Asus ZenFone AR: Google conferma l'arrivo entro l'estate in nuovi mercati

18 Maggio 2017 3

Google continua ad investire tantissime risorse per diffondere la propria tecnologia Tango, ma senza il supporto e la diffusione di smartphone abilitati non è facile per l'utenza di massa scoprire ed apprezzare le potenzialità della mappatura tridimensionale, per quanto innovativa e interessante possa essere.

Nel primo giorno di Google I/O 2017, il colosso d Mountain View è tornato a ribadire l'importanza della tecnologia Tango applicata ai dispositivi, grazie alla quale è possibile registrare il movimento e comprendere le distanze e la loro posizione nel mondo reale. Per aumentare la diffusione della tecnologia per la Realtà Aumentata, Google ha confermato che Asus ZenFone AR arriverà in un numero non precisato di nuovi mercati entro l'estate, come smartphone portabandiera della tecnologia Tango.

Una buona notizia, che speriamo possa interessare anche il nostro Paese, per il primo smartphone al mondo a supportare (alternativamente) sia la realtà virtuale che quella aumentata, grazie alla compatibilità con Tango e Daydream VR. Capacità resa possibile dal sistema multimediale TriCam, formato da tre sensori posteriori utili per il motion tracking, per misurare la profondità di campo ed acquisire le classiche video e foto.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lorenzo

Sul mio Phab 2 Pro, Tango funziona gran bene...
Ho paura che sia puro marketing questo Asus, dato che a parte il processore, l'irda è lo stesso e la camera non so quanto possa incidere sulla nuvola di punti... Forse giusto sull'ADF.

daniele

Fantascienza! Stupendo anche se vorrei vederlo in azione

DIXON

Secondo me é controproducente far passare troppo tempo tra presentazione e rilascio nei varii mercati, soprattutto con S8 e S8+ che nel frattempo caleranno di prezzo.

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO