La DeX Station di Samsung funziona anche con Lumia 950 e 950XL

23 Maggio 2017 94

Con l'annuncio dei suoi nuovi top di gamma, ovvero Galaxy S8 e S8+, Samsung ha lanciato sul mercato un accessorio sicuramente molto interessante e rivolto a migliorare in maniera evidente la produttività da smartphone. Parliamo di DeX, una base di ricarica dotata di un connettore Type C e di alcune porte di espansione che permette di collegare S8 e S8 + al PC avendo così accesso ad una interfaccia ottimizzata per una esperienza d'uso che si avvicini a quella di un PC desktop.

Un accessorio curioso che, tuttavia, prende chiaramente ispirazione da quanto già visto qualche tempo fa in relazione agli ultimi smartphone della serie Lumia di Microsoft, ovvero 950 e 950 XL. Smartphone che proponevano tra gli accessori disponibili una Display Dock che aveva come intento esattamente lo stesso del DeX di Samsung.

Un'idea molto simile quindi, e a quanto pare anche una realizzazione fondamentalmente identica. Sì perchè proprio in queste ultime ore sono comparsi online dei video postati dal canale YouTube gazcart nei quali viene mostrata la DeX funzionante sia con S8 che con un Lumia 950.

Ovviamente con l'inserimento di Lumia 950 l'interfaccia visualizzata non è quella di DeX ma l'originale Microsoft. Del resto il software è comunque contenuto nello smartphone e la basetta è solo il tramite per la connessione al "grande schermo". Nessun beneficio particolare, quindi, nell'utilizzare un Lumia 950 con la DeX station, ma è sicuramente curioso osservare come l'hardware della basetta Samsung sia compatibile anche con smartphone di altri produttori e addirittura funzionanti con sistemi operativi diversi da Android.

(aggiornamento del 18 marzo 2023, ore 23:10)

94

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Angelo Mantellini

mai provato. ho provato invece con una dock per mac e vedevo zoomato sullo schermo esterno quello che vedevo sul telefono

Stefano

Ciao, vorrei chiederti se hai scoperto se la modalità dex del s8 funziona anche usando la dock del 950.. E visto che continuum sui lumia abilitati va anche con semplici connettori usbc-hdmi, questo vale anche sul s8? Grazie

Renzo Salvatori

io ho trovato un app che crea un'ambiante simile a quello di Dex con qualsiasi smartphone. Si chiama Sentio Desktop. Ma ancora non ho avuto occasione di provarlo a fondo.

Tomaso

Considerato che il DEX e sviluppato con Coopartnership Microsoft, che c'è di strano?

dario

sì, ce l'ha, hanno già fatto molte prove analoghe e il risultato è stato sempre come il tuo. ha un qualche chip di riconoscimento che sblocca la modalità, purtroppo... purtroppo perché bypassandolo si sarebbe potuto usare dex con adattatori più economici e con miglior corredo di porte.

Alberto

Ho pensato ad arm perchè i lowpower li attivi anche con una presa usb del televisore senza doverti portare un alimentatore(ultra portabilitá), alimentazione sottodimensionata se si devono aggiungere periferiche via usb al max un ricevitore wifi per mouse e tastiera.
Su android ho provato il launcher ubuntu(non mi ricordo dove l'avevo trovato) tutto bello ma alla fine che scomoditá avere il telefono collegato via cavo meglio una tecnologia totalmente wireless con cui collegare telefono al televisore con launcher simil os e poi tastiera e mouse via bt

Angelo Mantellini

ho provato ad utilizzare un adattatore della minix, ma l'unica cosa che vedo e' il mirror del cellulare sul monitor.
credo che il DeX ha qualcosa che abilita android a finestre.

Angelo

No va beh!

pietro

e solo perchè samsung ha vincolato la dex mode al riconoscimento di dex come periferica collegata

pietro

non ce la fanno, leggono solo quello che vogliono leggere.

pietro

che altro non era che un photoshop fatto malissimo tra l'altro

pietro

ehm forse sono compatibili solo perchè supportano lo stesso standard? La basetta continuum funziona anche con htc 10 (e con tutti i dispositivi type C che supportano mirroring) ma non vuol dire niente.
S8 al contrario non funziona con altri dispositivi simili solo perchè samsung l'ha impedito.
S8 riconosce il dispotivo attaccato, se è dex parte la dex mode, se non è dex non la fa partire, ma comunque dex non è altro che hub

pietro

ahahahah...la domanda è chissà se vedremo ancora w10

pietro

ma senza ricorrere a windows on arm, bastano i diffusissimi compute stick con soc intel

pietro

no, mancano proprio i requisiti hardware. La porta usb non ha solo una forma diversa.

pietro

beh no. Standard di output video diversi, s2 ha mhl.
La type C 3.0 tra l'altro consente contemporaneamente di ricaricare il device, ricaricare altre periferiche collegate e trasferire dati contemporaneamente a velocità nettamente maggiori della micro 2.0 di s2

pietro

probabilmente s8 riconosce se il dispositivo collegato sia dex o meno e quindi fa avviare o meno la dex mode

franky29

Alla fine del commento sembri Homer Simpson

franky29

Un cavo HDMI venduto a 100 euro ahahah

Dajant

Probabilmente c'è un blocco in S8 che lo fa funzionare solo con la sua base che sul Lumia non c'è.

Pistacchio

lore_rock

Chiediamo alla gentile redazione perché la basetta del lumia (o un qualsiasi cavo usb type c - hdmi) invece non funziona sul galaxy.

MatitaNera

quale mercato enterprise ?

lore_rock

Non é una tua impressione, semplicemente sul lumia non sia avvia nulla, é semplicemente il sistema che si adatta al monitor esterno mantenendo contemporaneamente attivo il display del telefono, é il galaxy che invece funziona con una modalità che gira sopra il sistema operativo stesso e deve attivarsi.

MatitaNera

l'attesa si fa snervante...

lore_rock

Esistono e sui lumia funzionano, non su s8

Angelo Mantellini

La dock station del Lumia quanto costa? Suppongo che anche al contrario di funzioni

Gianlu27

No, S8 funziona solo con la basetta Dex (limitazione software sicuramente imposta da Samsung)

Gianlu27

Penso che MS alla fine si sia occupata solo della parte Office, non del sistema in sé

È semplicemente il vantaggio di usare uno standard e non bloccare il dispositivo, perché ad esempio S8 funziona solo con Dex

Matteo

Non sappiamo a che punto é la shell, vedremo

riccardik

ah sicuro ;) senza sapere il tipo di controllo che avviene non possiamo saperlo

Alberto

Bisogna capire a quale livello è il riconoscimento del dock.
Mi sembra difficile anche perchè non credo si limiti al controllo usb collegato/scollegato :)
Per avere una risposta o vanno a tentativi o vedono nel kernel, dock,sorgenti firmware.
Inoltre essendo di proprietá non vedrai mai il supporto su custom rom di una tale modifica se è a basso livello

Carlo

direi proprio di no, servono capacità hw che il buon S2 proprio non ha...

carlo994

Siamo sempre la è tutta una questione di software potrebbe funzionare anche su un s2 se gli si monta una custom rom che lo permette

KaIser

Veramente li ha creati in collaborazione con la mitica mamma Microsoft..per cui..

riccardik

si, ma agire sul sw di dex probabilmente è più facile

Questo fa capire anche da quanto tempo stia rosicando :P

Alberto

Ci sará qualcosa di hardware nel dock..di sicuro escono i cloni o singoli cavi usbc

Freerider

Da utilizzatore di continuum di un 950 (non XL) ti posso dire le prestazioni sono ottime. Tutte le recensioni che si leggono in giro non sono veritiere. Non so se il motivo era la prima versione di Win10 problematica, fatto sta che funziona alla grande, ma visto che la maggior parte critica senza averlo provato, per la "legge del web 2.0" continuum funziona male.

Alberto

Se mi chiamano mentre sto utilizzando dex e non voglio usare l'altoparlante devo staccare il tutto dalla basetta. Che noia...
Rimango dell'idea che conviene comprarsi una chiavetta minipc con processore lowpower arm da attaccare alla usb del tv meno sbattimenti, non usura la batteria del telefono e volendo si puoi lasciare perenemmente in funzione(la portabilitá è la medesima). Con distro linux non costano nulla mentre sono cari quelli con windows..bisogna vedere quando esce quella con win10 arm

Freerider

Credo che quello che voleva dire è che questo è il vantaggio di usare gli standard come la type-c e non soluzione dedicate. Visto che sono docking type-c, ogni dispositivo dotato di type-c potrebbe sfruttare queste basi. Ma ovviamente è più comodo trovare soluzioni proprietarie per obbligare a spendere soldi in dispositivi compatibili e/o adattatori.

Freerider

Va beh che novità, è una base type-c come tutte le altre, alla fine sono solo dei "replicatori di porte". Avevo provato una base type-c per un XPS con un 950 e continuum funziona alla perfezione. Questo è il bello degli standard ma purtroppo stanno andando a farsi benedire a "favore" di soluzione dedicate create ad hoc da ogni produttore.

d4N

Credo sarebbe sensato renderlo compatibile con tutti gli smartphone, dato che comunque già lo sono ...
Questi accessori esclusivi fanno la fine di finire le cassetto o rimanere sullo scaffale, sarebbe stato molto interessante invece poterlo sfruttare con qualsiasi smartphone Android ...

Gios

Mi rispondo no! Su gyzmondo nei commenti un possessore di continuum dock e s8+ ha provato e non funziona

Gios

Mi associo alla domanda: s8 funziona con le continuum?

Vinx

Vediamo

geepat

Intendevo nuovi dispositivi Lumia, o anche solo Microsoft con Windows, non ci sono e non sono in uscita, figurati Samsung

Sagitt

Che sarebbe il giusto

Sagitt

Mi pare scontato essendo usb-c

Vinx

I nuovi, vecchi lumia, hanno due anni quindi non riuscirebbero a farlo girare...w10 è stato portato sull'835 di tutt'altra potenza....

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?