Arrivano Visual Studio 15.2 e VS15.3 Preview, VS per Mac fuori Preview

10 Maggio 2017 53

Novità molto importanti arrivano dalla conferenza BUILD 2017, appena iniziata a Seattle, per gli sviluppatori che usano Visual Studio. Microsoft ha appena annunciato che è in distribuzione la versione 15.2 dell'ambiente di sviluppo in forma stabile e contestualmente arriva la versione 15.3 in forma Preview.

Microsoft non si è dimenticata nemmeno degli utenti macOS: Visual Studio per Mac esce infatti proprio oggi dalla Preview ed è ufficialmente disponibile per tutti.

Infine, Microsoft ha presentato un nuovo servizio di debug via cloud, che si chiama Visual Studio Snapshot Debugger.

Sul sito inglese di Visual Studio è disponibile il changelog di VS15.2; potete consultarlo nella sua interezza a QUESTO indirizzo. Tutti i download, invece, sono disponibili presso la pagina di download qui di seguito:


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Boronius

Esatto!!

Boronius

'na baraccopoli al confronto

Boronius

Si è notevole

Boronius

Esatto...

Boronius

Già esiste e l'ho installato con successo in Fedora (installazione ultra semplice tipo un lancio di setup.exe) però ad oggi ho visto che risulta dedicato solo allo sviluppo web su Linux, ma forse non l'ho analizzato al 100%

yammocaccadblog

non ti riconosco più...cos'è tutta questa serietà?

Gabriele Di Bari

Questo non è VS, è l'ide di Xamarin reprendizzato.

Mario Sernicola

Per questo lo uso in una virtual machine, si cui ho il clone :)

Lorenzo

Sto avendo qualche problema con unreal engine... Non é compatibile.

manu1234

ho sentito che lo stanno sviluppando partendo da xamarin studio come su mac

Simone

VSC

[-Mac-]

Nella versione Windows c'è tra i carichi di lavoro, sviluppo di applicazioni Linux in C++

christian

Ma visual studio per Linux?

manu1234

ti confermo pure questo, ho seguito tutte le preview di visual studio 2017

[-Mac-]

Questo te lo confermo anche io, nella ultima versione non c'è JAVA tra i carichi di lavoro, io parlavo di quella precedente a questa.

manu1234

ho il pc davanti, ti posso confermare di no

[-Mac-]

Forse ricordo male, ma io ricordo di aver visto Java in VS2017.1 tra i carichi di lavoro, ma forse ricordo male

manu1234

si ma per xamarin. android, non per fare java direttamente.

[-Mac-]

Quando ho installato l'installer di Visual Studio 2017 sono abbastanza sicuro di avere visto Java tra i carichi di lavoro, adesso non c'è più, però tra i singoli componenti è possibile installare il JDK.

manu1234

per cose come node.js, front end development o in generale linguaggi interpretati, è veramente comodo, perché è veloce, semplice e si porta dietro tutta l'intellisense di visual studio. è portabile, me lo porto dietro e ha una marea di estensioni, nonostante sia molto recente. mi ci trovo veramente bene

[-Mac-]

Insomma da quello che ho trovato in rete, le ultime versioni di Netbeans stanno sopra Eclipse, ed Eclipse è molto criticato.
Di Intellij ne parlano bene, ma spesso lo sentito definire acerbo, tra l'altro non mi è chiarissima la differenza tra le versione commerciale e quella open source, a parte i carichi di lavoro.

manu1234

io uso visual studio dal 2012 non ho mai visto java

Menthis

Mai provato code, come mai lo ritieni così bello? (Domanda seria, non sono sarcastico!)

[-Mac-]

No, non è così si può usare anche per Java o meglio si poteva, ancora adesso c'è il JDK da i singoli componenti.

manu1234

visual studio non ha mai supportato java, java è il male.

[-Mac-]

Forse non hai Eclipse, ma sbaglio hanno tolto l'ambiate di sviluppo Java a questa ultima versione di Visual Studio, almeno tra i carichi di lavoro?

manu1234

ho la versione 8.2. la sua icona è affianco al cestino

[-Mac-]

Secondo me siete rimasti alle vecchie versioni, Netbeans non è così male e se cercate info sul web tutti reputano Netbeans molto meglio di Eclipse.

Mako

Intellij IDEA > Eclipse >> Netbeans

manu1234

si ma netbeans è proprio il fondo del barile, persino notepad++ è meglio

manu1234

per lo sviluppo web dipende cosa devi fare. se sei su aspnet/core è il top. se usi altro, visual studio code tutta la vita (ad esempio adesso sto usando react e nodejs e uso code). xamarin nonostante tutto offre comunque un'ottima esperienza. se poi parliamo di uwp native non ci sono paragoni

[-Mac-]

Veramente di Eclipse ho letto molto male ultimamente.

Mako

non usare netbeans, già eclipse è meglio

manu1234

non penso proprio, solo .net core

benzo

Domanda da profano, ma è possibile compilare per Windows (UWP o classici exe) tramite Visual Studio per Mac Os?
Grazie

Gabriel #JeSuisPatatoso

dipende da cosa devi fare. Per lo sviluppo Web è fin troppo mastodontico e complicato, per lo sviluppo di app multipiattaforma (con Xamarin) è ancora limitato e in qualche modo "tenuto insieme con lo sputo". Si vede che manca l'integrazione. Resta comunque il migliore IDE che io abbia mai usato.

manu1234

mah in realtà basta stare attenti. comunque io mi allontano da visual studio solo per andare su code, tutto il resto è oggettivamente merd@ a confronto

Gabriel #JeSuisPatatoso

è anche per questo che mi sono allontanato da VS limitandomi a lavorare a semplici siti web. Anche installando il classico APACHE, MySQL, PHP o roba più particolare tieni il sistema pulito e non puoi incasinare niente. VS dovrebbe creare un "contenitore" in cui installare tutto, così da facilitarne poi la rimozione o la manutenzione.

manu1234

è meglio pure per le console application in java

[-Mac-]

Intellij lo proverò quando proverò a fare qualcosa con Android visto che l'ambiente che ufficiale di Android è basato su Intellij

manu1234

il problema sono entrambi! prova intellij IDEA, per quanto io odi java, almeno intellij è sopportabile, netbeans fa proprio schif0 a confronto

[-Mac-]

Non è male e poi molti ormai lo ritengono meglio di Eclipse e poi è sempre meglio usare qualcosa fatto da chi si occupa anche del linguaggio.

manu1234

a morte netbeans! a morte java! scappa prima di essere consumato

[-Mac-]

Io ancora nulla, al momento uso Netbeans perché sto facendo qualcosa in Java.
Comunque selezionando tutti i singoli componenti si arriva a oltre 87GB

manu1234

il problema è quando si rompe. li si che sono cazz1. devi formattare il pc

Gabriel #JeSuisPatatoso

quando lo disinstalli poi si dimentica di rimuovere buona parte delle cose installate

manu1234

tu che cosa hai scaricato? io quasi tutto, mi mancano giusto 2-3 carichi piccoli ma inutili per me

[-Mac-]

Comunque con questa ultima versione installando tutti i carichi di lavoro di arriva a 50GB, quindi hanno lavorato per diminuire le dimensioni.

manu1234

eh cosa vuoi mi pare giusto, .net installa sdk e svariate versioni del framework e c++ installa sia i tool del clr che quelli nativi. in generale poi ti installa wpf e winforms

[-Mac-]

148MB è la dimensione dell'installer
millemila? bastano C++ e .Net è sei già a quasi 6GB

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO