
31 Agosto 2017
Philips ha realizzato un video-unboxing degli Android TV 7502, appartenenti alla gamma 2017. A comporre la serie sono tre modelli: 49", 55" e 65" con pannelli LCD LED Edge Ultra HD affiancati dal nuovo P5 Processing Engine. La dotazione comprende il local dimming, HDR Premium con picchi di luminosità fino a 400 cd/m2 - nits, il supporto a HDR10 e HLG (Hybrid Log-Gamma) e tutte le funzionalità di Android TV (la versione pre-installata è la 6.0). A gestire la parte "smart" è un processore quad-core.
Il telecomando presenta una tastiera QWERTY sul retro. Tramite il media-player integrato si possono riprodurre i seguenti file:
Sono inoltre presenti le tecnologie Perfect Natural Motion (la compensazione del moto), Micro Dimming Pro, Ultra Resolution e 2200 PPI (Picture Performance Index). Su un prodotto di questa fascia non poteva mancare l'Ambilight, la tecnologia proprietaria Philips, qui utilizzata nella versione su tre lati (destra, sinistra, sopra). Completano la dotazione i sintonizzatori TV DVB-T2 e DVB-S2.
La serie 7502 offre anche una sezione audio curata con "triple ring technology" e un'erogazione pari a 45W. Il produttore dichiara che il suono è caratterizzato da un ampio fronte sonoro con bassi profondi e una buona separazione dei canali stereo.
I prezzi di listino sono i seguenti:
Commenti
Sono dei medio-gamma, la serie 9000 è la top di gamma.
Questi sono i top di gamma di quest'anno o c'è anche di meglio?
che splendore vedere l'ambilight magari poi sincronizzato con le hue...
Preferisco la soluzione degli altri sinceramente (tanto la TV è attaccata all'Home Theater :p)
Bello vedere l'audio posto in posizione frontale, tutti gli altri vogliono nascondere le casse e avere zero cornici