LocoRoco Remastered: la nostra recensione

15 Maggio 2017 10

LocoRoco torna in auge grazie alla versione rimasterizzata per Playstation 4. Dopo l'esordio avvenuto 11 anni fa su Playstation Portable, LocoRoco Remastered sbarca sulla console di nuova generazione di Sony in perfetta forma, mostrando una risoluzione grafica a 4K su Playstation 4 Pro e alcune modifiche al gameplay.

GAMEPLAY

Lo scopo del gioco non è ovviamente mutato. I videogiocatori sono chiamati a prendere il controllo di un crescente numero di slime gialli e accompagnarli fino alla fine del livello. Il trasporto dei protagonisti è legato esclusivamente all'inclinazione dello scenario, che può essere spostato a desta e a sinistra tramite i tasti dorsali oppure utilizzando i sensori di movimento del Dual Shock 4. I LocoRoco hanno inoltre la capacità unirsi in un'unica grossa creatura, in perfetto stile King Slime, oppure dividersi in tante piccole palline.

Le azioni appena descritte sono state studiate appositamente per proporre enigmi ad hoc. Nei 40 livelli disponibili, suddivisi in 5 scenari, sono presenti infatti semplici puzzle da portare a termine. L'obiettivo principale è di raccogliere tutti i LocoRoco presenti nel livello, portare a termine lo stage nel minor tempo possibile, scovare aree segrete e dedicarsi alla ricerca dei classici oggetti collezionabili.

La formula di LocoRoco Remastered resta ancorata alla versione originale del gioco stesso. Japan Studio ha cercato di rendere più varia l'esperienza aggiungendo una sezione dedicata a simpatici minigiochi e una modalità in cui è possibile creare una vera e propria casa per i giallognoli protagonisti. Gli sviluppatori hanno aggiunto però i classici Trofei da sbloccare, serie di sfide ormai immancabili in ogni titolo che si rispetti, ma che comunque non sono in grado di prolungare la longevità dell'avventura.

TECNICA

La grafica viene esaltata dalla risoluzione a 4K su Playstation 4 Pro e, più in generale, da un lavoro di ulteriore affinamento. I modelli poligonali dei protagonisti e gli scenari risultano infatti più definiti rispetto alla versione originale.

Strepitosa è invece la colonna sonora, che vanta ora di un campionamento completamente rifatto per l'occasione. I testi sono inoltre in italiano.

COMMENTO FINALE

L'operazione nostalgia di Sony sta colpendo nel segno. Rispetto a Parappa the Rapper Remastered, il gameplay di LocoRoco Remastered è invecchiato meglio. Il sistema di controllo, infatti, propone al giocatore una serie di soluzioni semplici ma al contempo profonde. La presenza di enigmi da risolvere e obiettivi secondari da portare a termine, inoltre, sono aspetti da non sottovalutare, anche se la totale assenza di novità di spessore, rispetto alla versione originale, può far storcere davvero il naso. Ottimo il comparto tecnico, soprattutto il lavoro effettuato sulle tracce audio.

Purtroppo, la longevità è ridotta all'osso e non viene assolutamente esaltata dalla presenza dei minigiochi proposti, per quanto divertenti possano essere.

  • GAMEPLAY 8
  • TECNICA 8,5
  • LONGEVITA' 6
  • MULTIPLAYER -
  • GLOBALE 7,5
Comparto audio eccellenteGameplay profondo e immediatoBello da vedere
Assenza di contenuti aggiuntivi di spessorePoco longevo


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Barabbas

non credo che il gioco sia stato sviluppato anche su altre piattaforme oltre alla psp dato che era edito da sony...

Mattia_Krav

Su PSP all'epoca l'ho consumato, la musica poi troppo divertente

matteventu

Io ricordo di averci giocato, ma non ricordo assolutamente su che piattaforma (non PSP sicuro).
NDS? Symbian S60? Android?
Qualcuno mi illumini per favore, perché ho voglia di riprovarlo :(

@stefanolatini23

UNDICI ANNI FA???? Come passa in tempo...
Comunque gioco divertentissimo su mobile, su console fissa non so se possa rendere al meglio. Magari facessero un porting ufficiale per iOS e Android...

Alex Alban

gioco fumettoso in 4k ? che dettagli dobbiamo vedere in 4k? ma che ridere

MagoDiHoz

11 anni fa.... tanto per farmi sentire vecchio...

Sagitt

Giocato su psp

utente

Ho consumato i tasti trasparenti L ed R :D

utente

Che ricordi! Mi ricordo ancora la musica di sottofondo! Ma è disponibile solo per PS4, vero?

Domenico Cappuccio

Ricordo con nostalgia le partite insieme ad i miei amici tra i banchi di scuola. Gameplay semplicissimo e colonna sonora assuefacente. Forse uno dei migliori titoli per la prima psp.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO