
04 Giugno 2017
Il tribunale di Milano, con una sentenza avvenuta nei giorni scorsi, ha dato ragione al Garante della Privacy che aveva inflitto una sanzione all'operatore telefonico TIM per aver contattato telefonicamente 2 milioni di ex clienti della rete fissa nonostante essi avessero negato il consenso ad essere ricontattati dopo l'avvenuta disdetta.
Con questa decisione è stata data molta importanza alla privacy degli utenti ed a nulla è servito il tentativo di difesa portato avanti da TIM che non reputava telemarketing il contattare i clienti per chiedere il consenso a future telefonate commerciali. Il giudice di Milano ha confermato, invece, lo scopo di tali chiamate, mirate esclusivamente a riconquistare ex affiliati passati ad altri operatori.
L'unica eccezione consentita dalla legge e non sfruttata da TIM, sarebbe stata quella di utilizzare numerazioni presenti nell'elenco telefonico pubblico, nativamente disponibili per scopi pubblicitari (per eliminare tale autorizzazione bisogna rivolgersi al registro delle opposizioni).
L'operatore incriminato, invece, ha utilizzato un proprio database da 5 milioni di contatti tra i quali erano presenti ben 2 milioni di utenti che non avevano dato il consenso ad essere ricontattati. Curioso notare che soltanto 5 mila di questi hanno deciso di tornare in TIM, un risultato decisamente basso che dimostra la scarsa efficacia di questo tipo di campagne.
Purtroppo, nonostante questa sentenza, la privacy di ciascuno di noi cittadini continua ad essere minata da sistemi di telemarketing selvaggi che non tengono conto nemmeno delle basilari regole sull'educazione e sfociano, spesso, in vere e proprie operazioni di mobbing telefonico perseguibili anche penalmente.
Commenti
Prendete il vostro cellulare (se avete uno smartphone, selezionate il numero e inseritelo nel registro dei numeri IGNORATI).
NON RISPONDERE MAI A numeri non conosciuti, che non avete in rubrica. Mai.
Segnatevi, ora data, nome operatore o persona, in questo modo potrete sporgere denuncia, e il sistema legislativo avanzerà... altrimenti se le cose non funzionano, è sempre colpa nostra che non siamo organizzati e non usiamo i nostri diritti.
Questo mlt in breve e scritto in velocità, a cavolo, ciò che bisogna fare.
Punto uno, usare il registro delle opposizioni è un casino, come ogni cosa in italia fatta da scemi. Purtroppo, sarebbe necessario un form un sistema informatizzato che con 2 click ti permette di eliminare i dati ed invece non si sa che sito è e se lo fai ti chiedono mille cose, ci ho provato diverse volte... la procedura non va a buon fine e non è piacevole come esperienza. Na cavolata...
Purtroppo i diritti se uno li vuole esercitare da noi te la fanno pagare... se vado a denunciare gli da fastidio, se facciò cose segnalo cose da fastidio lavorare (cambiate la costituzione cosi eliminiamo tutta questa feccia di generazioni che vivono di rendita caste e amici vari).
GODO visto che TELECOM è già stata condannata per diverse cose, TIM è un altra cosa, ma TELECOM è colpevole del DIGITAL DIVIDE italiano in quanto opera ostruzionismo nel cambio di servizio DA ANNI (è stata condannata, notizia OVVIAMENTE SILENZIATA, 1 anno fa ad una pesnate multa per ostruziuonismo, io l'ho subito ben 3 volte), oltre a possedere ex SIP tutte le line che LENTAMENTE si stanno privatizzando e diventando libere nel mercato, fa anche da mafia della tecnologia.
TELECOM è colpevole di atti gravi contro la democrazia (gli italiani non sanno niente di internet, di informatica, e politica, e fanno tutti i mister della nazionale, purtroppo non sanno che questi MONOPOLI ufficiali vanno abbattuti a suon di batoste per le ILLEGALITA' grazie ad AVVOCATI corrotti che gliele permettono e sistema colabordo totalment ed ariformare e riavviare).
Solo con innovazione, sperimentazione, cittadinanza, e informazione vera senza essere proxy USA come siamo, l'italia si riavvierà un poco.
Ma arrivano i cinesi ora...
Ciao ciao!
Fregt' Telecom!
multa di quanto? 2 mila euro?
se intendi una base con dei semplici ricevitori direi di si, se intendi telefoni con ognuno la sua presa telefonica ti direi di no perché ogni telefono lavora per se. Cmq la blacklist funziona come sul telefonino, cioè tu non ricevi nulla e non sai nulla su chiamate ricevute ma bloccate, chi chiama non lo so perché non ho mai provato
Solo? a casa di mia mamma anche 5 volete al giorno
Ok, quindi è un telefono normalissimo che gestisce una blacklist, in sostanza. Anche se ci sono altri telefoni in casa? Butta giù la chiamata?
anche io uso truecaller, all'inizio sembrava non funzionare e ogni volta mi chiamavano con numeri diversi ogni giorno. ora invece non ricevo più chiamate, a furia di bloccarli l'hanno capita.
Trentino tutto ok!
che c'è da spiegare, ogni chiamata ricevuta si risponde, e se è un call center si butta giù e si aggiunge alla blacklist, a furia di cancellare numeri ti chiameranno sempre meno call center
E ci credo che sono ritornati solo in 5 mila: a parte le chiamate asfissianti che solo quelle ti fanno passare la voglia, non ho mai trovato un servizio clienti e dei commerciali così svogliati e scortesi come in TIM.
Da evitare come la peste.
Spiega .. spiega!!
ottimo! è giá qualcosa! ma la multa quant'è? 10 €?!
In che senso?!
Ovvio che dipende da quante persone devono risarcire se il procedimento implica risarcimento.Ma sia il tetto massimo del risarcimento pro capite (che poi aumenta con il numero) ma sopratutto le multe hanno dei "tetti" stabiliti dalla legge.
Mischi due cose differenti :)
Ti ho fatto un complimento, non spreco offese per un'ameba
no ma qui c'è poco da multare ...i dati degli utenti sono oro e sappiamo che molti se li vendono...se li vendi "a tua insaputa" ti tolgo la licenza e non trasmetti piu in italia
Un panasonic, ora però no mi chiedere il modello non ce l'ho sotto mano
Ahahhà passi alle offese perché hai capito la cagata che hai detto. Patetico
L'unico bimbo minkiä mai cresciuto, che non ha un cazz0 da fare se non tr0llare come un coglionë staccato dal suo gemello, qui dentro sei tu
Ah certo non che dipendono da quanti gli fanno causa o si rivolgono al garante vero?
insomma, il numero di telefono è molto personale, ti chiamano e ti rompono le balle.
Cosa vuol dire? Dai su che sei patetico... Conosco persone anziane o persone che hanno il telefono aziendale che sono solo feature phone e lo usano per chiamare, per lavorare, e non per cazzeggiare... Io il mio numero l'ho da 20 anni e cambiarlo è un dramma. Ma sei matto quanto conta un numero per lavoro? Non per voi sfigati bimbiminki@
È durata così poco che neanche hanno fatto in tempo
Basta vedere quanti leoni da tastiera si lamentano sotto ogni notizia ma rivolgersi al garante o costituirsi parte civile mai
Idem per me, da quando ho acquistato il cordless che filtra le chiamate in arrivo, ricevo molte meno chiamate. Decisamente una manna nel cielo!
Tutta la pubblicità è un inganno e un furto: un inganno perché sembra tutto perfetto e un furto perché ti rubano banda e tempo senza il tuo consenso.
Che modello di cordless hai acquistato?
non esistono elenchi di liste nere in giro?
basta un solo testo scritto a tutti i numeri della rubrica e inviato una sola volta, se hai 50-100-200 amici anziani significa che vivi in una casa di riposo, e comunque non finisci i messaggi del mese
ti sbagli, tante persone anziane che conoscono utilizzano ancora feature phone... dai hai detto la cazzata, correggiti e fai più bella figura
Caro il mio Joel, la cornetta abbassa:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa
Era un operatore estremamente appassionato, mi dispiaceva interromperlo, poi ovviamente quando è diventato maleducato gliene ho dette quattro anche io, tra l'altro spiattellandogli la verità: in un mese dono più in beneficenza di quanto lui abbia mai fatto nel corso della sua vita.
Dai era solo una battuta sulle tue famose LISTE! xD Comunque sei stato troppo accondiscendente, penso tu sia abbastanza informato e pratico da essere capace di trovare le offerte da te in caso di bisogno, quindi un "Grazie, non mi interessa" (e metti giù) è sufficiente: non perdi tempo, eviti di imbestialirti e poi c'è quel "grazie", un pizzico di buone maniere che non ti fa passare per cafone. E la giornata è salva.
Ringrazio solo il giorno in cui ho acquistato un cordless che permette di bloccare i numeri in entrata, persino più efficace ed efficiente di truecaller e del registro delle opposizioni, all'inizio è stata un po' una rottura, ma man mano che bloccavo numeri le chiamate diminuivano, ad oggi sono diventate saltuarie, spero in futuro rare (anche perché scomparire è praticamente impossibile)
Utenti: garante però stavolta vacci giù duro, che sia d'esempio...
Garante: cattivelli vi avevo già avvisato l'anno scorso!!! Stavolta lo giuro niente ghiacciolo!
Operatori: no dai il ghiacciolo delle 16 nooo...
Utenti: ma come il ghiaccilo... la multa... in euro... elevata...
Garante: va beh dai... allora anche per questa volta la passate liscia ma la prossima volta...
Operatori: evviva!
Utenti: ma come...
Operatori: per voi utenti in esclusiva il balzello di giugno per il 4G! Si chiama balzello Padulo e vola giusto all'altezza del c..o!
Sei matto? Per soli 2 milioni di utenti? Al massimo giusto un richiamo con multina da ridere a questi cattivelli con la promessa di non farlo più. In Italia funziona così da anni. La strafottenza raggiunta dai call center ormai è insostenibile ma pare che al garante vada bene così...
Evviva samsung che ha il blocco automatico per tutti i call center! Speriamo che implementino qualche sw simile sui cordless!
Basta un singolo messaggio broadcast, anche su WhatsApp dato che nessuno utilizza più gli SMS
True caller e passa la paura!
Io ormai sbatto il telefono in faccia a tutti senza nemmeno ascoltarli, quando rispondo. True caller sullo smartphone evita un bel po' di rogne.
ho letto sotto..roba da matti!
Servizi che hanno quasi sempre nomi hot per essere più imbarazzanti da disattivare.
Che serietà!
Una sola strada, vietare ogni chiamata a scopo commerciale a qualsiasi numero di telefono! TUTTE!
In sintesi mi ha dato del capitalista insensibile di fronte alla povertà del mondo
Assolutamente no, continuavo a dirgli che non ero interessato e lui insisteva, dopo un'ora di telefonata in cui sono stato tentato diverse volte di chiudere in faccia dicendo che non mi interessava assolutamente anche a costo di una maggiore convenienza lui ha iniziato ad insultarmi dicendo che i soldi che buttavo con Telecom potevo destinarli alle persone povere o cavolate simili
Gli farei una multa da 10 MLD di Euro.
Vediamo se la prossima volta rompono ancora...
Si, ma tanto cambiano sempre numero...tutti quanti. Quindi si risolve ben poco
A me tolgono settimanalmente 17 cent. per "Wind Senza Scatto" o una cosa del genere, e me ne sono accorto solo perchè ho fatto un giro nell'app MyWind. Inoltre sempre nell'app c'è attiva l'opzione "Blocco contenuti per adulti" e quindi mi ritenevo in sicurezza, in realtà ho scoperto che non è il blocco servizi a sovrapprezzo che intendevo perchè proprio oggi mi hanno addebbitato 5 euro per un abbonamentino della m1nch14.
Pare funzionare tutto correttamente per me (sono ad Ancona)
Ho avuto problemi qualche giorno fa in verità..
La cosa assurda è che nn lo sono e non lo sono mai stato
che insulto ti hanno riservato?