
28 Luglio 2017
Dicono che indossare i famigerati “wearables” - che siano smartband o smartwatch poco importa, l’importante è che siano “smart” - incentivi il movimento e l’attività fisica. Sono diversi gli studi (più o meno seri) che confermano questa tesi, e tutto sommato un fondo di verità c’è. Ma qual è il Paese al mondo più “fit”, ovvero lo stato la cui popolazione ama maggiormente tenersi in forma? Una risposta, seppure approssimativa, ci arriva da Fitbit, che ha raccolto i dati provenienti dagli oltre 63 milioni di dispositivi venduti in tutto il mondo (in realtà sarebbero “soltanto” 50 milioni quelli registrati in grado di inviare dati) in 65 diversi Paesi.
Ebbene, da un campione di 20 milioni di utenti è l’Irlanda ad occupare il gradino più alto del podio, seguita da Regno Unito e Svezia. L’Italia sembra essere più pigra rispetto ad altri Paesi, occupando un anonimo 15° posto davanti alla Repubblica Ceca e subito dietro all’Australia. Se il nostro Paese non sembra del tutto pronto ad affrontare corsette quotidiane e allenamenti all’aria aperta, la situazione non va certamente meglio per gli Stati Uniti, in cui la stessa Fitbit ha il suo quartier generale. Bisogna infatti scorrere la classifica fino al 28° posto per trovare lo stato americano, superato anche da Argentina e Israele.
“Siamo più di un semplice hardware. Le nostre offerte di software e servizi aiutano ad ispirare, istruire e guidare gli utenti per raggiungere i loro obiettivi nei modi più personalizzati e funzionali”, ha affermato Shelten Yuen, VP of Research di Fitbit. “L’effetto della rete della nostra community globale di milioni di utenti ci offre un vantaggio competitivo incredibilmente forte in quanto consente ai nostri utenti di ricevere il supporto e la motivazione di cui necessitano per raggiungere i loro obiettivi sia che significhi mangiare più sano, muoversi di più o dormire meglio”.
La classifica dei Paesi più in forma è stata stilata prendendo in considerazione diversi dati provenienti dai prodotti Fitbit, inclusi il battito cardiaco, la qualità del sonno e gli esercizi fisici, analizzando nello specifico il numero dei passi al giorno, i minuti di attività e i valori del cuore a riposo.
Tra i Paesi, la Spagna è quella in cui si cammina di più, con una media di 9023 passi al giorno, mentre è nel Regno Unito che si dorme di più, con una media di 7 ore e 15 minuti a notte.
Infine, il focus sull’attività fisica negli Stati Uniti ha decretato come vincitrice la città di Duluth, nel Minnesota, seguita da Appleton ed Eau Claire, entrambe nel Wisconsin.
Per scorrere l'intera classifica vi invitiamo a visitare QUESTO link.
Commenti
Vedi allora che catalogare una nazione con uno stereotipo non funziona? =)
Era una provocazione se non l'avessi capito.
?? Comunque in Italia a livello di salute / malattie non siamo messi male, siamo sempre tra i primi 5 paesi con la vita migliore....
Momento Coca-Cola e popcorn, continuate per favore
No, ti sbagli. I veri problemi sono i c0glioni che abitano a napoli e l'hanno ridotta una schifo da terzo mondo. Mettiti l'animo in pace. Prima Napoli era una fucina di menti geniali, oggi è semplicemente uno schifo per colpa di certi napoletani.
Ah, per la cronaca, sono di torre del greco.
E che ci doveva essere l'Italia? Pizza, mafia e mandolino?
Il vero problema sono i coglioni come te purtroppo
E questo di grazia cos'ha risolto, i problemi di Napoli?
Sei così coglione che non ho potuto starmene zitto
Ti senti toccato nell'intimo?
giusto ahah
Sei un coglione
No, secondo le statistiche stai benissimo
Un conto è consumare le schifezze che ingurgiti, un altro e voler star bene...
Infatti senza attività fisica e con ottima alimentazione stai bene (pensa a chi non può fare sport)...il contrario invece non è possibile altrimenti basterebbe fare sport senza prendere medicine
Se arriva da me sono finito
Or the new articolo ^^
Aggregare dati ad catzum is the new studio.
Vero fino ad un certo punto... facendo bene sport si riesce ad avere una dieta equilibrata anche mangiando o bevendo schifezze.
Aumenta il numero di calorie che devi ingerire al giorno gestire il tutto per far quadrare il cerchio è più facile.
Pensavo la stessa cosa ahah
Utili fino ad un certo punto, giusto per leggere qualcosa di pseudo-interessante e poi dimenticarsene il momento dopo.
Ovviamente questi dati voglio dir tutto/niente quindi non rispecchiano la realtà molto probabilmente. Però ovvio che gli Stati Uniti non son tra i primi, non mi meraviglia; se fosse stata la classifica di porcherie da mangiare allora sì, avrebbero dominato la classifica e non sarebbero serviti smartwatch o telefoni per farla. In quello sono davvero inimitabili ;)
Più che indicare dove si fa più sport di più qui si indica chi ha preso un fitness watch e effettivamente lo usa come fitness watch
Ma come?
Quindi io che corro 20+ Km in due ore e poi mi strafogo da KFC sto sbagliando tutto?
xD
Beh, chissà napoli in che posizione è. Visti i chiattoni che girano penso che sia all'ultimo posto.
Irlanda? Cioè dove ci sono ubriaconi? xD ...uno può camminare e fare sport quanto vuole, ma se non mangia/beve bene è inutile
Dati che lasciano il tempo che trovano, in palestra ne vedo 1 su 100 con il fitbit al polso...io per primo vado in palestra 3 volte a settimana e al polso ho il mio fidato pebble watch :D ma solo per vedere l'orario
Scusate se ci ho messo troppo a commentare ma avevo perso il Note nella terza piega della pancia!
Ho trovato anche una Sprite!
win!
Strano non trovare città californiane.
Mi lasci basito il 14 posto australiano, chiunque ci sia stato sa come prendono lo sport. Ne deduco che usino poco quelle men4t3 dei weareable perchè chi fa sport li, spesso è a contatto con acqua, sale e sabbia
Oppure finisci nella spazzatura col rischio di beccare pantegane varie
Grazie al chezzo, qui ogni 10 metri che fai prendi una storta...
Le buche le trovi perfino sul marciapiede.
Ovvio mitici che è la nostra mitica Italia!! Chi non sarebbe in forma mangiando la mitica Pizza.. La tecnologica pasta.. La sempre verde parmigiana per non parlare dei nostri amici dolci!! Hip Hip Hurrà per la super mitica dieta ipocalorica mediterranea!!
Ah bé...se lo dice Fitbit....
Se l'avessero fatto con le miband si sarebbe saputo in quale paese ci si fanno più segh€
Due grafici o tabelle sarebbero state gradite :)