non permette che alcun campione di materiale lunare possa finire in possesso di un privato cittadino, tuttavia le circostanze che hanno portato alla messa all'asta di questo oggetto sono decisamente peculiari e anche la stessa NASA ha rinunciato a intentare qualsiasi causa, rendendo la pochette in questione l'unico campione di polvere lunare disponibile al mondo per il possesso privato.
Ma come è possibile che un simile oggetto sia finito nelle mani di un privato cittadino? Tutto è nato in seguito ad una serie di errori e dimenticanze. Appena tornato sulla Terra, Armstrong consegnò il campione agli scienziati dei laboratori di Huston, i quali, dopo aver analizzato il contenuto, si dimenticarono del suo contenitore. Successivamente, dopo decenni di obblio, la pochette finì all'asta assieme ad altri gadget relativi alle missioni lunari e venne acquistata da Lee Carlson, un'avvocatessa di Chicago con la passione dello spazio, per soli 955 dollari.
Carlson quindi inviò la borsetta alla NASA per scoprire se al suo interno fossero presenti tracce di materiale proveniente della Luna e, quando venne riscontrato ciò, l'ente governativo rifiutò di restituire la pochette incriminata. Tuttavia, in seguito ad una disputa legale, venne riconosciuto il possesso legale dell'oggetto in questione a Carlson e, con estrema riluttanza, la NASA gli restituì la pochette lo scorso febbraio, a causa di un ordine della Corte Distrettuale.
Questo ha permesso a Lee Carlson di affidare l'oggetto alla sede newyorkese di Sotheby's, in modo da mettere all'asta il prezioso campione. Secondo le stime della casa d'aste, la pochette ha un valore compreso tra i 2 e i 4 milioni di dollari, proprio per via dell'impossibilità di ottenere un campione lunare il cui possesso privato sia legale.
Dal canto suo, Carlson ha dichiarato che parte della vendita verrà donato in beneficienza; una magra consolazione per la Nasa, la quale non può fare a meno di esprimere il proprio rammarico. Sebbene abbia rinunciato ad agire nuovamente per vie legali, ha dichiarato che una simile reliquia dovrebbe essere esposta pubblicamente, dal momento che rappresenta lo sforzo e il sacrificio svolto dagli esseri umani, anche al costo delle vite di alcuni astronauti, per compiere la più grande impresa mai realizzata dal genere umano.
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Commenti
Apppsta grillo va avanti ... certo che la pochette lantrovi a porta poetesse e costa decisamente meno , forse 5 euro
Il suo vero valore e' la memoria storica di quell'evento per il quale molto hanno perso la vita anche in terra per poterlo realizzare , e' come una bandiera .
Forse non siete aggiornati o informati , torneranno sulla luna presto ,molto presto .
come dici forse noi non possiamo capire il perchè di questa decisione...personalmente se dovessi esplorare e creare una stazione fissa su di un pianeta farei dei test su qualcosa di più vicino così da eliminare tutte le incognite che potrebbero avverarsi in futuro.
con gli strumenti odierni (son passati 50 anni dal viaggio) possiamo, da qui, fotografare anche i sassi lunari...che bisogno c'è di andare di persona?! Costa un sacco di soldi e, ripeto, una delle motivazioni ufficiali è che è inospitale in tutti i sensi per pensare di viverci...Marte, oltre ad essere più grande è, teoricamente, un posto migliore da colonizzare rispetto alla Luna. Ad ogni modo son scelte dovute a valutazioni che noi "comuni mortali" possiamo solo esaminare con chiacchiere da bar... :)
C'è anche da considerare che son successi tanti disastri ai vari Shuttle e, oggi, ci si va molto più coi piedi di piombo con uomini nello spazio: si prediligono missioni esplorative autonome e missioni con uonini nelle più sicure stazioni spaziali.
La Luna, anche se vicina, a fronte di tutto ció non è evidentemente un posto dove si ritiene che un investimento da miliardi di USD possa essere conveniente...la gitarella si fa al lago o al mare, non sulla Luna (o meglio, non ancora oggi...tra 150 chissá)...
Direi una discreta plusvalenza!
Beato davvero chi si può permettere di fare certi acquisti, nutro molta invidia non potendo avere un pezzo di Luna! Un giorno chissà, mai dire mai nella vita.
Anche solo per vedere se è cambiato in questi anni, ritorno con nuove strumentazioni e se posso costruire basi su Marte perchè non iniziare dalla luna per verificarne il corretto funzionamento ??? Non voglio far polemica e non credo alle cospirazioni, ma davvero mi fa strano che non ci sia nemmeno l'idea di un possibile ritorno sul suolo lunare.
ma cosa ci torni a fare?! è inospitale e piccolo...meglio destinare quei soldi ad altre missioni...
Io credo che semplicemente non ci sia più alcuno interesse a farlo. Parliamoci chiaro, la conquista della Luna è stata quasi esclusivamente una corsa propagandistica. Lo scopo unico era quello di dimostrare che il proprio sistema (capitalistico/socialista) era quello che garantiva la supremazia in un settore all'epoca davvero di fantascienza, e di conseguenza la propria ideologia fosse quella "giusta". Se vogliamo dirla spiccia, era una corsa a chi ce l'aveva più lungo :) Tutto il resto, a partire dall'indagine scientifica, fu secondario, collaterale, rispetto alla volontà di battere l'altro "blocco". Oggigiorno l'interesse della comunità scientifica è rivolto a marte. Mentre quello economico ai satelliti e, sicuramente più futuristico e meno imminente, all'estrazione di materie prime da asteroidi: con buona pace di quei pochi paesi che firmarono il Moon Agreement del 1979
Imbarazzante, un mucchio di terra....
Appunto, era questo il senso del mio commento originale: prima si faceva tutto questo, mentre ora a pensare di rifarlo sembra di essere populisti, visionari, demagoghi, etc.
;)
Ah no hai perfettamente ragione. Avevo capito che intendessi Rover con annesso equipaggio :) Purtroppo si leggono tante di quelle stupidaggini tra i commenti, per non dire altro, che non mi meraviglio più di nulla. Ogni volta che ripenso al Lunoschod (si scrive così?) mi chiedo come diamine hanno fatto a far allunare una bestia del genere
Quindi tutti i rover (tra cui quello gigante di Luna 17) portati sulla Luna dall'URSS ce li siamo immaginati?
-.-
URSS sulla Luna? Eeeehhmmm no! :)
è colpa dei vaccini se è sparita la pochette!!!
chi ha detto che non ci si riesce? :/
Scherzi?
A questo punto non ti rimane che cadere inesorabbbilmente nell'obblio.
Ah ah ah...
resta pur sempre una semplice congettura! :)
Tu a cosa ti affidi?
Non serve avere sulla terra dei campioni per fare studi su altri pianeti o stelle. Ci sono altri modi (telescopi e radiotelescopi, per fare un esempio)
Ben detto!
Chi mi dice che non è falso?
Un po' di senso dell'umorismo.. su!
E chi ha detto che non ci si riesce?
Può darsi..ma se i governi tengono nascoste tante cose figuriamoci se scoprono un altro pianeta terra o/e nuove forme di vita
non è vero... non lo sai, è un calcolo probabilistico anche il tuo, per la precisione anzi è una semplice supposizione basata sul nulla. :)
Sarà un complotto se gli admin non hanno ancora permesso di parlare di certi argomenti che i governi ci tengono nascosti
Hai detto bene probabilistici per cui io non credo ne a questi ne a chi dice che ci stanno altre cose..
So soltanto che il governo se scopre qualcosa di serio non ce lo viene di certo a dire..per cui noi cittadini rimarremo sempre limitati sul conoscere realmente le cose e sinceramente poco interessano le teorie
Il livello medio dei commenti è come al solito imbarazzante..
Anzi come non avete parlato di terra piatta e scie chimiche è un mistero..
io non so a cosa ti riferisca... è chiaro che la scienza ha strumenti atti a scoprire moltissime cose senza il bisogno di toccarne con mano un campione qui sulla terra. hanno in mano il frutto delle loro ricerche, condotte con i loro strumenti, elaborati dai loro sistemi, il tutto svolto da loro uomini... cosa hanno in mano i complottisti? fuffa. è chiaro anche, al tempo stesso, che la scienza ha ancora moltissimo da scoprire, siamo agli inizi si può dire. ma di certo, qualunque piccolo progresso, è frutto di enormi lavori scientifici, mentre qualunque nuova "scoperta" di complottisti è la nuova c@zzata inventata da un p@zzo, basata su fantasia, manipolazioni, congetture e un bell'esercito di boccaloni a "likarla".
le scoperte sui pianeti extrasolari sono frutto di un calcolo semplice e sofisticato al tempo stesso basato sull'osservazione delle stelle, nessuna stregoneria e nessuna truffa dietro, solo telescopi più potenti di un tempo.
l'unica "truffa" è quando fingono di saperne su quei pianeti più di quanto questo genere di osservazione consente, che è distanza dalla stella attorno a cui orbitano e dimensioni approssimative del pianeta... il resto si basa quasi esclusivamente su calcoli probabilistici, per ora, per cui quando leggi titoli che entrano più nel dettaglio dicono sciocchezze. ma migliorando gli strumenti un domani si potrà saperne ancora di più.
Perché? Da quando in qua l'uomoè andsto realmente nella Luna? xD
Ma che cosa hanno in mano scusa? Qualche campione di pietra lunare? Questo è tutto..
E allora non criticare chi dice delle cose su "scoperte" di pianeti 50 anni luce da noi, o teorie sui buchi neri, materia oscura etc..
Vai a leggere su cosa si basano questi studi che tanto ci credi e poi fai 1+1 e vedi cosa esce
e a cosa dovrei credere, a quello che non verrà mai divulgato e quindi non potrò mai sapere cosa diceva? :)
se permetti è un po' più razionale credere a quello che mi viene detto da chi le missioni le ha svolte. è parziale? è falso? può darsi, ma nessun complottista al mondo può dimostrare nulla del genere, per cui falsità per falsità preferisco quella che mi fornisce chi i dati perlomeno li ha avuti in mano, piuttosto che affidarmi alle seghe mentali di squilibrati o truffatori che per qualche clic sarebbero disposti a far bere qualunque follia.
I siti seri e scientifici sono gestiti da scienziati che non dispongono di tecnologie come quelli della nasa o di altri enti governativi..(il quale tengono per loro le informazioni che non verranno mai divulgate) per cui quello che viene sempre detto sono dati superflui, non approfonditi e arricchite di supposizioni frutto di strumenti non adatti all'esplorazione profonda. Poi se vuoi crederci in tutto e per tutto ai siti fai come vuoi
ma a cosa ti riferisci? informati su siti seri e scientifici, non ti far infinocchiare da gente con pochi scrupoli o completamente ottusa che gestisce discariche web.
Una cosa del genere non succede nemmeno nei cartoni della Disney
Poco furbi in ogni caso... se non le hanno restituito l'oggetto per diverso tempo e poi sono andati per vie legali (subito ci abbiano messo mezza giornata)... non potevano svuotarlo dalla polvere nel mentre e risolvere il problema? :S
Marte non mi preoccupa, almeno non più del fatto che un giorno avrai l'età per votare.
Tu credi a quelle minkiate su marte?
Ah non lo sapevo che non avevano portato nulla di marte qui, perché sinceramente non credo piu a nulla di quello che stanno facendo li mi sono amche un po annoiato. Per me le vere conquistate sono quelle di arrivare su pianeti potenzialmente abitabili
Per quale motivo tornare sulla luna? Per turismo? Per dimostrare a 4 imbecilli che ci siamo davvero andati?
Molto sensato spendere miliardi ed anni di preparazioni per tornare a studiare un sasso di cui sappiamo tutto...
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
...e c'è qualcuno che pensa che siamo scesi dagli alberi. Non tutti a quanto pare.
Non è che non gli riesce, semplicemente non gli interessa
Tu sei un altro credulone eh? Ti affidi a internet su queste cose?
Io che sono appassionato di cosmologia e astronomia, sto leggendo dei commenti allucinanti.
Amici, dietro ogni cosa c'è un microcosmo che a meno di esserci già dentro, non possiamo conoscere.
Le informazioni generiche date a scuola, non sono neanche le basi degli studi moderni.
Abbiate un po' di umiltà, se non conoscete l'argomento, astenetevi e magari sfruttare l'occasione per farvi una cultura in merito.
Noi siamo dentro un sistema incredibile e incomprensibile, due documentari non bastano.
Scusate il solito buonismo.
Pure sulla luna dissero c e stata acqua e tracce i vita passata, poi smentirono tutto., su marte microorganismi viventi, poi trasmessero un cielo azzurro, poi lo hanno fatto vedere grigio, poi verde, poi dal robottino immagini di un deserto col nulla intorno, poi all improvviso immagini con le montagne, crateri,laghetti..insomma io non credo proprio a nulla sono tutte disinformazioni perche anche se trovassero vita mai e poi mai ce lo diranno, come queste presunte scoperte di pianeti come la terra distanti 30 anni luce..ma per favore
Quanti soldi si farà questo per un astuccio con qualche granello di sabbia.
no, nessun campione raccolto di marte, solo analizzati in loco... nessuna missione nella storia ha previsto ritorno sulla terra di campioni. sono precipitati sulla terra diversi meteoriti marziani, ma per alterazioni chimiche e contaminazioni non possono avere una valenza paragonabile a dei campioni riportati dal pianeta.
sicuramente non c'è bisogno neanche di andare su marte, comunque, ma è un nuovo paletto nella storia dell'umanità... francamente qualche chilometro di differenza tra allunaggi nel lato visibile invece che in quello non visibile è un po' arduo vederlo come un nuovo paletto! :D comunque, in diversi progetti delle missioni su marte che vorrebbero sfruttare la luna come base d'appoggio, ho letto proprio l'intenzione di usare il lato nascosto... si potrebbero prendere capra e cavoli, vedremo!