
18 Aprile 2018
Ogni anno i numeri si fanno più impressionanti, in apertura del Google I/O 2017 il CEO Sundar Pichai ha annunciato addirittura che gli utenti Android attivi nel mondo sono ben 2 miliardi. Quasi un terzo della popolazione globale, numeri da capogiro che si riflettono anche sui servizi principali, con un incremento notevole rispetto a settembre 2015 (+400 mln). Apple è a "metà strada", secondo le ultime cifre ufficiali di gennaio 2016 gli utenti attivi sono 1 miliardo, adesso saranno sicuramente di più ma la scala in gioco è infinitamente grande.
Crescono anche le piattaforme connesse a bigG: Foto è utilizzato da 500 milioni di utenti ed è quello cresciuto più rapidamente, pensate che sono ben 1.2 miliardi le fotografie caricate nei loro server ogni giorno. Non è da meno YouTube, adesso sono 1 miliardo le ore di video guardate ogni giorno, e poi c'è Google Drive, il servizio di storage online utilizzato da oltre 800 milioni di utenti.
Pichai ha parlato di altri numeri e successi, pensate che i loro servizi che contano almeno 1 miliardo di utenti attivi sono ben 7. Il Google I/O è appena iniziato!
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
E poi certa gente osa pure citarti i 500 milioni di dispositivi con W10 installato ahahahahaha.
AHAHAHAHH :___D
Io non sto mettendo nessuna regola a nessuno, ma come vedi le risposte non ci sono perchè non ci sono spiegazioni, ergo senza senso, quindi cose fatte ad minkhiam (come il questo commento che hai appena scritto).
Semplice e conciso:
- perché prendi il prodotto pinco pallo?
- ehhh... uh boh...
- bravo, bella risposta complimenti, continua ad acquistare così che farai carriera ahahahaha
A parte che qui nessuno è obbligato a darti le motivazioni del perchè difende, sostiene o parteggia per un'azienda (e vorrei vedere il contrario, dove è scritta questa regola?
Mi linki per favore il regolamento da cui tu la deduci?)
Tu invece stai attaccando altri utenti di questo blog inventandoti "regole" inesistenti.
Quello di "motivare" le proprie osservazioni è un operazione OPZIONALE e non OBBLIGATORIA.
Tu regolati come ti sembra più opportuno e per favore non mettere nessuno all'indice perche qui si tratta davvero di mettere in discussione "libertà personali" di cui tu stai inutilmente sproloquiando spacciandoti come sedicente e del tutto improbabile paladino.
Facilmente proprio no, dato che il 40% degli iphone venduti sono comprati da precedenti possessori di iPhone. 1 miliardo di iphone nel 2016 partendo dal 2G, non sono riuscito a trovare la fonte dei 900 milioni dopo il 2014. Anche fosse così, rimane un miliardo totale contro i 2 miliardi di Android ATTIVI. Comunque rimangono un inutile accozzaglia di dati diversi e percentuali fatte a spanne.
Io non sto criticando nessuno, te lo ripeto nuovamente per l'ennesima volta (che palle):
- HO CHIESTO DI DARMI LE MOTIVAZIONI VALIDE PER CUI SI DIFENDE UN'AZIENDA (in questo articolo sui numeri di utenti, ma ti posso fornire altri tipici atteggiamenti che sfociano nel nulla)
Io perlomeno se scelgo qualcosa, come ho detto, lo faccio perché ho un interesse dietro (vedi la libertà d'azione), e ti ho anche spiegato che la conoscenza rende liberi e viceversa.
E so io che ho problemi di QI?
A me pare proprio il contrario invece
Di nuovo dimostri di non capire, forse il tuo è un problema di QI.
Quello che qui è in discussione è il tuo NON DIRITTO di criticare gli altri nel MODO in cui intervengono.
Tu sei libero di motivare come vuoi i tuoi commenti ma non HAI NESSUN DIRITTO di criticare gli altri se non nel MERITO di quello che dicono. Tu invece li stai criticando nel MODO.
Sforzati di capire la differenza.
E poi dimmi tu che DIRITTO AVEVI a estrapolare una mia frase da un mio commento CHIARAMENTE ironico per dimostrare che anche io appartenga alla famiglia allargata dei "tifosi senza squadra e azioni in borsa" per cui tifosi di nulla.
Se vuoi rispondere ancora fallo su questa parte perche forse questo sfoezo ti farebbe capire le cavolate che hai scritto
Ahahahaha, così tanto ti ci vuole per capire il concetto:
- ma a te che te viene in tasca a difender una caxxo d'azienda, manco fosse un tuo caro a cui tieni per esempio?
Sono solo oggetti e nulla più e come tali vanno trattati, perlomeno una squadra di calcio ti fa sussultare e da spettacolo e capisco il tifo (sempre fino ad un certo punto), ma qui che tifo fai perché ti si apre l'applicazione mezzo secondo prima altro esempio?
Vabbé, buona giornata
Lasciami il tempo di leggerlo 5000 volte, poi ti dico.
Io ho GIÀ contestualizzato, cosa devo dire di più ancora?
Ripeto ciò che ti ho detto prima:
- rileggi il mio primo commento
Io nom ho scritto chiaramente in nessun derisorio, io ho espressamente di dare delle motivazioni TANGIBILI sul perché difendere un'azienda per cui a te non viene nulla in tasca e fino ad oggi nessuno me le ha mai sapute dare: NESSUNO!
Questa si chiama realtà dei fatti (ed io ho sempre affermato di essere un realista), realmente qui non viene in tasca a nulla a nessuno (tranne per HDbIog per cui li capisco e l'ho sempre detto), ergo dammi il motivo valido TANGIBILE del perché difendere un'azienda allora qualsiasi essa sia.
Invece nello stesso commento, ho fornito motivazioni valide per cui si possa difendere un'azienda, ma fatto strano nessuno di questi che difendo tali aziende ne fanno parte:
- manco fossero parte integrante dell'azienda
- avessero fondi di investimento o azioni
- lavorassero per loro
- facessero parte della loro famiglia/amici
Queste sono motivazioni valide per difender un'azienda, il resto son solo minkhiate belle e buone e nulla più (al contrario della libertà e del rispetto reciproco per cui è giusto battersi, lo facciamo solo da millenni)
Perché è falso, Apple finora ha venduto
- 1 miliardo e 100 milioni di iPhone
- 350 milioni di iPad
La maggior parte dopo il 2014,
cioè 900 milioni
Quindi gli attivi sono facilmente 1 miliardo
No affatto, i telefoni con drive e foto attivi di default sono iniziati ad iscire negli ultimi 2 anni, prima sia foto che drive dovevi scaricarli.
Tu hai scritto in modo CHIARAMENTE DERISORIO:
"La cosa più bella di questo articolo è vedere i fans difendere la piattaforma che usano a spada tratta sui numeri (tipo il tifo da stadio ma in peggio). manco fossero parte integrante dell'azienda, avessero fondi di investimento o azioni, lavorassero per loro, facessero parte della loro famiglia/amici ecc... (cioè non hanno nessun concreto e valido motivo per farlo, almeno il tifo da stadio un motivo ce l'ha).
Prego signori e signore accomodatevi nella lettura, ne cito alcuni:"
(e hai citato me completamente a sproposito visto che il mio commento era CHIARAMENTE ironico.)
Adesso basta tu non sei UGUALE a quelli che critichi, sei PEGGIO perchè neghi l'evidenza.
Troll fatto e finito.
E' come leggere il titolo di un libro 5000 volte e pensare di averlo letto. Geniale!
Riassunto: i tuoi slogan senza un minimo di contestualizzazione e dissertazione lasciano il tempo che trovano ;)
fine del giochino per me.
beh dai, almeno coi complessi ci si fanno i frattali che sono divertenti :D
Ma di cosa scusa, del concetto espresso prima? Rileggilo 5000 volte se vuoi
Anch'io soffro i complessi, all'università con Analisi e a casa quando alla radio passano gli U2. Non li posso soffrire :-)
nono, vorrei che espandessi il concetto.
Lo slogan significa poco o nulla, fai una bella dissertazione a riguardo.
Non so 5000 battute o giù di lì.
ah.. senza copia/incolla.
Io non ho mai parlato di come intervenire in un blog, io ho parlato di cosa difendere a prescindere se si abbiano motivazioni validi o futili, non c'entra nulla il fatto di offendere gli altri utenti o no, sei tu che non capisci una mazza.
L'argomentazione è più che valida e con motivi ben precisi, in effetti quando poni la domanda perché difendi tale azienda, nessuno te la sa dare con motivi validi...
Mi sa che hai bisogno di un bel check up circa i concetti espressi in italiano
Di cosa, sul fatto che che ti stai divertendo?
Ma che credi che no si capisca, ma io son ugualmente serio se lo vuoi sapere
Tu confondi i dati.
Apple ha venduto 1 miliardo e qualcosa di iphone contandoli dal primo.
Android ha 2 miliardi di utenti ATTIVI, cioè che utilizzano regolarmente il dispositivo in un certo intervallo di tempo.
Il market share a cui ti riferisci e che tutti prendono in considerazione è del 18% e viene calcolato sui venduti di un arco di tempo (su base mensile, trimestrale o annuale).
Tu sei davvero fuori come un balcone.
Ma davvero... smettila perche non hai capiti nulla.
Qui non stiamo parlando di ios contro android o di ipotetiche libertà di scelta.
Tu te ne sei uscito con un commento che conteneva una critica verso altre persone per come utilizzano il loro diritto di partecipare a un blog.
Hai pure estrapolato le loro frasi dal contesto per sostenere una tesi "diffamatoria" verso altre persone.
ADESSO TI DO IO UNA LEZIONE DI VITA E TE LA SCRIVO IN MAIUSCOLO COSI LA CAPISCI MEGLIO.
IOS E ANDROID LI PUOI CRITICARE DERIDERE E SPUTTAM@NARE QUANTO VUOI, MA ATTENTO A NON CRITICARE E DERIDERE GLI ALTRI UTENTI PERCHE TU NON NE HAI DIRITTO SOPRATTUTTO SE DIMOSTRI DI ESSERE ESATTAMENTE COME LORO.
PUNTO
Se lo dici tu come no, ma basta che bazzichi qua dentro per saper quando sto tr0llando e quando sono serio, quando si parla di libertà, se sai che mestiere faccio.
Ma soprattutto conoscere le persone prima di parlare (in questo caso scrivere)
dimmi di più.
La libertà esiste ovunque, sempre entro certi limiti, ma esiste, come il rispetto uguale nella stessa maniera
E per quanto coloro che utilizzano il terminale alla guida, ma come sono felice che sia appena uscita la legge con ritiro immediato della patente per color che utilizzano lo smartphone alla guida, speriamo che la applichino veramente, chissà come mai hanno fatto questa legge, gliel'ha avrà suggerita anzi no OBBLIGATA a farla il comatirx, scherzi lui è onnipotente che fa fare tutto ahahahah, troppo bello (e tre)
c'è gente che soffre i complessi, ahahah ;)
"Non sono per nulla un tr0ll"
sarebbe peggio, credimi :D
Si parla di dispositivi attivi, non di persone distinte. Conta che molti hanno più telefoni, oppure anche quelli che hanno un secondo dispositivo aziendale.
Perché infatti non è una cazzata, è vero. Il problema è che si confondono i dati: tra dispositivi attivi (Android 2 miliardi), dispositivi venduti (Apple 1 miliardo dal PRIMO iphone ad ora) e il market share, che è su base annuale, mensile o trimestrale dove Apple ha il 18-21%. Quello che non capisco è il perché vi facciate le guerre per questi dati. Come se il vostro dispositivo peggiorasse in base alle vendite degli altri.
Ah ancora una cosa:
- la libertà = conoscenza e viceversa, significa = autoproteggersi
Non esiste migliore protezione che se stessi
Se son patetico è una TUA opinione e libero di pensarlo (guarda un po' dove arriva il rispetto della libertà alle volte), ma lascio le persone scegliere cosa a loro è più congeniale, non obbligo nessuno come stai facendo tu, non difendo nessuno come stai facendo tu, ma soprattutto non offendo nessuno come stai facendo tu.
Altra lezione di vita (e due)
Non sono per nulla un tr0ll, sono serio se proprio lo vuoi sapere circa la libertà delle persone, qualsiasi essa sia
peraltro è un trollino scarso perché si è scoperto troppo presto ;)
Sei patetico... hai voluto criticare "i generatori automatici di flame" e come vedi anche tu non resisti e dai fuoco alle polveri.
Cosa vuoi che ti risponda, "meglio ios che prima cosa si preoccupa di proteggere i suoi utenti"?
ah ah ah...
Ma smettila...
Tu sei peggio di quelli che critichi.
come ho detto rispondendo ad altri tu hai fatto la figura di quello che si lamenta al telefono mentre guida che gli automobilisti non rispettano il codice della strada.
A casa mia si dice che hai fatto la perfetta figura da pir...
libertà su smartphone non esiste.
Lo dice un certo Stalmann non io.
Ed io sono d'accordo con lui.
Non hai centrato il punto, è il concetto di base che importa, ripeto la stessa frase che ho scritto più sopra:
- la libertà genera conoscenza, poiché più si conosce e più si è liberi e viceversa
Lascia perdere, leggi la mia risposta al suo commento...
Erratissimo all'ennesima potenza invece:
- la libertà genera conoscenza, poiché più si conosce e più si è liberi e viceversa
Spero tu abbia imparato una lezione di vita invece di fare il saccente
Proprio no. I due miliardi sono i dispositivi con servizi Google, gli altri non vengono calcolati da sempre in questo dato. PEr quanto riguarda Drive e GPhoto non è vero che sono attivi di default, gli 800 e 500 milioni sono gli utenti che utilizzano su scala mensile (non ricordo precisamente l'arco temporale, ma di solito si parla di un mese) il servizio. Ad esempio ho un sacco di persone che non vogliono usare Drive o Gphoto per la privacy.
Non ha difeso la propria scelta?
ah ah ah...
Per me lo ha fatto eccome portando (e riconfermando) le proprie motivazioni.
Motivazioni che sono note e stra note e a cui, dall'altra parte, si risponde col solito discorso (altrettanto oggettivo) che proprio quella libertà genera l"insicurezza" intrinseca di android, preda, molto più di ios di infezioni e diffusione di malaware.
Come vedi anche nel suo commento c'era motivo di generare flame a iosa.
Sul discorso "lato essenzialmente ironico" è scontato che io mi riferissi al mio commento di cui un frammento era stato "riportato" nel suo commento isolandolo dal suo contesto e facendolo apparire come aprioristica tifoseria.
Leggiti bene il thread prima di rispondere.
I due miliardi calcolati da Google includono anche quelli senza servizi Google attivi.
Altrimenti non si spiegano i soli 500 milioni di utenti Foto e i soli 800 milioni di utenti Drive, servizi attivi di default ogni volta che attivi uno smartphone android con l'account google.
Da considerare inoltre che i 500 milioni e 800 milioni dei rispettivi servizi includono anche moltissimi utenti Ios.
Non mi pare che abbia difeso la propria scelta.
Ma solo espresso un opinione con una motivazione reale ( condivisibile o meno ).
Il senso del suo discorso era criticare chi si schiera in inutili campanilismi, con commenti che ben conosciamo ( malcelando un meccamismo psicologico compensativo probabilmente dovuto ad una vita poco appagante ).
Inoltre... cogliere "il lato essenzialmente ironico" è davvero difficile con certi soggetti. Soprattutto quando vengono ripetute sempre le stesse frasi e gli stessi flames ad ogni kazzo d'articolo ( essenzialmente dai soliti noti ).
E questo lo vieni dire proprio a me?
ah ah ah...
Guarda che il senso del mio intervento era "il non criticare gli altri" che non rispettano il codice della strada dicendolo al telefono mentre guidi un automezzo.
è un dato oggettivo che puoi installare programmi che non siano nello store e che puoi accedere alla memoria interna senza problemi.
Questo si traduce in maggior libertà. E' oggettivo ed incontestabile.
Che poi la maggior libertà sia un vantaggio o uno svantaggio rientra nel soggettivo, ma questo è un altro discorso.
A me invece fanno ridere quelli che criticano gli altri di fan boysmo e poi difendono la propria scelta affermando che:
"offre maggior libertà d'azione".
Riconfermando dopo il proprio giudizio con un
"per la maggior libertà che offre"
Come vedi alla fine anche tu ti schieri e getti benzina sul fuoco.
Forse se tu cogliessi (almeno in qualche commento) il lato essenzialmente ironico non faresti queste cadute di... stile.
2 miliardi android
1 miliardo ios
Nel calcolo "utenti attivi" devi calcolare "lo storico" e il comparto smartphone + tablet".
Questo bilancia il rapporto android/ios.
Comunque rimane un dato che nei paesi piu popolosi (cina, india, sud america) android domina con percentuali vicine al 90%.
Calcola che ci saranno un pauo di miliardi di dispositivi android senza servizi google