OnePlus 5: foto evidenziano dual camera e assenza del jack

21 Maggio 2017 731

Aggiornamento 21/05

Un nuovo scatto del presunto OnePlus 5 conferma il design senza antenne emerso nei giorni scorsi. Dopo numerosi leak diversi tra loro, sembra che, finalmente, cominci ad esserci un po' di chiarezza in più riguardo l'aspetto del prossimo top di gamma di OnePlus.


Aggiornamento 18/05

OnePlus 5 torna a mostrarsi in due scatti che, a differenza di quello di ieri, dovrebbero mostrare il terminale reale e non il suo prototipo. La principale differenza, infatti, risiede nella totale assenza delle bande plastiche dedicate alle antenne. Questo permette al terminale di offrirci una parte posteriore completamente pulita, interrotta solo dal logo e dalla doppia fotocamera, abbondantemente sporgente.

Le foto ci permettono anche di notare un'importante differenza rispetto all'attuale generazione, visto che che la parte inferiore ora ospita due feritoie, probabilmente una dedicata allo speaker e una al microfono, mentre è del tutto assente il jack audio da 3.5mm. Non è chiaro se questo componente sia stato rimosso completamente o semplicemente ricollocato nella parte superiore; dovremmo attendere nuovi scatti per scoprirlo.


OnePlus sta per svelare al mondo il suo nuovo top di gamma. La presentazione ufficiale avverrà intorno alla fine del mese prossimo con una commercializzazione che, presumibilmente, dovrebbe iniziare nei giorni subito successivi e consegne previste a partire da luglio.

Il design del nuovo OnePlus 5 è ormai stato finalizzato, ma prima di arrivare al modello definitivo sono stati realizzati molti prototipi. Uno di questi è apparso in una prima foto reale anche se, come sottolineato dalla fonte, non si tratta del OnePlus 5 definitivo. L'azienda ha dunque sicuramente preso in considerazione la possibilità di utilizzare un modulo dual camera posteriore, anche se non è detto che questo sia stato mantenuto nella versione finale.

Non ci sono infatti ancora certezze sul tipo di sensore che monterà OnePlus 5 e se saranno 2 diversi, due uguali ma con apertura differente o se invece sarà un solo modulo Sony. Non resta che attendere le prime immagini leaked del prodotto, sperando in un design ancora più convincente del modello 2016.

Concludiamo parlando del prezzo: secondo la stessa fonte, OnePlus 5 sarà lo smartphone più costoso lanciato dalla società dalla sua nascita. Non viene indicato un reale range di prezzo ma i materiali utilizzati, la ricerca fatta sull'estetica e i componenti scelti non permetteranno di vendere lo smartphone sotto i 500€. E' dunque probabile che OnePlus 5 possa arrivare sul mercato ad una cifra di circa 100€ superiore all'attuale OnePlus 3T.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.
Thanks to garsim

731

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca

Succedeva anche con OPO e lo street price dei suoi rivali all'epoca eh.

Deneb91

Guarda, in realtà ho già delle QC35 con cui mi trovo benissimo e che uso in combinazione con gli auricolari, quindi in realtà da quel pov sono apposto per il futuro. Grazie mille comunque per il consiglio :)

Sagitt

Bhe comunque come ho detto in tale caso puoi studiarti un modo tipo guaina... ma fidati che non c'è bisogno. Comunque nel tuo caso degli auricolari Wi-Fi sono la soluzione

Deneb91

Perché le auricolari si maltrattano un po' in genere. O almeno, io faccio così xD le ho sempre in tasca, soprattutto d'estate quando non ho giubbotto e mi stufo ad uscire con la borsa. Spesso e volentieri mi è capitato pure di perdere i tips perché si sfilavano da soli in tasca e poi cadevano quando tiravo fuori le cuffie (successo con le Samsung di s7 edge e con le soundtrue ultra di bose). L'adattatore Jack non è incastrato, basta un minimo sforzo e si stacca. Basta essere attenti, certo, ma è comunque una scomodità in più per quanto possa essere piccola.

Sagitt

scusami, ma come fai a perderlo :D?
se hai questo terrore gli butti su della guaina autorestrigente o del nastro.............

Deneb91

Appunto, devi attaccare l'accrocchio (l'adattatore) alle cuffie, con rischio di perdita (sono attaccate tramite presa jack, non un cancio o cose simili). La scomodità (anche se limitata) c'è, che poi non sia un problema COSÌ grosso (soprattutto se incluso in confezione) è un altro discorso.

Sagitt

come ti ho già detto non devi avere nessun accrocchio. Hai le tue cuffie jack? bene. estensione del cavo e hai risolto tutti i problemi.

Deneb91

Vabbé di haters é pieno davvero, ho notato già come spesso di dialogo non ce ne sia per nulla nonappena si hanno opinioni diverse (cosa assurda, il dialogo si ha con opinioni avverse, altrimenti son seghini a vicenda). Tornando al discorso principale: continuo a pensare che comunque il vantaggio al momento non valga il disagio (é comunque un accrocchio in più perdibile e relativamente scomodo, che tra l'altro ti impedisce di ascoltare musica e ricaricare, ad esempio) ma almeno, contrariamente a quanto pensassi prima, ammetto che non è più un punto così importante xD diciamo che mi basta che la qualità sia preservata, il resto é relativo.

Sagitt

si, lightning richiede un dac esterno
usb-c no

infatti io difendo la scelta della rimozione del jack per il passaggio ad usb-c o comunque usb in generale. non condivido l'obbligo del dac esterno

ma qui sotto è pieno di h4ters che confondono apple con quanto dico io

Deneb91

Ok, allora errore mio sorry. Pensavo fosse lo stesso discorso della lightning (in cui c'era una forte perdita di qualità).

Frà

s8 sta a 600, G6 a 500, destinati a scendere ancora. OP5 uscirà a 500 e ci rimarrà per sempre

Sagitt

iPhone 7 ha un DAC interno per la conversione in analogica, teoricamente serve anche per le casse . O sbaglio? :)

il discorso è che non avendo uscita analogica il lightning, è obbligatorio un dac esterno per l'ascolto su cuffie cablate.

capitanouncino

Deciditi, o ha tolto il DAC o costringe ad usarne uno esterno...allo stato attuale delle cose da iPhone 7 hanno tolto il DAC che è una cagat4 abnorme. Fine del discorso.

Apple non sostituirà mai un connettore proprietario con una USB C, almeno non su iPhone.

Sagitt

Non su usb c che ha uscita analogica

Sandro tosini

Scaffale, se poi viene 500 meglio S8, tutta la vita

Deneb91

Guarda, probabilmente dico una cazzata, ma da quel che ricordo l'adattatore esterno ha solitamente bisogno di un suo DAC (solitamente di scarsissima qualità), mentre il Jack interno usa quello del cellulare. Ergo oltre alla scomodità si ha anche un sostanziale calo della qualità (ed infatti ricordo che fosse una delle critiche all'iphone 7). Se così non è mi scuso, errore mio.

Sagitt

apple non ha tolto nessun DAC, però essendo lightning privo di uscita analogica il dac è esterno.
Considero la scelta di apple giusta, ma solo in vista di un cambio in usb-c che possiede uscita analogica.

Considero giusto rimuovere il jack, ma non giusto obbligare un dac esterno.

Non sono qui a difendere Apple per la sua scelta di usare il lightning, ma per quella di rimuovere il jack.

Sagitt

perchè mai?
usb-c ha uscita analogica e dac interno esattamente come il jack
cambia solo il connettore, e l'adattatore non implica nulla

esempio di apple calza a pennello perchè lightning ha solo uscita digitale e serve dac esterno.

Sagitt

no, li ascolto a 16kbps

capitanouncino

Si si dai vai ad ascoltare i tuoi mp3 128 kbps con le cuffiette e poi vieni qua a dire le tue idioz1e su impianto HiFi e cuffie di qualità, che probabilmente ti sarai limitato a vederli giusto in vetrina nei negozi.

Scommetto tu non abbia la più pallida idea di cosa sia e come funzioni un DAC, ma hai la presunzione di venire qua a sparar boiat3. Con un DAC HiFi 32 bit, un paio di cuffie wired SERIE e file FLAC la musica si ascolta da di0 altroché!! L'impianto HiFi è tutt'altra cosa imparagonabile perché lì paghi ben altra amplificazione (e non solo).

Ma sì dai il tuo ragionamento sarà stato del tipo "Apple ha tolto il DAC===> evidentemente il DAC non serve ad un c4zz0 all'interno di un telefono". Quelli come te ragionano in modo molto lineare, ahimè ho a che fare ogni santo giorno con elementi simili.

Deneb91

Ni: gli adattatori solitamente non trasmettono l'audio ad una buona qualità, rendendo inutile (e scomodo) l'utilizzo di cuffie di qualità (a quel punto tanto vale usare le cuffie in confezione).

capitanouncino

Si si dai vai ad ascoltare i tuoi mp3 128 kbps con le cuffiette

Sagitt

Infatti nel caso sì voglia un auricolare universale nulla vieta un adattatore che diventa estensione del cavo di questo senza nessun compromesso.

Deneb91

Su questo concordo, ma solo in parte. Quando ed esempio Apple lo tolse dai MacBook, la scelta fu controversa ma giustificata dal fatto che già praticamente la maggior parte del software fosse già disponibile in download (oltre all'oggettivo vantaggio di creare un dispositivo più snello). In questo caso invece il 99% delle cuffie é col Jack audio (e non cambierà per parecchio, perché i cellulari coprono solo parte del mercato audio). La prima spinse il mercato senza quasi alcun disagio, la seconda scelta lo ha fatto ma con un sistema al momento monco. È semplicemente ancora troppo presto.

Sagitt

Toglierlo equivale a diffondere il nuovo standard. Lasciarlo equivale a far proseguire i produttori a fregarsene

Sagitt

Tipica argomentazione da "getto la spugna, non c'è speranza"

Deneb91

Scusami se te lo chiedo, ma quali vantaggi? USB-c e bt c'erano indipendentemente dal Jack audio. Sinceramente vedo solo una scelta in meno, ergo uno svantaggio.

capitanouncino

Tipica argomentazione del fanb0y senza né arte né parte. Dai su, torna a giocare con gli auricolari della Chicco.

Sagitt

L'utente avrà vantaggi in futuro. Non di certo ora

Sagitt

Mah

Deneb91

Sí, ma quel che volevo dire é che la praticità é solo dal lato produttore, non c'è nessun vantaggio per l'utente, anzi gli viene data una scelta in meno. Non si può neanche dire che ci sia un vantaggio dimensionale, visto che ci sono stati e ci sono smartphone sottilissimi ma che il Jack lo hanno. È solo risparmio per i costruttori, risparmio che non si traduce in riduzione del prezzo, ergo spendiamo comunque per una comodità in meno che non porta a nessun lato positivo per me acquirente. Per questo non capisco come si faccia a difendere come scelta.

sardanus

ho smontato un sacco di telefoni (anche del 2016) per lavoro e fidati che dove c'è jack c'è un pcb (motherboard o daughterboard) e dove c'è un pcb non c'è batteria (tranne che negli xperia e in pochi altri smartphone).. ma di sicuro la batteria non arriva mai al bordo superiore o inferiore dove il jack prende posto in tutti i telefoni.
Il resto sono "sofismi da bar"

capitanouncino

Dall'ultima frase mi fai capire che invece non hai mai avuto e provato nulla...se il DAC è ottimo e hai delle cuffie di buona qualità la differenza è abissale. Chiaro che se li usi con Apple Music e YouTube allora è meglio che continui ad usare le tue earpods

Fede950

infatti Carl Pei ha smentito e il posto per il jack c'è eccome...solo l'hanno messo sopra

Sagitt

il prezzo però non vincola nulla. solo ciò che l'utente può permettersi o meno.

Qui si parla di praticità in generale rimosso il vincolo del prezzo

Deneb91

Il problema è che parliamo di un prezzo spesso molto, ma molto superiore. Di alcune cuffie fanno sia la versione cablata che non (penso alle Bose qc35 che sono l'equivalente delle qc25 che hanno il cavo) e la versione bt viene a costare tranquillamente 100€ in piu. Capisci che se su un cellulare devo spendere 150 eu per avere lo stesso suono di una cuffia equivalente da 50 un po' mi girano, perché ok la maggior parte della gente manco sa cos'è un file FLAC e non userà mai altro al di fuori delle cuffie in confezione, ma il jack audio non occupa chissà che spazio e costa una miseria, toglierlo é un vantaggio solo per le case produttrici ed un disagio per l'utente, soprattutto perché non é che l'iPhone 7 o l's8 non e che li pago meno nonostante i tagli, anzi i prezzi aumentano nonostante tolgano roba.

Sagitt

esatto, hai espresso benissimo il mio concetto.

Cuffie da vera qualità non hanno un minimo di senso su uno smartphone anche con audio FLAC o altro, che poi sullo smartphone praticamente tutti abbiamo audio di qualità, ma non di certo ai livelli di FLAC. Usiamo quasi tutti servizi streaming o copiamo su mp3\aac ecc.. di qualità intermedia.

Che poi le cuffie bluetooth di qualità costino di più è un dato di fatto, ma si può avere qualità decente anche con queste, ovviamente ad un prezzo superiore.

Deneb91

Invece certo che si ha la qualità audio da un cellulare, dipende ovviamente da quale. Col mio vecchio iPhone 4 la differenza fra le cuffie in confezione e le mie shure si sentiva tutta. Ma qualsiasi cellulare con un dac decente può dare una buona qualità audio. Ovvio, metterci 300 eu di cuffie è uno spreco, ma la fascia dei 100 viene retta benissimo. Perdonami, ma con 50 eu di cuffie bt hai la qualità di quelle cinesi da 10, senti ma non ascolti. Per iniziare ad avere una qualità decente devi spendere, e tanto....ed avrai cmq un prodotto equivalente ad uno cablato e MOLTO meno costoso.

melaTiOdio

da una parte hai ragione
dall'altra... nella ricerca continua del mm2 per ottimizzare spazio/batteria, l'ingombro del jack delle cuffie è già cmq un qualcosa... per piccolo che sia.. ma sempre un qualcosa da poter andare a rosicare.
uno spazio vuoto di quel genere (che effettivamente almeno 2 su 3 non usano mai) all'interno di un telefono è cmq una quantità di spazio "sprecata"

melaTiOdio

anche passare una vita da fallito a ROSICARE le vittorie altrui, è una cosa brutta..... ma tu già lo sai vero ;-***

sardanus

Se tutti inizian ad eliminare il jack audio non ho scelta. Ho le mani piccole e ho odiato la tendenza ad ingrandire gli schermi. Non a caso sono ancora con z3c

Francesco Vicentini

Il futuro è wireless.

Sheldon Cooper

Personalmente non ho mai usato il jack nei miei telefoni..
Indubbiamente ci saranno altri come me.

Non è così tragico. Non per tutti, almeno.

Grabbi

Son d'accordo che tolgono qualcosa, sicuramente comodità e praticità di utilizzo e può far incazzare. Però se mi vieni a dire che piuttosto che con il BT non ascolti musica immagino sia per la qualità di riproduzione. E ti posso dar ragione, anche se non è così per me posso capirne l'esigenza. Ma a questo punto mi chiedo perché, se per te è così importante, non hai un dispositivo dedicato? Visto che sembra essere per te fondamentale. E visto che tu come altri, ma non la maggioranza, e nemmeno significativa a livello globale secondo me avete esigenze particolari (valuto la tua esigenza di ascoltare musica in qualità mediamente superiore, una particolarità) allora non riconoscere e accettare l'esigenza particolare di un produttore di telefoni a livello mondiale mi sembra un po' forzato. (Perché non mi dire che fai parte di quella nicchia di persone che prendono queste decisioni, in Apple o altre aziende, quindi non puoi sapere se e quali motivazioni ci siano oltre la "tendenza". Che è una brutta bestia lo so ma è parte fondamentale del mercato).
I commenti agli articoli oramai si sa che sono più che altro capricci. E dico capricci perché tu ti stai lamentando di qualcosa che per ora non ti ha imposto nessuno, sei tu che hai un telefono senza jack audio quindi immagino che avevi già preso in considerazione di doverti adeguare per l'ascolto di musica. E hai scelto di farlo. A men o che non te lo abbiano regalato, beh allora a quel punto vai pure a lamentarti con chi te lo ha pagato.

Carburano

io odio la mancanza del Jack... la gente non sa cosa si prova a tenere in tasca un telefono con adattatore Type C - Jack e poi delle cuffie con attacco jack a L...

Sembra un art attack.

E' l'unica cosa che odio profondamente del Mi6

Sagitt

Ho capito, ho avuto e provato anche io cuffie e auricolari di qualità, ma seriamente dai, di cosa stiamo parlando. Ste cose hanno senso su un buon impianto hi-fi mica sugli auricolari

capitanouncino

Ma quanta ignoranza sei? Prova ad ascoltare dei flac tramite smartphone con DAC serio (come ad esempio LG v20) e poi mi dici

gianluca mazzi

tipo la juve che potrebbe fare il triplete,questa si che è una delle cose peggiori

Giorgio

Si stanno mettendo tutti d'accordo per far comprare s8

Flagship

Eh no eh... il jack è fondamentale per la perpetuazione della specie, non lo sapevi?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO