
19 Gennaio 2021
Aggiornamento:
Carl Pei ha pubblicato un nuovo messaggio su Twitter che potrebbe riaccedendere qualche dubbio sulla presenza o meno del jack da 3.5 mm sul prossimo OnePlus 5. Rimproverandosi per il tweet diffuso poche ore fa, il CEO sembra tornare sui suoi passi smentendo velatamente quanto precedentemente affermato. Tuttavia, non si può nemmeno parlare di una smentita ufficiale.
Looks I gotta be more careful with my tweets... 😕 https://t.co/JSOhurrze2
— Carl Pei (@getpeid) 22 maggio 2017
Articolo originale
OnePlus 5 torna a far parlare di sé, grazie a un nuovo tweet postato da Carl Pei, CEO di OnePlus, tramite il suo account ufficiale. Il tweet non è altro che la risposta alla domanda che si sono fatti in molti in questi giorni: che fine ha fatto il jack da 3.5mm su OnePlus 5? Le immagini emerse nei giorni scorsi, infatti, hanno cominciato a mostrare quello che dovrebbe essere l'aspetto finale del terminale (immagini di apertura), il quale non presenta più il connettore jack audio nella parte inferiore.
Questo significa quindi che anche OnePlus 5 opterà per l'utilizzo di auricolari Type-C? Sembra proprio che non sarà questo il caso, dal momento che Carl Pei ci informa che il connettore non è scomparso, ma ha semplicemente "attraversato la strada". Si tratta di un modo simpatico per dire che questo componente è stato ricollocato nel lato opposto dello smartphone, ovvero quello superiore. Nessuna paura quindi: OnePlus 5 non sembra intenzionato ad abbandonare il jack audio da 3.5mm, almeno per questa generazione.
Why did the headphone jack cross the road? https://t.co/8sSXI8zB8y
— Carl Pei (@getpeid) 19 maggio 2017
Commenti
Idem
Col cavetto da 2€ immagino che DAC di qualità...
Se puoi provalo da qualcuno... Il mio è finito nel comodino
certo, perchè il taptic funziona solo nel tasto finto vero? Tralasciando che "l'inutile tasto finto" può evitare la rottura di un componente nel tempo, perchè i tasti sono sempre la prima cosa che si rompono..... in più tutto ciò che dentro iOS richiede feedback passa tramite il taptic. che siano semplici vibrazioni, che sia la tendina delle notifiche che quando scende fa la micro-vibrazione, che sia l'azione 3Dtouch.
Ti consiglio ad esempio di provare un qualsiasi iPhone 7 con la pressione 3d touch sull'icona casa (una di quelle senza alcun shortcut) per capire cosa intendo.
si, l'autonomia è sempre stata scarsina, comunque se mi dici che con nougat è peggiorato mi sa che passerà ancora un bel po' prima che aggiorni
Ahahahahah vecchie auto dei tuoi amici, il jack è immediato e comodo e tu preferisci un inutile tasto finto costoso, nn ti crede NESSUNO
Il 24 Mag 2017 11:05 AM, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
PER TE e per CHI NON NE CAPISCE NIENTE.
Io sinceramente preferisco 300 volte il taptic al jack, che non uso da almeno 10 anni.
Le uniche volte che mi è capitato di usarlo è sulle vecchie auto di amici con l'aux e basta...
No, sto dicendo che in 3 anni non hanno fatto niente di utile
e che c'entra questo? o.O
Vero. Aveva trovato un suo equilibrio. Autonomia non eccezionale (ma accettabile) e qualche impuntamento tipico di Samsung, ma tutto sommato godibile
Ma anche no. E si, sono felicissimo di non avere cavi tra i piedi mentre mi muovo o faccio sport
Stai praticamente dicendo che è giusto rimanere ign0ranti
Nessuno sa cos sia il motore tattile, pensano o che sia una semplice vibrazione o che sia un tasto e nn si spiagano perché l'abbiano tolto. Questa è la realtà, roba initile a scapito della roba utile
Non ne farei un vanto é cmq una perdita per noi utenza e anche grave.
co0n MM mi trovo benissimo, molto meglio di quando usciì che montava LL
Saranno due anni che non collego un jack al telefono... Ben prima dell'uscita dell'iPhone 7... La strada è segnata è più o meno tutti seguiranno
Una pena. Con gli ultimi aggiornamenti MM almeno era usabile... Con Nougat è diventato una pena
bravo
effettivamente..tra rumors, articoli di telefoni che NON arriveranno MAI in italia etc, si sta perdendo la retta via :D
vabbè, si è capito, è solo per scatenare hype..
Purtroppo si, e i miei occhi lacrimano sangue!
Esatto, penso di averlo scritto anche io da qualche parte, se si preparassero gradualmente, il passaggio sarebbe indolore e senza questa alzata di muri.
Sisi ma per me ora è decisamente presto per toglierlo. In futuro chissà.
Verissimo, ma poiché avere il jack non ti preclude la possibilitá di usare le cuffie digi con dac incorporato, torno a bomba alla mia presa di posizione.
Questo non è assolutamente vero, in alcune situazioni mi torna molto utile
L'anteprima è inutile, fai prima ad aprirlo e tornare indietro
Io non ho notato differenze dal punto di vista prestazionale!
Ma di che stai parlando? Premo forte sull'icona delle impostazioni e vado direttamente nelle schede interne senza doverle cercare, premo forte sui link e vedo di che cosa si tratta senza doverliaprire, premo forte sulla tastiera e appare il Track pad per spostarmi tra le parole, premo forte nei giochi e ottengo comandi supplementari, premo forte sui pulsanti e ottengo azioni che altrimenti non ci sarebbero, premo forte sul bordo sinistro e passo direttamente all'app precedente senza dover aprire il multitasking, eccetera
sei libero di pensare siano cose inutili dimostrando di non conoscere minimamente il dispositivo, ma almeno piantala di sparare scemenze in pubblico
Dimmi quali altri auricolari wireless da 150 € offrono sei ore di autonomia ed una qualità discreta dell'audio
Leggi i miei altri commenti capisci cosa intendevo. In breve, una con essione digitale è più affidabile, e passando il dac alle cuffie si è "liberi" di comprare cuffie di qualità senza essere limitati dal dac interno degli smartphone
va male su s6??? a me è apparso l'altra settimana la notifica, ma non ho ancora fatto il download mi confermi che va male?
Idem 2 miei colleghi. Ho dovuto fargli vedere io che c'era, perché dopo mesi non lo sapevano ancora. E questa é l'utenza media di chi usa uno smartphone, di qualsiasi marca. Comprano, magari il modello più costoso, perché il commesso gli ha detto che "é piùmmeglio degli altrih!!11!" e poi sanno usare un decimo delle sue funzioni..
In pratica (ed é in questo mondo che viviamo, non in uno teorico) non lo sono perché le nostre orecchie sono analogiche, pertanto la conversione CI DEVE ESSERE!
Aggiungiamo che un tel, per forza di cose deve avere un dac, altrimenti non avresti audio in uscita dagli speaker.
Aggiungiamo anche che la USB c ha un'uscita analogica, quindi le cuffie usb c possono avere sia un dac indipendente (per chi pretende altissima qualitá e sa scegliere) sia una normale uscita analogica ed essere in tutto e per tutto uguali alle cuffiette normali. Solo apple ha "dimenticato" l'uscita analogica nel suo connettore stramegaultraevoluto.
Il vantaggio di avere una sola porta é principalmente estetico (oggi) e in futuro (assai prossimo, non meno di 5-10 anni), quando tutti i pc ed i terminali elettronici saranno dotati solo di usb c sará un vantaggio non da poco avere una compatibilitá totale, ma al giorno d'oggi, dove le usb c sono inesistenti, e le batterie durano poco, togliere il jack é un errore madornale.
Senza prendere in considerazione che la usb c é piú fragile del jack, costa di piú da riparare o sostituire ed é piú soggetta a torsione rispetto ad un oggetto cilindrico.
Della lightning non posso dire nulla di buono (perché non c'é nulla di buono da dire) quindi evito di commentare.
è integrato nel sokkeee!!!11!! lo voglio ungueungueeee!!11!
ma non c'è quello dell'apertura di orio...
Ma tu lo leggi cosa scrivo?
Infatti molte aziende han seguito, e tante altre seguiranno in futuro :)
"gli unici a vendere auricolari wireless seri" lol
Con uno schifossisimo dac esterno
Fai prina ad aprire la pagina e e fare swipe per tornare indietro
Doveconviene...
Un power bank da 6400mah non è assolutamente grande quanto una carta di credito, pesa ed è ingombrante e scomodo da portare appresso. Io la batteria del Note 4 da 3220mah me la metto nella tasca dei pantaloni o nel giubbotto e nemmeno mi accorgo di averla, posso anche metterne 2 ed ho appunto 6440mah pronti all'uso senza attesa, senza fili, e col minimo ingombro e peso...per portarti appresso un power bank da 6400mah e cavi annessi hai appunto bisogno di un borsello, cosa che non te ne fai una mazza se oltre al telefono non hai altro da ricaricare, ed io quando esco ho solo il telefono, non ho tablet, smartwatch o airpod da ricaricare, tutte cose inutili quando si ha un telefono progettato come si deve e non per fare tendenza e vendere gadget. Il power bank è senza discussione meno pratico rispetto ad una batteria e con quelli da 2500mah come già detto mi ci ricarico a malappena il 50% della batteria e dovendo pure aspettare un'ora per averlo carico a metà! Ma per piacere, ma come fai a ragionare così! Secondo me tu un telefono con batteria estraibile non l'hai mai avuto!
Non eri tu quello che diceva:
- lo ha tolto Apple e tutti a seguire
Parli sempre a sproposito, poi aspettiamo che esca il modello prima di parlare...
Sinceramente non lo so che problemi ha, ma sta di fatto che prende il suo utilizzo come universale per tutti che di fatto non lo è
Era esattamente quello che volevo dire.
Io, già é stata dura con iphone non pensavo che qualche altro produttore seguisse questo scempio.
Spero proprio che op5 abbia op5 altrimenti sarà scaffale pure per lui.
Neanche io lo sopporto ma per fortuna uso la cover per il lavoro che faccio
Che iPhone attualmente sia poco ottimizzato su misure/display è un dato di fatto, e anche esso è enorme. Ciò non toglie che s8 sia comunque lievemente più grande. Detto questo non ha senso paragonarli con la premssa fatta, va paragonato con i suoi soci
C4zzata. Facile parlare di c4zzata quando era presente solo il limitato ed osceno micro usb e sì sono dovuti inventare un connettore decente. Ora sì trovano con uno standard decente ma tutto il loro ecosistema su lightning. Gli altri produttori possono fregarsi perché usando usb, non hanno vincolato nessuno... il passaggio lightning usb c deve avvenire ma deve essere ponderato e fatto bene, farlo adesso dove tutti gli accessori sono lightning e di accessori usb c poco e nulla... sai che disastro. Mica sì parla di computer dove nel 90% dei così basta cambiare il cavo...
Intendo fare una comparazione con iPhone 7 Plus e S8 che hai detto che è enorme. Se S8 è enorme come lo hai definito iPhone 7 Plus cos'è ? Una nave galattica dato la sua grandezza. E la fotocamera posteriore dovrebbero essere i razzi, ora si che avrebbe un senso ...