
15 Marzo 2018
Casio ha presentato i nuovi orologi con marchio Edifice, chiamati EQB-501, disponibili in tre varianti e caratterizzati dalla presenza di una connettività bluetooth che gli permette di interfacciarsi con il proprio smartphone ed utilizzare l'app dedicata, CASIO WATCH+.
Gli indossabili rappresentano un restyling degli EQB-500, lanciati dall'azienda nel 2014, dei quali riprendono e migliorano tutte le principali funzioni. Sfruttando l'app menzionata sopra, sarà possibile impostare l'orario corrente in maniera più precisa ed automatica (Accurate Time System), impostare un secondo fuso orario a scelta tra le 300 città del mondo salvate, attivare allarmi giornalieri, essere avvisati all'arrivo di una email ed utilizzare la funzione phone finder per rintracciare il telefono in caso di smarrimento.
Un'altra interessante funzionalità permette di controllare il livello dell'autonomia residua dell'orologio direttamente nella schermata principale dell'app e sapere istantaneamente quando è necessario esporre il Casio ad una fonte di luce. Per chi non lo sapesse, tutti i modelli appartenenti alla collezione Bluetooth Smartphone Link, come questi EQB-501, sono equipaggiati con il sistema di ricarica solare proprietario TOUGH SOLAR.
Per quanto riguarda il design, abbiamo una scocca leggermente più sottile e leggera rispetto a quella dei modelli precedenti, che coniuga un aspetto elegante ma allo stesso tempo sportivo. Il quadrante è protetto da un doppio vetro curvo ed include tre piccoli display nei quali vengono visualizzati il secondo fuso orario, il calendario automatico ed il tachimetro, i cui indicatori sono anche incisi sulla ghiera principale.
Edifice EQB-501 è già acquistabile con prezzi che partono dai 329 euro fino ad arrivare ai 349 euro, in base alla versione scelta, presso i principali distributori fisici. Per maggiori informazioni, potete visitare il sito ufficiale edifice-watches.eu.
Commenti
Patetico. Commento ed eventuale link messo solo per fare soldi. Dietro a tutto ci sono sempre Marco Maltraversi, Valentina Turchetti. Senza scrupoli per due soldi.
Patetico. Commento ed eventuale link messo solo per fare soldi. Dietro a ciò ci sono sempre Marco Maltraversi, Valentina Turchetti. Senza scrupoli per due soldi. No comment
Vero, un g-shock smart sarebbe la punta di diamante di Casio!
G-Shock batte Edifice 100 a 0. Con i nuovi steel poi...
Hanno un potenziale enorme con la serie g shock, che piace tantissimo, e manco ne fanno uno con le caratteristiche di una comunissima e cinesissima mi band, si proietterebbero istantaneamente nel nuovo millennio.
E' proprio vero che i giapponesi si stanno uccidendo da soli.
È probabile che anche questo orologio "ibrido" sia stato sviluppato in collaborazione con Fossil.
Io ho un EA Connect e devo dire che mi trovo bene, unico neo è il contapassi che sottostima vistosamente.
Ma sei scem0?
Motivo per cui ho preferito nel 2011 un protrek prw 5000, ed é ancora nuovo
Miticissimo amico, ma non cogli il senso di importanza nell'avere un orologio fotovoltaico, mentre un Patek Philippe si ferma quando smetti di caricarlo? Non cogli il risparmio energetico del non dover piú muovere le dita attorno alla corona di carica? Pensa quanti bambini in africa faticheranno meno nell'estrazione di rubini e diamanti per quegli orologi e potranno dedicarsi al salubre e proficuo lavoro nelle miniere di cobalto.
Bello ma quello della lg piu bello e pure piu economico
Mitici perché investire in orologi dalle tecnologie obsolete come Patek Philippe o IWC.. Compriamo mitici dispositivi tecnologici come questi mirabolanti Casio che sicuramente manterranno il loro mitico prezzo!!
Vetro e cassa che si graffiano con niente, led manuale che perde luminosità in 3 anni, nonostante la batteria nuova, cinturini in acciaio che si allentano in continuazione
troppa poca roba. Senza considerare che ha un peso che si sente... Stesso prezzo anzi meno (detto e ridetto), citizen titanio
Why?
quei pulsanti sono troppo vistosi per i miei gusti
Frattaglie, non prenderò mai più Casio edifice
Mah secondo me dovevano sviluppare ulteriormente il modello digitale con display per le notifiche dal telefono, sempre via Bluetooth ovviamente, non era male come idea, ma li software da quello che ho letto in giro faceva abbastanza pensa con compatibilità praticamente solo per iOS, parlo di questo modello qui sotto e similari economici :) https://uploads.disquscdn.c...