
27 Giugno 2017
Telegram ha ricevuto un importante update per entrambe le versioni Android e iOS, portandosi alla versione 4.0 e introducendo novità particolarmente interessanti, tra cui: possibilità di registrare dei piccoli videomessaggi, effettuare pagamenti attraverso i bot e possibilità di aprire qualsiasi pagine web con "l'Apertura Rapida".
Changelog ufficiale:
Novità nella versione 4.0
La versione 4.0 contiene tre importanti aggiornamenti in uno:
1. Videomessaggi e Telescope.
- Tocca sull'icona del microfono per passare alla modalità videocamera, quindi tieni premuto per registrare meravigliosi videomessaggi.
- Scorri verso l'alto per registrare senza tenere premuto. Fermalo e rivedilo prima di inviare. Funziona anche coi messaggi vocali!
- Presentiamo Telesco.pe, dove chiunque può vedere i videomessaggi provenienti da canali pubblici — non è richiesto un account Telegram.
2. Pagamenti per i bot.
- I bot possono ora accettare pagamenti dagli utenti.
- Presto sarai in grado di ordinare pizza, comprare vestiti, o magari pagare le tue bollette usando i bot di Telegram.
- I pagamenti per i bot supportano Apple Pay.
3. Piattaforma Apertura rapida.
- L'Apertura rapida è pronta a supportare migliaia di siti, inclusi i tuoi preferiti.
- Chiunque può creare le anteprime degli articoli con il nostro nuovo editor dell'Apertura rapida.
- Lanceremo un contest da 200,000$ per aiutarci ad attivare l'Apertura rapida per (quasi) tutto il web.
- Aggiunti i temi per le pagine con Apertura rapida: leggi articoli in ambienti scuri, grigi o color seppia, scegli il tipo e la dimensione del carattere, è supportato anche il tema notte automatico.
- Tieni premuto quando visualizzi una pagina in Apertura rapida per copiare rapidamente o condividere il paragrafo selezionato con gli amici.
A partire da oggi Telegram introduce il supporto all'invio di piccoli videomessaggi, che si sommano alle già presenti registrazioni vocali. Per inviare un videomessaggio, basterà recarsi all'interno di una qualsiasi chat e toccare velocemente l'icona del microfono per passare alla modalità fotocamera. A questo punto, basta toccare e tenere premuto l'icona della fotocamera e registrare un messaggio video.
Ogni videomessaggio sarà inviato velocemente grazie alla compressione applicata da Telegram. Nel caso in cui li videomessaggio sia più lungo del solito, è possibile anche bloccare le fotocamera in modalità registrazione scorrendo il dito verso l'alto (stessa funzionalità presente anche nelle registrazioni vocali). Nelle impostazioni dell'app sarà inoltre possibile decidere se scaricare e riprodurre automaticamente i videomessaggi.
Durante la visione di un videomessaggio, infine, è possibile muoversi liberamente all'interno di chat riducendo il video ad un piccolo pop-up in un angolo dello schermo.
Le novità, però, non finiscono qui. Per favorire la diffusione della nuova funzionalità, gli sviluppatori di Telegram hanno creato anche Telescope, una vera e propria piattaforma di hosting video dedicata a chi utilizza i video per comunicare con il proprio pubblico nei canali. Ad ogni canale pubblico verrà infatti associato un URL telesco.pe (ad esempio telesco.pe/channel_nam)
presso cui ritrovare tutti i suoi messaggi video.
Con la nuova versione 4.0 di Telegram è possibile ordinare beni o servizi direttamente dai bot tramite un pulsante Paga integrato nei messaggi. Quando si procederà al pagamento, verrà chiesto di compilare il classico form con i dati della carta di credito e di scegliere la modalità di spedizione prima di confermare il pagamento.
Nel caso in cui l'account sia protetto dall'autenticazione a 2 fattori, è inoltre possibile salvare i dati della propria carte per acquisti futuri. Come specificato dagli stessi sviluppatori nel blog ufficiale, Telegram agisce come un vero e proprio tramite tra l'utente che paga, lo sviluppatore del bot e il sistema di pagamento selezionato non ricevendo alcuna commissione.
L'utente invia i propri dati della carte di credito direttamente al sistema di pagamento. In questo modo, sarà impossibile per Telegram gestire i reclami o la richiesta di rimborso. Eventuali pagamenti contestati saranno competenza degli sviluppati dei bot, fornitori di pagamento e delle banche.
Per proteggere i propri utenti, comunque, Telegram premierà i bot affidabili con un badge che consentirà agli utenti di riconoscerli più facilmente.
Con la nuova funzionalità Apertura Rapida (Instant View) tutti gli utenti Telegram potranno visualizzare ancora più velocemente e con un formato decisamente migliore qualsiasi tipo contenuto web, anche non ottimizzato per dispositivi mobili. Oltre a mostrare il testo, infatti, Instant View consentirà la visualizzazione di immagini, video e altro ancora.
Ma come fanno ad essere così veloci nell'apertura? Ogni pagina web viene memorizzata nella cache sui server di Telegram, in modo da caricare istantaneamente su qualsiasi tipo di connessione, anche la meno performante. I webmaster interessati ad integrare tale funzionalità possono trovare interessanti informazioni nel post completo a QUESTO indirizzo.
Telegram 4.0 è già disponibile sia per Android che iOS nei rispettivi store.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
Quindi le casalinghe sanno che telegram ha il porno e non lo usano per questo. Bah
perchè fanno il grosso dell'utenza. anche tra i giovani oggi i meno avezzi alla tecnologia e al mondo web sono ancora pochi, forse in % ancora meno di prima
Non sono d'accordo. Se pensiamo alla normale utenza di un programma di messaggistica di certo ci facciamo un quadro diverso dalla utenza do Twitter, poiché dovremmo includere casalinghe e compagnia bella
col tempo si. pensa che una cosa del genere ha affossato twitter. Tutti lo vedono , ma nessuno può dire di farlo.
Ma secondo te la gente non lo installa per paura di ritrovarsi il porno? Io non ho mai conosciuto nessuno che si è rifiutato per questa motivazione. I motivi sono sempre stati ben altri, tipo è un doppione, ho già whatsapp e simili, ma mai cattiva pubblicità nel senso che intendi.
ne infanga il nome. Pensa se facebook fosse stato pieno di porno secondo te avrebbe avuto lo stesso sucesso? è finita l'era che su interent tutto è concesso
si ma su whatsapp te le scambi tra conoscenti , non ci sono canali.
Poi onestamente basterebbe ben poco per fermarli , ma lotta zero. Anche perchè in teoria anche la stessa telegram non li consente
purtroppo questo ne limiterà la diffusione perchè bisogna considerare il 90% delle persone come ragiona.
Io ho 32 bit, 16gb è niente sd:
Wa: 63mb - RAM 22mb
Telegram: 71mb - RAM 16mb
da me WA occupa 53MB e telegram 46MB.
però il soc del mio telefono è a 32bit e ho solo 4GB di memoria interna (PS entrambe le applicazioni sono spostate sulla memoria esterna, quindi i MB totali sono un po più alti rispetto a come sarebbero se fossero entrambi nella memoria interna)
eh???
Sad story
Cerca @tadambot
E' quello l'importante, ormai sulle ROM odierne un'app da 70 mega non crea problemi.
Spingerli ad usarlo? Un po' di voglia la gente ce la deve mettere peró....
E pensa a quanti lo usano WhatsApp
No ma WhatsApp è sempre meglio,miliardi di persone con WhatsApp......preoccupante davvero.....
sono entrato qui solo per vedere in anteprima le prossime funzioni di whatsapp. Ciao bimbi speciali salutate i vostri amici bot :D
gestisci database mysql
Piccola chicca. Su iOS é pure cambiata la frecetta d'invio dei messaggi. Ora é blu e punta verso l'alto
davvero ottima la funzione di non tenere premuto gli audio, anche i videomessaggi belli e immediati anche con ADSL con upload 1mbit
Santo telegram! comodità top!
Idem.
Ho solo 2 contatti, non ho amici.
I milanesi tendono a dimenticarsi che esiste il resto del mondo.
E' ininfluente visto che si parla di soldi
troppe, davvero troppe novità..e questo è solo l'inizio..good job
Buon Core business <> Buona App
Finché purtroppo resiste la frase: "Ma tutti i miei contatti sono su WS e non ho voglia di cambiare" siamo ad un punto morto.
Ci vorrebbe wa down per un paio di giorni pieni spammando Telegram ovunque per cambiare.
Magari avessi gente sveglia come la tua, se non uso wa semplicemente o non mi chiamano o si lamentano che non lo uso
Anche perché su WA le videochiamate fanno pena.
Hai ragione, ho visto ora.
Sta scritto sul blog sulla notizia dei pagamenti
Non so quanto sia sicura la cosa, sul sito non se ne parla...
Sul sito ufficiale se ne parla? C'è qualcosa di ufficiale su questo bot?
Leggera sulla RAM ma come peso siamo vicini a WA (circa 70mb da me)
Se non esistesse telegram, WhatsApp sarebbe ancora ai tempi dei flintstones
ma telegram non c'entra nulla col pagamento, non fa da tramite, telegram mette solo a disposizione il mezzo per pagare, ma non fa da tramite per i soldi
vanno a telegram, non a quella persona...
e se quello li fa sparire subito...
Ah ma quello c'è da tantissimo tempo, io parlavo della funzione introdotta con questo nuovo aggiornamento, molto utile anche perché il raise ti speak funziona solo in presenza del sensore di prossimità (credo), quindi non accessibile su tutti gli smartphone
Ma io voglio che mi seguiate!
Quello sì, io parlavo del raise to speak!
ahh ok capito, però scusa il pagamento tramite carta non è un rischio per il truffatore?? non a caso spesso chiedono pagamenti in bitcoin per non essere tracciati.
non mi intendo particolarmente di conti, banche e pagamenti, ma tecnicamente se io pago tramite carta prepagata, il mio pagamento è tracciato e si sa a chi vanno i miei soldi, quindi si riuscirebbe anche a risalire al truffatore.. sbaglio?
Si come iMessage, ma ha smesso di farlo!
no scusa
non mi sono spiegato:
bot che accettano pagamenti per ransomware o come vera e propria truffa
e perchè mai? un malware da solo non potrebbe mai fare pagamenti con la tua carta di credito, perchè se non salvi le credenziali di pagamento, ovviamente devi compilarle a mano, mentre se le salvi serve l'autenticazione in 2 passaggi.
perché c'è un player che tra l'altro funziona anche quando l'app è in bg.. grossa mancanza a mio avviso di wa
Esatto, e anche la possibilità di ascoltare i messaggi anche se si esce dalla conversazione e si torna all'elenco delle chat :)
apre le porte anche a tanti tanti malware.
p.s. già si può fare con SMS o app, praticamente ovunque
anche le registrazioni multiple da ascoltare tutte insieme senza fare play ogni volta sono di una comodità assurda
quando sei in una chat alzi all'orecchio e vibra.. significa che inizia a registrare. Quando hai finito premi il pulsante di invio