
05 Settembre 2017
Aggiornamento 01/08
Da pochi minuti i visori sono disponibili all'acquisto per tutti sul Microsoft Store statunitense. In realtà, quello di HP è già sold-out, a causa dei preordini, mentre quello di Acer risulta ancora disponibile. Le caratteristiche tecniche sono analoghe per entrambi i dispositivi: doppio display LCD da 1.440 x 1.440 pixel e diagonale 2,89 pollici, refresh a 90 Hz, campo visivo orizzontale di 95 gradi, porta HDMI 2.0, porta USB 3.0 e jack per le cuffie. Per utilizzarli serve un PC di fascia decisamente alta:
- CPU Intel Core i7 almeno esacore o AMD Ryzen 7 1700
- GPU Nvidia GTX 980 o GTX 1060 o AMD Radeon RX 480 (8 GB) o superiore
- TDP 15W o superiore
- 16 GB di RAM o più
- 10 GB di spazio di archiviazione o più
- Porta HDMI 2.0 o DP 1.2 per refresh a 90 Hz; HDMI 1.4 per refresh a 60 Hz
- Una porta USB Type-A 3.0 per il visore in grado di erogare almeno 900 mA di corrente
- Bluetooth 4.0
- Windows 10 1703 ("Creators Update") in modalità sviluppatore attiva
- Driver video WDDM 2.2 o superiori
Per il momento ci sono riscontri sono negli Stati Uniti. Le pagine prodotto sono qui di seguito:
Post originale - 11/05
In occasione della BUILD 2017 non poteva mancare un aggiornamento sul progetto relativo allo sviluppo dei visori mixed reality che raggiungeranno il mercato entro fine anno. La novità annunciata nel secondo giorno della conferenza riguarda l'attivazione, per ora solo nel mercato statunitense, dei preordini dei visori, o meglio dei dev kit che verranno utilizzati dagli sviluppatori per la realizzazione delle app in grado di valorizzare la Holographic Platform di Windows 10. In altri termini, si tratta di un passaggio obbligato in vista dell'arrivo di tali dispositivi nel segmento consumer.
Nello specifico, i primi dev kit sono quelli realizzati da Acer e HP e comprendono, oltre al visore, ma non includeranno i nuovi sensori di movimento annuciati oggi (ved. immagine in basso) che dovranno essere acquistati a parte o sfruttando specifici bundle.
Il prezzo è pari a 299 dollari per il modello di Acer (399 dollari con sensori di movimento inclusi) e a 329 dollari per quello di HP, mentre le consegne sono previste per l'estate. Da precisare, che il prezzo e l'aspetto dei modelli destinati all'utenza consumer potrebbe variare e che, per il momento mancano informazioni più dettagliate sulla disponibilità dei dev kit nel mercato europeo.
Restando in tema di dispositivi Mixed Reality, Microsoft, per il momento, non ritiene probabile che la rosa dei produttori interessati a supportare la piattaforma si estenda sino a comprendere gli apprezzati HTC Vive e Oculus Rift, Non in tempi brevi, quanto meno. Altri produttori, come Lenovo, hanno comunque confermato la distribuzione dei device entro la fine del 2017.
Commenti
Sul sito ufficiale, da 4 settimane è in saldo e lo sarà per altre due settimane.
Ha avuto un incremento di vendite inaspettato tanto che sono in crisi con la produzione e si sono allungati i tempi di attesa
Dove il rift a 450?
520 è la consigliata
Sicuramente non su un'hd4400
Quindi scaffale
Con il rift a 450 euro la vedo assai dura per microsoft e questi visori di cui si sa veramente poco.
Vedremo, sono molto curioso.
1) LOL torna a scuola ti prego
2) interessante cambiamento, di chi non sa cosa dire ed è messo con le spalle al muro, che triste che sei
1)sto seguendo le tue regole grammaticali ;)
2)fatti curare
(refresha che ho inviato per sbaglio il commento)
1) spero tu stia scherzando
2) no, a me pare che tu volessi fare il figo fuori dal gruppo e ora tu stia cercando di ritrattare con la storia "della battuta"
3)
1) magari perché l'italiano lo imponesse ;)
2} La mia era una battuta ma evidentemente hai le tue cose, sei te che ne stai a fa un affare di stato...
3)vabbè
4) è poi sarebbi io il moralista ;D
5) lol ciao
1) magari perché l'italiano lo impone?
2) sempre? ogni tanto ci sta ed è giusto. farsi i cazz1 propri mai? anche perché si parla di 3 mesi fa, cosa vuoi da me?
3) anche
4) lol mi dai del tu sopra e del lei qui? ti decidi?
e comunque, questi sono i commenti, sono fatti per paragonare le cose. il psvr costa 100€ in più, non ha tutta la parte della MR e ha metà dei pixel. sticazz1? e comunque, sarò un egocentrico, ma tu sei il solito moralista che non ha niente da fare nella vita che rompere le palle al prossimo senza guardare se stesso e la propria ignoranza in materia
1) perché?
2) e allora? È proprio questo il "problema" stai sempre lì a mette zizzania, in cerca di qualche oscura approvazione, non lo trovi più patetico del rispondere a messaggi vecchi...
3) davvero è quello il problema?
4) certo se si critica un egocentrico come lei tutto non ha senso
sono le specifiche per gli sviluppatori, quelle minime partono da una intel hd e un core m
ah no scusa ho capito male il primo commento, comunque no, non va con steamVR, solo con Windows Holographic
nono, mi riferisco a quelli nell'immagine sopra, se prendi l'acer da 400 te li danno inclusi
mi aspetto manu che non può esprimersi dal rapportare il "proprio" orto a quello degli "altri"
Anfatti
Allora.
1) semmai sarà che "non possa esprimersi"
2) non ho capito cosa ho rapportato, il psvr a questi visori? e allora?
3) Anfatti non si può sentire ma immagino sia un dialetto
4) l'intera frase non ha senso
Se ti riferisci ai Razer Hydra, è praticamente impossibile trovarli (ma anche quando erano facilmente reperibili costavano un rene)
Allora non sei italiano LOL, che significa cosa c'entra? In 3 mesi sei diventato un'altra persona?
Ci fai o ci sei?
la supportano, quelle sono le specifiche minime per lo sviluppo, per usarli basta un'intel hd
sinceramente non ho capito il tuo italiano, ma sto commento l'ho fatto 3 mesi fa, mica mi sono risposto da solo, cosa c'entra?
A questo qui bastano HD 620...
Oculista Rift se vuoi farlo andare bene devi devi andare sopra a una 1060
Specifiche richieste basse anche se potevano in qualche modo supportare anche una 1050ti
Mi aspetto manu che non può esimersi dal rapportare il "proprio" orto a quello degli "altri"
Anfatti https://uploads.disquscdn.c...
no, però puoi prendere i motion controller
(preorder)
non ha bisogno di un i7 e di 16 gb di ram
Hanno 1 sensore a sei assi e due fotocamere e lenti di qualità sviluppate da Microsoft e Intel per il trekking degli oggetti e il mapping dell'ambiente circostante, insomma quelli di HoloLens, gli stessi, se non migliori
Oculus non ha bisogno di un PC?
Da mo che sono disponibili
taac
https://uploads.disquscdn.c...
Se i controller sono compatibili con Steam VR li prendo al volo (ho da un bel po' un DK2, ma non avendo dei controller VR l'ho potuto utilizzare solo con quei giochi che richiedono il controller classico)
Ma va, la fonte è sempre la stessa, tra l'altro continuo a non capire cosa mettano a fare queste specifiche dato che i giochi possono andare da Fruit Ninja VR (per cui basterebbe anche un cellulare) a The Climb...
Credo serva almeno un sensore/camera come Vive e Rift
quello che devi spendere in più per un oculus rift lo devi spendere in più per la cpu con questi
Prezzi molto buoni
mi aspetto risposte a commenti di 3 mesi fa ahahaha
Detta cosi si. Ma questo serve agli sviluppatori perché è un dev kit. Poi ci sarà la versione consumer che servirà per giocare anche quella (e non solo ovviamente) sia in VR che in MR...è un visore più evoluto dai.
Il psvr è un visore VR che serve per giocare. Questo è principalmente una semplificazione economica di un hololens e serve agli sviluppatori per creare software per hololens senza dover spendere 3500 euro. Detto ciò, dimmi tu se non sono due cose completamente diverse!
Ma anche no. Un motociclo è totalmente differente da un'autovettura a cominciare dalla ciclistica. Infatti appartengono a due categorie differenti. Questi sono tutti e due visori. Dire è un'altra cosa è esagerato.
Anche una moto è dello stesso settore delle automobili con delle funzioni in meno!
Sarà utilizzabile con i giochi vr di steam?
Se non monta schermi rgb avrà una risoluzione percepita inferiore al full hd
Appunto. Non è un'altra cosa...è una cosa dello stesso settore, meno evoluta e con meno funzionalità.
Qui abbiamo il meglio e diverse scelte. Cosa ci sarebbe da rosicare?
Vabbè, se non è acer sarà hp, lenovo, dell
Sicuramente hai ragione tu :)
A quanto pare sono i sonari che rosicano
Mai detto, almeno non io
Nel mercato usa psvr non costa mica 299$, costa sempre 399. In ogni caso, risoluzione migliore, 6 dof ecc ê nettamente meglio