
08 Giugno 2017
Aggiornamento 19/05
Xiaomi ha ufficializzato la data di presentazione del proprio nuovo dispositivo, Xiaomi Mi Max 2, per il prossimo 25 maggio. La conferma, arrivata direttamente dall'azienda cinese attraverso la condivisione di un manifesto ufficiale, ha svelato anche la presenza sul palco dell’amministratore delegato Lei Jun e di alcuni alti dirigenti della società.
Articolo originale - 15/05
Non essendo arrivato assieme al top di gamma Xiaomi Mi 6 durante l'evento dello scorso 19 aprile, il Mi Max 2 potrebbe essere svelato il prossimo 23 maggio, a poco più di un anno dalla presentazione del modello attualmente commercializzato.
Come accade quasi sempre in questi casi, non abbiamo nessuna fonte certa che garantisca tale rumor e quindi dovremo aspettare informazioni ufficiali prima di poterlo confermare o confutare.
Ricordiamo che il Mi Max 2 potrebbe avere un design leggermente rinnovato, già anticipato da alcuni render, ed essere declinato in due varianti mosse rispettivamente da un SoC Snapdragon 626 e 660 con 4/6GB di RAM e fino a 128GB di memoria interna. Il device implementerà anche una batteria da 5.000 mAh, un display da 6.44 pollici con risoluzione Full HD, un comparto fotografico con sensore da 12MP posteriore (Sony IMX378) e anteriore da 5MP e si baserà nativamente su sistema operativo Android in versione 7.1.1 Nougat.
Commenti
Speravo di trovare uno smartphone dalle dimensioni simili per vedere come sta in mano (visto che o lo compri o non sai come sia) ed è alto esattamente come l'S8 plus (ma più largo). Comunque smartphone magnifico secondo me :)
Hai ragione, ho visto al contrario :)
Comunque diciamo 3mm di lato e 1 sopra, considerata la differenza di schermo si, direi...
é sia più largo che più alto del Mate 9 (di pochissimo), ma 5,9" vs 6,4" lo rende decisamente più ottimizzato. Preoccupa la fragilità del vetro/ceramica. Io attendo il Mi Mix 2 per decidere, comunque. Grazie :)
Mi spiace contraddirti ma i Samsung da quando hanno la Grace ux non lagga no piu
Di sicuro lagga meno dei Samsung.
Il Mi Max è sicuramente il più grande dei tre, il Mi Mix ed il Mate 9 sono simili come ingombri.
Ottimo ho il primo modello preso su Honorbuy in Italia che uso e faccio usare in famiglia come mini Tablet ed è davvero una potenza :D
La domanda me l'ero fatta anch'io, ma essendo uno smartphone non mainstream tipo Mi 6 (per il quale dai siti tipo GB fioccano offerte praticamente dal D1), ho idea che un nuovo Mix subirà lo stesso sciacallaggio del primo, che inizialmente (ma ancora adesso su qualche sito nostra o o meno) veniva venduto al doppio di quello che costava...
Io ho imparato ad adorare gli Xiaomi, ho anche un Redmi 4 Pro, ho preso e configurato ad un'amica un Mi5s Plus, ma onestamente oltre i 500 euro faccio fatica a considerare qualsiasi smartphone, figuriamoci addirittura perdendo assistenza garanzia ecc.
Per dirla tutta, vedere che in Italia la gente compra robaccia tipo i Galaxy A a prezzi il doppio di un Redmi 4 Pro, mi viene da ridere... Dopo aver preso al D1 Sony Xperia Z Ultra, alla bellezza di 900 euro, ed essere passato a Mi Max 4/128 a 280 euro, vedendo che ormai non c'è più così tanto abisso tra le fasce top/medio gamma, mi sono promesso di non andare mai più oltre i 500 euro. Che, per la cronaca, sono anche tanti. Per il Mix li ho giustificati perché effettivamente è, secondo me, uno smartphone che ha in qualche modo segnato il mondo della telefonia mobile. Una pietra militare, se vogliamo.
Io avevo letto che stavano lavorando insieme al designer del Mi Mix per proseguire la linea. Notizia riportata anche qui su HDBlog se non sbaglio.
fosse 6 pollici lo compravo ... 6.4 é da folli
Era poco più che un concept...
é dimensionalmente più piccolo del Max? Wow! La batteria dici che duri 1g e mezzo, io generlamente al pomerigigo ore 16 già devo metterli in carica i cell (Lumia950 prima M9 ora): secondo te almeno a sera arrivo? Tanto li carico durante la notte.
Come ingombro secondo te meglio Mi Max, Huaw. Mate 9 o Mi Mix?
Xiaomi Mi-ticissimo
A me non l'ha mai segnata :/
Boh, riproverò :)
Grazie per l'esaustiva risposta.. sono intenzionato a prenderlo per sostituire il mio s6 edge plus dopo 2 anni di onorato servizio.. l'unico dubbio che mi rimane a sto punto è se aspettare o meno l'uscita del mi mix2 che da quel poco che si sa dovrebbe migliorare alcune cosette del mi mix e addirittura aumentare la percentuale di schermo pieno.. vedrò un pò..
Oddio, considera che passo 10 ore al giorno in giacca e cravatta, per cui il Mix sta fisso nella tasca sinistra della giacca, nella quale ovviamente non da alcun fastidio. Il tempo rimanente sono in jeans o pantaloni corti, e lo tengo nella tasca davanti o dietro indifferentemente, eccezion fatta per quando guido: in macchina ho preso uno stand magnetico della Baseus, ho messo la placca di metallo attaccata ad una cover (di plasticaccia per cui anche se si rovina chissene), e lo attacco lì.
Ti dirò, non sono molto obbiettivo perché ho convissuto con uno Z Ultra per quasi 3 anni, per poi passare al Mi Max, per alla fine prendere il Mi Mix: quest'ultimo sembra piccolo al confronto con gli altri due :D
Per quanto riguarda le prestazioni ovviamente nessun lag (ma erano sporadici anche col Mi Max con lo Snap 652 eh), batteria che volendo dura un giorno e mezzo... La fotocamera, di giorno o comunque quando c'è luce, fa foto di tutto rispetto, idem per i video. Di notte lascia un po' a desiderare, ma non sono solito fare foto notturne perciò... Adesso su GB viene 530, se li hai, buttati senza pensieri. Io lo stavo per fare, quando ho trovato un signore che ha scambiato il mio Mi Max con il presente Mix più 270 euro, così ho preso due piccioni con una fava ;)
P. S. Il panico di non farlo cadere prima o poi cesserà...
Sì ma il redmi pro?
Ho mani normali.
Un 6,44" non si tiene in mano come un 4", quindi...
Non penso proprio, è semplicemente passato poco tempo. Pensa che oggi stesso il Mi Mix ha ricevuto la sua prima Global Beta, quindi è supportato
Ma se hai le mani da donna e/o indossi jeans da donna, alla fine il problema è il tuo LOL
Supermegaarcisuperpadellossisimo....................ma mi interessa, vediamo confronto al primo quanto lo migliorano :D
Un nuovo laggafonino
Posso chiederti come ti trovi con le dimensioni del mi mix? Ora che viene l'estate entra in tasca posteriore di un jeans o bermuda? Comparto foto e audio? Grazie
Interessa anche a me.. ma il mi mix se non sbaglio è uscito l autunno scorso quindi credo che il successore prima di settembre ottobre non lo vedremo
Non so perchè tu abbia tutte queste difficoltà, a me con Vodafone segna correttamente la B20.
che era?
Ma la serie Mi Mix è stata abbandonata? È l'unico smartphone cinese che mi piaceva davvero sul lato estetico.
E quali sarebbero i problemi del Mix? No perché ne ho uno in mano e problemi neanche mezzo... Inoltre confondere Max e Mix è veramente strano...
Concordo ancora, mai avuto un problema.
Bidone adesso, possiamo parlarne, ma quando è uscito è stato il primo smartphone con Snap800... ed era una bomba. Aveva una marea di difetti, certo, ma per me i pregi superavano i difetti alla grande... e ti dirò che in quanto a prestazioni era al pari con il Mi Max, smartphone uscito nel 2016...
E chi me lo da un Mi Max ahahaha
Comunque che significa "Persino il Mi Mix di fianco al mio vecchio Xperia Z Ultra fa sembrare quest'ultimo una mattonella"?
Il Mi Mix è uno dei telefoni più ottimizzati in circolazione, ovvio che fa sembrare quel bidone di Z ultra una mattonella.
Oddio 500 euro la vedo dura, 350 è più verosimile. Il mio vecchio (!) 4/128 da GB pochi giorni dopo l'uscita era costato 280...
Ma hai preso in mano un Mi Max e l'hai affiancato ad un Nexus 7? Non credo. Persino il Mi Mix di fianco al mio vecchio Xperia Z Ultra fa sembrare quest'ultimo una mattonella, eppure ci ho convissuto felicemente per quasi 3 anni...
Concordo pienamente. Smartphone di tutto rispetto, che ho cambiato solo per la scimmia di avere il Mi Mix 6/256 (dal quale sto scrivendo
Un 6,44" è OGGETTIVAMENTE SCOMODO.
Le mani di chiunque fanno fatica a contenere un prodotto simile, figuriamoci utilizzarlo con una sola.
Se ciò non è possibile, il prodotto diventa automaticamente scomodo da maneggiare, anche perché quando telefoni, non utilizzi due mani, ma con una sola.
L'estrema larghezza non ti permette di tenerlo in mano come un 4", per cui diventa SCOMODO per chiunque.
Poi che tu possa farlo non lo metto in dubbio (reggo con una mano anche il mio nexus 7 che ha un display da 7"), ma la comodità non è sicuramente quella.
È come sedersi su una pietra e dire che è comoda perché a fine giornata il cùlo non ti fa male più di tanto.
È utilizzabile, quello si, ma è scomodo perché in alcune occasioni non lo puoi utilizzare o lo utilizzi con estrema difficoltà.
La spocchiosità, per non dire altro, sta nel pretendere di fare assurgere le proprie convinzioni personali in dogmi universali.
Quando scrivi che è "oggettivamente scomodo" scrivi una stronzata, perché al più è "soggettivamente scomodo", e quel parere vale per te.
Me me (che sono utente phablet dal primo Samsung Note ed è sei anni che sento ogni volta le solite troiate sulle dimensioni ridicole, anche quando il primo Note era da 5.3" perché secondo i soliti minus habens oltre i 4" era comico usarlo appoggiato al viso) sotto i 6" è soggettivamente inutilizzabile o comunque utilizzabile.con una serie di compromessi che non sono disposto più ad accettare, dalle dimensioni del display (e dunque della tastiera) in poi.
Quindi, lo ribadisco, ognuno eviti di dire cosa è "oggettivamente utilizzabile o migliore" al prossimo, perché lo decide il mercato, quello stesso mercato che 6 anni fa ha chiarito che quell'1% di utenti che tra lazzi e perculamenti aveva scelto un Note da "ben" 5.3" quando lo standard era 3.5-4", era semplicemente un po' più sveglio e lungimirante di quel 99% che li perculava con le tue stesse "argomentazioni".
Aho, ma lo capisci che un 5.5" a chi vuole un 6.5" non gli interessa nulla?
Che poi il P2 è uno Snap 625, mentre questo è un 660, che è tipo due volte più potente e molto vicino ai SoC top di gamma quali il Kirin 960, l'Exynos 7890 o lo Snap 821, come performance...
a 500 euro non avrebbe nessun senso con il lenovo p2 QUASI praticamente equivalente per autonomia a 200 euro
Commenti spocchiosi come questo mi danno particolarmente fastidio...
Comunque, un 6,44" è oggettivamente scomodo per essere utilizzato come telefono (e anche r1dicolo). L'uso ad una mano poi è praticamente impossibile.
Come tablet è piccolo, perché utilizzando un Nexus 7 2013 che è un 7", mi accorgo che la dimensione dello schermo non è particolarmente adatta ad un tablet, figurati questo.
Basta prendere un Note 4, sempre di Xiaomi, per aver un telefono utilizzabile come tale, assolutamente sobrio da mettere all'orecchio e con una autonomia mostruosa.
Mai avuto un telefono con meno problemi del Mi Max, e considera che essendo stato l'888mo utente di rete mobile in Italia, in oltre un quarto di secolo di cellulari, tra uso personale e quelli comprati per le mie aziende, credo di averne avuti per le mani un migliaio...
Cosa ti sfugge del fatto che chi vuole un phablet da 6.4" con autonomia infinita, un mi max lo paga senza problemi anche 500 euro, ed un Mi6 da 5.1" non lo prenderebbe in considerazione nemmeno a 50 euro?
Utenze diverse, mercato diverso, prodotti diversi.
Phablet, per l'appunto...
Il fatto che tu faccia fatica ad inquadrarlo temo sia un argomento irrilevante visto l'enorme successo che ha avuto il primo (con cui ti sto scrivendo) e che verosimilmente avrà anche l'erede.
Io ad esempio faccio fatica ad inquadrare telefoni sotto i 5.7", spesso con autonomie ridicole e fruibilità misera, rispetto alla polivalenza di un ottimo phablet come il MiMax.
Però anche se non ne capisco il senso , accetto che esistano e si vendano, seppure sempre meno.
Conosco un app ma funziona purtroppo solo con root
lhanno già ritirato...no video...no party
no snap 400 no party....
Figurati, fammi sapere se riesci a risolvere. ;)
https: //www. youtube. com/watch?v=5NFKQnBb1HQ
HTC u11 raga
segnalo ceh questo era il sensore di cui si parlava per il PRO_2