Xiaomi Mi 6 sopravvive ottimamente alla tortura | Video

11 Maggio 2017 43

Anche il recente top gamma del produttore cinese è finito nel mirino dell'instancabile JerryRigEverything che, con i suoi ben noti test di resistenza, mette alla prova i terminali di recente commercializzazione. Il copione si ripete con gli stessi protagonisti: un taglierino, un accendino e, per concludere in bellezza, due mani e un bel po' di forza per piegare la scocca di Xiaomi Mi 6.

Lo smartphone cinese supera in maniera brillante la difficile prova, a maggior ragione quando confrontano i risultati con il precedente Xiaomi Mi 5 che non si era dimostrato un campione di resistenza in un test analogo. Colpisce in particolar modo la capacità di resistere alla forza esercitata sulla scocca che si piega inevitabilmente un po', ma senza compromettere del tutto l'integrità.

Anche il vetro curvo 3D, presente sia sul frontale, sia sulla parte posteriore si è dimostrato all'altezza della situazione: non si tratterà di vetro zaffiro, ma il Gorilla Glass dello Xiaomi Mi 6 offre un grado di protezione che non ha nulla da invidiare a quello dei più blasonati top gamma di questa prima parte del 2017. Tutti i dettagli del test di resistenza sono contenuti nel video riportato di seguito:


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianandrea

Se apri il Mi6 scopri che in effetti spazio per il jack audio non c'è. La doppia fotocamera e la batteria maggiorata (rispetto a Mi5) hanno riempito tutto.
L'unico modo per farci stare anche quello con le tecnologie attuali è aumentare la diagonale del display.

Palux

Ma infatti non capisco.
Evidentemente l'ha scritta lui altrove e si è risentito.
O l'ha letta e avendolo punzecchiato in passato, non ricordo, avrà voluto dirmene due.

Ma fosse anche così...ha sempre fatto una uscita veramente da bambino represso.

Mah.

Un saluto Dea.

Pinzid

Parlavo solo della frase leggerezza = bassa qualità che non ha alcun senso

Dea1993

mahh troppe volte mi capita di pensare una battuta che poi vedo scritta in altri commenti, quindi come dici te.. che male c'è? non per forza vuol dire che uno copia le battute

E K

Non posso che condividere

Nicolò S.

Contento sì. Meglio un telefono da 168g che resiste a quasi tutto, che uno da 125 che se lo metti nella tasca posteriore senza una cover si piega.

E K

Vero, ma con una cover uccidi anche la maneggevolezza.Ho messo la cover in bamboo e vediamo quanto sopravvive.

Pinzid

La cover è d'obbligo, ma d'altronde se si prende un telefono di vetro si sa a cosa si va incontro

Pinzid

Contento tu!

Palux

Da chi l'avrei copiata?
Secondo una persona non può partorire la stessa battuta che ha già fatto qualcun altro?
Io qui questa battuta non la vedo, né l'ho copiata.

Se ti mancano i like così tanto da commentare così...beh, fatti due domande.
Io ne vedo altre di battute qui eppure sei rimasto muto...forse forse l'avevi già fatta altrove?

La prossima volta ti do i credit anche se non so chi sei e che caxxo vuoi.
Fatti una famiglia...anzi no, poracci.

Dea1993

si si ma infatti considero una cavolata enorme togliere il jack audio.
ormai conviene sempre più prendere la fascia media al posto della fascia alta.
tanto ormai la fascia media ha prestazioni di tutto rispetto, le fotocamere buone si trovano anche nella fascia media (xperia X compact si trova a 300 euro) inoltre la fascia media avrà anche soc meno prestanti della fascia alta, ma nella fascia alta ci mettono anche schermi 4k quando sulla fascia media trovi fullhd e quindi sopratutto per il comparto grafico, riescono a compensare la minor potenza, mentre per la sola potenza della cpu, non so quanto realmente possa servire avere uno snapdragon 835, piuttosto che un 625 o un 650, tanto anche con una navigazione browser pesante (con navigazione desktop su siti pesanti con tante immagini) uno snapdragon 625 va fluido e senza rallentamenti.
e sopratutto la fascia media non è ancora raggiunta da queste idi0zie come togliere il jack audio, oppure mettere un inutile schermo su tutta la superficie (a me personalmente non piace, e trovo anche che sia scomodo non avere un appiglio per prendere il telefono senza premere qualcosa a schermo, anche semplicemente per passare il telefono acceso ad uno per fargli vedere una foto, se non hai un minimo di presa, tocchi per forza lo schermo e magari cambi immagine, o tiri giu la tenda delle notifiche, e oltre a questi problemi risulta ovviamente anche molto più fragile.. perchè alla prima caduta, saluti lo schermo e anche parecchi soldi per cambiarlo).
penso che la fascia alta ora come ora nei telefoni serva solo per farsi fighi per dire... io ho l'ultimo e innovativo gamaxy s8 e tu no.

E K

Ciononostante é meno robusta del jack, e avere una sola porta impone sdoppiatori o limiti.

Volpe

Considero la leggerezza sinonimo di bassa qualità

E K

Stesso ragionamento, ma il mio ha giá la seconda backcover perché a causa del telaio leggero, una caduta=una rottura di backcover, oltre all'alluminietto che si graffia e aggobba se colpito dai fotoni.

Pinzid

Bisogna anche considerare che mi5 è una piuma, a me personalmente questo mi6 non da voglia di cambiare il mi5

Dea1993

la type c credo sia più robusta rispetto alla classica porta micro usb type b

Nicolò S.

Dopo la figuraccia col Mi5 si sono rimboccati le maniche e, seppur rendendolo più pesante, lo hanno rinforzato con un telaio completamente diverso, mantenendo comunque i 7.5 mm di spessore e aumentando di 350 mAh la batteria. Anche come resistenza ai graffi non è per nulla male.

Dea1993

anche io avevo capito così

Vive

Hanno cercato di trovare una scusa, almeno le cuffie che hanno messo in dotazione su U Ultra sono ottime, qua non so che scusa ha rifilato Xiaomi.

Vive

Che? no, il mio ultimo smartphone ha fatto una brutta fine principalmente per la usb danneggiata.

Sono porte che si danneggiano a lungo andare, inevitabilmente. Se inizi a usarne una per tutto, arrivederci tempo un anno e mezzo e devi già cambiare smartphone.

josefor

Se non erro parlano di telaio in acciaio inox, altro che alluminio

rsMkII

Piuttosto Sandro Tossini

rsMkII

Certo, ma inizia a considerare il fatto di lasciare l'adattatore collegato perennemente alle cuffie e sei a posto! :)

Volpe

10 passi in avanti rispetto a mi5 per costruzione

Patatoso_Morbidoso!!

Hip Hip Hurrà mitici conoscitori di mitologiche tecnologie!!!!

Sandro tosini

Ahahahha ha un casino di personalizzazioni che la miui si sogna, e in più ora è un fulmine con nougat

untore

Davvero un bel salto di qualitá, complimenti. Sempre piú intrigante questo Mi6

BLERY

Mi 6 costato

Deneb91

Perlomeno non si danno arie da audiofili. Se penso ad HTC che fa la figa con dac dedicati e qualità audio in cuffia che toglie il jack su U 11 mi viene un nervoso indecente.

Sonoio

La Grace Ux è l'android più castrato che ci sia

Alessio DB

forse qualcosa manca, ma app clonate e second space non mi sembrano funzioni stock ;P

Giacomo

Sei alla ricerca di like eh.
Mamma mia che tristezza copiare le "battute"

Sandro tosini

Ma se ha la metà delle funzioni di un samsung

Vive

Peccato per la stupida scelta di rimuovere il jack audio, non posso vivere senza.

Ho le cuffie bluetooth di Xiaomi e sono pratiche, ma a qualità audio sopratutto se paragonate alle loro hybrid/piston/pro non ci siamo assolutamente.

josefor

Introducendone successivamente il doppio

Manuel Perri

Esagerato.

Manuel Perri

Palux

Ahahahah ahahahah.
E ne aggiunge 200 mila.

Ciao Santos.

Sandro tosini

Si la miui fa pena, toglie molte feature di Android stock

Palux

"Mi 6" piaciuto.

Vive

Il Mi5 si spezzava come un grissino.

Tito73

Ammappa zelig ti fa una pippa!

Ezio

Eh questi cinesih costano la metà perché sono scadentih

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO