Basta OK Google, Assistant usa la tastiera (e si ricorda tutto)

19 Maggio 2017 120

Aggiornamento 19/05

Continuano a sbucare fuori le novità di Google Assistant che, adesso, memorizzerà anche tutte le richieste effettuate consentendo di eliminarle o modificarle singolarmente. Fino a questo momento, infatti, ogni qualvolta che si chiudeva l'assistente digitale tutte le precedenti ricerche venivano azzerate automaticamente.


Articolo originale - 18/05

Uno degli argomenti più trattati nella giornata di ieri durante il Google I/O è stato sicuramente l'ulteriore sviluppo e implementazione che l'azienda di Mountain View è riuscita ad assicurare ad Assistant.

Tra le diverse novità citate durante l'annuale conferenza, Big G ha confermato il supporto all'apertura della tastiera e dunque alla digitazione testuale con il proprio assistente digitale. Mentre fino a questo momento era infatti possibile richiedere dei comandi con l'utilizzo della sola propria voce, con il nuovo aggiornamento è ora possibile digitare la propria richiesta in maniera decisamente più discreta (specialmente se all'aperto) come se stessimo parlando come un vero e proprio essere umano (nei limiti del possibile) in una chat.

Anche nella stessa pagina di supporto, infine, Google ha inserito la seconda modalità per iniziare una conversazione con Assistant scrivendo: Per digitare invece di parlare, tappare sull'icona della tastiera Type.

A sinistra vecchia UI - A destra nuova UI con icona della tastiera

120

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefy B

Sbaglio o non è possibile con la sola voce far segnare un appuntamento in agenda tipo "lunedì 6 ore 10 palestra"?

The User

l'essenziale è che sia ben programmato... alla domanda di rito deve sempre rispondere "tu e solo tu".

non vorresti che la tua ragazza si mettesse a cucinare mele avvelenate vero ?

MarcoS

No, mi sono creato un app Java su PC. Un po' alla Cortana su win10 per capirci. Il progetto è open source se ti interessa. Qui un video:
https://youtu. be/eUKDEXL8IWk

volpe96

Ah sì? Raspberry pi?

volpe96

Credici o no, ma l'idea era di regalarlo alla morosa.. Dici che l'accostamento alla strega è troppo evidente? AHAHAH

doo_Z

L'ho scritto inizialmente.

ComicBit

Niente è ritardato lascialo perdere

dario

la parte finanziaria che hai ipotizzato è molto bella! certo, non mi piacerebbe molto condividerla con google o chicchessia, ma forse già lo sto facendo oggi! :D

icos

Non so a che livello siamo, ma potenzialmente sono utili in tutti quei casi in cui cerchi informazioni piu' specifiche che oggi ottieni solo intrecciando i dati; mi vengono in mente al volo cose tipo i servizi finanziari (quanto ho speso questa settimana/mese? Dove spendo "troppi" soldi?), le informazioni sul traffico (quanto ci metto ad arrivare a lavoro? Mi calcoli il percorso piu' rapido?), tutto quello che riguarda l'automazione, per esempio in ambito domotica (mi controlli/spegni tutte le luci ora che sono uscito di casa? ), l'acquisto diretto di beni/servizi (mi ordini una pizza alla solita pizzeria?), domande/risposte avendo il concetto di "contesto".
Insomma la strada per integrare tutto e' ancora lunga, ma credo che lo scopo ultimo sia quello di avere "qualcosa" con cui puoi interagire quasi come se fosse una persona.
IMHO sara' la normalita' interfacciarsi con una di queste IA come se fosse un tuo assistente "reale", il rovescio della medaglia e' che inevitabilmente questi "assistenti" dovranno avere accesso a molte informazioni e bisognera' valutare se vale la pena condividere tutto...

Tizio Caio

appunto, adesso con android O

Daniele Barbon

Non è affatto vero c'è nelle impostazioni delle notifiche,basta andare nell'ingranaggio in alto a destra e attivare luce intermittente.
Comunque è già attivata di default quindi non so perchè vi lamentate per una cosa presente da tempo.

Tizio Caio

Solo con app di terze

MarcoS

Per lo specchio mi manca l'hw però l'ho fatto dal pc :)

Angelo Sabra

AI questa sconosciuta, avete mai provato Siri ? E vi pare lo stesso di GNow ? Se per alcuni di voi è la stessa cosa allora siete molto meno smart del vostri telefoni, che lo diventano sempre di più grazie a queste funzionalità. Assistant è allo stato embrionale, per questo vi sembra uguale, ma non lo è affatto.

Angelo Sabra

No quello non puoi farlo, ma credimi dal tuo commento sembrava che non riuscivi ad avere un feedback colloquiale. Bastava fare questo come primo commento e capivamo cosa intendessi :D

Francesco

Oh crist0, ma veramente erano disattivati fino a ora?

Tizio Caio

Finalmente led di notifica su Nexus 6P! https://uploads.disquscdn.c...

The User

me la ricordo :
"mirror mirror on the wall, true hope lies beyond the coast"

delpinsky

I Blind Guardian ci hanno fatto pure una canzone :D ...Mirror Mirror

The User

si è già visto mi pare... la hotword non era "specchio specchio delle mie brame"?

talme94

Come non è ancora uscito?

Francesco

E poi come fai a scrivere ciao su assistant se non è ancora uscito?

Francesco

Ahhh fondamentale

Francesco

È quello che sto cercando di fargli capire (senza successo) da stamattina.
Un inutile doppione dell'app google

ACF05

Entro fine 2017

The

io non ho detto che non mi piace assistant, lo uso con allo ma la funzione che c'è ora lo trovo comodissimo e lo userei molto di più di assistant

volpe96

Aspetto qualche mago-nerd che mi tiri fuori il progetto per uno smart mirror con Google Assistant integrato e attivabile con hotword! Dai, dai, dai!

Camil

Ma mica si sa quando arriva in Italia?

boosook

Assolutamente falso.

boosook

Guardati la demo del Google i/o, perché dobbiamo fare noi la fatica di spiegartelo?

boosook

Ma se non sai di cosa stai parlando, perché commentare?

boosook

Mi sa che ti la Demo al Google i/o non l'hai neanche vista.

Tony Musone

Bè siamo all'inizio le interazioni saranno basilari ma dai video in rete l'approccio sembra essere colloquiale, un pò come siri

Hqui sopra, ho scritto un altro commento riguardo ad una esperienza con un customer care con un'app simile, forse cortana ;)

Tony Musone

E basta? Quindi secondo te l'intelligenza artificiale con cui interloquire è una sciocchezzuola?

Comunque, per adesso sono due App diverse e complementari, in futuro probabilmente ne rimarrà solo una che implementerà le funzioni dell'altra ;)

doo_Z

Puoi "parlare al telefono" con Assistant appoggiandolo all'orecchio?

doo_Z

Studio lingue, in effetti potrebbe essere :)

Semplicemente l'ho provato molto tempo fa e non so se sia cambiato qualcosa. Fatto sta che non ho mai sentito della possibilità di poter letteralmente parlare con Google Assistant al telefono, come se fosse una persona.

The

da quello che ho capito questo nuovo è come siri, ci parli/scrivi e basta mentre quello attuale lo trovo comodissimo per le ricerche di quello che sulla schermata. mi mandano il nome di un attore su WhatsApp, tengo premuto e mi trova direttamente il film in cui ha recitato con link vari fb, wikipedia ecc

Angelo Sabra

Io lo sto usando e lo fa, è proprio quello lo scopo. Sicuro d'aver provato in inglese ?

ACF05

Se vi piace la novità chiamata assistant é una cosa, ci sta, ma non mi venite a dire che sono due cose diverse perché l'unica cosa diversa é che assistant ti risponde invece di rimandarti alla pagina internet.
LE FUNZIONI SONO ESATTAMENTE LE STESSE e quello che ha fatto google é stato inserire frasi di rito da dire a girare alle domande che vengono poste (che poi sono sempre le stesse), cambiare il nome e renderlo accessibile solo ai cell di con M e N per costringere chi volesse avete la novità prima a comprare i pixel e poi un qualsiasi cell nuovo

talme94

Chessò, prova a scrivere "ciao" su gnow e su assistant poi dicci le differenze

Tony Musone

non vorrei offenderti ma magari per assistant la tua pronuncia inglese non è comprensibile

Tony Musone

ehi "mister linea" non fare la furbetta... ;)

doo_Z

Assistant l'ho provato e no, ancora non può farlo.

Riguardo a GNow ci ho appena provato e idem, non si può fare.

Stranger Thing

Stranger Thing

La moka fa il caffè più buono in assoluto, per il sottoscritto.

Stranger Thing

Ah. Allora ok, tranquillo, puoi usare lo smartphone mentre guidi! ;)

Tony Musone

ma perchè hai Assistant?

doo_Z

"può fare esattamente quello"
Il problema è che non lo fa.

Riguardo all'ok Google sussurrandolo lo so ma io intendo dire proprio dare la possibilità di impartire ogni comando a bassa voce in maniera molto più discreta oppure, appunto, appoggiando il telefono all'orecchio e avere una risposta direttamente dalla capsula auricolare, non dallo speaker esterno.

Tony Musone

la possibilità di attivare (CON ok google a bassa voce o sussurrandolo al microfono del telefono) Gogle Now già esiste

"far in modo che Assistant possa interagire con noi come se fosse un normale interlocutore, quindi parlando al telefono direttamente con "lui"" ... grazie all'intelligenza artificiale può fare esattamente quello

la differenza tra i due, google now e assistant, è proprio nell'intelligenza artificiale, la prima non ce l'ha invece la seconda sì ;)

Tony Musone

veramente l'aggettivo "classico" si confà più alla moka che alla macchina espresso ;)

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione