
08 Giugno 2018
A circa un mese di distanza dall'annuncio ufficiale di collaborazione tra Android Pay e PayPal, negli Stati Uniti è già partita l'integrazione tra i due servizi, come testimoniano i primi screenshot pubblicati da alcuni utenti.
Dalla schermata di gestione di Android Pay, si possono aggiungere una carta o un conto PayPal, ed iniziare ad utilizzarlo anche per eseguire transazioni direttamente dai propri dispositivi con la veloce funzionalità tocca e paga.
In questo modo, - spiega la stessa azienda di Mountain View - sarà più facile per tutte le milioni di persone, utilizzare il proprio account PayPal per effettuare acquisti online, ricevere pagamenti o inviare denaro ad amici e parenti, anche tramite smartphone e Android Pay.
Come già detto, la collaborazione è partita dagli Stati Uniti e gradualmente potrebbe raggiungere anche altri paesi dove è già disponibile il servizio di pagamenti di Google.
Commenti
Speriamo che arrivi l'integrazione anche con Apple Pay. Magari Apple potrebbe lanciare la sua prepagata come suggerivano dei rumor alcuni mesi fa. Manca sempre meno alla WWDC
anagrammo e quoto
?
la media per il bancomat è 0.2%
un caffè al bar ti costa 1€
un caffè al barista costa 0.03€
quanto ci perde il barista se paghi con il bancomat?
Con la definizione di piccola/media impresa si identifica QUALSIASI attività economica al dì sotto di (solitamente) 100 dipendenti, indipendentemente dal fatto che siano esercenti o attività produttive.
Sul fatto che le persone sottopagate accettino il lavoro perchè non hanno alternativa siamo tutti d'accordo, ma è meglio avere un lavoro che paga poco, ma comunque offre una fonte di reddito, oppure non averlo e quindi dipendere economicamente da qualcuno?
Ripeto: nessuno obbliga le persone a lavorare nel negozietto, ma se il negozietto non ci fosse non si avrebbe nemmeno quella opportunità.
Riguardo all'evasione fiscale: è sbagliata, ma non sono i commercianti i grandi evasori che hanno rovinato l'economia italiana.
Ciao. Me lo paghi pure a me? Anzi, ce lo paghi a tutti? Grazie. Così ti finiranno i contanti e dovrai fare un prestito. Ciao.
...e speriamo arrivi in fretta.
E cosa c'entrano le piccole medio/imprese con gli esercenti? Sono due mondi e due categorie diverse.
Io non mi devo informare, basta andare in giro nei negozi. Sto solo dicendo quello che vedo in giro. Poi che voi commercianti mi criticate no problem.
pixlr
E anche oggi la kazzata del giorno l'hai detta. Informati prima di parlare.
google non inserisce il secure element SIM based preferendogli l'host card emulation (HCE) che prevede che la sicurezza sia gestita completamente via software
le conseguenze sono che manca un chip hardware che autorizzi i token, e l'NFC SIM based usa la SIM come secure element che raccoglie i dati della carta (anche cambiando smartphone con stessa SIM i dati rimangono)
Non confondiamo gli esercenti con le piccole medie imprese. Discorso totalmente diverso. Perché (almeno al sud) le commesse assunte dai piccoli negozi vengono pagate una miseria e lavorano tantissimo. E poi se tu mi giustifichi l'evasione anche per basse somme (50 Euro) non sono io l'italiota medio, ma tu. Giustifichiamo l'evasione, d'altronde in Italia funziona così.
no no, manca proprio un "pezzo", non ricordo il nome, è tipo "secure sim " (o qualcosa del genere)
Già
Cioè il nfc è bloccato??
Che è una bestemmia camuffata ?
Classico commento da italiota medio infarcito di demagogia comunista anni '70 (senza offese ovviamente)
Gli esercenti e le micro/medie imprese sono sempre state (e sono tuttora) la parte più importante del tessuto produttivo italiano: assumono dipendenti italiani, reinvestono i guadagni nell'economia italiana e PAGANO le tasse in Italia.
Saltano qualche scontrino? Beh, spesso lo fanno per riuscire a sopravvivere data una tassazione ormai vicina all'80% degli utili (tra tasse dirette e vari altri obblighi indiretti) mentre il "dipendente stra-tassato" se gli va bene (ovvero che prende un ottimo stipendio) arriva a poco più del 40%.
Che poi... evadono... Quanti utili riusciranno mai a sottrarre giornalmente? 50€ pro capite? E quei 50€ che fine fanno? Vengono spesi al bar vicino a prendere il caffè, nel negozio per fare la spesa e quindi non li dichiarano loro, ma qualcuno che li riceve li dichiarerà.
In Italia stiamo perpetrando da anni una campagna diffamatoria e distruttiva contro l'unica vera nostra ricchezza, che ci permetterebbe di vivere serenamente e non "schiavi" di accordi internazionali, ma siamo italiani e non possiamo capirlo.
Ps: io sono dipendente a tempo indeterminato da sempre e non ho amici/parenti/conoscenti che abbiano attività in proprio.
Si però quellocche voglio dire io è che prima va riformato il sistema di commissioni e poi aperti i pagamenti con sole carte, non l'inverso!
Infatti non ho detto che la realtà è differente. Ma che bisogna modificare la realtà per entrare nel vero futuro. Se non si cambia, si rimane indietro.
Però dobbiamo vedere in faccia la realtà! Non si possono costringere esercenti che guadagnano 50 centesimi su un prodotto a pagare per ogni prodotto 1 euro e 50 a banca e circuito!
Non si tratta di futuro ma per come è configurata oggi la cosa in italia di un regalo alle banche!
Quando per una transazione si pagano 5 centesimi è anche troppo e parlo di costi reali che sostengono!
Se si pensa che 1 minuto di chiamata in su costa 7 centesimi come può una banca far pagare la trasmissione e gestione di qualche kb di pacchetti 1 euro e 50!
No hai ragione, la banca è per i poveri. Ma tu tutti questi soldi contanti li fai perché te lo fai mettere in quel posto di professione? ahahahah
no guarda io nemmeno prelevo, perché chi preleva ha i soldi in banca, mica pochi come te. Io faccio la fame. Sono un pezzente. Tu si che sei ricco!
ANCHE usati, l'importante è che la fame non la faccio di certo, il contante non mi manca mai, andate a lavorare dai così potrete sperperare soldi come me. Ah no, "dovete prelevare" ahahe
Io non li compro usati, tu si. Devi risparmiare...
Io non li compro usati tu si :)
No non sono un morto di fame come te.
però compra gli smartphone usati, da vero riccone che non fa la fame :)
Si si ma ti ho capito, e la penso come te! E' che il tipo come hai letto, è solo un soggettone ridicolo. Dunque manco serve spiegargliele queste cose. Io sono d'accordo con te al 200% e capisco le tue buone intenzioni. Ci ho provato anche io. Quando all'esempio di New York e Londra, non ricevi risposta, ma alle provocazioni ricevi risposta con "Morto di fame ti offro il caffè" vuol dire che non c'è discorso da instaurare. E' solo una capra*
Grazie altrettanto, certo che me li godo, non faccio la fame. Ciao.
Guarda, posso assicurarti al 100% che nessuno di noi che ti ha commentato qui si senta preso in causa dalle tue "offese" e prese di posizione, tutt'altro.
Basta poi vedere l'arroganza che lasci trasparire dai tuoi messaggi e abbiamo tutti capito che tipo di persona sei.
A buon intenditor...
Buona giornata e goditi i tuoi soldi.
Si ma perché questo è un problema italiano che andrebbe rivisitato per aiutare "il futuro". Perché di questo si tratta. All'estero, ripeto, New York, Londra, ma non solo, si pagano anche 2 euro con carta. Ed è più apprezzato. Se si permettesse una tassazione adeguata, sarebbe molto più comodo pagare con la carta.
Se poi diciamo che non convenga al commerciante, è chiaro, ed è per questo che si paga ancora in contanti. Ma per me poter vivere nel futuro sarebbe poter pagare pure il caffè con la carta. Starei più comodo ed è innegabile! Questo è il senso del discorso.
Continuando a leggere la discussione ho effettivamente inquadrato il tipo...
In ogni caso non mi interessa nulla della sua posizione fiscale o altro, cercavo di delineare i veri motivi per cui preferire "l'avvento della tecnologia" piuttosto della vecchia carta/moneta.
Posso capire gli anziani (dagli 85 anni in su) che magari per svariati motivi preferiscono ancora il contante, ma per un giovane.. dai su siamo seri
si l'ho capito dopo ahahah
Shhh, basta non fare la ricevuta :)
ma non gli rispondere, lascialo stare. E' un fall*to che crede pure di provocare l'irritazione altrui con le parole. Urta solo con la sua ignor*nza invece ahahah Dice che ha soldi e va in giro coi contanti e dà del morto di fame a chi usa la carta, ma poi compra smartphone usati ahahah almeno fosse coerente con la sua ricchezza
Piuttosto è il contrario!
Capisco che c'è ancora PURTROPPO la stragrande maggioranza di persone (come te?) che proprio non riesce a digerire le nuove tecnologie e il buon utilizzo di queste ultime (non solo per i social), ma sinceramente avere con me solo lo smartphone e pagare con esso (o anche con una carta di credito eh) ovunque permettimi di dire che è "una figata pazzesca"!
Dov'è che non ne vedi la comodità?
Continuo a pensare che molti non vogliano abbracciare questa filosofia proprio perché in tal modo aumenta la tracciabilità delle operazioni, metodo direi perfetto per combattere la fottuta evasione fiscale.
Sisi ma tanto con i forfettari fidati che non scappano, anche io sono un dipendente stra-tassato, non appartengo alla categoria dei commercianti, però conosco abbastanza bene la situazione, i veri evasori sono altri... ;)
Si e no ! Prova a comprare al bar delle caramelle da 1 euro con la carta: ti sputano in faccia! Giustamente!
I piccoli esercizi non hanno accordi con le banche e loro PAGANO 1 euro è 50/3 euro a commissione!
In sostanza per vendere le caramelle a te LORO pagano....
Spesso il ferramenta quando Non ho l'euro mi dice me lo dai la prossima volta.....
ahahahah inutile che cerchi di trovare un senso alle tue parole. Non diventa tutto automaticamente vero ahahah compra pure smartphone usati vai...
Così quante commissioni si pagano :O
vodafone pay non posso usarlo perché quelle mer da cce schifose di google hanno disabilitato "un pezzo hw" al 5x e al 6p in modo che vadano SOLO con android pay.
QUindi dovrei nel caso cambiare telefono ma a sto punto meglio iphone almeno apple segue i suoi utenti anche fuori dagli Usa...
Mi fa piacere che ho toccato a tutti il tasto dolente del morto di fame... Ragazzi andate a lavorare vedrete che potrete anche voi permettervi una vita dignitosa.
Ci sono già tim wallet e vodafone pay
beh google nemmeno banca intesa e prima del 2018 non vedremo nulla...
Esiste eccome...quando incontri qualcuno in un vicolo buoi, tratti il prezzo per QUALCOSA.....Poi non puoi dire "bene ora vado a prelevare". A buon intenditore.......
Giusto ahahah però lo smartphone usato, perché così risparmia per offrire caffè e cornetto a me che sono un pezzente morto di fame con la carta
purtroppo hai ragione al 100% (soprattutto con le ultime due frasi...)
Ahahahah non ho detto che tra privati si usi il pos e vada bene la carta, ma che non esiste che in 5 minuti incontri qualcuno per uno smartphone e non si ha tempo per prelevare se servono i contanti ahahah
ma lascialo stare, sarà un campagnolo di qualche posto sperduto nel sud italia...
Lui è ricco. Si può permettere un caffè e un cornetto in contanti!