
17 Luglio 2017
La prossima versione di Windows 10, finora nota come Redstone 3, si chiamerà Fall Creators Update. L'ha annunciato Terry Myerson nel corso del keynote di apertura del giorno due di Microsoft BUILD 2017 (l'evento è ancora in corso, potete vederlo in streaming QUI). La novità principale è il nuovo Fluent Design, lo stile grafico che abbiamo iniziato a conoscere nelle settimane passate con il nome di Project NEON in svariate applicazioni nel circuito Insider (per dare uno sguardo all'interfaccia e conoscere ulteriori dettagli vi rimandiamo a questo articolo).
L'aggiornamento sfrutterà anche le nuove capacità di Microsoft Graph, annunciate appena ieri sempre alla BUILD, potenziare ulteriormente l'esperienza d'uso tra molteplici dispositivi. Torneranno poi i Placeholder di OneDrive, e ci sarà una funzione timeline che permetterà di spostarsi facilmente ad attività eseguite in precedenza.
Tornerà anche la clipboard universale, che abbiamo visto Microsoft aveva sviluppato in passato con l'app Garage Cache. Permetterà di copiare e incollare contenuti attraverso una moltitudine di dispositivi - non solo Windows, ma anche Android e iOS.
Un'altra novità, in realtà l'unica effettivamente dedicata ai "creators" annunciata oggi, è quello che potremmo chiamare "Windows Movie Maker 2.0". Si chiama Windows Story Remix, e permetterà di creare videoclip in modo semplice e veloce grazie all'uso del cloud e dell'intelligenza artificiale. Ne parleremo più nel dettaglio in un articolo dedicato; arriverà tra poco.
Windows 10 Fall Creators Update arriverà, come implica il nome, nel corso dell'autunno; precedenti dichiarazioni di Microsoft indicavano, precisamente, il mese di settembre, ma oggi non sono state né confermate né smentite.
Commenti
Io non ho pagato W 10 quando ho formattato un pc che aveva W7 ho trovato la key gratis per SEMPRE
Windows si paga una volta quando si compra un PC o quando si compra separatamente. Tutti gli altri update maggiori, sono gratuiti ed obbligatori (se non aggiorni entro 18 mesi, non ricevi piu' supporto e security update.
io avevo aletto fail (me lo sarei aspettato)
*ha senso
Ho fatto la Diagnostica di memoria Windows, e praticamente mi dice subito che la memoria RAM ha un problema di compatibilità, comunque ad andare a pulire la RAM non mi da fastidio, e spenderci dei soldi per cambiarla non me la sento.
Sono delle vecchie XMS3 della Corsair, un brand che mi pare la stessa Corsair ha abbandonato, quindi non mi sorprende il mancato supporto su Windows 10, però che palle. :)
Ah, assolutamente un punto a favore!
A me il design di Windows piace parecchio, molto più di MacOS (uso tutti e due quotidianamente) perché lo trovo molto più semplice e immediato, ma come linguaggio visivo perde alla stragrande. Menù a scorrimento (tasto destro) che sembrano rimasti agli anni novanta, icone di sistema inguardabili e elementi di UI orrendi sono solo alcuni degli esempi che mi vengono in mente. Trovo anche assurdo il palese impegno maggiore su alcuni dettagli piuttosto che altri. Speriamo lo rendano più bello con questo Neon.
Davvero? Non ci avevo pensato. XD
cambia la RAM :)
risolvi...
e questa dove te la sei inventata?
Il centro di controllo ha lo stesso colore, un po' che non usi macOS vero ?
Il launchpad è una funzione in più che gestire le app dello store, semplicemente semi trasparente sul desktop. Poi per quale motivo tutto deve essere nero è una fissa molto triste, il nero a senso nelle applicazioni foto e video dove necessiti di un alto contrasto, una interfaccia tutta nera è solo triste, o comunque una scelta, ma avere le trasparenze le ombre e i dettagli sono cose che su macOS ci sono da anni, su win iniziate a vederle ora e capisco la vostra eccitazione ;), sono anni che vi diciamo che sono cose importanti
Hai provato a fare un controllo della ram, se il computer è vecchiotto magari è da cambiare e per solo caso ti succede da quando ha w10
Trasparenze su bianco/grigino....degne del miglior lapo :) poi vabbè centro di controllo e launchpad (inutilizzato) con un colore tutto diverso...LOL
Io con windows 10 nel complesso mi trovo bene, l'unica cosa è che da quando sono passato a Windows 10, la RAM mi da problemi, nel senso che ogni tanto crasha il PC, però se pulisco la memoria in stand-by prima di avviare applicazioni pesanti, è tutto a posto.
Anche a me si accende in pochissimi secondi con un HDD.
Eh, speriamo non la perdano del tutto...
Aggiungo che se penso solo all'icona del cestino di win10 rischio di non prendere sonno ;)
Non vedo perché debbano esserlo, uno è un sistema desktop con una Dock e iOS è un sistema touch ma sopratutto se penso che su win ci sono ancora le impostazioni con grafica da Windows 98 direi che le icone di macOS sono lusso.
Le icone per esempio , su mac sono orribili e non in linea con ios
Su quello hai ragione :)
Ci pensano i tuoi dati a dare introiti a Microsoft
Assolutamente, forse mi sono spiegato male. È assolutamente completa, era per fare un esempio di come la gestione di qualcosa di più del tempo dopo cui il pc va in standby sia legata al look precedente. Nulla di che, però è una piccola cosa che mi piacerebbe vedere con un'interfaccia più nuova :)
Beh la gestione dei risparmi energetici devi contare che su windows deve funzionare su una miriade di hardware diversi... ecco perche' puoi fare una regolazione fine di praticamente tutto (in genere non la fai tu... ma i produttori possono fare i loro profili).
Le nuove impostazioni hanno il problema che con quell'interfaccia per fare delle app che ti diano le stesse opzioni delle vecchie ci vorrebbero tre schermi affiancati...
beh, per me c'e' un punto molto grosso dove windows e' avanti: windows puoi usarlo con il touch, mac os no. Su tutto il resto, pero', si puo' discutere. :)
L'interfaccia sarà anche avanti, però ci sono ancora troppe cose sdoppiate (vogliamo parlare della gestione dei risparmi energetici? A dir poco labirintica) e parte dei "vecchi" sistemi, principalmente svariate cose legate al pannello di controllo. Mi chiedo come mai non siano ancora unificate le impostazioni con la nuova interfaccia
Scusa in cosa? Le trasparenze ci sono da almeno tre anni
un "adepto" di Musk :P
Chi?
Ma quand'è che faranno pagare Windows 10? D: Tutti sti aggiornamenti Gratis?
svasatore ti abbiamo sgamato!
è il loro nodo quello
Il sistema UWP è ancora lento come la morte, inutile, nessuno lo vuole e Microsoft stessa ci sta mettendo un'eternità a convertire le proprie app. E non riusciranno mai a obbligare nessuno a usare solo quello, se terminano la retrocompatibilità si sparano nei testicoli e lo sanno benissimo.
Su alcune cose assolutamente sì... Su altre assolutamente no...
E io da utente Windows mi chiedo dove te la stai sognando questa cosa (almeno parlando del presente) XD
Sigarette elettroniche pero'
Chiedo venia :D
non ci hai messo la sfilza de !!1!11!!!!11!!! dopo 'meglio' :°D (no 'spe per trollare deppiù :O sto scrivendo qui da xp :WOW: )
Non capisco ancora cosa ci sia da godere.
Anche quando perdi il 22 % pari a 2,2 Mld ?
proprio tutti non saprei.. la parte destra se la sono persa.
Sarà una bella bolla quella di Tesla.
sono azioni, sono volatili per definizione
E' spacciata...musk andrà a vendere le sigarette di contrabbando al confine con il messico. :|
Ci sta ... Soprattutto su mobile
Come te che non sai scrivere neanche "fail"?
Hai dimenticato quelli che dicono "io uso ancora xp o 7 perché più meglio"
Perché dovresti essere contento che Tesla perde manco 1 punto percentuale? Boh stai male
A soli 10k€
https://uploads.disquscdn.c...
Effettivamente hai proprio ragione, il trend è tutto in discesa!!! Sta praticamente fallendo!!!
Guarda la mia unica lamentela è la poca predisposizione al touch, molte app interne non sono davvero usabili tipo il file manager, che per Windows è alla base di tutto. Hanno messo un mouse virtuale che sembra sviluppato in 2 minuti. Peccato perché mi obbliga ad avere sempre mouse e tastiera appresso.
mi sa che sono le cose che sarebbero dovute essere in CU ma che non hanno fatto in tempo a mettere
Argomenta